STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di lunedì 18 marzo 2019 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Un potenziale di gas rinnovabile, prevalentemente biometano e idrogeno, di 270 miliardi di metri cubi da immettere nelle infrastrutture esistenti potrà aiutare l'Europa a eliminare le emissioni di CO
2 nel 2050 risparmiando circa 217 miliardi di euro l'anno.
È la conclusione di uno studio commission...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il bonus/malus è stato un provvedimento “affrettato”, ora servono misure per sostenere la vendita dell'usato di ultima generazione. Lo ha detto oggi a Milano il vice ministro dello Sviluppo economico Dario Galli (Lega) nel corso di Forum Automotive.
“Le misure di eco bonus-malus sono state forse un...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Rimbalzo per i costi di dispacciamento nel secondo trimestre: il valore previsionale del corrispettivo uplift, pubblicato venerdì da Terna, cresce del 36,9% a 7,27 €/MWh rispetto al valore previsionale del primo trimestre (v. allegato e figura a fianco). La variazione è l'effetto di un incremento de...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Ogni processo di cambiamento deve fare i conti con difficoltà o resistenze e, in quest'ottica, il settore dei rifiuti non fa eccezione. I primi provvedimenti adottati dall'Arera in materia di rifiuti hanno infatti allertato subito gli operatori, che hanno posto l'attenzione sui confini dell'interven...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                Ttf sotto 16 €, Psv sotto 18. Ieri in Germania prezzi di picco sotto 0. Pun -0,5% a 53,59 €. Fer al 65% delle vendite in Sicilia, zona più economica. Rimbalzo del carbone al Centro Sud (+385%). Nord in controtendenza (+0,6%), zona più cara a 55,47 € 
            
            
              
                 
             
