STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di lunedì 3 novembre 2025
Il ministero dell’Ambiente fa sapere che, alla chiusura fissata per il 31 ottobre, sono state 157, per una potenza complessiva superiore a 1,85 gigawatt, le richieste di iscrizione alle prime procedure competitive Ftv Nzia, previste dal decreto FerX transitorio nell’ambito del Net Zero Industry Act....
| Politica energetica nazionale
“La toppa è peggio del buco” è il proverbio che si usa quando un tentativo maldestro di riparare a un errore non fa che peggiorare le cose. Un detto, per restare in ambito sartoriale, che calza a pennello alla sconclusionata spiegazione data oggi alla Camera dal deputato di FdI Pietrella della scelt...
Il Senato ha pubblicato i tre dossier e la nota di lettura, firmati rispettivamente dai servizi studi di Camera e Senato e dal servizio del bilancio del Senato, relativi al disegno di legge di bilancio in discussione al Senato. Nella nota di lettura, riguardo agli articoli 9 e 30 relativi alla confe...
Lista allegati PDF alla notizia
Dossier art 1-36
Dossier art 37-93
Dossier art 94-154
Nota di lettura
La Commissione europea ha annunciato oggi di aver concesso 2,9 miliardi di euro di finanziamenti per 61 progetti innovativi sulle tecnologie net zero. I finanziamenti vengono dall’Innovation Fund e utilizzano i proventi delle aste Ets sulla CO
2. Si tratta del primo bando sulle tecnologie net zero, l...
Lista allegati PDF alla notizia
| Medie Extra-Rete | di: C.B.
Lista allegati PDF alla notizia
Corsa delle quotazioni medie dei
prezzi Siva d’acquisto calcolate dalla
Staffetta dal 27 al 31 ottobre (v. tabella). Al
Nord la benzina è tra 1254 e 1259 euro per mille litri (+25 e +28 euro); il gasolio autotrazione tra 1237 e 1244 euro per mille litri (+53 e +56 euro); il gasolio agricol...
Lista allegati PDF alla notizia
Segnaliamo di seguito i provvedimenti e comunicati pubblicati dall’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) tra il 27 e il 31 ottobre 2025, relativi ai settori elettrico e gas, non oggetto di articoli a sé. I testi dei provvedimenti sono disponibili in allegato. Per il riepilogo ...
Lista allegati PDF alla notizia
463-25
464-25 all
464-25
465-25
466-25
- ...vedi tutti
Lunedì alle 9:30 le commissioni Bilancio di Camera e Senato cominciano le audizioni sul Ddl Bilancio. Alle 12 ascoltano gli ambientalisti. Alle 10 l’assemblea della Camera inizia la
discussione generale sul DL Arera.
Martedì le commissioni Bilancio di Camera e Senato ascoltano i sindacati alle 9...
Olt Offshore LNG Toscana ha comunicato oggi il successo delle prime aste per l’assegnazione della capacità disponibile per il nuovo servizio di Small Scale LNG (Sslng), che si sono concluse con l’allocazione del prodotto in asta composto da 12 slot da 7.500 metri cubi liquidi ciascuno, distribuiti m...
Lista allegati PDF alla notizia
Una diffusa condizione di mancato rispetto delle “regole” da parte sia delle aziende autorizzate nel campo del trasporto e commercializzazione del Gpl in serbatoi che degli utenti finali.
È l’esito dell’attività di controllo congiunto a partire dal mese di agosto scorso della Tenenza della GdF di ...
Il governo ha deciso di prorogare il Collegio Arera perché l’Europa “sta ridisegnando il ruolo delle autorità nazionali” con la direttiva sul mercato elettrico 2024/1711, e quindi “sarebbe stato irresponsabile procedere con nomine definitive senza un quadro chiaro delle nuove competenze”. È la prima...
L’appuntamento della settimana in campo energetico e ambientale dovrebbe essere il
Consiglio Ambiente di domani
(Link), in cui i ministri europei "punteranno a raggiun...
Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea Serie C del 31 ottobre è pubblicata la notifica preventiva di concentrazione relativa all’acquisizione di Iveco Group da parte di Tata Motors. La notifica è pervenuta alla commissione il 23 ottobre da Tata Motors (Tml) e riguarda il controllo esclusivo de...
Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea Serie L del 31 ottobre è pubblicato il regolamento delegato UE 2025/1511 della Commissione del 30 giugno 2025 che integra la direttiva (UE) 2024/1275 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’istituzione di un quadro metodologico compar...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
La scorsa settimana sono stati pubblicati gli aggiudicatari della Convenzione Consip EE23 (v. Staffetta 30/06), con la quale le PA acquisteranno energia elettrica nel corso del 2026. Di seguito l’analisi di Giulian...
Lista allegati PDF alla notizia
Eni e Petronas annunciano oggi la firma di un accordo vincolante per la costituzione di una società indipendente a partecipazione paritetica, attraverso l’integrazione dei rispettivi asset Upstream in Indonesia e Malesia. La firma è avvenuta nell’ambito dell’evento globale dell’energia Adipec, alla ...
Saipem ha avviato con successo la quarta e ultima fase sperimentale dell’impianto pilota per la cattura della CO2, parte dal progetto europeo Accsess, in cui è coinvolta con la tecnologia proprietaria di cattura “CO2 Solutions”. Saipem è uno dei principali partner industriali del progetto Accsess, c...
Riprendono vita i procedimenti autorizzativi per la realizzazione di due impianti agrivoltaici, un impianto di biometano e un impianto di accumulo (Bess); due sentenze sull’illegittimo silenzio. Questi, in estrema sintesi, alcuni degli spunti energetici delle sentenze della giustizia amministrativa ...
Lista allegati PDF alla notizia
Acquamarina vs mase
Aziende biom vs comuni lombardi
Dedra vs Mase
Gross Center e Agrisolaire vs comune di Bergamo
Horizonbess vs Assessorato Regionale Energia e Servizi di Pubblica Utilita`
- ...vedi tutti
L'OpecPlus cambia strategia e frena sugli aumenti produttivi, per motivi che definisce "stagionali". Gli otto paesi leader dell'OpecPlus si sono incontrati "virtualmente" ieri, domenica 2 novembre, e hanno deciso che in dicembre la loro offerta petrolifera aumenterà di 1,65 milioni di barili giorno,...
In base alla chiusura
Cif Med 31 ottobre e all’andamento dell’euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti
In lieve calo le quotazioni di benzina e gasolio, in aumento i prezzi medi praticati alla pompa, sulla scia dei rialzi registrati nei giorni scorsi sui listini dei prezzi consigliati. Dopo 19 giorno al di sotto, la benzina torna sopra quota 1,7 euro/litro in media nazionale self service.
Queste son...
Lista allegati PDF alla notizia
Il ministero dell’Ambiente ha avviato questa mattina la consultazione pubblica sul nuovo meccanismo di supporto agli investimenti in capacità di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, il decreto “FerZ”, previsto dall’articolo 7-bis del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199...
Lista allegati PDF alla notizia