STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di mercoledì 17 settembre 2025
“Esercitare il Golden power? Quello su cui a me come Governo e come Lega interessa vigilare è che ci siano più posti di lavoro e non meno posti di lavoro. Se però il proprietario, l'azionista, quello che ci mette i soldi è italiano, azero, tedesco, americano, mi interessa poco. La garanzia dei posti...
A partire dal 30 settembre 2025, con giorno di flusso 1° ottobre 2025, Terna e Swissgrid introdurranno la possibilità di nominare le capacità orarie del giorno prima sulla frontiera Italia-Svizzera con valori differenziati per ciascun intervallo di 15 minuti all’interno dell’ora. Lo scrive Terna in ...
Dopo Squeri (FI), arriva una reazione anche dell’opposizione dopo l’ufficializzazione della cessione di IP alla compagnia azera Socar
(v. Staffetta 16/09). Stefano Patuanelli, esponente M5S, già ministro dello Svilupp...
Arrivano le prime reazioni politiche alla notizia ufficiale della cessione di IP a Socar, data ieri dalla Staffetta
(v. Staffetta 16/09). A parlare è Luca Squeri, deputato e responsabile energia di Forza Itali: “L'ope...
A due anni e mezzo dal lancio dell’offerta luce e gas, la divisione di Poste Italiane attiva nel mercato dell’energia per le utenze domestiche sfiora i 900mila clienti, una cifra che ne fa uno dei più rilevanti operatori del settore retail domestico. Lo fa sapere il gruppo pubblico in una nota, rico...
Benzina e gasolio in lieve aumento, Gpl e metano in lieve calo. Questo l'andamento delle medie settimanali dei prezzi praticati alla pompa: benzina self service a 1,714 euro/litro (+4 millesimi, valori arrotondati), servito a 1,855 euro/litro (+4). Diesel rispettivamente a 1,641 euro/litro (+3) e 1,...
Lista allegati PDF alla notizia
Si terrà domani 18 settembre dalle 10 alle 13 al Centro Congressi Fiera del Levante a Bari, nella sala 2, la seconda giornata del mezzogiorno a Bari.
Dopo i saluti istituzionali di Gaetano Frulli, presidente della Nuova Fiera del Levante, e di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, intr...
| Eventi Manifestazioni
Si sono aperti stamane a Capri i lavori della “European Fuel Cells and Hydrogen Piero Lunghi Conference 2025” (https://www.europeanfuelcells.com), tra i più importanti simposi internazionali sulle tecnologie per l’idrogeno e le celle a combustibile. Scienziati, espositori, rappresentanti di imprese ...
| Segnalazioni Note Tecniche
È partita ieri da viale Romania in Roma la nuova iniziativa di mobilità elettrica condivisa targata Luiss Green Mobility, primo progetto pilota europeo in ambito universitario di E-mobility e servizi smart correlati che, a dieci anni dal suo avvio, si rinnova ora grazie alla collaborazione con Acea ...
Il Gse ha aggiornato la guida rivolta agli operatori che vogliono accedere al meccanismo di supporto di cui al decreto Mase 30 dicembre 2024 “Meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato”, il “FerX Transitorio”. La ...
Lista allegati PDF alla notizia
Emmanuelle Wargon, presidente dell’authority francese dell’energia Cre succede a Clara Poletti, membro del collegio uscente di Arera, come presidente del board dei regolatori di Acer, l’agenzia europea per il coordinamento tra le autorità di regolazione nazionali. Il presidente dell’authority romena...
Ieri l’utility svizzera Axpo ha fatto sapere di aver acquistato una partecipazione del 50% in un progetto per la produzione di idrogeno in Portogallo, il PtX Sines della società di ingegneria Winpower nel polo industriale di Sines. Il progetto immetterà nella rete gas l’idrogeno prodotto tramite un ...
Negli ultimi anni, con la rivoluzione dello shale e il maggior peso dei pozzi offshore, è aumentato il tasso di declino nella produzione dei giacimenti di gas e petrolio. Lo sottolinea l’Agenzia internazionale dell’energia in un rapporto sull’argomento.
Quasi la totalità dei circa 570 miliardi di ...
Lista allegati PDF alla notizia
| Leggi e Atti Amministrativi
Nella Gazzetta Ufficiale n. 215 del 16 settembre è pubblicato il decreto del ministero dell’Economia e delle finanze 6 agosto 2025 “Aliquota Iva di forfettizzazione per legno e legna da ardere - anni 2024 e 2025”. Il decreto stabilisce le seguenti misure per gli anni 2024 e 2025: legna da ardere in ...
Lista allegati PDF alla notizia
Terzo aumento consecutivo dei gasoli sul mercato del Mediterraneo. Il rafforzamento del cambio euro/dollaro nelle indicative della Bce ha ridotto l’impatto sul mercato interno. Questa mattina la benzina ha perso 2 euro per mille litri e il denso Btz 4 euro per mille chili. I gasoli autotrazione e ag...
Lista allegati PDF alla notizia
| Politica energetica nazionale
Tre anni fa, quando Italiana Petroli comprò la Esso Italiana, i ministri dell’Economia, Giancarlo Giorgetti
(v. Staffetta 21/12/22), e delle Imprese, Adolfo Urso,...
Lista allegati PDF alla notizia
Dossier prezzi carburanti 12 settembre
Dossier prezzi carburanti 13 settembre
Dossier prezzi carburanti 14 settembre
Dossier prezzi carburanti 15 settembre
Dossier prezzi carburanti 16 settembre
“La tempesta perfetta: è quello che accade alla rete distributiva dei carburanti nazionali con la concomitanza di due eventi di scala e natura diversa, ma ambedue destabilizzanti del sistema delle relazioni nella filiera, già minate dalla lunga diatriba sulla contrattualistica nel corso del DDL di r...
Nella Gazzetta Ufficiale n. 215 del 16 settembre è pubblicato il decreto del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica 30 luglio 2025 “Disciplina dei compensi spettanti ai componenti del Comitato Ets e della Segreteria tecnica”. I costi totali annui ammontano complessivamente a 827.500 eu...
Lista allegati PDF alla notizia
In base alla chiusura
Cif Med 16 settembre e all’andamento dell’euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti
Terzo rialzo consecutivo della quotazione del gasolio, nuovi movimenti al rialzo sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi. Sale anche la quotazione della benzina. Poco mossi i prezzi medi nazionali dei carburanti alla pompa.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, qu...
Lista allegati PDF alla notizia
(Dall’inviato) In mezzo a colline verdi punteggiate di pale eoliche, nei pressi di Buccino, circa un’ora a sud est di Salerno, sorge un piccolo complesso industriale. Si tratta di una trentina di capannoni, alcuni fermi per le difficoltà di trasporto delle merci, mentre quello che lavora di più, ci ...