STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 1 agosto 2003 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Riuscirà il ministro Marzano ad annunciare prima della pausa estiva l'avvio ufficiale della Borsa con il 1° gennaio 2004 supportandolo (questa la vera novità, ndr) con le linee generali del “modello” prescelto? Questo l'interrogativo tra gli addetti ai lavori dopo le conclusioni del gruppo di lavoro...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mercoledì pomeriggio, il Senato ha approvato la risoluzione presentata dalla maggioranza (Schifani, Nania, Moro e D'Onofrio) sul Dpef 2004-2007 su cui è previsto anche il voto della Camera (era in programma per ieri, ndr). Il documento con riferimento agli obiettivi di carattere macroeconomico impeg...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A cinque giorni dall'inizio del blocco di bancomat e carte di credito (ad eccezione di American Express e CartaSì) da parte dei benzinai (v. Staffetta 25/7), circa 18.000 punti vendita hanno già aderito all'iniziativa di protesta che “non potrà che continuare per tutto il mese di agosto”. E' quanto ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con riferimento alla notizia sul profilo del nuovo p.v. Auchan-Gruppo Rinascente apparsa sulla 
Staffetta del 29 luglio, dalla società hanno tenuto a precisare che “lo sconto praticato da Carrefour equivale a circa...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Giunta della regione Toscana ha approvato il disegno di legge presentato dall'assessore al Commercio, Susanna Cenni, recante “Norme per la razionalizzazione e l'ammodernamento del sistema distributivo carburanti”. Una proposta “frutto della collaborazione con Anci Toscana, rappresentanti delle so...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Shell Italia ha chiuso il 2002 con un utile pari a 12,9 milioni di euro rispetto agli oltre 44 dell'anno precedente 
(vedi Staffetta 23/7/02), con un calo di oltre il 70%. La flessione è in gran parte imputabile...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il cda di Actelios, la società del gruppo Falck per la produzione di energia da fonti rinnovabili, ha deliberato mercoledì l'acquisizione del 100% del capitale sociale di Elettroambiente, la società per la produzione di energia da rifiuti e biomasse precedentemente Enel 70% e Italgest Energia 30%, p...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il presidente dell'Agenzia Nazionale delle Scorte di Riserva, Emilio Scanga, ci prega di rettificare la notizia pubblicata sulla 
Staffetta del 30 luglio, che cioè l'Antitrust gli avrebbe preannunciato in via breve...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Prime critiche degli operatori del settore al decreto legislativo per il recepimento della direttiva Ue sulla promozione dell'energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili, approvato dal Consiglio dei Ministri il 25 luglio...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nell'Unione europea l'utilizzo della benzina verde è ora pari al 100%. In linea con questo dato anche l'Italia che, dopo l'81% di utilizzo registrato nel 2001, è salita nel 2002 al 100%. 
E' quanto emerge da un recente rapporto di Eurostat secondo cui l'uso della verde nella Ue nel 2002 è stato par...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il consiglio di amministrazione di Snam Rete Gas ha approvato mercoledì i dati del secondo trimestre 2003 e ha esaminato la Relazione al 30 giugno 2003 che chiude con un utile netto di 259 milioni di euro (+15% sul 2002). La società continua nel programma di efficienza che porterà ad una ridu...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Da ieri l'Api ha ridotto di 0,002 euro/litro il gasolio (0,867). A partire da mercoledì anche la Tamoil è intervenuta sullo stesso prodotto con un meno 0,003 (0,868)....
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Occhi puntati su Vienna dove, al momento di andare in stampa, era appena iniziata la riunione dei paesi Opec senza la presenza dei rappresentanti indonesiani e kuwaitiani ed, ovviamente, iracheni. Scontata una conferma dell'attuale tetto e nuovo rinvio a settembre. Gli ultimi dati Eia sulle scorte U...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Fatturato 7.762 milioni di euro (-5,6% nei confronti dei primi sei mesi 2002), cash flow operativo 2.458 milioni di euro (-0,1%), risultato operativo 1.642 milioni di euro (+3,5%), risultato netto 876 milioni di euro (+4,7%). Sono i principali risultati ottenuti da Endesa nel primo semestre 2003, pr...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In conseguenza della riduzione del prezzo del kWh venduto in Spagna dai produttori, che ha influenzato anche Endesa, Iberdrola ha registrato nel primo semestre del 2003 un calo del 9,9% del fatturato, situatosi a 4.492 milioni di euro. Viceversa, sono risultati in crescita il margine operativo lordo...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il gruppo spagnolo Gas Natural ha chiuso la prima metà dell'anno con un fatturato di 2.806 milioni di euro (+3,9%) e un utile netto di 305 milioni di euro (-45,5%), che sarebbero però di gran lunga migliori sterilizzando i dati dalla vendita del 59,1% di Enàgas (in questo caso il fatturato crescereb...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Crescita della produzione di idrocarburi e delle vendite di prodotti petroliferi in Europa, sviluppo della commercializzazione di Gnl e prodotti chimici, riduzione dei costi, ripresa dei margini internazionali e delle quotazioni del greggio. Sono i fattori alla base dei positivi risultati messi in b...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Tenendo conto dell'attuale stato delle relazioni bilaterali con il Pakistan, il governo non considera alcuna proposta riguardante un gasdotto in terraferma attraverso il Pakistan”. Lo ha affermato il ministro del Petrolio indiano, Sumitra Mahajan, lasciando capire che Nuova Delhi ha al momento scar...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' stato inaugurato domenica scorsa il tratto sottomarino di 15 km tra Taba e Aqaba del gasdotto che unisce l'Egitto alla Giordania. La condotta, di cui lo scorso gennaio era stata completata la tratta terrestre...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Eni è l'unica azienda italiana a figurare nella lista delle migliori 50 compagnie europee stilata da Business Week. Il settimanale statunitense, che si cimenta per la prima volta in questo tipo di graduatoria, ha preso in considerazione le vendite, i profitti e il tasso di ritorno degli investimen...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Gazzetta Ufficiale n. 156 dell'8 luglio scorso pubblica il decreto del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti del 20 giugno, concernente il recepimento della direttiva 2003/26/CE della Commissione del 3 aprile scorso che adegua al progresso tecnico la direttiva 2000/30/CE del Parlamento eu...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ministero delle Attività Produttive, con la partecipazione dell'Agenzia delle Dogane, di IMQ (Istituto italiano del marchio di qualità) e di ANIE (Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche), ha avviato un piano di prevenzione contro la diffusione di prodotti elettrici contraff...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Via libera dell'Antitrust con il provvedimento n. 12165 del 2 luglio, pubblicato sul Bollettino del 21 luglio, nella scissione parziale da Geat (società controllata dal Comune di Riccione attiva, tra l'altro, nei settori gas e gestione calore) e nel trasferimento ad Hera, la multiutility dell'Emilia...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                Valutazioni e stime Aie
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia