Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Politiche



| Politiche

Roma, ordinanza per contenere consumi idrici

Fino al 30 settembre solo normali usi domestici e sanitari e per servizi pubblici

Con ordinanza n. 60 del 23 maggio, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha disposto, fino al 30 settembre 2024, il divieto di utilizzo nel territorio di Roma Capitale dell'acqua potabile della rete idrica per scopi diversi dai normali usi domestici e sanitari, nonché da tutte le attività regolarment...
  •  Ordinanza acqua Roma 23.05.24
| Politiche

Decreti attuativi, l'elenco dei provvedimenti in ritardo

Il quinto rapporto del servizio per il controllo parlamentare. Si aggiungono il DM attuativo di Transizione 5.0 e il comitato contro le frodi sul Pnrr

Il Parlamento ha pubblicato la quinta relazione del servizio per il controllo parlamentare sui provvedimenti attuativi delle leggi, aggiornata a maggio 2024. La relazione riporta l'elenco dei 335 decreti attuativi di norme primarie che il governo Meloni non ha ancora adottato. In molti casi, i termi...
  •  Relazione decreti attuativi
| Politiche

Acqua, Forum euromediterraneo in Italia nel 2026

L'annuncio a Bali durante il 10° Forum mondiale dell'acqua

È stata annunciata a Bali, nel corso del 10° World Water Forum, l'assegnazione all'Italia del primo Forum euromediterraneo sull'acqua del 2026, importante momento di confronto verso il prossimo Forum mondiale. L'annuncio, informa una nota, è stato dato nella sessione plenaria sul dialogo interregion...
| Politiche

Siccità, in Gazzetta lo stato di emergenza per la Sicilia

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 113 del 16 maggio la delibera del Consiglio dei ministri del 6 maggio con cui è stato dichiarato lo stato di emergenza per 12 mesi in relazione alla situazione di deficit idrico in atto nel territorio della Regione Siciliana...
  •  GU stato di emergenza Sicilia
| Politiche

Idrico, Nardella (Pd): finanziamenti europei e grandi public utility

L'intervento al quarto incontro Utilitalia prima delle elezioni europee

Dario Nardella
Dario Nardella
Strumenti di finanziamento europei che sostengano gli investimenti nel settore idrico incentivando l'innovazione, assicurando una redditività adeguata, e grandi “public utility” per coniugare investimenti, strategia pubblica ed economia circolare. È la strada da percorrere secondo il sindaco di Fire...
| Politiche

Cdp, si insedia la commissione parlamentare di vigilanza

Presidente Maccari (FdI), vice Irto (PD)

Si è insediata, con la prima riunione tenutasi ieri presso la sede di Cassa depositi e prestiti, la commissione parlamentare di vigilanza su Cdp - Gestione separata per la XIX legislatura. Nella prima riunione la commissione ha eletto come presidente Carlo Maccari (FdI) e vice presidente il senatore...
| Politiche |
V.R.

Pnrr e frodi, si riunisce il comitato di Palazzo Chigi

Il discorso di Meloni e i nuovi componenti

Si è svolta ieri a Palazzo Chigi la riunione del Comitato per la lotta contro le frodi nei confronti dell'Unione Europea (Colaf), convocata dal ministro per gli Affari europei e il Pnrr, Raffaele Fitto, alla presenza della presidente del consiglio, Giorgia Meloni, per affrontare i nuovi compiti che ...
  •  Intervento Meloni
| Politiche

Approvvigionamento idrico, governance e infrastrutture “a prova di clima”

Laboratorio Ref Ricerche sulle due gambe per la resilienza del sistema: trarre esempio dal servizio idrico integrato, rafforzare il ruolo delle Autorità di distretto, adeguare il costo della risorsa

Rafforzare il ruolo di governance delle Autorità di bacino distrettuali, per un passaggio chiaro della gestione della risorsa idrica a livello di distretto, non solo sul piano della programmazione degli interventi infrastrutturali ma anche della definizione di una strategia di utilizzo della risorsa...
| Politiche

Rete idrica, Calenda (Azione): ci vuole una “Terna dell'acqua”

La soluzione alla frammentazione proposta nel terzo incontro Utilitalia prima delle elezioni europee: un'unica “public company” con dentro le utility e remunerazione fissa a RAB

Carlo Calenda
Carlo Calenda
Una “Terna dell'acqua”: è la soluzione adatta per la frammentazione gestionale nel settore idrico secondo Carlo Calenda, leader di Azione, protagonista del terzo incontro del ciclo “Acqua, rifiuti ed energia: il futuro delle politiche europee” organizzato da Utilitalia in preparazione delle elezioni...
| Politiche

Siccità, Sicilia: Cdm delibera lo stato di emergenza

Stanziati i primi 20 mln €

Il Consiglio dei ministri ha dichiarato ieri lo stato di emergenza, per 12 mesi, in relazione alla situazione di deficit idrico in atto nel territorio della Regione Siciliana, stanziando 20 milioni di euro per far fronte alle esigenze più immediate, a valere sul Fondo per le emergenze nazionali. Le ...
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana