STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di giovedì 18 aprile 2019 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo lo spostamento di Paolo Grossi alla guida di Syndial, la direzione Marketing del Refining & Marketing Eni dovrebbe essere “spacchettata” e, a quanto appreso dalla Staffetta, affidata a Giovanni Maffei per quanto riguarda la rete carburanti e a Felice Simonetti per l'extrarete. I due faranno rif...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Si terrà il prossimo 17 maggio una nuova riunione “politica” del tavolo di Torino sull'auto convocato da Confindustria. Dopo l'esordio di febbraio 
(v. Staffetta 07/02) si sono susseguiti incontri a livello tecnico. Il...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Eni e Nishant Dighe, Chief Executive di RAK Petroleum Authority, alla presenza del sovrano dell'Emirato di Ras Al Khaimah, Sheikh Saud Bin Saqr Al Qasimi, hanno firmato oggi un Exploration e Production Sharing Agreement (EPSA), e il rispettivo Joint Operating Agreement, che sancisce l'assegnazione a...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   | di: A.P. 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Se si guarda alle strategie delle compagnie petrolifere per affrontare la transizione energetica e contenere il riscaldamento globale, non c'è dubbio che la strada intrapresa da Shell sia la più radicale. La compagnia punta infatti a una trasformazione coraggiosa, da major del petrolio a primo opera...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     È stato firmato oggi a Roma l'accordo di cooperazione tra Cib, Confagricoltura, Eni, Fpt, Iveco, New Holland e Snam sul biometano 
(v. Staffetta 17/04).  
Con l'accordo, che ha una durata di tre anni, le parti intendo...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     "Nei prossimi mesi il riscaldamento o l'acqua calda di una famiglia italiana su cinque e la luce elettrica di una su otto dipenderanno molto da come evolveranno le cose in Libia e in Algeria. Siamo pronti ad affrontare un'eventuale emergenza?", inizia così l'ultimo articolo pubblicato da Alberto Clô...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Se non andiamo errati è la prima volta che ExxonMobil viene chiamata in  causa dai gestori  in una questione che  a prima vista  sembrerebbe a tutti gli effetti  di pertinenza italiana. Parliamo della 
lettera-diffida ...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Saipem ha archiviato il primo trimestre dell'anno con risultati in forte crescita e ritorno all'utile. I conti trimestrali mostrano un utile netto di 21 milioni rispetto alla perdita di 2 milioni dell'analogo periodo dell'anno scorso a fronte di ricavi in crescita a 2,15 miliardi (1,91 miliardi nel ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nella terza rilevazione del mese degli stacchi Italia, relativa al 
15 aprile, in base all'elaborazione UP dei dati Ue
, lo “stacco” della benzina rispetto alla media Ue (area euro)  è passato da +4 a -3 e a sua volta quello del gasolio auto è passato da +1 a -3. Quello in più del gasolio riscal...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni dei greggi hanno perso leggermente quota mercoledì, versando in quell'andamento altalenante che ormai va avanti da più di una settimana. il Brent sembra però stabilizzato sopra quota 71, pur essendosi allontanato dal massimo degli ultimi sei mes...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo il via libera delle Regioni lo scorso dicembre 
(v. Staffetta 20/12/18), il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il Dpcm che adotta il Piano strategico nazionale della mobilità sostenibile da 3,7 mil...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La controllata di Gazprom, South Stream Transport B.V., e la Saipem hanno concluso positivamente il loro negoziato firmando un accordo per la composizione amichevole dell'arbitrato sul contratto per la realizzazione del gasdotto South Stream, entrato in vigore il 14 marzo 2014 ma poi non attuato per...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Arriveranno presto due “nuove” edizioni del catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi e uno studio comparativo sui sussidi alle fonti fossili preparati dal ministero dell'Ambiente. Lo ha detto ieri in commissione Ambiente alla Camera il sottosegretario del ministero dell'Ambiente Salvatore Micillo...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ministro dei trasporti, Danilo Toninelli, ha deciso questa mattina di ritirare le deleghe al sottosegretario Armando Siri, sospettato di corruzione. “Alla luce delle indagini delle procure di Roma e Palermo – si legge nella nota del Mit -, con il coinvolgimento della direzione investigativa antim...