STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di sabato 16 novembre 2002 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Annus horribilis per le major petrolifere, che con i risultati dei primi nove mesi del 2002 hanno mostrato i chiari segni di una crisi che va probabilmente oltre il rallentamento economico internazionale. Nel terzo trimestre dell'anno...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Mentre i carburanti alternativi si affannano e qualche volta litigano tra loro per contendersi le briciole del mercato, il gasolio spadroneggia. Questa l'immagine, forse un po' troppo grezza, che si ricava dai dati sull'andamento dei consumi petroliferi (in ottobre sulla rete le vendite di gasolio s...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “… la seconda Genco, Eurogen, è andata, domenica (17 marzo, ndr) a Edipower. Tutto come da tempo previsto. Riassumiamo: Elettrogen ad un asse italo-iberico; Eurogen ad un altro italo-franco-svizzero. Interpower, sempre secondo questa teoria, potrebbe andare ad una cordata italo-nord europea: Energia...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Energia e devolution: insieme per uno sviluppo sostenibile”, questo il tema del convegno organizzato dall'Assomineraria mercoledì 27 novembre a Roma (Palazzo Rospigliosi, via XXIV Maggio) con il quale le compagnie petrolifere upstream operanti in Italia intendono avviare un dialogo produttivo con l...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “I contratti di acquisto di energia elettrica e la scelta del fornitore”, questo il tema del corso Lra in programma il 20 e 21 novembre a Milano (la seconda edizione è prevista per il 26 e 27 marzo). 
Le relazioni saranno curate da Paolo Paglierani, Agostino Demaurizi ed Elena Tarducci, rispettivam...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dal 26 al 29 novembre si terrà a Monterotondo (Roma) un seminario su “Energia rinnovabile dalle biomasse vegetali: prospettive ed opportunità delle filiere agro-energetiche” organizzato dall'Istituto sperimentale per la meccanizzazione agricola (Isma) nell'ambito del Programma triennale di ricerca a...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Repubblica Affari & Finanza, in collaborazione con The Adam Smith Society e l'Osservatorio sulla Politica Energetica della Fondazione Einaudi, organizza il 25 e 26 novembre al Melià Milano Hotel di Milano (via Masaccio 19, tel. 02 44 406) una conferenza su il “Sistema energetico italiano e opport...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il 21 e 22 novembre il Frankfurt Mariott Hotel di Francoforte (Hamburger Allee 2, tel. +49 (0)69 79 550) ospita una conferenza, organizzata dal CWC Group, in collaborazione con il National Council on Privatisation e dal National Electric Power Authority (Nepa), per discutere della r...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nell'ottobre 1972 l'Azienda dei servizi municipalizzati del Comune di Brescia – ora ASM Brescia spa – iniziava il servizio di teleriscaldamento in un quartiere di nuova costruzione nella periferia sud della città. Oggi, a distanza di trent'anni il teleriscaldamento è esteso praticamente all'intera c...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nel periodo dicembre 2002 – settembre 2003 si terrà a Genova la quarta edizione del “Master in Logistica Integrata” organizzato dal Centro di formazione permanente dell'Università degli Studi di Genova, dall'Agip Petroli, dalla Fondazione Eni “Enrico Mattei”, dalla Sogea-Scuola di Formazione Azienda...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Giovedì prossimo, 21 novembre, l'Istituto italiano per il Commercio con l'Estero organizzerà a Bruxelles un workshop sui programmi di cooperazione dell'Unione europea versi i Paesi terzi nel settore dell'energia.
I partecipanti, provenienti da tredici Paesi Ue, avranno modo di incontrare le altre s...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' giunta in questi giorni in redazione la guida Directory 2002-2003 dell'Associazione mineraria italiana per l'industria mineraria e petrolifera, presentata nel corso del convegno del 26 settembre sul tema “Programmi e strumenti europei a sostegno dei progetti di ricerca e sviluppo tecnologico”. 
...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il n. 233-agosto 2002 de l'Observateur de l'Ocse comprende un inserto dedicato all'energia. In esso vengono ospitati i seguenti articoli: “Changement climatique: l'apres Kyoto” in cui il prof. Burton Richter dell'Università di Stanford in California e Premio Nobel 1976 per la Fisica, delinea le opzi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Chiusure Settimanali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Consumi Petroliferi ed Elettrici   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ad ottobre i consumi petroliferi italiani sono ammontati a 8.025.000 tonnellate, con un calo dello 0,7% (59.000 tonnellate) rispetto a settembre 
(vedi Staffetta 15/10). Nei primi 10 mesi sono invece stati pari a 7...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La debolezza delle quotazioni internazionali delle benzine e del gasolio, che a far data dal 6 novembre si è riproposta in maniera sempre più evidente, ha posto le basi per una decisa correzione al ribasso dei prezzi alla pompa dei carburanti dopo un periodo di sostanziale calma...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' Franco Frattini il nuovo ministro degli Esteri che succede al presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, che aveva assunto l'interim all'atto delle dimissioni di Renato Ruggiero, per alcuni contrasti, si disse al tempo, sui temi della politica europea...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il consiglio dei ministri riunito giovedì ha conferito al consigliere di Stato, dott.ssa Maria Grazia Cappugi, l'incarico di commissario governativo per l'attuazione del decentramento amministrativo....
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Enel ha respinto la richiesta di riduzione della taglia (2640 MW identica a quella attuale) prevista nel progetto di riconversione a carbone della centrale Enel di Torre Valdaliga Nord 
(vedi C.I. 9/11) assicuran...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Con la nascita di Erg Gas and Power, operativa dal 1° ottobre, la Erg ha completato la trasformazione in una vera e propria società “multienergia” con una spiccata vocazione di fornitore per grandi consumatori. Un riassetto che segna una svolta nella storia del gruppo fondato negli anni '30 da Edoar...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
               
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Pubblichiamo un ampio stralcio del comunicato stampa e della relazione al 30 settembre 2002 resi noti subito dopo la riunione del consiglio di amministrazione del gruppo Eni svoltasi mercoledì, a Milano...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'anno del passaggio di Elettrogen ad Endesa Italia si chiude con la conferma dell'impegno ambientale. Spesi 89 milioni di euro per la protezione dell'ambiente e 220 per l'utilizzo di combustibili a basso impatto. Abbattute le emissioni di anidride solforosa, ossidi di azoto, polveri ed anidride car...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Fonte di energia rinnovabile a basso impatto ambientale il biodisel in Italia può consentire di ridurre l'inquinamento ambientale nelle grandi città. Sono però carenti le politiche di supporto alla sua diffusione
Il biodiesel è primo carburante riconosciuto dall'EPA (Environmental Protection Agen...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Pubblichiamo le considerazioni conclusive del documento trasmesso nei giorni scorsi al Parlamento 
(vedi Staffetta 14/11). Si tratta del primo esame della magistratura contabile sull'attività del Grtn dal momento d...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Incassata la prima delle tre giornate di sciopero proclamate sulla rete autostradale da Anisa e Fegica 
(vedi Staffetta 14/11), il sottosegretario alle Attività Produttive, 
Giovanni Dell'Elce, cerca di scong...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     All'indomani dell'aggiudicazione 
(vedi Staffetta 14/11), per la cordata che ha fatto propria Interpower premono scelte concrete e scadenze importanti. Per queste ultime, si passa intanto per la firma (questione di...