STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 20 febbraio 2009 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo l'annuncio della giunta regionale di un piano di sorveglianza sanitaria per le popolazioni che risiedono nei dell'occupazione 
(v. Staffetta 12/02), la Cgil rilancia, chiedendo al Presidente della regione, Vito De Filippo, e all'assessore ...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Stretta finale per il passaggio del 25% di Endesa da Acciona a Enel. Endesa ha convocato il Consiglio di amministrazione per le 17 di oggi. E' quanto si legge in una comunicazione alla Consob spagnola Cnmv, che aveva precedentemente sospeso il titolo in Borsa. Il Cda è chiamato ad approvare la cessi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nella settimana terminata il 13 febbraio, le scorte Usa di greggio sono diminuite di 140.000 b, contro la previsione di un rialzo pari a 2 mln b. E' quanto ha comunicato il dipartimento per l'energia Usa. Si tratta della prima volta dall'inizio dell'anno che le scorte statunitensi di petrolio diminu...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Commissione europea ha deferito il Portogallo alla Corte di giustizia per la golden share dello Stato in Galp (di cui Eni detiene il 33,34%). Tra le norme nel mirino di Bruxelles, il diritto di veto su decisioni che possano mettere in pericolo le forniture energetiche del Paese e il diritto di no...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Solarday ha chiuso il 2008 con un fatturato di 58 milioni di euro e una produzione di 100mila moduli fototovoltaici e, per il 2009, prevede un ampliamento delle linee produttive con l'obiettivo di passare da 60 a 100 MW di capacità produttiva. La società ha inoltre siglato un nuovo accordo di fornit...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     SunPower Corporation ha siglato un accordo con Sunshire, controllata di Api Nova Energia, per la progettazione e la costruzione di un impianto fotovoltaico da 2,2 MW a Tolentino. Il progetto, si legge in una nota, sarà finanziato da banche regionali attraverso un accordo di leasing e rappresenta la ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il nuovo assetto degli incentivi alle fonti rinnovabili ha fatto già risollevare il mercato dei Certificati verdi, ma dopo la fine del periodo transitorio, nel 2011, i problemi di tenuta del prezzo si riproporranno. Questo in sintesi il senso dell'intervento di Marco Pigni, direttore di Aper, nel co...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si terrà il 12 marzo a Melilli (Siracusa), presso il Club Erg adiacente alla raffineria Isab, la terza conferenza territoriale HSE 2008 del comparto energia e petrolio relativa all'area Sud, slittata a quest'anno per motivi logistici. La prima conferenza 2008 si era tenuta a Venezia e la seconda a F...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Sostenere tutte le iniziative che le istituzioni locali, di intesa con le rappresentanze sindacali dei lavoratori, intenderanno assumere al fine di tutelare la permanenza dell'attività produttiva e la salvaguardia dell'occupazione nella raffineria di Stagno, ribadendo la necessità della realizzazio...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Compagnia Italpetroli, la holding della famiglia Sensi, sarebbe pronta a cedere ‘'a breve'' i tre depositi e la torre petrolifera nel porto di Civitavecchia per far fronte alla situazione debitoria nei confronti delle banche che ormai sfiorerebbe i “400 milioni'' di euro. E' quanto scrive la Gazzett...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Commissario all'emergenza rifiuti della Regione Calabria, Goffredo Sottile, ha disposto la ripresa dei lavori per il raddoppio del termovalorizzatore di Gioia Tauro. “Era un atto dovuto”, ha detto Sottile. “L'omissione dell'atto – si legge in una – avrebbe consentito, in danno al sistema pubblico...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Christophe de Margerie, amministratore delegato di Total, non è nuovo a prese di posizione fuori dal coro. Dopo avere  ripetutamente dichiarato con tono sempre più deciso che i livelli della produzione petrolifera non sarebbero riusciti a superare il muro dei 100 milioni di barili/giorno, a metà 200...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     C'è chi dice potrebbe arrivare a 25 dollari durante la prossima estate (Pétrostrategies), chi lo vede stabile tra i 30 e i 40 dollari al barile per tutto l'anno in corso (Ifp), chi stima una media di 45 $/b nel 2009, che salga a 55 nel 2010 (Deutsche Bank). Le previsioni sul prezzo del greggio sono ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La lista è stata modificata, ma la partita non è ancora chiusa. A margine della riunione di giovedì del Consiglio Energia i ministri dei Ventisette hanno discusso la nuova proposta della Commissione sulla destinazione dei 3,5 miliardi di euro (diventati nel frattempo 3,75) riservati ai progetti ener...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Consiglio energia ha raggiunto un accordo sul riesame strategico della politica energetica (Strategic Energy Review), accordo che dovrà ora passare al vaglio del Consiglio Affari generali e ricevere il via libera definitivo dal Consiglio Ue del 19-20 marzo. La Ser individua tra l'altro un pacchet...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Consumi Petroliferi ed Elettrici   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ministro Scajola non ha mantenuto le promesse fatte in estate ai gestori per chiudere la partita con Bruxelles sulla procedura di infrazione. Per questo la Fegica ha proposto una mobilitazione alle altre federazioni con l'indicazione di promuovere sul territorio iniziative analoghe a quelle di Br...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Riportiamo ampi stralci dell'audizione tenuta mercoledì, presso la Commissione straordinaria per la verifica dell'andamento generale dei prezzi al consumo e per il controllo della trasparenza dei mercati, dal presidente dell'Antitrust Antonio Catricalà, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle de...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'aula della Camera voterà martedì dalle ore 16 sul disegno di legge n. 2198 (ddl di conversione del “milleproroghe”), già approvato dal Senato e su cui il Governo ha posto la questione di fiducia. Successivamente avrà luogo il seguito dell'esame delle mozioni Realacci ed altri n. 1-00110, Piffari e...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Le centrali a carbone pesano sul conto da pagare per rispettare gli impegni assunti a livello internazionale dall'Italia sul fronte clima. Queste le conclusioni del rapporto “Stop al carbone 2009” dell'associazione ambientalista – di cui riproduciamo uno stralcio - pubblicato il 18 febbraio in occas...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Pubblichiamo, come di consueto, ampi stralci del documento diffuso al termine della riunione del consiglio di amministrazione dell'Eni che il 12 febbraio ha esaminato i risultati del gruppo relativi al 4° trimestre e all'intero anno...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   | di: Elena Veronelli 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La possibilità, minacciata dalla Fegica prendendo spunto dal nuovo punto vendita di Carrefour di Brindisi, che il gestore possa venire meno all'”obbligo di esclusiva” per i rifornimenti, segna una svolta importante nel rapporto tra sindacato e compagnie. Da anni le tre confederazioni chiedono in tut...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il gruppo Atel ha chiuso il 2008 con un Ebitda in crescita del 2,2 percento a 1.281 milioni di franchi, un Ebit di 1.001 milioni (-0,4%), un fatturato netto di 12,9 miliardi (-4,1%) e un utile consolidato sceso del 5,8 percento a 733 milioni di franchi "a causa specialmente della svalutazione delle ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'offerta di Suez GdF di portare la rete gas di Roma - che acquisterà nel quadro degli accordi con Eni su Distrigas - alla joint venture con Acea è ancora “da valutare” per capire se le sinergie giustificano il business. Lo ha detto il presidente di Acea Giancarlo Cremonesi in una intervista a Il So...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'accordo è stato raggiunto tra Enel e Acciona sull'acquisto da parte del gruppo italiano del 25% di Endesa ancora in mano al socio iberico e la firma dovrebbe avvenire stasera. Lo scrive oggi il quotidiano iberico El Pais nella sua versione online.  Una volta formalizzato, l'accordo attenderà poi i...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     A dicembre scorso il fatturato dell'industria ha segnato una riduzione del 10,3% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, gli ordinativi un crollo del 15,4%. Lo comunica l'Istat segnalando che se si confronta la media del 2008 con quella del 2007, il fatturato dell'industria ha registrato una...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
               
