STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di martedì 20 marzo 2007 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Riunita a Roma ieri mattina, la giunta nazionale della Faib ha preso atto delle improvvise e irrevocabili dimissioni da presidente di Franco Bertini 
(v. Staffetta 15/03/07) e ha deciso di convocare l'assemblea ele...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo alcune settimane di tensione, i “prezzi Italia” di lunedì presentano una sostanziale stabilità sulla rete e ribassi sull'extra-rete che vanno dal 2,17% del gasolio risca al 3,77% dell'o.c. denso Btz e al 6,25% del fluido Btz...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con provvedimento n. 16541 del 28 febbraio, pubblicato sul bollettino n. 9 del 19 marzo, l'Antitrust ha dato il via libera all'operazione relativa all'affidamento a Shell, a seguito dell'espletamento di una procedura ad evidenza pubblica da parte di Autostrada del Brennero, della gestione del serviz...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Avvisi ai Lettori   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il direttore Giorgio Carlevaro, conclude oggi il suo temporaneo ritorno alla direzione della Staffetta. E' riuscito in un solo anno e mezzo a portare a termine con la sua esperienza e competenza il profondo processo di rinnovamento della redazione. Per suo merito, oggi, la Staffetta può conta...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Tra venerdì e ieri la benzina Rbob del Nymex ha messo a segno un nuovo uno-due quasi da KO guadagnando in due sedute quasi 8 centesimi di dollaro al gallone, equiparabili a circa 26,77 $/t e pari ad una variazione del 4,1%, e la sua quotazione di 195,81 c$/gal, pari a circa 685,13 $/t, è la più alta...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dal 1° marzo Manuel Olivier è il nuovo amministratore delegato e direttore generale Raffinazione e Marketing di Total Italia 
(v. Staffetta 9/2) . Sostituisce Benoît Luc a cui è stato affidato l'incarico di diretto...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con provvedimento n. 16548 del 28 febbraio, pubblicato sul bollettino n. 9 del 19 marzo, l'Antitrust ha dato il via libera ad Api a prendere in affitto, per 19 anni, un ramo d'azienda di Ediltevere, consistente in un immobile sito in Marsciano, Località Ammetto (Perugia), per la realizzazione e l'es...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Antitrust ha dato via libera al progetto di Asm Brescia e del Gruppo Pessina di costruire una impresa comune per partecipare alla gara per la progettazione, realizzazione e gestione di un sistema di teleriscaldamento a Novara...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, C51 del 6 marzo, ha pubblicato il parere del Comitato delle regioni in merito al Libro verde, alla strategia europea per un'energia sostenibile, competitiva e sicura alla Comunicazione della Commissione, al Piano d'azione per la biomassa e alla Comunicazion...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il supplemento ordinario n. 74 alla Gazzetta Ufficiale n. 65 del 19 marzo pubblica il decreto 7 novembre 2006 del ministero dei Trasporti relativo al recepimento di una serie di direttive Ue mirate al ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in tema di trasporto di merci pericolose per f...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un nuovo bollettino del ministero dello Sviluppo Economico sullo stato delle richieste di autorizzazione per centrali elettriche (aggiornato ad oggi) registra che l'iter per il progetto di Edison, Total e Erg nell'area della Raffineria di Roma è attualmente in corso. Scompare quindi la dicitura “sos...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Attesa per oggi, la conferenza dei servizi che sarà chiamata a decidere sul futuro del rigassificatore di Brindisi è slittata a giovedì 22 marzo. La riunione, si ricorda, è stata indetta per decidere sull'avvio di una Valutazione di impatto ambientale per il contestato progetto, oggi fermo perché al...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Cala il fatturato del settore energetico, su cui influisce molto la dinamica dei prezzi. A gennaio, segnala l'Istat, è diminuito dell'8,4% su base annua, mentre il dato destagionalizzato indica una flessione dello 0,9% rispetto a dicembre. La crescita annua del fatturato dell'industria è stata train...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dall'aprile 2006 l'Autorità per l'energia ha effettuato 123 verifiche ispettive, di cui 88 in collaborazione con la Guardia di Finanza e 35 con la Cassa Conguaglio per il settore elettrico. Le verifiche ispettive svolte in collaborazione con la GdF, con la quale a fine 2005 il Regolatore siglato un ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Tumori dei polmoni e della pleura in aumento, asma bronchiale e disturbi respiratori infantili in eccesso. Questi alcuni dati allarmanti sul tavolo della salute convocato per domani dal presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo, presentati dal Dipartimento di epidemiologia. Ma secondo il report...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “La commissione per la Contabilità ambientale istituita al ministero dell'Economia, concluderà entro i tempi previsti, a maggio, il lavoro strutturale per uno schema di disegno di legge. Credo che già dal Dpef possiamo ragionevolmente lavorare per avere un allegato o un capitolo forte sui cambiament...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il cda di Aem ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2006, chiuso con un risultato operativo lordo ed un utile netto che hanno raggiunto rispettivamente i 1.400 milioni di euro (+95% sul 2005) e i 302 milioni (+25%). L'indebitamento netto consolidato risulta pari a 4.915 milioni di euro, in calo di...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     I consigli comunali di Parma e Reggio Emilia hanno approvato la delibera per il via libera alla quotazione in Borsa di Enìa 
(v. Staffetta 15/2). Ma se per Parma l'ok è stato poco più che una formalità, lo stesso n...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Per il ministro degli Esteri Massimo D'Alema è realistico pensare che “abbastanza concretamente potrà concretizzarsi un accordo tra Eni e Petrobras per la produzione di etanolo”. Della possibile alleanza D'Alema ha accennato ieri mattina intervenendo al “tavolo Brasile”, alla Farnesina. “Penso che d...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'accordo strategico dell'Eni con Gazprom “sta procedendo come previsto, ma non abbiamo né avremo una partecipazione diretta nella società russa” 
(v. Staffetta 15/11/06). Lo ha detto l'amministratore delegato dell...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Eems entra nel settore della produzione di energia solare con l'avvio, previsto per il 2008, della produzione di celle e pannelli fotovoltaici. Lo si legge in una nota in cui si precisa che è stata costituita a tal fine la controllata EEMSolar. Un nuovo ramo industriale si affianca così all'attività...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Solarday e Assosolare organizzano a Mezzago (Milano), sabato prossimo 24 marzo, un convegno sull'energia solare fotovoltaica. Dopo il saluto del presidente di Assosolare, Gianni Chianetta (“Fotovoltaico: l'ambiente spinge l'economia italiana”), gli interventi di Michele Panella (Gse, “Present...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La holding statale Petrobras, insieme con i gruppi petrolchimici Braskem ed il Gruppo Ultra, si appresta ad acquistare il controllo di Ipiranga, il secondo maggior distributore di combustibili e di raffinazione di greggio dell'America Latina. Il valore totale dell'operazione, una delle maggiori dell...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
Oltre ai costi in bolletta, le imprese italiane pagano altri oneri a causa della mancata liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica e del gas. L'Ufficio studi di Confartigianato ha infatti calcolato gli effetti delle inefficienze del sistema distributivo dell'energia derivanti dalla scars...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il presidente iraniano Ahmadinejad e quello armeno Robert Kocharian hanno inaugurato un gasdotto che corre per 100 km in territorio iraniano e 40 in Armenia. Il costo complessivo è stato di 120 milioni di dollari, finanziati per l'85% dalla Export Development Bank iraniana e per il restante 15% dall...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Gazprom inaugura una nuova strategia di attacco nel settore dell'energia elettrica russa: il gigante del gas russo intende acquistare le compagnie di generazione elettrica OGK-2 e OGK-6, e pacchetti nelle compagnie di generazione territoriale TGK-1, TGK-3 e TGK-7.
Lo riporta il quotidiano russo Kom...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un coro unanime almeno su un punto c'è stato, al “tavolo Carpi” di oggi sulla rete carburanti: “evitare una doppia velocità”, questa volta non sui prezzi ma tra “tavolone” e Parlamento 
(v. Staffetta 7/3). A seguit...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le compagnie elettriche straniere interessate al mercato elettrico portoghese auspicano che il governo lusitano opti per l'apertura di un'asta pubblica per l'aggiudicazione della centrale idroelettrica di Alqueva, anche se si rafforza l'ipotesi di una attribuzione diretta della concessione a Edp. Lo...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Tar del Lazio, presieduto da Pasquale De Lise, ha sospeso il provvedimento adottato lo scorso 13 febbraio dal ministro dell'Ambiente, di concerto con quelli dello Sviluppo Economico e della Salute, che aveva bloccato la realizzazione di 4 inceneritori di rifiuti in Sicilia, congelando le autorizz...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A una settimana dalle assemblee per l'elezione, in base al nuovo statuto 
