giugno
21/06/2006 | Trasporti
La Gazzetta Ufficiale n. 140 del 19 giugno pubblica la delibera n. 44/06 con la quale il Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) il 22 marzo scorso ha dato via libera al Piano della Logistica predisposto dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Il piano mira a...
16/06/2006 | Trasporti
Sarà il direttore generale Energia al ministero dello Sviluppo Economico, Sergio Garribba, ad assumere da luglio la presidenza del comitato interstate di supervisione della realizzazione dell'oleodotto Costanza-Trieste. Nel frattempo, nel corso di una riunione svoltasi lunedì a Zagabria, sarebbe eme...
maggio
30/05/2006 | Trasporti
Dopo un viaggio di 1768 chilometri il primo olio – pompato da Baku (Azerbaijan) il 10 maggio scorso e già acquistato dalla ExxonMobil – ha raggiunto Ceyhan in Turchia sabato sera. L'oleodotto Baku-Ceyhan, realizzato da un consorzio guidato da Bp, e di cui fanno parte Eni, Total, Chevron, ConocoPhill...
17/05/2006 | Trasporti
L'oleodotto Baku-Ceyhan inizierà a funzionare il 13 luglio, un anno dopo la data prevista. La notizia, riportata dal sito Reporte.gr, è stata annunciata dal ministro dell'Energia dell'Azerbaijan, Natik Aliyev. Alla fine di maggio un carico di prova di greggio azero sarà immesso dal terminale mediter...
17/05/2006 | Trasporti
La Repubblica islamica dell'Iran è contraria alla costruzione di un gasdotto che attraversi il Mar Caspio. Il “niet” giunge dall'ambasciatore iraniano Almaty Ramin Mehmandoost. Secondo il diplomatico, le cui parole sono state riprese dall'agenzia statale Irna, le ragioni dell'opposizione sono due: l...
16/05/2006 | Trasporti
Il nuovo oleodotto tra Kazakhstan e Cina sarà attivo per la fine maggio, secondo quanto ha riportato martedì scorso il Beijing Morning Post. A regime la condotta, lunga mille chilometri e costata 806 milioni di dollari, disporrà di una capacità annua di 20 milioni di tonnellate di greggio. Po...
10/05/2006 | Trasporti
Nel primo trimestre 2006 il canale di Suez è stato attraversato da 4.422 navi, con un incremento del 2,7% rispetto allo stesso periodo del 2005. Le petroliere sono state 893 unità (+2,1%), le navi di altro tipo 3.529 unità (+2,9%). Il tonnellaggio netto delle navi transitate nel canale è stato pari ...
09/05/2006 | Trasporti
Rafforzare la cooperazione tra Ue e Kazakhstan, anche tramite la realizzazione di un nuovo gasdotto attraverso il Mar Caspio. Questa, in sintesi, la conclusione dell'incontro tra il commissario Ue all'Energia, Andris Piebalgs e i rappresentanti del governo del Kazakhstan.
Al termine dell'in...
05/05/2006 | Trasporti
È stato pubblicato su alcuni quotidiani nazionali l'avviso della Regione Siciliana, Assessorato Industria, Dipartimento Corpo Regionale delle miniere, Ufficio regionale per gli idrocarburi e la geotermia (Urig), inerente il progetto di costruzione del metanodotto “Allacciamento Air Liquide” elaborat...
03/05/2006 | Trasporti
Il consiglio dei ministri di Ankara ha espresso parere favorevole alla realizzazione dell'oleodotto Samsun-Ceyhan, la cui costruzione sarà affidata a Eni e al gruppo turco Çalik Enerji
(v. Staffetta 11/11/05). La ...
aprile
28/04/2006 | Trasporti
Un milione e trecentomila tonnellate di greggio dal Kazakhstan alla Cina, attraverso la pipeline Atasu-Alashankou. Questo è l'obiettivo indicato, a partire dal 2006, dalle compagnie petrolifere russe per il nuovo oleodotto che attraversa l'Asia centrale. Lo ha annunciato Semyon Weinstock, numero uno...
25/04/2006 | Trasporti
La giapponese Kawasaki Kisen Kaisha (“K” Line) ha ordinato la costruzione di tre nuove VLCC a doppio scafo. Una petroliera sarà costruita dal cantiere navale Kawasaki Shipbuilding Corporation, che la consegnerà nel secondo trimestre del 2009, mentre le altre due saranno realizzate dal cantiere naval...
13/04/2006 | Trasporti
Ieri alla presenza del ministro del Commercio e Industria di Singapore, Lim Hng Kiang, si è svolta la cerimonia di inaugurazione del Banyan Terminal, il nuovo terminal petrolchimico della società olandese Vopak.
Il terminal, il quarto del gruppo olandese nel porto asiatico, è situato ...
11/04/2006 | Trasporti
08/04/2006 | Trasporti
Le cause alla base del fenomeno e il rovescio della medaglia
Dopo l'eccezionale impennata del terzo trimestre 2005, causata dai tifoni che sul finire dell'estate hanno devastato il Golfo del Messico
(v. Staffetta 15/10/05), i primi tre mesi dell'anno presentano un profilo c...