STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di mercoledì 5 aprile 2006
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
Terna ha reso noto ieri che è stata completata la composizione del Comitato di Consultazione per l'aggiornamento del Codice di Rete, previsto dall'art. 1 comma 4 del Dpcm 11 maggio 2004 sulla riunificazione di proprietà e gestione della rete elettrica...
| Prezzi Italia
Sulla scia degli aumenti dei prezzi alla pompa intervenuti tra il 29 e il 31 marzo
(v. Staffetta 31/3), il “prezzo Italia” della benzina rilevato dal Map alla data del 3 aprile registra un aumento del 4,3%. Al net...
| Energia Elettrica
Quarto ribasso consecutivo sulla borsa elettrica italiana, con il prezzo medio di acquisto rilevato dal
GME sceso a fine marzo a 67,17 euro/MWh, in calo del 13,8% rispetto alla settimana precedente e del 21% ri...
| Gas Naturale - GPL - GNL
Dare più spazio alla ricerca per sviluppare il notevole potenziale di riserve di cui l'Italia ancora dispone e contribuire così a scongiurare nuove crisi del gas. Come? Attraverso una “road map” condivisa tra Governo, Regioni e Operatori che consenta di rilanciare gli investimenti. Questo l'...
| Vita delle Società - Associazioni
L'
Eni difenderà i suoi interessi in Venezuela, ma non al prezzo di sottostare al diktat del presidente Chavez di cedere alla Pdvsa la quota di maggioranza nel giacimento di Dacion. Un addio senza troppi rimpianti...
| Gas Naturale - GPL - GNL
Con la delibera
67/06 del
30 marzo l'Autorità per l'energia ha prorogato al
31 maggio prossimo la conclusione dell'istruttoria formale avviata in gennaio con la 9/06
(v. Staffetta 27/1) allo s...
| Politica energetica internazionale
Sono 4 le lettere che l'Italia riceverà dalla Commissione europea per altrettante procedure d'infrazione
(v. Staffetta 4/4) e precisamente due di messa in mora riguardanti la legislazione sull'apertura del mercato...
| Prezzi Italia
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi C.C.I.A.A. Milano - Ingrosso Lubrificanti
Il
listino della Camera di Commercio di Milano sugli oli e grassi lubrificanti cambia metodologia: l'apposita commissione prezzi, deputata alla rilevazione delle quotazioni, ha difatti deciso di modificare l'impos...
| Ambiente e Sicurezza
Matteoli tira un sospiro di sollievo, le Regioni annunciano battaglia. Lunedì il presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, ha firmato Codice dell'ambiente, a seguito delle piccole modifiche apportate dal Consiglio dei Ministri mercoledì...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Un tavolo di filiera agroenergetica subito e individuazione da parte dell'Unione petrolifera del fabbisogno, per ciascun carburante, dei quantitativi necessari a soddisfare gli obblighi della nuova norma che prevede che dal primo luglio l'obbligo di impiego dei biocarburanti nella benzina...
| Prezzi Internazionali
La settimana si apre con il leggero calo del Light Crude e il salto in alto del Brent che portano i due benchmark praticamente appaiati – 10 centesimi di $/b a favore del Brent – a ridosso di quota 67 $/b. Aprile inizia dunque riproponendo le quotazioni di settembre, quando i mercati stavano uscendo...
| Prezzi Contratto GPL
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
Il Cda di Aem Torino ha approvato la scorsa settimana il bilancio consolidato 2005 del Gruppo, che evidenzia un volume d'affari di 1,172 m.di di euro in aumento del 31% rispetto al 2004, un margine operativo lordo di 187 m.ni (+32%), un utile operativo di 130 m.ni (+36%), un utile netto in crescita ...
| Vita delle Società - Associazioni
“Sapremo entro la fine di aprile se avremo trovato la soluzione per arrivare al 20% di Atel (...) Sono convinto della positiva conclusione dell'accordo”. Lo ha dichiarato in un'intervista al Sole 24 Ore di ieri l'a.d. di Aem Milano e presidente di Edison, Giuliano Zuccoli. L'a.d. si mostra ottimista...