                     Prosegue la caduta dei prezzi del gas, cui questa settimana si aggiunge anche una flessione della CO
2. Prezzi elettrici poco mossi in Italia, in forte calo in Francia e in leggera ripresa in Germania, dove nel week end la produzione eolica sostenuta ha spinto sotto lo zero i prezzi medi nelle ore di...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Commissione europea ha messo in consultazione una proposta di regolamento per standardizzare i punti di ricarica per motoveicoli elettrici, i punti di rifornimento per le imbarcazioni elettriche, a idrogeno e a gas naturale e in generale per i mezzi stradali a Gnc e Gnl. Il provvedimento andrà a ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Circa un mese fa l'Economist definiva il Nord Stream una “trappola russa”, accusando la Germania di esserci inspiegabilmente caduta. Un'analisi molto centrata per quanto riguarda i vantaggi di Mosca, che una volta completato il raddoppio porterà sopra i 100 miliardi di mc all'anno – oltre un quint...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel mese di febbraio 2019, secondo quanto comunica Terna, la domanda di elettricità in Italia è stata di 25,5 TWh, in flessione del 2,2% rispetto allo stesso mese del 2018. "L'andamento della domanda di febbraio è a parità di giorni lavorativi (20) ma con una temperatura media mensile superiore di 2...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Benzina e oli combustibili in aumento, gasoli in diminuzione. È quanto emerso dalle 
quotazioni medie dei 
prezzi Siva d'acquisto calcolate dalla 
Staffetta (v. tabella), che vanno dall'
11 al 
15 marzo. Al 
Nord la benzina è tra 1167 e 1170 euro per mille litri (+12 e +13 euro); il gasolio ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nasce l'Osservatorio italiano sulla povertà energetica (Oipe): un network di ricercatori, provenienti da università, enti e istituti pubblici e privati e interessati al tema della povertà energetica. L'Osservatorio è ospitato dal Centro studi “Levi Cases” e presieduto dalla professoressa Paola Valbo...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Acea e le società Alma C.I.S. srl e Mediterranea Energia Soc. Cons.a.r.l., ottenuta l'approvazione da parte del Comune di Pescara, hanno perfezionato oggi il closing per l'acquisizione da parte di Acea del 51% del capitale della società Pescara Distribuzione Gas srl, attiva nella distribuzione di ga...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'azienda romana del trasporto pubblico Atac cerca 240 bus ibridi (diesel/elettrico) e ha istituito un sistema di qualificazione per i fornitori di gasolio; la Cva cerca società per gestire quattro impianti eolici. Questi i principali spunti dell'odierna rassegna di gare ed esiti.
L'azienda del tra...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Autobus pubblici 
-  Erogazione di acqua e servizi connessi 
-  Erogazione di energia elettrica e servizi connessi 
-  Gas di petrolio liquefatto (GPL) 
-  Gasoli 
-   ...vedi tutti
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
-  Dossier prezzi carburanti 15 marzo 
-  Dossier prezzi carburanti 16 marzo 
-  Dossier prezzi carburanti 17 marzo 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Questa settimana i protagonisti della settimana europea saranno i presidenti di Consiglio e Commissione. I lavori dei primi giorni della settimana confluiranno poi nel Consiglio Europeo di giovedì e venerdì.
Si inizia oggi con l'incontro tra il presidente del 
Consiglio Donald Tusk e il cancelli...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Energia Libera ha deciso di intervenire a sostegno dell'Antitrust davanti al Tar Lazio nei giudizi sulla legittimità delle sanzioni per oltre 100 milioni di euro complessivi inflitte dal garante sulla concorrenza a Enel e Acea per abuso di posizione dominante nel mercato libero dell'energia elettric...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La riforma delle tariffe di trasporto gas a cui la Germania sta lavorando potrebbe tradursi per l'Italia in un onere aggiuntivo da 500 milioni di euro all'anno quest'anno e il prossimo. Lo ha dichiarato oggi il membro del Collegio Arera, Stefano Saglia, intervenendo a Lucca al convegno “Gas, competi...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                Valutazioni e stime Aie 
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nell'ultimo trimestre del 2018, la crescita della domanda mondiale petrolifera è rallentata a 0,95 milioni di barili al giorno, a causa di una minor richiesta dai paesi Ocse, dove i volumi che sono diminuiti di 0,3 milioni di barili al giorno su base annuale. Nonostante questo, l'Aie ha deciso di ma...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Circa 2.500 persone sono scese in piazza sabato a Ravenna in occasione della manifestazione “Per l'energia nazionale” contro il “blocca trivelle” 
(v. Staffetta 14/03), indetta da 11 organizzazioni imprenditoriali (tra...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Proseguono le audizioni della commissione Urbanistica, Politiche abitative e Rifiuti del Consiglio della Regione Lazio, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla vicenda Ama. Ieri la commissione presieduta da Marco Cacciatore (M5S) ha ascoltato il presidente del Collegio sindacale della municipa...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Lo scorso 9 febbraio a Brescia si è svolta la prima riunione autoconvocata dei gestori IP ex TotalErg, organizzata da alcuni gestori “preoccupati e stanchi di una situazione economica e burocratica insopportabile”. Così Moreno Parin, presiedente del sindacato locale Gisc_Tv, in una nota di riflessio...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Oggi un'auto diesel Euro 6 emette il 95% in meno di NOx rispetto a una Euro 0 e il 96% in meno di PM rispetto a un veicolo Euro 1; stessi progressi sono stati compiuti nel trasporto pesante, dove un motore Euro VI presenta emissioni otto volte inferiori rispetto a uno omologato Euro III; nei primi d...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo quasi cinque anni si sarebbe concluso con un accordo transattivo il contenzioso tra il Coou (oggi Conou) e la Siro srl, società dichiarata fallita nel dicembre 2017 
(v. Staffetta 11/06/18), che nel giugno 2014 av...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sequestrato dalle Fiamme Gialle di Termoli un autoarticolato con targa polacca che trasportava 29 cubotti - i cosiddetti bulk - della capacita` di 1000 litri l'uno, contenente gasolio di contrabbando.
Nel corso di un controllo all'uscita del casello autostradale di Termoli, i finanzieri hanno scope...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Eseguiti nell'ultimo mese diversi interventi dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale Napoli, sia sulle principali arterie del trasporto di merci su strada che hanno quale destinazione Napoli, sia sulle aree nella disponibilità di società di trasporti con sede nei Comuni di Napoli, Pomiglian...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Stabilite regole, modalità e tempistica per la regolarizzazione degli errori formali che non incidono sulla base imponibile, sull'imposta e sul pagamento. Con la “definizione agevolata”, introdotta dal Dl n. 119/2018 (v. Staffette...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Alla 
Camera arriva oggi in Aula il decreto-legge su reddito di cittadinanza e “quota 100” (AC 1637, scadenza 29 marzo - approvato dal Senato). Domani ci saranno le comunicazioni del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte in vista del Consiglio europeo del 21 e 22 marzo 2019 e in relazione al “Doc...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il Gse ha pubblicato un'integrazione alle procedure applicative del decreto ministeriale 23 giugno 2016, in particolare per quanto riguarda l'incentivazione della produzione di elettricità da impianti a biogas di potenza fino a 300 kW. L'addendum integra il documento originale con le disposizioni in...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il vicepresidente di Lukoil, Vadim Vorobiev, ha annunciato nuovi investimenti per la raffineria Isab di Priolo: 10 progetti di investimento nei prossimi tre anni, di cui due da 30 milioni ciascuno per la modernizzazione dell'idrotrattamento di benzina e gasolio. E' quanto scrive l'agenzia di stampa ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                Il 10 aprile a Roma 
            
            
              
                 
             
                     Il 10 aprile a Roma si terrà la consueta Conferenza Fire dedicata ai Certificati bianchi. Si tratta di un appuntamento che Fire propone ogni anno per dedicare una parentesi di confronto ai vari attori coinvolti nel meccanismo dei Tee. Quest'anno l'evento sarà incentrato, tra l'altro, sui risultati r...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med 15 marzo e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Mercoledì 20 marzo a partire dalle ore 15 si terrà al ministero dello Sviluppo economico la presentazione del Piano nazionale integrato per l'energia e il clima 2030 e il portale di consultazione connesso (energiaclima2030.mise.gov.it, online da mercoledì). 
All'evento parteciperanno il ministro de...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nessuna variazione dei prezzi consigliati dei carburanti alla pompa rispetto a venerdì. 
Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico ed elaborati dalla Staffetta, rilevati alle 8 di ieri mattina su circa 15mila impi...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'ufficio stampa di Acea spa ha comunicato venerdì sera che Luca Lanzalone ha rassegnato le dimissioni anche dalla carica di consigliere della società che ricopriva dal 27 aprile 2017  nell'ambito della lista presentata dal socio Roma Capitale. Lanzalone si era già dimesso dalla carica di presidente...