Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di venerdì 7 novembre 2025

| Ambiente e Sicurezza |
GB Zorzoli

Il clima che cambia è il Far West più preoccupante

L’impatto (limitato) del fotovoltaico sul suolo e le evidenze del rapporto Ispra sullo stato dell’ambiente

Nel rapporto 2025 sul consumo di suolo dell’Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione Ambientale (Ispra), citato nell’articolo “Far West rinnovabili? Partire dai numeri”, uscito sulla Staffetta dello scorso 31 ottobre, la Tabella 1 suddivide il consumo in tre categorie: permanente, reversi...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Biodiesel, la filiera italiana chiede chiarezza

Dall’evento Assitol a Ecomondo

“Le recenti aperture della Commissione Ue sui biocarburanti fanno ben sperare. Ci auguriamo che, a queste parole, segua la revisione delle regole. La filiera è pronta a dialogare e a fare massa critica”. Lo ha detto Carlotta Trucillo, segretario del gruppo e vicedirettore di Assitol, all’evento or...
| Rete Carburanti

UE 2040, soddisfatti i distributori di carburanti

Assopetroli-Assoenergia, Assogasmetano e Federmetano: bene il riconoscimento del ruolo dei biocarburanti e del biometano

Assopetroli-Assoenergia, Assogasmetano e Federmetano salutano con favore le aperture di Bruxelles sui biocarburanti.
In una nota congiunta, Assopetroli-Assoenergia e Assogasmetano plaudono all’accordo raggiunto a Bruxelles sul nuovo obiettivo di riduzione delle emissioni al 2040 (-90% rispetto al 1...
| Approvvigionamenti e Raffinazione |
Carlo Tritto (T&E)

Biocarburanti, T&E risponde a Unem

Carlo Tritto, sustainable fuels manager di T&E Italia: riservarne l’uso ai settori hard to abate

In un articolo pubblicato su Staffetta Quotidiana il 27 ottobre scorso, dal titolo “I biocarburanti non sono una falsa soluzione ma un alleato della transizione: quello che lo studio Cerulogy-T&E non dice”...
| Politica energetica internazionale

UE, i numeri sull’energia

I rapporti sullo stato dell’Unione sull’energia e sul progresso dell’azione climatica

Proiezioni di riduzione della CO2
Proiezioni di riduzione della CO2
Ieri la Commissione europea ha pubblicato il rapporto sullo stato dell’Unione sull’energia e il rapporto sul progresso dell’azione climatica per il 2025. Il rapporto segnala una diminuzione delle emissioni nel 2024 del 2,5% rispetto al 2023. Le emissioni sono diminuite del 37,2% rispetto ai livelli ...
  •  Rapporto Italia
  •  Rapporto progresso sul clima documento di lavoro
  •  Rapporto progresso sul clima
  •  Stato dell unione sull energia
  •  Valutazione dei progressi
| Leggi e Atti Amministrativi

Riorganizzazione Dogane, operativi tutti i servizi dal 1° novembre

Realizzata in collaborazione con Sogei

Il 1° novembre 2025 è stata avviata con successo, al termine di un articolato percorso di analisi e progettazione durato due anni, la complessa operazione di riorganizzazione degli uffici dell’Agenzia delle Dogane, realizzata in stretta collaborazione con Sogei, partner tecnologico dell’amministrazi...
| Politica energetica internazionale |
A.P.

Manuale di economia ecologica e politiche ambientali

Di Tommaso Luzzati, Jordi Roca Jusmet, Joan Martinez-Alier, Franco Angeli, gennaio 2025, pp. 255

Pubblicato da Franco Angeli, il Manuale di economia ecologica e politiche ambientali si propone di offrire “un quadro completo, ancorché sintetico, su come gli economisti ambientali ed ecologici affrontano la questione del degrado ambientale”, come scrive nella presentazione uno dei tre autori, Tom...
| Leggi e Atti Amministrativi

Mimit: esaurite le risorse di Transizione 5.0

Nuove prenotazioni ancora possibili fino al 31 dicembre: verranno gestite in ordine cronologico in caso di disponibilità di nuove risorse

Con decreto direttoriale pubblicato oggi, il Mimit comunica l’esaurimento delle risorse disponibili per la misura Transizione 5.0. Le risorse REPowerEU destinate alla misura, anche alla luce della revisione del Pnrr attualmente in fase di approvazione a livello europeo, risultano interamente assorbi...
  •  DD esaurimento risorse Transizione 5.0 signed
| Approvvigionamenti e Raffinazione |
G.P.

Isab, interessata anche Shell

Il contenzioso Goi-Lukoil ha messo in stand by molte due diligence, ma il gruppo studia il dossier. Intanto si valutano gli effetti delle sanzioni su accordi Isab-Litasco

C'è anche la Shell Trading, parte del colosso anglo-olandese degli idrocarburi, tra i soggetti che stanno guardando al dossier della raffineria di Priolo Gargallo, in Sicilia, in vista di una possibile cessione da parte dell'azionista Goi Energy. Lo apprende la Staffetta da fonti vicine al dossier. ...
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta

  •  Dossier prezzi carburanti 6 novembre
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, non si ferma l'aumento dei prezzi

Salgono ancora i prezzi dei carburanti alla pompa, con il gasolio ai massimi dal 6 agosto. Pausa di riflessione sui mercati petroliferi internazionali, anche se i motivi di tensione – principalmente gli effetti sulla quotazione del gasolio delle nuove sanzioni alla Russia e il colpo di freno dell’Op...
  •  Andamento
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Politica energetica nazionale

Data center, il Mimit pubblica la strategia

E corregge gli errori del documento di consultazione. La quantità di progetti “fa riflettere sull’attuale hype del settore”

Il ministero delle Imprese e del made in Italy ha pubblicato la “Strategia per l’attrazione degli investimenti esteri nei data center”. Il documento è stato elaborato “grazie a un ampio confronto” con amministrazioni centrali (Mase, Mur, Dipartimento per la trasformazione digitale) e territoriali, a...
  •  Strategia Data Center
| Leggi e Atti Amministrativi |
V.R.

Comitato Ecolabel, Masucci presidente

Il ministro dell’ambiente Gilberto Pichetto Fratin, a quanto appreso dalla Staffetta, ha indicato Armando Masucci come nuovo presidente del Comitato per l'ecolabel e l’ecoaudit. Masucci andrà a prendere il posto di Francesca Mariotti, da giugno 2025 presidente Enea. Il nuovo presidente, già referent...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per lunedì

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 6 novembre e all’andamento dell’euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Politica energetica internazionale

Gunvor-Lukoil, Trump fa saltare l’acquisizione

Il Dipartimento del Tesoro definisce il trader “burattino del Cremlino”. La risposta: dichiarazione disinformata e falsa

L’intervento a gamba tesa Dipartimento del Tesoro Usa fa saltare l’acquisizione degli asset internazionali di Lukoil da parte di Gunvor (v. Staffetta 30/10).
“Il presidente Trump ha chiarito che la guerra deve finir...
notizie flash - giovedì 6 novembre
Saras