giugno
24/06/2008 | Trasporti |
In Colombia, il principale oleodotto del Paese è stato sabotato sabato dalla Farc, un movimento di guerriglieri. L'oleodotto trasporta circa 100 mila b/g di greggio per un percorso di 780 km, nell'area di Tibu a nord est di Bogotà. L'esplosivo è stato fatto detonare con un pannello di controllo a di ...
17/06/2008 | Trasporti |
Il governo iracheno invita compagnie nazionali e straniere a presentare offerte per l'acquisto di due nuove petroliere e una chimichiera. Lo ha fatto sapere il ministro del Petrolio lunedì. La Oil Tankers CO. con sede a Basra fa sapere che le navi dovranno avere una capacità di 7.000 e 10.000 t cias ...
maggio
08/05/2008 | Trasporti |
Russia e Kazakhstan hanno deciso di raddoppiare la capacità del Caspian Pipeline Consortium (Cpc). Lo ha riferito il ministro russo dell'energia Viktor Khristenko, specificando che la decisione è stata presa durante la sua visita nella ex repubblica sovietica del 6 e 7 maggio scorsi. “Il raddoppio a ...
aprile
28/04/2008 | Trasporti |
Alla presenza del Presidente della Repubblica di Panama Martìn Torrijos, è stato firmato il contratto tra il governo panamense e Petroterminales Panama per il progetto di espansione dell'oleodotto panamense lungo circa 129 Km
(v. Staffetta 14/12/07). Con un investimento di circa 120 milioni di dollari, Petroterminales de Panama, azienda con partecipazione del ...
22/04/2008 | Trasporti |
I rappresentanti di quattro società di Croazia (Janaf), Romania (Conpet e Oil Terminal) e Serbia (Transnaft) hanno firmato oggi a Bucarest un accordo tra azionisti sul progetto di oleodotto Pan Europeo Costanza-Trieste (Peop). L'accordo è il primo passo verso la costituzione di una società per la re ...
09/04/2008 | Trasporti |
La riforma dei porti francesi dovrebbe essere presentata al Parlamento alla fine del mese. Lo ha detto Dominique Bussereau, del ministero dei trasporti francese. La riforma punta ad aumentare gli investimenti e l'efficienza, trasferendo il personale che al momento aziona le gru dei porti dalla pubbl ...
08/04/2008 | Trasporti |
IMO - International Maritime Organization
L'International Maritime Organization (IMO) ha approvato un regolamento che vieta alle navi di usare il carburante ad alto tenore di zolfo in molte parti del pianeta. E' quanto si apprende da un comunicato IMO. Si tratta di un provvedimento che potrebbe portare il costo del carburante per il traspor ...
07/04/2008 | Trasporti |
A febbraio il canale di Suez è stato attraversato da 1.676 navi, presentando una crescita del 10,9% rispetto al febbraio 2007. Le petroliere sono state 280 unità (+2,2%), le navi di altro tipo 1.396 unità (+12,8%). Nei primi 2 mesi del 2008 il traffico marittimo del canale è stato di 3.366 unità (+ ...
04/04/2008 | Trasporti |
L'analisi trimestrale di Marco Macciò
Le motivazioni di un tale andamento stanno nnella politica generalizzata tra i noleggiatori, di coprire just in time il loro fabbisogno di tonnellaggio. Alla base di questa linea strategica stanno l'altissimo livello raggiunto dal prezzo del petrolio e l'estrema volatilità del mercato internazionale ...
04/04/2008 | Trasporti |
I risultati del rapporto ILF Consulting Engineers (*)
1. Nabucco. Concepito come soluzione per portare in Europa Centrale e Meridionale gas dal Caspio e dal Medio Oriente, riducendo la dipendenza dalle importazioni dalla Russia, il progetto Nabucco non è ancora riuscito a garantirsi forniture certe, anche se l'Azerbaigian è visto come un probabi ...
03/04/2008 | Trasporti |
Rotterdam avrà un nuovo terminal nell'area portuale Maasvlakte
(v. Staffetta 08/02) che occuperà una superficie di 12 ettari, dotata di una banchina di 600 metri lineari, larga 200 e con pescaggio massimo di 16 metri. Il progetto è stato presentato dall'Autorità portuale di Rotterdam agli operatori dell'industria mineraria nel corso della diciannovesima edizio ...