STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di mercoledì 6 marzo 2002
Lista allegati PDF alla notizia
| Energia Elettrica
L'autunno (ottobre è la data indicata dal ministro Marzano, ndr) è più vicino di quanto si pensi. Occorre attivarsi ciascuno per la propria parte per non arrivare impreparati all'appuntamento e questo significa agire fin d'ora per superare gli ultimi ostacoli: la Borsa elettrica non può ritardare, è...
| Leggi e Atti Amministrativi
Se l'obiettivo era quello di chiarire le questioni poste all'attenzione del governo da parte delle regioni sugli emendamenti presentati al decreto “sblocca centrali”, come aveva dichiarato nei giorni scorsi il sottosegretario Dell'Elce...
| Gas Naturale - GPL - GNL
L'Autorità per l'energia ha approvato i criteri per determinare le tariffe di stoccaggio del gas (la delibera è la n. 26/02, approvata il 27 febbraio ed in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale). Si è chiusa in tal modo una prolungata parentesi di attesa degli operatori, cominciata con la di...
| Vita delle Società - Associazioni
Promuovere con la massima urgenza un intervento del governo nazionale al fine di eliminare qualsiasi ipotesi di persistente divergenza interpretativa, rimuovendo le cause che hanno determinato il sequestro degli impianti di Gela dell'Agip e consentendo la ripresa dell'attività produttiva; mantenere ...
| Prezzi Italia
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi e Tariffe Nazionali
Da oggi la rilevazione dei “prezzi Italia” da parte della direzione generale Energia e Risorse Minerarie del ministero delle Attività Produttive (vedi tabella odierna rubrica "Prezzi Italia") viene diffusa solo in euro....
| Leggi e Atti Amministrativi
L'Assocostieri sta esaminando con i suoi legali la possibilità di impugnare lo schema di Dpcm sulle caratteristiche merceologiche dei combustibili predisposto dal ministero dell'Ambiente e approvato il 28 febbraio dalla Conferenza Stato-Regioni...
| Prezzi Contratto GPL
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi Internazionali
A tenere desta l'attenzione degli operatori in questi giorni sono stati soprattutto i continui contatti tra paesi Opec e non-Opec volti ad arrivare alla conferenza di Vienna del 15 marzo con posizioni ben definite e comunque concordi sulla necessità di proseguire i tagli in vigore dal 1° gennaio. Ma...
| Prezzi e Tariffe Nazionali
Da oggi l'Api aumenta di 0,002 euro/litro il prezzo della benzina (1,025) e di 0,003 euro/litro quello del gasolio (0,850), la Erg di 0,005 euro/litro la benzina 1,025) e il gasolio (0,852), la TotalfinaElf di 0,003 euro/litro entrambi i prodotti (1,025 benzina e 0,850 gasolio). Da ieri l'Agip ha au...
| Vita delle Società - Associazioni
La multa di 635 miliardi di lire comminata dall'Autorità Antitrust alle compagnie di assicurazione sarebbe stata “ipotecata dal ministero del Tesoro in iniziative a favore dei petrolieri e delle accise sui prodotti petroliferi”.
Lo sostengono le associazioni dei consumatori Adoc, Adusbef, Codacons...
| Gas Naturale - GPL - GNL
Con la conclusione dell'operazione Camuzzi, avvenuta lunedì dopo l'accordo dell'ottobre 2001
(vedi Staffetta 18/10/01), l'Enel consolida la posizione di secondo operatore nel mercato della distribuzione del gas in...
| Politica energetica internazionale
Via libera definitivo da parte dei ministri dell'ambiente europei alla ratifica del Protocollo di Kyoto. La decisione è ora rimessa ai 15 parlamenti nazionali, chiamati ad una rapida conclusione degli iter necessari in modo da depositare la ratifica entro il 1° giugno, cioè in tempo per il vertice d...
| Gas Naturale - GPL - GNL
Gli azionisti della Nigeria Lng (Nigerian National Petroleum Corporation 49%, Shell 25,6%, TotalFinaElf 15%, Agip 10,4%) hanno approvato giovedì a Londra il progetto Nlng Plus, che prevede la realizzazione del IV e V treno Gnl nell'isola di Bonny Island. La Nigeria Lng spera di poter siglare i contr...