| Vita delle Società - Associazioni
La compagnia petrolifera di Stato del Venezuela, Pdvsa ha comunicato a Eni che a partire dal 1° aprile il contratto operativo di servizio relativo alle attività minerarie dell'area di Dacion è stato unilateralmente terminato. Pertanto devono essere poste in essere tutte le azioni per trasferi...
| Vita delle Società - Associazioni
Una nota della Repsol sul successo dei test di produzione in due pozzi nell'area di Reggane Nord in Algeria
(v. Staffetta 4/4), fornisce le quote dei quattro soci della joint venture titolare della concessione:
| Politica energetica internazionale
La Commissione europea ha lanciato la procedura per la negoziazione con gli Stati Uniti di un nuovo accordo sul programma EU-US Energy Star relativo all'equipaggiamento da ufficio. Lo rende noto la stessa Commissione con un comunicato in cui ricorda che il programma è stato introdotto nel 2001 per u...
| Vita delle Società - Associazioni
Una partecipazione nel nuovo gasdotto del mar Baltico in cambio di un maggiore accesso al mercato dell'Europa occidentale. La proposta è stata rivolta dal presidente di Gazprom, Aleksej Miller, alla dirigenza di Gaz de France, in occasione della presentazione ufficiale della North European Gas Pipel...
| Vita delle Società - Associazioni
Total ha annunciato l'avvio della produzione di gas e condensato dal giacimento di Glenelg, 240 chilometri a largo di Aberdeen, nel Mare del Nord. Il potenziale, secondo le stime Total, è di 30.000 bep/g di gas e condensato. Il giacimento di Glenelg è partecipato, oltre che da Total, anche da E.On R...
| Vita delle Società - Associazioni
Shell investirà oltre 100 milioni di dollari in Algeria nell'esplorazione di petrolio e di gas. La compagnia anglo-olandese ha ottenuto ad aprile 2005 due delle nove licenze disponibili e adesso punta a vincerne altre nel Paese nordafricano. “I nostri investimenti supereranno i 100 milioni di dollar...
| Vita delle Società - Associazioni
Edf è interessata a rilevare le attività belghe provenienti dalla fusione tra Gas de France e Suez. Lo ha detto nel corso di un'intervista all'Handelsblatt l'ad di Edf, Pierre Gadonneix. “La controllata di Suez Electrabel insieme a Gas de France controllerà il 95% del mercato belga dell'elett...
| Eventi Manifestazioni
Promosso dal Dipartimento di Ingegneria chimica, mineraria e delle Tecnologie ambientali (Dicma) dell'Università Alma Mater Studiorum di Bologna, e dalla rivista “Energia” si tiene domani, 6 aprile, a Bologna una giornata di studi sul tema: “Gas serra ed Emission Trading: un primo bilancio e ...
Come già segnalato
(v. Staffetta 1/4), il 30 marzo tra Asiep e Filcem/Cgil, Femca/Cisl e Uilcem/Uil, e separatamente tra Asiep e Ugl-Chimici, si è proceduto al rinnovo del Ccnl del 14 marzo 2002 che interessa circ...
Governo, Regioni e operatori devono mettere a punto una “road map” condivisa per rilanciare la ricerca e lo sfruttamento delle ingenti riserve di idrocarburi ancora giacenti nel sottosuolo nazionale. Lo sostiene la nota di apertura dell'ultimo numero di Assomin notizie, il notiziario mensile di As...
Lista allegati PDF alla notizia
| Elettricità - Mercato Tutelato
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
| Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Il mercato, da qualche tempo, fa un passo indietro e due avanti con il greggio che si è portato ai livelli dell'agosto dell'anno scorso di oltre 67 $/b per il Brent che è, stranamente, più forte del suo parente d'oltreoceano, il Wti. Francamente si stenta a comprendere le ...