Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di venerdì 17 ottobre 2025

| Trasporti |
L.M.P. e C.M.

Auto elettrica, una nuova stagione di incentivi?

Cronologia settimanale della mobilità 13-17 ottobre

Si è tornato a parlare di incentivi, non solo in Italia. Mentre il ministero dell’Ambiente fissava la data per l’apertura della piattaforma per l’accesso al bonus per l’acquisto di veicoli elettrici, in Europa Partito socialista ha presentato un manifesto in favore dell’introduzione di un leasing so...
  •  Acea incentivi elettrici
  •  Osservatorio Anfia
| Leggi e Atti Amministrativi

Biometano, Tar Bologna su regime accelerato Pnrr

Per il dimezzamento dei termini basta rappresentare l’intenzione di accedere agli incentivi

Con la sentenza n. 1161/2025 il Tar Bologna ha dichiarato irricevibile per tardività del deposito il ricorso presentato dal Comune di Ferrara avverso un’autorizzazione unica rilasciata dall’Arpae – Emilia-Romagna relativa ad un impianto di biometano.
Il Tar ha accolto l’eccezione di irricevibilità ...
  •  TAR Bologna 1161.2025
| Vita delle Società - Associazioni

A2a, nono bilancio di sostenibilità territoriale di Milano

Valore aggiunto per 1,5 miliardi, in crescita del 24%, quasi mezzo miliardo gli investimenti per le infrastrutture e i servizi

Un miliardo e mezzo di euro di valore economico distribuito nella Città Metropolitana di Milano, in aumento del 24% rispetto all’anno precedente, di cui oltre un miliardo destinato a più di 800 fornitori, oltre la metà composta da piccole e medie imprese. Sono alcuni dei numeri del bilancio di soste...
| Politica energetica nazionale

La stangata, un anno dopo

Il ministro Giorgetti e le accise

Con i prezzi dei carburanti ai minimi da quattro mesi, è stato facile per il governo cedere alla tentazione di mettere mano alle accise per recuperare risorse per la manovra. A un anno esatto dal primo annuncio di “allineamento” delle aliquote tra gasolio e benzina...
| Politica energetica nazionale

Accise, nuovo allineamento benzina-diesel in manovra

Giorgetti: “approfittiamo dei prezzi depressi”

Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti
Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti
Nel disegno di legge di bilancio ci sarà anche un’accelerazione dell’allineamento delle accise tra benzina e gasolio, da cui verranno risorse per coprire le misure di spesa. Lo ha annucniato oggi il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi a valle ...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gnl Usa, decisione d'investimento per Rio Grande (ma Total si sfila)

Il produttore Usa di Gnl NextDecade ha dichiarato ieri di aver raggiunto una decisione finale di investimento (Fid) positiva per il quinto impianto di liquefazione, con capacità prevista 6 milioni di tonnellate l'anno, del suo progetto di esportazione di Rio Grande in Texas, anche se la francese Tot...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gnl, Eurogas: rischi di sicurezza da regole UE sul phase out del gas russo

"Criteri troppo stringenti possono ostacolare importazioni da paesi diversi dalla Russia". Intanto il Qatar dice che non potrà fornire gas all'Europa se non cambiano regole corporate sustainability

Nel contesto dell'eliminazione graduale del gas russo dal mix europeo, esaminato ieri dalle commissioni competenti del Parlamento UE (v. Staffetta 16/10), "è essenziale salvaguardare la sicurezza dell'approvvigionamen...
  •  251007-Eurogas-response-to-Russian-Gas-Phase-Out-Council-Compromise
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Aree idonee, conto alla rovescia alla Consulta

Il conto alla rovescia è partito martedì. Sono passati dieci giorni dall’udienza pubblica della Corte Costituzionale sul ricorso della presidenza del consiglio contro la legge della regione Sardegna 20/2024 sulle aree idonee per gli impianti da fonte rinnovabile. La sentenza potrebbe arrivare a gior...
| Attività Parlamentare

Terre rare, le conclusioni dell’indagine della Camera

Dopo due anni e mezzo di lavori

Mercoledì la commissione Affari esteri della Camera ha concluso l’indagine conoscitiva sui risvolti geopolitici dell’approvvigionamento delle terre rare, deliberata il 22 marzo del 2023, e ha approvato il documento conclusivo. Nel documento sono riassunti i contributi raccolti nel corso delle audizi...
  •  Documento approvato indagine terre rare
| Politica energetica nazionale |
G.P.

Gare gas, Mase studia taglio ambiti e centralizzazione

Passa in secondo piano una precedente ipotesi di proroga a fronte di investimenti, mentre avanza quella di una drastica riduzione degli Atem (da 177 a 31) con parallelo accentramento degli affidamenti

I 31 ambiti a regime nella proposta sostenuta da Italgas
I 31 ambiti a regime nella proposta sostenuta da Italgas
Grandi cambiamenti all'orizzonte per la distribuzione gas: a quanto risulta alla Staffetta, se il decreto Mase correttivo dei criteri di gara, pur completato e inviato alla Conferenza unificato prima dell'estate...
| Leggi e Atti Amministrativi

Fotovoltaico, Via positive per 330 MW

Per i progetti di Five-E, Flyren Energy Group, GreenGO, Boca Solar, Autotrade & Logistics su un autoparco nel livornese, Ilos New Energy. Bocciato un progetto di Sonnedix in Sicilia

Negli ultimi giorni, il ministero dell’Ambiente ha pubblicato 7 decreti di valutazione d’impatto ambientale positiva per 333,6 MW di nuovo fotovoltaico. Ha pubblicato anche un provvedimento unico in materia ambientale negativo per un progetto FV di Sonnedix.
In particolare, il ministero ha espresso...
  •  DM Autotrade & Logistics
  •  DM Boca Solar
  •  DM Five-e
  •  DM Flyren Energy Group Coscacino
  •  DM Flyren Energy Group
  •   ...vedi tutti
| Chiusure Settimanali |
A.P. e C.B.

Chiusure settimanali dei mercati del 17 ottobre

Mercato internazionale. Quotazioni di greggi e prodotti in forte calo sul mercato internazionale, dove domina l’opacità visto che in Usa sia l’Eia, sia la Cftc a causa dello shutdown pubblicano i dati con molto ritardo. Nella settimana monitorata, il Paniere Opec, composto da 12 greggi diversi, ...
  •  Chiusure settimanali
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FV, Italia Solare chiede più tempo per gli adeguamenti "anti blackout"

L'associazione ad Arera sull'attuazione della delibera 385/2025 che modifica Rigedi: "obiettivo condivisibile, ma servono realismo e chiarezza. Troppo pochi i soggetti installatori dei Cci"

L'associazione del fotovoltaico Italia Solare ha trasmesso ad Arera le proprie osservazioni tecniche ed economiche alla delibera 385/2025/R/eel, con cui in agosto nell'ultima riunione del collegio prima della prorogatio il regolatore ha approvato modifiche all'allegato A.72 del Codice Terna relativo...
  •  20251013-ITALIA-SOLARE-Osservazioni-alla-Delibera-385-2025
| Energia Elettrica

Batterie, ok UE alla cessione di Fiamm ad Aurelius

La Commissione UE ha dato il via libera all'acquisizione da parte della società di investimento lussemburghese Aurelius Investment Lux One (Master LuxCo), controllata dal gruppo Aurelius, dell’italiana Fiamm Energy Technology dalla giapponese Resonac Corporation...
| Prezzi Internazionali

Mercato dei noli del carbone

Mercato internazionale del carbone

Mercato dei noli
Mercato perlopiù stabile rispetto all’ultima rilevazione. Le Capesize hanno registrato un ribasso delle esportazioni di minerale dall’Atlantico verso l’Asia, ma un rialzo degli ordinativi dall’Australia in Pacifico.
Le rate di nolo delle Panamax e delle Supramax, dopo una inizia...
  •  Mercato internazionale carbone
| Energia Elettrica

Terna, consumi settembre +1,2% (+0,4% depurato)

Meglio l'industria energivora (+2,6% depurato). Servizi male in luglio (-5%). Rinnovabili: in 9 mesi installati 4.476 MW (-16,1%). Accumuli: capacità +49,1%

Terna ha pubblicato oggi il rapporto mensile sul sistema elettrico, da cui emerge che in settembre il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 26 miliardi di kWh, in aumento dell’1,2% rispetto a settembre 2024, in linea con quanto già emerso dai dati preliminari elaborati dalla Staff...
  •  Rapporto mensile settembre 25 8de0d6ae08871ae
| Politica energetica internazionale

Putin, per settore oil nuovi metodi di pagamento

Il presidente russo al forum dell'energia di Mosca

Il settore petrolifero russo "funziona in modo affidabile e sta pianificando il futuro" e le aziende russe si sono adattate alle sanzioni e "hanno creato nuovi canali di approvvigionamento e pagamento". Un tempo dipendenti dall'Europa, le esportazioni russe ora raggiungono una "geografia molto più a...
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta

  •  Dossier prezzi carburanti 16 ottobre
| Politica energetica internazionale |
A.P.

Aie, le scorte di greggio e le tensioni sul mercato dei prodotti

Dall’Oil Market Report di ottobre

Nell’editoriale dell’Oil Market report di ottobre, l’Aie ragiona sulle scorte. Il mercato petrolifero è in surplus dall’inizio dell’anno, ma finora le scorte si sono concentrate sul greggio in Cina e sui gas liquidi negli Stati Uniti, si legge. A settembre, tuttavia, un’impennata della produzione me...
  •  Tabelle Aie
| Leggi e Atti Amministrativi

Cbam, la semplificazione in Gazzetta

In vigore lunedì

È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea serie L del 17 ottobre il regolamento (UE) 2025/2083 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’8 ottobre 2025, che modifica il regolamento (UE) 2023/956 per quanto riguarda la semplificazione e il rafforzamento del meccanismo di adeguament...
  •  Regolamento Cbam
| Politica energetica nazionale |
GB Zorzoli

Case green, un pacchetto di proposte in risposta alla disinformazione

Le resistenze al recepimento della direttiva e le possibili soluzioni win-win

Sulla direttiva europea ”Case green” circola una fake news che, purtroppo, sta avendo una discreta fortuna, al cui confronto quelle sulle rinnovabili retrocedono al ruolo di battute spiritose.
La direttiva sarebbe infatti stata promossa dalla grande finanza internazionale per costringere i proprie...
| Rete Carburanti

Deposito Calenzano, stop definitivo

L'annuncio del sindaco: "decisione assunta da Eni"

Il deposito carburanti Eni di Calenzano cesserà ogni attività legata alla distribuzione di carburanti. Lo hanno confermato ieri pomeriggio i rappresentanti di Eni nel corso di un incontro convocato dalla Prefettura di Firenze per fare il punto sul “piano di emergenza esterna” del deposito di Calenza...
| Stacchi Italia

“Stacchi”: migliorano benzina e gasoli

Nella rilevazione del 13 ottobre

Buon andamento degli “Stacchi Italia”, rilevati il 13 ottobre, di benzina, diesel e risca, eccetto per denso Btz.
In base alla elaborazione Unem dei dati Ue, lo stacco negativo della benzina è aumentato di 5 millesimi da -12 a -17 millesimi, lo stacco negativo del diesel di 3 da -39 a -41 mi...
  •  Stacchi Italia
| Leggi e Atti Amministrativi

Auto elettrica, online il portale incentivi

Domande dal 22

È online a questo indirizzo la piattaforma informatica sviluppata da Sogei per la gestione delle richieste degli incentivi per l’acquisto di auto elettriche. la piattaforma consentirà la registrazio...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per lunedì

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 16 ottobre e all’andamento dell’euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Vita delle Società - Associazioni

Carburanti, la scomparsa di Remo Bastia

È venuto a mancare Remo Bastia, 86 anni, presidente del Gruppo Rete spa, azienda oggi ramificata in diversi settori ma con il core business nella rete distributiva carburanti del nord ovest. Così lo ricorda una nota della società: “Da sempre operante nel settore petrolifero (lubrificanti, riscaldame...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, limatura al ribasso

In lieve rialzo le quotazioni dei prodotti raffinati, in lieve calo i prezzi dei carburanti alla pompa, su nuovi minimi da quattro mesi.
Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy ed elaborati dalla Staff...
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Leggi e Atti Amministrativi

Aree idonee, la legge dell’Umbria

Con le modifiche apportate in Consiglio

È stato pubblicato il testo definitivo del disegno di legge della Regione Umbria sulle aree idonee per gli impianti da fonte rinnovabile, approvato la scorsa settimana dal Consiglio regionale (v. Staffetta 09/10).
T...
  •  Emendamenti approvati
  •  Legge Umbria
Saras