STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di mercoledì 16 gennaio 2008 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il 14 gennaio il “prezzo ottimale alla pompa” della 
benzina calcolato da Nomisma Energia (NE) è risultato pari a 133,36 centesimi di euro/litro, in calo di 1,31 cent rispetto al dato del 7 gennaio...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con istanza di interpello del 4 giugno 2007 un'Azienda agricola (nome non specificato) ha esposto all'Agenzia delle Dogane un quesito relativo al trattamento fiscale della miscela di gas ottenuta dalla gassificazione della biomassa di origine vegetale.
Nel 1999 l'Azienda richiedente ha realizzato u...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con nota 100/V dell'11 gennaio 2008 l'Agenzia delle Dogane fa sapere che, visto l'art. 38 del decreto 31 dicembre 2007, n. 248 
(v. Staffetta 09/01) che ha confermato anche per il 2008 la riduzione dell'accisa sul ...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con decreto 22 novembre 2007 del ministero della Salute – di concerto coi ministeri dell'Ambiente, Sviluppo economico, Economia e Politiche europee – viene approvato il piano di attività e utilizzo delle risorse finanziarie, di cui all'art. 5-bis del decreto legge 15 febbraio 2007 n. 10, convertito ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sulla Gazzetta Ufficiale n. 12 del 15 gennaio è pubblicato il provvedimento 21 dicembre 2007 della Banca d'Italia contenente disposizioni relative al trasferimento alla Banca d'Italia delle competenze e dei poteri dell'Ufficio italiano cambi (Uic). Le disposizioni sono entrate in vigore dal 1° genna...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   | di: GCA 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A discapito del tentativo, pienamente riuscito, messo in atto dall'Antitrust giusto un anno fa 
(v. Staffetta 24/01/07), per far calare una “cortina di silenzio” sui prezzi dei carburanti permane nel Paese, vivaddio, una gran voglia di traspare...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ancora ribassi sulla rete, anche se solo per la benzina. 
Esso e 
Shell sono scese ieri di 8 millesimi, arrivando a 1,382 euro per litro, e 
Total di 17 millesimi a quota 1,379. ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Istituire, al più presto, un tavolo tecnico per studiare eventuali possibili modifiche alla legge regionale 47/96” e “convocare le compagnie petrolifere, al fine di studiare forme condivise di offerte promozionali al comparto che consentano di contribuire al superamento dell'attuale difficile momen...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Acea e Pirelli Ambiente comunicano che la joint-venture paritetica A.PI.C.E. opererà nel settore delle fonti energetiche rinnovabili da rifiuti e unirà le competenze e il radicamento territoriale di Acea all'esperienza e alla tecnologia di Pirelli Ambiente per realizzare progetti finalizzati alla pr...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Una crescita record che ha portato la potenza eolica istallata a 2.726,07 MW (dai 2.123,36 MW del 2006) e l'elettricità prodotta a 4,3 TWh (dai circa TWh 3 del 2006). Questi i dati relativi al 2007 diffusi da Anev, Aper, Enea e Gse.
Per l'Anev si tratta di un “ottimo risultato”, in quanto nel 2007 ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Agenzia internazionale per l'energia ha lasciato invariate le previsioni sulla domanda mondiale di petrolio nel 2008, pari a 87,8 milioni di barili al giorno, corrette al rialzo lo scorso 14 dicembre 2007...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo l'appello lanciato dal presidente Usa, George W. Bush, affinché l'Opec immetta più petrolio sul mercato, il segretario generale del cartello, Abdullah al-Badri, ha detto che i Paesi produttori di greggio sono pronti ad aumentare la produzione di greggio, se i fondamentali lo dovessero giustific...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un nuovo vertice della jv di Kashagan condiviso tra Eni, Exxon, Shell e Total che subentrerà con la fine della fase sperimentale, avvio della produzione nel 2011 anziché nel 2010 per i ritardi dovuti al contenzioso con Astana, pubblicazione non prima di marzo dei dati sugli investimenti nello svilup...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Gazprom ha incrementato la sua offerta per il 51% della società petrolifera serba Nis, titolare di due raffinerie e quasi-monopolista nelle forniture di gas e prodotti petroliferi del paese balcanico, nel tentativo di chiudere un accordo entro la fine delle settimana...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nei prossimi giorni verrà pubblicata la gara per la realizzazione del progetto di costruzione del gasdotto tra la Grecia e l'Italia, nell'ambito dell'Itgi (Interconnector Turchia-Grecia-Italia). La gara – informa l'ufficio Ice di Atene – sarà bandita dal Desfa, la società greca dei gasdotti, che ha ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A una settimana dalla presentazione da parte della Commissione europea delle proposte di direttive sul “Piano 20-20-20” (il 23 gennaio, a meno di sorprese, dovrebbe esserci lo “showdown”), il dibattito in Europa su obiettivi e modalità per il loro raggiungimento si sta rapidamente surriscaldando. Ne...