(v. Staffetta 18/12/06), dei nuovi vertici dell'Assopetroli il riserbo regna assoluto. Un silenzio assordante, come rileva più di un socio, ...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Erg e Kupit invertono la marcia. La società della famiglia Garrone, da domani, scende di 0,008 euro/litro sulla benzina (1,261) e di 0,007 sul gasolio (1,121). Nonostante questo ribasso, tuttavia, Erg rimane sulla verde ancora la più alta rispetto le compagnie concorrenti. Dal canto su...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Garantire la possibilità di abbinamento di merci nello stesso locale ma non nella stessa area e aggiungere il richiamo al rispetto delle norme di sicurezza stradale, ambientale e di prevenzione incendi. Sono questi i due emendamenti di sostanza presentati dalle Regioni alla Conferenza Unificata di g...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ministro dello Sviluppo Economico, Pierluigi Bersani, ha firmato il decreto che fissa la “regola tecnica sulle caratteristiche chimico fisiche e sulla presenza di altre componenti nel gas da vettoriare” nelle reti italiane. Il provvedimento fissa i criteri di pressione, temperatura, potere calori...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si è svolta ieri la prima riunione operativa tra i tecnici dell'Ufficio speciale per l'energia dell'assessorato all'Industria della Regione Sicilia e i rappresentanti di Terna per la programmazione e la realizzazione dell'elettrodotto ad altissima tensione che collegherà la stazione di Paternò a que...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Edison sarà fornitore “in via esclusiva” di elettricità e gas del ramo vendite di Asm Rovigo, Asm Set, avrà diritto di veto sulla nomina dei dirigenti della società e potrà esercitare un potere di indirizzo sulle strategie commerciali di quest'ultima. Sono alcuni dei termini chiave dell'operazione c...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Arriveranno prima dell'estate altre 15 assunzioni per la nuova centrale a carbone pulito che Enel sta realizzando a Civitavecchia. La selezione degli impiegati si svolgerà a maggio e riguarderà periti elettronici, in telecomunicazioni o in possesso di titolo equipollente. La selezione degli operai, ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un altro calo, questa settimana del 9,8%, che fa salire al 25% quello accumulato senza interruzioni nell'arco di otto settimane dal prezzo medio di acquisto dell'elettricità rilevato dal 
GME  sulla borsa el...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Utilizzare la leva fiscale per orientare i consumi nel senso del risparmio energetico, dello sviluppo sostenibile e della lotta ai cambiamenti climatici. Questa la conclusione cui è giunto il Tax Forum 2007, svoltosi ieri e oggi a Bruxelles sotto la presidenza del commissario europeo alla fiscalità ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ministro algerino dell'energia e miniere Chakib Khelil ha confermato che l'idea di creare un'Opec del gas sarà discussa durante la prossima riunione dei paesi produttori prevista per il 9 aprile a Doha, in Qatar. La creazione del cartello del gas è possibile “nella misura in cui alcuni paesi sono...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sarà la società statale russa Atomstroiexport a costruire la prima centrale nucleare del Marocco e del nord Africa. Lo ha annunciato l'agenzia Ria Novosti, citando l'ufficio stampa della società stessa, una cui delegazione si è recata in visita lunedì a Rabat per discutere l'offerta tecnica e...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Bisogna mettere in pratica” le decisioni del Consiglio Europeo sulle politiche energetiche e sul clima. Romano Prodi e il presidente del Parlamento Europeo, Hans-Gert Poettering, chiedono con una sola voce che “la Commissione Europea e i governi nazionali si impegnino per preparare un futuro compat...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Produrre energia termica dalla potatura dei vigneti. È l'obiettivo del progetto pilota - che verrà presentato a Vinitaly, al via il prossimo 29 marzo a Verona - in corso di realizzazione in Umbria presso la Cantina Lungarotti di Torgiano (Perugia). È finanziato dall'Ufficio Ricerca e sperimentazione...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Razionalizzare la filiera nel suo complesso (raffinazione, stoccaggio e trasporto) e mettere mano alla componente fiscale del prezzo dei carburanti. Queste le proposte che la Regione Lombardia ha inviato al Governo in alternativa all'abolizione di distanze e bacini prevista dal ddl sulle liberalizza...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Estero e Italia   
                     
       
            
         
              
               
                di G. Massimo Patrignani
            
            
              
                 
             
                     Mercato estero
• Com'era scontato, la riunione Opec del 15 marzo si è conclusa senza decisioni significative (v. Staffetta 20/3). Nella riunione sono state indicate le date delle prossime assemblee che si terranno a Vienna (11 settembre) e a Doha (5 dicembre). Certamente la spinta dei prezzi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Italia   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Avvisi ai Lettori   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Era autunno quando tornai a dirigere la Staffetta. Sono passati due inverni. Domani è primavera. Un giorno fausto per voltare pagina e passare il testimone. Allora tornai per evitare soluzioni di continuità. Ci siamo riusciti, grazie ad una struttura editoriale e redazionale che ha risposto alla sfi...