| Vita delle Società - Associazioni
Claude Mandil è stato riconfermato alla presidenza dell'Institut Français du Pétrole (Ifp), carica che detiene dall'aprile 2000. Mandil è stato direttore generale Energia del ministero dell'Industria francese dal 1990 al 1998, presidente dell'Aie dal 1996 al 1998 e vice direttore generale di Gaz de ...
| Vita delle Società - Associazioni
La Corte Suprema Federale della Nigeria ha bloccato la vendita del downstream Eni nel Paese alla compagnia locale Unipetrol
(vedi Staffetta 18/12/01).
I giudici hanno accolto il ricorso presentato dalla Nigerian...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
Dopo un'interruzione di 17 anni dovuta a una disputa territoriale tra Egitto e Sudan, la filiale egiziana dell'Eni, Ieoc, ha ripreso le operazioni di esplorazione nel Mar Rosso meridionale con la perforazione del pozzo Nigel-1. Ne dà notizia la rivista specializzata Arab Oil & Gas, secondo cui la Ie...
| Politica energetica internazionale
Il segretario generale dell'Opec, Ali Rodriguez, non è riuscito per il momento a convincere il governo russo a confermare, anche per il secondo trimestre dell'anno, i tagli in vigore dal 1° gennaio, che si è riservato di decidere entro la settimana. Ciò tenendo conto della “congiuntura economica, si...
| Rete Carburanti
La BP Japan ha venduto le sue 21 stazioni di servizio in Giappone alla locale Japan Energy, che li aggiungerà alla sua rete di oltre 4.400 punti vendita.
L'operazione rientra nella strategia BP-Amoco che prevede la presenza del gruppo solo nei mercati in cui detiene una posizione di leadership. BP...
| Vita delle Società - Associazioni
La Snamprogetti, società Eni per l'ingegneria, si è aggiudicata un contratto chiavi in mano per la progettazione e la costruzione in Arabia Saudita di un complesso industriale. Il progetto comprende due impianti per la separazione del petrolio dal gas (Gosp) e delle unità per il trattamento del gas,...
| Approvvigionamenti e Raffinazione
Le popolazioni amazzoniche delle province ecuadoriane di Sucumbios e Orellana hanno bloccato una sessantina di pozzi petroliferi e cinque raffinerie in segno di protesta contro il consorzio Oleoducto Crudo Pesado (Ocp), di cui fa parte anche l'Eni con una quota del 7,51%, che attraverso un investime...
| Gas Naturale - GPL - GNL
Il governo di Amman ha fissato al 21 marzo prossimo il termine per la presentazione delle offerte per la realizzazione di un gasdotto da El-Arish (Egitto) ad Akaba (Giordania). Secondo il ministro dell'Energia, Mohammad Batayneh, “si è registrato un grande interesse per la gara da parte di numerose ...
| Gas Naturale - GPL - GNL
La Turkish National Oil Company ha ottenuto dalla Banca Europea per gli Investimenti (Bei) un finanziamento di 90 milioni di euro per la realizzazione del primo sistema di stoccaggio gas del Paese.
Il finanziamento, che fa parte di un programma di prestiti Bei per il settore energetico turco per c...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
Ricerche Italia
Riportiamo il sommario del Bollettino Ufficiale degli Idrocarburi e della Geotermia del mese di dicembre 2001 (resosi disponibile soltanto ora, ndr) e febbraio 2002. Il sommario relativo al mese di
gennaio 2002 è ...
| Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* L'andamento delle medie della settimana 25 febbraio – 3 marzo, rispetto a quella precedente, presenta un progresso esteso a tutto il comparto. Il greggio ha un aumento di 9 $/t circa pari a +6% circa. Seguono la benzina con +7,50 $/t circa pari a +0,008 €/lt (+4,50% circa), il ga...
| Attività Parlamentare
Lista allegati PDF alla notizia