STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di mercoledì 4 giugno 2008 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato dei carburanti
            
            
              
                 
             
                     Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta, ieri sulla A1 e A14 ci sono stati pochi movimenti a livello di prezzi praticati. Quelli di Shell ed Erg si sono mossi al rialzo, contrariamente a quelli di Kupit. Per la 
benzina, sono stati ritoccati all'insù il prezzo massimo e quello medio ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Enel ha incassato oggi 1.025 milioni di euro da Weather Investments II, holding facente capo all'imprenditore egiziano Naguib Sawiris, a titolo di saldo del corrispettivo pattuito per la cessione della quota di partecipazione, pari al 26,1% del capitale, posseduta da Enel in Weather Investments. Una...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel primo trimestre del 2008, in Italia sono diminuite le tonnellate di greggio e prodotti tenute in stoccaggio per adempiere l'impegno comunitario di mantenimento delle scorte d'obbligo, ma al contempo sono aumentati i giorni totali di copertura. In base a quanto divulgato dalla direzione generale ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Italia   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In vista del Consiglio energia, atteso per venerdì, la presidenza slovena dell'Ue ha presentato una ulteriore proposta di compromesso sul controverso tema dell'unbundling. La proposta, oltre a consentire ai gruppi verticalmente integrati di conservare al proprietà delle reti, pur sotto stretto contr...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Avvisi ai Lettori   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Per celebrare il 75° anniversario della pubblicazione del primo numero della Rivista Italiana del Petrolio e della Staffetta Quotidiana, è stato predisposto un numero speciale che è in corso di distribuzione a tutti gli abbonati. Un insieme di contributi firmati da alcuni fra i maggiori esperti in m...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     È in programma venerdì a Lussemburgo il Consiglio Trasporti, telecomunicazioni e energia, al quale parteciperà per l'Italia il ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola. Sul tavolo, le proposte di direttive per il Piano Ue 2020 (estensione dell'Ets, introduzione della Ccs, obiettivi sulle f...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sulla “Robin Hood Tax” abbiamo chiesto un parere a caldo all'avv. Bonaventura Sorrentino dello studio Sciumé & Associati.
“Seppure in Italia la tradizione di forme di tassazione “straordinaria” non sia tra le più favorevoli, nel caso dei “superprofitti” delle compagnie petrolifere dovrebbe...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato Europa
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sarà sul tavolo del Consiglio Ambiente, domani a Lussemburgo, la questione dei criteri di sostenibilità per la produzione dei biocarburanti. nelle ultime settimane il gruppo ad hoc del Coreper 
(v. Staffetta 08/05)...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si chiude domani a Roma il vertice Fao sull'emergenza alimentare. Ampio spazio è stato dedicato, nel corso del dibattito, alla questione del ruolo dei biocarburanti nell'impennata dei prezzi delle derrate alimentari. Il direttore generale della Fao, Jaques Diouf, nel discorso inaugurale ha denunciat...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Le 
quotazioni medie dei 
prezzi Siva, rilevate dalla Staffetta per il periodo che va dal 
26 al 
30 maggio, mettono in luce la seguente situazione. Al 
Nord la benzina è tra 1121 e 1126 euro per mille litri (+13 e +14 euro rispetto alla scorsa settimana); il gasolio au...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La festività del 2 giugno ha scombussolato i listini di oggi e di ieri mattina per l'incertezza sulle chiusure del Cif Med da prendere in considerazione per determinare le variazioni sui prezzi del giorno. In linea generale ieri la maggior parte delle compagnie ha preso a riferimento la chiusura del...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il presidente di Sogin e docente di impianti nucleari all'università di Roma, Maurizio Cumo, è il nuovo presidente della European Atomic Energy Society (Eaes), di cui è membro da altre vent'anni. “Lo scambio di conoscenze e lo sviluppo di strategie comuni è alla base del progresso tecnologico nel se...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Forte preoccupazione per la “possibile introduzione di un sistema di mercato nuovamente senza regole che riporterà fatalmente l'attuale situazione virtuosa ad una nuova proliferazione di punti vendita di bassa qualità e bassi standard di servizio, con conseguente riavvio del ciclo dei costi a carico...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “O le compagnie petrolifere rinnovano gli accordi economici, oppure i gestori dei distributori sono pronti a un Robin Hood strike” 
(v. notizia a parte). Così nel corso di un'intervista a RTL, Luca Squeri, presiden...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo un aprile difficile 
(v. Staffetta 30/04), a maggio i margini sui carburanti restano ancora sotto pressione. Le medie mensili di benzina e gasolio si sono attestate a un livello inferiore rispetto alla media d...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   | di: GCA 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Di che si tratta? Questa la domanda che da martedì si rincorre tra le compagnie petrolifere a proposito della “Robin Hood Tax” annunciata dal ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, che dovrebbe colpire i superprofitti legati all'esplosione del prezzo del petrolio...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Compagnie - Margini   | di: A.P. 
                     
       
            
         
              
               
                Aggiornati al 2 giugno
            
            
              
                 
             
                     I grafici che seguono mostrano l'andamento dal 5 maggio al 2 giugno del “margine” sui carburanti, calcolato su base settimanale come la differenza tra il cosiddetto “prezzo Italia” Sif/siva (al netto delle tasse), rilevato dal ministero dello Sviluppo economico ogni lunedì, e la quotazione High Cif ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, torna a parlare di tassa sui profitti dei petrolieri per compensare l'aumento del greggio e “per dare un po' di più a chi ha bisogno”, tassa ribattezzata ora come “Robin Hood Tax”. Una misura paventata da Tremonti stesso qualche settimana fa appena insedia...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Una nuova tecnologia per il controllo delle emissioni delle turbine a gas, in grado di ridurre del 40% l'ossido di azoto (NOx) e il monossido di carbonio (CO) emessi. Si chiama DLN 2.6+. A progettarla ci ha pensato General Electric. A realizzarla, nella centrale elettrica di Tavazzano (Lodi), Endesa...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
		
                   
                       
                      
                          Il Managing Director di Atel Energia, Piero Manzoni
                    
                       
                
	 
                     Un incremento della capacità installata per 1.000 nuovi MW entro il 2012, per sostenere, accanto al business grandi clienti, una parallela espansione nella bassa tensione, con 700.000 clienti tra domestico e partite Iva, e nel gas, con un target di 350 mln mc venduti. Questi gli obiettivi per il pro...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Un articolo da inserire in uno dei decreti legge attualmente in corsa, che deve essere convertito in legge entro giugno, per rispondere punto per punto ai rilievi della Commissione Ue relativi agli ostacoli alla concorrenza nel settore della rete carburanti...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La Trans Austria Gasleitung, società che gestisce il gasdotto austriaco di Eni TAG, ha pubblicato l'attesa procedura di allocazione della capacità di trasporto derivante dalla seconda tranche di potenziamento dell'impianto...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
High Cif Med del 3 giugno domani i listini extra-rete dei prodotti petroliferi dovrebbero registrare le seguenti variazioni: 
1. 
benzina -8 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione -5;
3. 
gasolio agricolo  -5;
4. 
gasolio motopesca -5;...