STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di venerdì 18 luglio 2025
Fotovoltaico e rinnovabili in Italia sono a uno snodo importante: le aste FerX, il FerX soprannominato “anti-Cina”, ovvero la seconda procedura con i “non price criteria” per favorire le produzioni più o meno autoctone; poi l'energy release, il Macse e l'open season per le connessioni alla rete, che...
La Gran Bretagna ha deciso di reintrodurre gli incentivi per le auto elettriche. Al programma sono stati assegnati 650 milioni di sterline (poco meno di 750 milioni di euro) da utilizzare entro il 2029. Il governo ha sottolineato che il sussidio andrà alle auto elettriche “idonee”: oltre a un prezz...
“Amiamo il mercato italiano perché ci sentiamo a casa, non ci sembra di essere in un paese straniero. E vogliamo espandere i nostri investimenti”. Così
Israfil Mammadov, ceo del fondo petrolifero dell'Azerbaigian Sofaz, descrive l'attitudine verso il nostro Paese, parlando con la Staffetta a margi...
| Politica energetica nazionale
Mercoledì prossimo, ben tre settimane dopo che era stata richiesta, si svolgerà finalmente l'audizione dell'Arera alla Camera in merito all'indagine sul mercato elettrico. Una vicenda divenuta imbarazzante per il regolatore, e per il Collegio uscente non certo il modo migliore di chiudere un settenn...
La procedura Fer2 dedicata all'eolico offshore ci sarà solo quando ci sarà adeguata competizione. Lo ha detto oggi, intervenendo in collegamento video al summit annuale sull'eolico offshore organizzato da Anev, il capo dipartimento Energia del ministero dell'Ambiente, Federico Boschi, ribadendo la p...
Lista allegati PDF alla notizia
Oggi il Consiglio UE ha adottato le modifiche al regolamento sullo stoccaggio del gas proposte dalla Commissione il mese scorso
(v. Staffetta 25/06). Il provvedimento estende di due anni l'attuale obbligo di riempimen...
Lista allegati PDF alla notizia
La ricerca italiana sull'energia nucleare non è solo in prima linea sugli small modular reactor, come è emerso questa settimana dal rapporto che Confindustria, in collaborazione con Enea, ha presentato a Montecitori...
| Approvvigionamenti e Raffinazione
Il direttore dell'ufficio Adm di Mantova ha firmato l'autorizzazione che introduce il sistema Infoil presso la Ies – Italiana Energia e Servizi di Mantova, facente parte del gruppo Mol. Il deposito fiscale Ies, si legge in una nota delle Dogane, ha dotato ciascun serbatoio di un tele-livello e di un...
Fin dalle dichiarazioni iniziali della moderatrice Tonia Cartolano, confermate da quelle di successivi interventi, il convegno di Confindustria “Nucleare futuro” intendeva affrontare questo tema con la massima trasparenza e informazione, senza preconcetti ideologici. Insomma, un'operazione verità.
...
| Segnalazioni Note Tecniche
I Sistemi di gestione dell'energia (Sge), se ben applicati e se c'è il giusto coinvolgimento dell'organizzazione e delle varie funzioni aziendali, producono nel tempo benefici nel collegamento fra il core-business e l'uso dell'energia. Inoltre, permettono di garantire il rispetto di tutti i requisit...
| Segnalazioni Note Tecniche
Arriva da Berlino una proposta che potrebbe ridisegnare radicalmente il modo in cui concepiamo la mobilità urbana nelle città europee.
Lo scorso 25 giugno, il Tribunale costituzionale della capitale tedesca ha dichiarato ammissibile un referendum promosso dall'iniziativa civica Volksentscheid Berl...
Il Consiglio UE ha approvato questa mattina il diciottesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Ad annunciarlo su X Kaja Kallas, Alto rappresentante dell'UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza.
Con il nuovo pacchetto, il tetto massimo al prezzo del greggio russo scende a da 60 a 47...
Il Mase ha pubblicato oggi il decreto direttoriale 11 giugno 2025, recante l'elenco dei soggetti ammessi al finanziamento nell'ambito della Missione 2, Componente 2, Investimento 1.2 “Promozione rinnovabili per le comunità energetiche e l'autoconsumo” del Pnrr, che definisce i beneficiari del contri...
Lista allegati PDF alla notizia
| Chiusure Settimanali
Mercato internazionale. Le quotazioni internazionali di greggi e prodotti si sono mosse con prudenza negli ultimi sette giorni monitorati, complici le incertezze generate dalla politica commerciale del presidente Usa Donald Trump. Nella settimana monitorata, il
Paniere Opec, composto da 12 gre...
Lista allegati PDF alla notizia
Nel secondo trimestre i prezzi medi del gas in Europa sono finalmente diminuiti, ma si sono ampliati i differenziali nazionali, con gli spread rispetto al Ttf aumentati soprattutto in Europa Centro Orientale e in Italia. Lo rileva Acer nel suo rapporto trimestrale sul gas uscito oggi, spiegando la ...
Lista allegati PDF alla notizia
Mercato dei noliFase di assestamento delle rate di nolo, dopo l'impennata del mese scorso guidata dalla forte domanda di tonnellaggio Capesize che ha spinto al rialzo l'Indice Dry Bulk. Nonostante le performance poco brillanti di Panamax e Supramax. Le Capesize quindi registrano una diminuzione ...
Lista allegati PDF alla notizia
Lo State Oil Fund of the Republic of Azerbaijan (Sofaz) e la statunitense Enfinity Global hanno annunciato oggi di aver stipulato un accordo in base al quale Sofaz acquisirà una partecipazione del 49% in un portafoglio di impianti fotovoltaici da 402 MW in Italia. Al completamento dell'operazione, E...
Lista allegati PDF alla notizia
Le voci sul rinnovo dei vertici di Arera si rincorrono, così anche i nomi, sui quali evidentemente non c'è ancora completo accordo. Del resto mancano tre settimane alla scadenza dell'attuale collegio e, per quanto ci è dato di sapere, solo due riunioni del Consiglio dei ministri utili, scommettendo ...
Il caldo, tornato a farsi sentire questa settimana, ha spinto nuovamente al rialzo la domanda elettrica e con essa la produzione delle centrali termoelettriche, chiamate a coprire le punte (con effetti al rialzo sui prezzi); nel contempo in alcuni casi sta creando per queste ultime qualche problema ...
| Leggi e Atti Amministrativi
La Camera di Commercio di Roma intende sostenere le imprese che sono state colpite e hanno subito danni a causa del grave incidente avvenuto il 4 luglio 2025 in Via dei Gordiani a Roma (v. Staffetta 4/7), al fine di permettere agli operatori economici coinvolti di ritornare il prima possibile alla p...
Lista allegati PDF alla notizia
Qualche giorno fa abbiamo pubblicato i dati della piattaforma Econnextion di Terna sui progetti eolici e fotovoltaici che il Tso sta per connettere alla rete. Un confronto tra questi dati, aggiornati al 30 giugno...
Lista allegati PDF alla notizia
Ancora in forte calo le immatricolazioni di mezzi pesanti, con gli autocarri in riduzione di oltre un quarto rispetto a un anno fa e gli autobus quasi dimezzati. Male tutte le alimentazioni, con l'eccezione dell'elettrico sugli autocarri. Sono i principali spunti che emergono dai dati relativi alle ...
Lista allegati PDF alla notizia
Il gruppo chimico tedesco Basf ha firmato un contratto pluriennale di fornitura gas con la norvegese Equinor. L'accordo, informa una nota, riguarda volumi fino a 23 TWh all'anno (circa 2 miliardi di mc) per 10 anni a partire dal prossimo 1 ottobre 2025....
Dopo il tonfo della scorsa settimana, la Francia ha spinto in alto la
media Ue di benzina e diesel, a fronte di un ribasso e stabilità dei
“Prezzi Italia” sui suddetti prodotti. Il dato emerge dagli
“Stacchi Italia” rilevati il 14 luglio.
In base alla elaborazione Unem dei dati Ue, lo stac...
Lista allegati PDF alla notizia
In base alla chiusura
Cif Med 17 luglio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti
Prosegue la lieve tendenza al ribasso per i prezzi medi dei carburanti alla pompa. Nuovi tagli anche sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi, nonostante il rimbalzo delle quotazioni internazionali dei prodotti raffinati.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Q8 ha...
Lista allegati PDF alla notizia