STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di giovedì 3 gennaio 2002 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' finalmente “uscito” l'atteso decreto del ministro dell'Economia e delle Finanze n 454 del 14 dicembre 2001 riguardante il “Regolamento concernente le modalità di gestione dell'agevolazione fiscale per gli oli minerali impiegati nei lavori agricoli, orticoli, in allevamento, nella silvicoltura e p...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Contestualmente al varo del decreto-legge 452/2001 in materia di accise approvato dal consiglio dei ministri lo scorso 20 dicembre 
(vedi Staffette 28/12/01 e...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Per ora resta per gestire le produzioni di propria competenza, erogare servizi a Polimeri Europa e alle altre società presenti negli stabilimenti, ottimizzare l'assetto risultante in termini di business e servizi e assicurare la gestione delle problematiche ambientali di cui si è fatta carico. Dopod...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Tar della Lombardia (seconda sezione) ha in programma per il 24 gennaio la seduta sul “merito” della sospensiva disposta il 28 dicembre in relazione alla delibera n 301/01 dell'Autorità per l'energia per le modalità e condizioni dell'allocazione dell'import di energia elettrica, con la quale è st...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mentre la società proprietaria, Eurogen, ed il Grtn stavano discutendo le modalità della proroga dell'esercizio della centrale termoelettrica di Brindisi Nord, sulla base del decreto ministeriale del 19 novembre...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Da martedì scorso, 1° gennaio, la soglia di idoneità di consumo annuo è scesa da 20 a 9 milioni kWh. In base agli ultimi dati dell'Autorità per l'energia, i clienti che hanno ottenuto il riconoscimento della qualifica di “idoneo” risultavano in totale 1.319, suddivisi in 619 clienti finali, 170 impr...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Anche l'agenzia ufficiale dell'Opec ha confermato le iniziative in corso per la realizzazione di un nuovo gasdotto Algeria-Italia da parte di Enel, Wintershall e Sonatrach. Il progetto, secondo l'Opec, avrebbe un valore di 2 miliardi di dollari, necessari per la posa di una condotta da oltre 1.450 k...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Nigeria Lng (Nnpc 49%, Shell 25,6%, TotalFinaElf 15%, Eni 10,4%) ha ordinato ai cantieri coreani Hyundai Heavy Industries quattro navi metaniere con capacità di 141.000 mc ciascuna, che saranno consegnate tra il novembre 2004 e il marzo 2006...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si sono finalmente sbloccate le trattative tra le autorità di Timor Est e il consorzio di compagnie petrolifere che opera il giacimento a gas di Bayu-Undan (Phillips 58,6%, Santos 11,8%, Inpex 11,7%, Kerr McGee 11.2%, Eni 6,7%). La Phillips ha infatti annunciato alla fine di dicembre un accordo per ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Alla fine di dicembre, il primo gas estratto dal giacimento iraniano di South Pars ha cominciato a fluire verso la raffineria di Assaluyeh. Lo hanno annunciato le autorità di Teheran, secondo cui la produzione del maxi-giacimento dovrebbe raggiungere i 57 milioni di mc al giorno già entro la fine de...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Da oggi l'Api ha aumentato di 5 lire/litro la benzina senza piombo salendo con il prezzo base di riferimento a 1935 lire. L'ultima variazione era stata il 18 dicembre.
Va altresì segnalato che con riferimento all'andamento dei “prezzi consigliati” pubblicato sulla Staffetta del 1° gennaio, la varia...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia