Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di venerdì 5 ottobre 2001

| Gas Naturale - GPL - GNL

GAS AL CENTRO PER LA SHELL

Il gas naturale sta conquistanto la scena energetica mondiale e avrà un ruolo centrale nel traghettare l'attuale sistema verso un futuro dominato dall'idrogeno, dalle celle a combustibile e da tecnologie degli idrocarburi sempre più avanzate e in grado di eliminare l'anidride carbonica. Espandere l...
| Staffetta Prezzi

STAFFETTA PREZZI N. 69

Rilevazione n. 69 del 4 ottobre 2001

  •  Allegato
| Politica energetica nazionale

ITALIA-ALGERIA: MARZANO HA FIRMATO
PROTOCOLLO PER ELETTRICITA' E GAS

Il ministro delle Attività Produttive, Antonio Marzano, ha firmato mercoledì a Roma con il collega algerino Chakib Khelil un protocollo di cooperazione energetica nei settori dell'elettricità e del gas. Il ministro algerino, accompagnato dai rappresentanti di Sonatrach e Sonelgaz, ha avuto anche inc...
| Vita delle Società - Associazioni

ITALENERGIA: PIANO INDUSTRIALE IN ARRIVO
“NUOVA EDISON” CENTRO DELLA STRATEGIA

Cominciata prima dell'estate, subito dopo il via libera della Commissione europea all'acquisizione di Montedison (vedi Staffetta 29/8), l'attività dei gruppi di lavoro formati da esperti di Edison e Italenergia per definire il nuovo piano industriale del gruppo è arrivata ormai al traguardo finale. ...
| Leggi e Atti Amministrativi

RIFORMA TARIFFE TRASPORTO ELETTRICITA':
DELIBERA AUTORITA' IN ATTESA DELLA BORSA

E' imminente l'approvazione e la diffusione da parte dell'Autorità per l'energia di una delibera che introduce la riforma del sistema tariffario di trasporto dell'energia elettrica al fine di renderlo compatibile con il futuro avvio della Borsa. In merito, in agosto, era stato diffuso un documento p...
| Gas Naturale - GPL - GNL

LE GRANDI MANOVRE SUL MERCATO DEL GAS:
FORNITURA DALL'ESTERO PER “EOS ENERGIA”

Eos Energia, la società per azioni costituita nello scorso maggio da 11 aziende che operano nel settore del gas tra Veneto, Emilia-Romagna e Marche, ha concluso un accordo per una fornitura di circa 0,25 milioni mc di gas dal mercato estero. Il gas, già utilizzabile, sarà ceduto alle aziende costitu...
| Leggi e Atti Amministrativi

SU G.U. CRITERI VERIFICA PROGETTI “CESI”

La Gazzetta Ufficiale n 230 del 3 ottobre pubblica la delibera dell'Autorità per l'energia 11 luglio 2001 “Modalità per la presentazione e criteri per la verifica dei progetti di ricerca della società Cesi Spa, da ammettere a carico del Fondo, di cui all'art. 11, comma 1, del decreto 26 gennaio 2000...
| Rete Carburanti

ESSO: OLTRE 300 P.V. GIA' CONVERTITI IN EURO

In vista dell'adozione definitiva dell'euro prevista a partire dal 28 febbraio, la Esso Italiana ha cominciato ad adeguare le proprie stazioni di servizio alla nuova moneta completando il processo di conversione in oltre 300 stazioni in tutta Italia, segnatamente in quelle più nuove. Ad annunciarlo ...
| Vita delle Società - Associazioni

ARIN-NAPOLETANA GAS: VIA ALLA FUSIONE
MA OPERAZIONE A REGIME ENTRO IL 2002

Sembra ormai in dirittura di arrivo la creazione della società mista “multiservizi” tra il comune di Napoli e l'Italgas, sulla base dell'accordo siglato a fine 2000 tra l'Arin spa e la Napoletanagas (vedi Staffetta 7/12/00). La nuova società destinata a gestire soprattutto la distribuzione dell'acqu...
| Prezzi Internazionali

OPEC: RODRIGUEZ PREOCCUPATO PER I PREZZI...

Il segretario generale dell'Opec, il venezuelano Ali Rodriguez, si è detto preoccupato di come si stanno mettendo le cose sui mercati petroliferi internazionali dove i prezzi del greggio non riescono a riprendere quota chiedendo una maggiore cooperazione ai paesi non Opec nessuno dei quali, secondo ...
| Prezzi Internazionali

… MA NAIMI (ARABIA SAUDITA) FRENA

Il ministro del Petrolio dell'Arabia saudita, Ali Naimi, ha dichiarato al Financial Times che “l'Arabia Saudita non è al momento incline a tagliare la produzione di greggio”. Secondo Naimi, un'eventuale riduzione delle estrazioni da parte dell'Opec avrebbe l'effetto di destabilizzare ancor di più il...
| Trasporti

INDIA: SCOPERTO GIACIMENTO GAS DA 42 MDI/MC

La compagnia indiana Oil & Natural Gas Corporation (Ongc) ha scoperto nell'offshore occidentale del Paese un giacimento contenente, secondo i primi accertamenti, 42 miliardi di metri cubi di gas. La scoperta è stata annunciata mercoledì dal ministro del Petrolio, Ram Naik. La Ongc conta di avviare l...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

LE “ULTIME” SUI CARBURANTI

Secondo ribasso consecutivo per la Kupit che dopo il taglio di giovedì (vedi Staffetta 4/10), da oggi ha nuovamente ritoccato di 10 lire le benzine per scendendo con il prezzo di riferimento a 2035 lire. Stessa variazione e stessi prezzi, sempre da oggi, anche per la TotalFinaElf. Da ieri è stata la...
| Leggi e Atti Amministrativi

IL QUADRO PETROLIFERO NELLA RELAZIONE PREVISIONALE DEL GOVERNO

Approvata dal Consiglio dei ministri la scorsa settimana

“Nei primi 8 mesi del 2001 - afferma l'apposito capitolo che la Relazione previsionale e programmatica dedica alla congiuntura petrolifera internazionale e alla situazione interna (vedi Staffetta 3/10) - l'andamento delle quotazioni internazionali del mix di greggi rappresentativo delle importazioni...
| A Termine e Greggi

MERCATI A TERMINE & MERCATI DEI GREGGI

di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera

Analisi fondamentale

I valori dell'oro nero sono ritornati temporaneamente sotto pressione anticipando ormai da tre giorni i risultati delle statistiche pubblicate settimanalmente dall'Api. Gli inventari del greggio sono infatti aumentati la settimana scorsa segnando il maggior incremento dal mes...
Saras