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La risposta inviata dalla Spagna alla richiesta dell'Antitrust Ue di eliminare le restrizioni imposte ad Enel ed Acciona per l'acquisizione di Endesa “non è soddisfacente”. Lo ha indicato il portavoce del commissario Ue alla Concorrenza Neelie Kroes, Jonathan Todd, aggiungendo che presto la Commissi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La multinazionale petrolifera Shell ha invocato “cause di forza maggiore” nell'annunciare la sospensione delle sue esportazioni di greggio dal terminal Forcados, nel Sud del paese, a causa dell'attacco condotto la scorsa settimana contro una delle principali condutture dell'area. Shell ha fatto sape...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Anche il colosso automobilistico di Detroit General Motors entra nel mercato dei carburanti alternativi, con un investimento nella start-up dell'Illinois Coskata che produce etanolo da scarti agricoli, plastica e gomma impiegando anche rifiuti municipali, fornendo in tal modo agli automobilisti un'a...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Areva ha rinnovato con il Niger un accordo commerciale per una miniera di uranio e ha accettato un aumento del prezzo del 50%, che riflette la crescita del costo del minerale negli ultimi quattro anni. L'accordo è stato siglato domenica scorsa dall'amministratore delegato di Areva Anne Lauvergeon e ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Continua il balletto delle quotazioni sul mercato del Mediterraneo che getta sempre più in confusione rivenditori e clienti. Dopo il sussulto del Platts Cif Med di venerdì, nella rilevazione di ieri 15 gennaio la benzina ha lasciato sul terreno 13,25 $/t, il diesel 50ppm 8,50 $/t, lo 0,1 9,25 $/t e ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Di seguito l'elenco delle delibere dell'Autorità per l'energia pubblicate sul Supplemento Ordinario n. 9 allegato alla Gazzetta Ufficiale n. 11 del 14 gennaio 2008.
Deliberazione n. 293/07 del 23 novembre 2007 – Approvazione di proposte tariffarie, di rettifiche e determinazione di tariffe...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Come ogni anno, la Commissione europea ha provveduto a cambiare i valori percentuali usati per la ponderazione delle “medie Ue” dei prezzi petroliferi, quelle per intenderci da cui si ricavano gli “stacchi Italia”, adottando come nuova base i consumi 2006. Dalla...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   | di: Elena Veronelli 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un primo traguardo i gestori lo hanno raggiunto: il settore petrolifero si è dato un nuovo appuntamento per il 5 febbraio per approfondire a livello più operativo il ventaglio di proposte sulle relazioni industriali presentate ieri al settore da Faib, Fegica e Figisc...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     E' uscito oggi il primo numero della Newsletter del Gestore del Mercato elettrico, una pubblicazione mensile che si propone di fornire a operatori e istituzioni del settore elettrico i principali dati sulle contrattazioni sulle principali piazze europee di elettricità, titoli di efficienza e permess...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Come anticipato 
(v. Staffetta 11/01), l'assessorato pugliese all'Ecologia riprenderà a fine mese le audizioni nell'ambito dell'iter di Via regionale del progetto di rigassificatore di  Gas Natural a Taranto. L'ass...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     È stato presentato ieri sera in commissione Bilancio alla Camera un emendamento, a firma Nannicini, Ceccuzzi e Fluvi (Pd), che proroga la riduzione dell'accisa su gasolio e Gpl utilizzati nelle frazioni parzialmente non metanizzate di comuni ricadenti nella fascia climatica E...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Brusca frenata dei consumi petroliferi nel 2007: sono stati consumati 2 milioni e 814 mila tonnellate di prodotti in meno rispetto al 2006, che dopo le ultime revisioni aveva chiuso allo stesso livello del 2005. Una contrazione che in termini percentuali risulta pari al 3,2%. Secondo la rilevazione ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Stacchi Italia   
                     
       
            
         
              
               
                Prezzi e mercato Ue
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
High Cif Med del 15 gennaio domani i listini extra-rete dei prodotti petroliferi dovrebbero registrare le seguenti variazioni: 
1. 
benzina -6 euro per mille litri; 
2. 
gasolio autotrazione -5; 
3. 
gasolio agricolo -5; 
4. 
gasolio artico -5...