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo i ribassi degli ultimi due giorni i gasoli hanno rialzato la testa e ripreso a salire. Benzina e denso Btz invece hanno proseguito la discesa. Questa mattina la benzina e il denso Btz hanno lasciato sul terreno rispettivamente 1 e 3 euro per mille litri/chili, mentre i gasoli autotrazione e agr...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sono due i bandi regionali emanati questa settimana nel campo dell'efficienza. Il Molise ha approvato l'avviso pubblico per sostenere gli investimenti finalizzati alla riduzione dei consumi energetici negli edifici e nelle infrastrutture pubbliche, stanziando 6,7 mln. Il Piemonte ha invece approv...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Basilicata - eolico - esclusione Via 
-  Campania - rifiuti - aggiornamento piano 
-  Friuli Venezia Giulia - Idro - no a impianto 
-  Lazio - carburante - bando di gara da 2,5 mln 
-  Lazio - fotovoltaico - esclusione Via 
-   ...vedi tutti
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     E' stato essenzialmente un incontro di presentazione, quello di ieri del tavolo Mise sul phase out del carbone, che dopo una ricapitolazione degli elementi attualmente sul tavolo si è concluso con la prospettiva di aggiornarsi tra una ventina di giorni per acquisire nuovi elementi da Terna e imposta...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     A2a ha formalizzato un accordo che prevede l'ingresso della multiutility lombarda nel gruppo SunCity, attivo nella fornitura di servizi di efficienza e generazione distribuita alle piccole imprese e nell'aggregazione e dispacciamento di impianti Fer.
Tramite la controllata A2A Energy Solutions, inf...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel mese di marzo 2019 la domanda di elettricità in Italia è stata di 26,4 miliardi di kWh, in flessione del 5,1% rispetto allo stesso mese del 2018. L'andamento della domanda ha risentito dell'effetto calendario e temperatura: quest'anno, infatti, marzo ha avuto un giorno lavorativo in meno (21 vs ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il governo sta studiando “ulteriori proposte di carattere amministrativo e normativo per ulteriormente contenere e reprimere” le frodi nella distribuzione carburanti. Lo ha detto il sottosegretario all'Economia Massimo Bitonci (Lega) rispondendo ieri in commissione Finanze alla Camera a un'interroga...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Interrogazione Centemero 
-  Risposta Bitonci 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Italgas ha esercitato l'opzione «call» per l'acquisto da Cpl Concordia del restante 40% del capitale sociale di Egn (European Gas Network), dopo la precedente acquisizione della quota di controllo, pari al 60%, comunicata al mercato il 3 dicembre scorso...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Mise risponde a un'interrogazione parlamentare in cui FI chiama in causa il caso delle tariffe di trasporto gas della Germania ma senza toccare il tema nel merito: il sottosegretario del ministero dello Sviluppo Davide Crippa ha risposto questa mattina a una nuova interrogazione di Forza Italia, ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Presto un decreto sulle sonde geotermiche, poi una proposta sui rifacimenti e infine il decreto Fer 2, sono questi i passi per la geotermia che il sottosegretario allo Sviluppo Economico, Davide Crippa ha annunciato ieri alla conferenza Geoenvi- Elettricità Futura per analizzare gli aspetti ambienta...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Centrali Next, controllata italiana dell'operatore tedesco di centrali elettriche virtuali Next Kraftwerke, ha raggiunto nel 2019 390 MW di impianti da rinnovabili gestiti in modo aggregato sui mercati dell'energia in Italia e si prepara a sbarcare a breve anche sul dispacciamento col progetto Uvam ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La gestione dei rifiuti in Italia vive di continue contraddizioni. Da una parte gli ambiziosi obiettivi ambientali dettati in ambito europeo, dall'altra un quadro normativo nazionale farraginoso e incerto e un settore industriale sottodimensionato e fragile, alle prese con un generalizzato clima ost...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med 17 aprile e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Tornano subito a salire, dopo due giorni di quiete, i prezzi consigliati dei carburanti alla pompa, sulla spinta del rimbalzo delle quotazioni dei prodotti raffinati in Mediterraneo.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Eni e Tamoil hanno aumentato di un centesimo al litro i pr...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia