STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di martedì 28 agosto 2007
| Prezzi e Tariffe Nazionali | di: GCA
Come già quelli presi nei confronti dell'Antitrust dalle otto compagnie petrolifere attive sulla rete carburanti per chiudere senza danni l'istruttoria su una presunta collusione in tema di prezzi
(v. Staffetta 16/7), anche quelli presi da Ene...
| Gas Naturale - GPL - GNL
Eni ha rilevato dal Gruppo Asm (Azienda Sviluppo Municipalizzate) di Settimo Torinese (To), il ramo vendita gas per circa 10 milioni di euro. L'intesa prevede anche la sottoscrizione di una patnership industriale sui servizi energetici innovativi. Il portafoglio energetico ceduto dal Gruppo Asm a En...
| Vita delle Società - Associazioni
Gli operatori del consorzio a guida Eni per lo sviluppo di Kashagan presenteranno entro il 5 settembre le loro proposte per risolvere il contenzioso con le autorità kazake, dopo lo stop di 3 mesi imposto ieri dal governo per presunte violazioni ambientali...
| Leggi e Atti Amministrativi
La Cabina di monitoraggio e valutazione del mercato petrolifero non esiste più. Lo stabilisce il Dpcm 11 Maggio 2007, pubblicato sul Supplemento ordinario n. 189 alla Gazzetta Ufficiale n. 198 del 27 agosto, in applicazione del decreto liberalizzazioni (223/06). La Cabina, ricordiamo, si è riunita s...
| Politica energetica internazionale
Gli Emirati Arabi Uniti stanno cercando per il proprio petrolio soluzioni di trasporto alternative che consentano alle proprie navi di evitare l'attraversamento dello Stretto di Hormuz. La principale dovrebbe essere rappresentata dalla costruzione di un oleodotto tra i giacimenti di Habshan e Abu Dh...
| Vita delle Società - Associazioni
Il Consiglio dei direttori di Gazprom ha approvato il piano di investimento per il 2007 che, in base alla nuova stesura, porta l'impegno della compagnia per l'anno in corso all'equivalente di 22,3742 miliardi di euro (779,36 miliardi di rubli o oltre 30 miliardi di dollari). Viene così confermato un...
| Prezzi Italia
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
Gazprom ha individuato la sede milanese della Gazprom Marketing & Trading Italia, forma giuridica di società a responsabilità limitata con socio unico, 100 mila euro di capitale sottoscritto e versato e un amministratore unico, Sergey Yurievich Chelpanov...
| Energia Elettrica
Per le imprese italiane il prezzo dell'energia elettrica è il più alto d'Europa, superiore addirittura del 52,6% rispetto alla media dei Paesi Ue. Con il risultato che nel 2006 gli imprenditori italiani hanno speso in elettricità 5.925 milioni in più dei loro colleghi europei. E' il risultato, non n...
| Politica energetica internazionale
Un confronto con le amministrazioni regionali e un incontro con le associazioni ambientaliste. Saranno questi gli ultimi due appuntamenti in vista della chiusura del documento programmatico sull'energia che il Governo italiano presenterà alla Commissione europea in vista della definizione delle dire...
| Energia Elettrica
Nella settimana n° 34 del 2007 (da lunedì 20 a domenica 26 agosto), il prezzo medio di acquisto dell'energia nella
borsa elettrica è stato pari a 60,68 €/MWh, in aumento di 8,20 €/MWh (+15,6%) rispetto alla settim...
| Vita delle Società - Associazioni
La svizzera Atel ha chiuso il primo semestre 2007 con un fatturato consolidato di 6,4 miliardi di franchi svizzeri, in aumento del 15% rispetto allo stesso periodo del 2006. L'Ebit è sceso a 448 milioni di franchi svizzeri (-2%), mentre l'utile netto è calato a 348 milioni di franchi svizzeri (-3%)....
Sulla scia dei mercati azionari, tutti in calo dopo che un rapporto sulle vendite immobiliari ha generato nuove preoccupazioni per la crescita economica statunitense, anche i mercati petroliferi hanno chiuso la prima seduta settimanale, iniziata all'insegna del ribasso, con cospicui rialzi. Il Wti a...
Lista allegati PDF alla notizia
| Politica energetica nazionale
In occasione della visita in Kazakhstan del premier, Romano
Prodi, e del ministro del commercio estero, Emma
Bonino, Confidustria, Istituto del Commercio Estero e Associazione Bancaria Italiana hanno organizzato una missione imprenditoriale aperta alle imprese interessate a investire n...
Lista allegati PDF alla notizia
| Ambiente e Sicurezza
Sono iniziati ieri a Vienna i colloqui delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in vista della conferenza internazionale di Bali che in dicembre dovrà decidere le iniziative da intraprendere per il “post Kyoto”. Più di mille, da oltre cento nazioni, i delegati presenti a Vienna che fino al 31 a...
| Ambiente e Sicurezza
Una riduzione del 36% delle emissioni di CO2 rispetto al 1990 attraverso stanziamenti pari a 750 milioni di euro l'anno. Questo l'obiettivo enunciato in un accordo approvato la scorsa settimana dal governo tedesco. L'accordo è stato raggiunto al termine di un consiglio dei ministri che ha stabilito ...
| Vita delle Società - Associazioni
Nessun ultimatum al presidente francese Nicolas Sarkozy sulla fusione con Gaz de France. Suez smentisce, con un comunicato, quanto riportato questa mattina dal Financial Times che parlava di una lettera inviata dal presidente della società franco-belga Gerard Mestrallet all'Eliseo in cui si chiedeva...
| Vita delle Società - Associazioni
La compagnia Nord Stream ha deciso di allungare di 8 chilometri il gasdotto sottomarino che collegherà la Russia direttamente alla Germania e porterà il gas di Gazprom evitando le repubbliche baltiche e la Polonia. Si passa così da 1198 a 1206 chilometri di lunghezza. Il motivo della modifica è la n...
| Vita delle Società - Associazioni
Il colosso petrolifero russo Lukoil ha raggiunto un accordo con la Germania per il ripristino delle forniture di greggio. Le consegne torneranno alla normalità da settembre. Lo ha annunciato un portavoce della compagnia. La scorsa settimana Transneft, società monopolista che gestisce i condotti attr...
| Vita delle Società - Associazioni
Gazprom ha selezionato un player russo per sviluppare il maxigiacimento di gas di Shtokman nel mare di Barents. Il contratto miliardario per costruire due piattaforme marine di perforazione andrà alla Vyborg Shipyard di San Pietroburgo. Secondo il quotidiano russo Vedomosti, gli azionisti della comp...
| Politica energetica internazionale
Si allunga in Iran la serie delle dimissioni eccellenti dal governo e dalle istituzioni principali dello stato. Dopo quelle dei ministri del petrolio, Kazem Vaziri-Hamaneh, e dell'industria, Mines Ali-Reza Tahmasebi, dello scorso 12 agosto sono arrivate lunedì anche quelle del governatore della Banc...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
| Gas Naturale - GPL - GNL
Continua lo stato di forza maggiore a Settala, lo stoccaggio di Stogit che per l'assenza di un via libera del Minambiente ha dovuto tagliare 500 mln mc di spazio già assegnato, di cui diventa sempre più difficile il ripristino integrale in tempo per l'inverno. Anche questa settimana la controllata E...