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Risale a pochi giorni fa ed è stato depositato dall'importatore di gas Begas il primo, e ad oggi unico, ricorso al Tar contro la delibera di dicembre con cui l'Autorità per l'energia ha imposto ai grossisti di eliminare dai loro contratti di fornitura la soglia d'invarianza che la stessa delibera ri...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Crisi economica ed intervento pubblico: il caso degli investimenti in efficienza energetica”. E' il titolo dell'incontro promosso da Enea a Roma il 26 febbraio, allo scopo di definire un intervento su scala nazionale a favore dell'efficienza energetica negli edifici pubblici. Dopo l'introduz...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Federazione italiana per l'uso razionale di energia organizza a Roma due seminari (26 e 27 febbraio). Il primo illustrerà come effettuare gli studi di fattibilità per il miglioramento dell'efficienza energetica; il secondo spiegherà come si presentano le domande all'Aeeg per la richiesta d...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'illustrazione delle novità introdotte dalla Finanziaria 2008 sull'incentivazione alle fonti rinnovabili, a cura di Giuseppe Mastropieri, aprirà la giornata di studi di Nomisma Energia (Bologna il 27 febbraio). Seguiranno l'illustrazione del punto di vista dell'Aper; delle attività dell'Aeeg...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Gruppo scientifico italiano studi e ricerche (Gsisr) propone a Milano il 23 e 24 febbraio, un doppio appuntamento. In prima giornata, una riflessione su normativa, analisi di rischio e tecnologie per la bonifica di siti contaminati con interventi di rappresentanti delle istituzioni ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nel quadro dei seminari promosso dalla rivista “L'Imprenditore”, l'Associazione degli industriali di Taranto organizza (26 febbraio), un incontro sul tema “Energia per lo sviluppo, scenari, fonti, ambiente”. Partendo dall'analisi dello scenario energetico internazionale, per poi passare a quello ita...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Economia Reale e Anigas organizzano un workshop sul tema dell'impatto dell'art. 23-bis sulle reti di distribuzione gas. Al convegno (26 febbraio) interverranno rappresentati del mondo accademico ed industriale ed esponenti delle Autorità di regolazione. Conclusioni affidate al ministro per i ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dal bando di gara al finanziamento dell'impianto: come cambiano il Partenariato Pubblico-Privato (Ppp) e la finanza di progetto per le energie rinnovabili dopo il terzo correttivo al Codice dei contratti pubblici (dl 152/08). Questo il tema centrale del corso proposto da Business International (Mila...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Corso Kyoto Club a Reggio Emilia (26 e 27 febbraio) su progetti ‘efficienza&rinnovabili' con l'obiettivo di offrire alle piccole e medie imprese un'opportunità di conoscere le tecnologie disponibili per rendere la propria azienda maggiormente efficiente sotto il profilo energetico. In pari da...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Giunge alla 4a edizione il Corso di Alta Formazione in Energy Finance, Renewables & Commodity Trading proposto dalla School of Management del Politecnico di Milano in collaborazione con il locale Dipartimento di Matematica ed il GME. Il Corso si articola in 5 mesi di aula, (dal 5 marzo a fine lug...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Questo il tema dell'incontro promosso da Italia Protagonista a Roma giovedì 26. Sui tempi e modi del ‘Rinascimento nucleare' italiano intervengono Maurizio Gasparri, Claudio Scajola, Chicco Testa, Giuliano Zuccoli, Piero Gnudi, Carlo Fratta Pasino, Luigi de Vecchis, Guido Cace. Appuntamento a...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con 82,25 punti (su un massimo di 100) Eni conquista la prima posizione nell'“H&H Webranking 2008 Energy Sector”, classifica della comunicazione online tra le 63 società europee che operano nel settore energia stilata dalla società svedese Hallvarsson & Halvarsson. Sul podio seguono due compagnie fi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Lo 
“stacco Italia” della benzina ha toccato lunedì scorso il nuovo minimo degli ultimi dodici mesi, scendendo da 0,021 a 0,020 euro/litro. E' quanto emerge dal confronto settimanale con la “media Ue” dei paesi aderenti all'area euro. In base a...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con una crescita del 77% rispetto all'anno precedente, nel 2007 il mercato italiano del solare termico ha raggiunto i 231 MWh installati, pari ad una copertura di 330.000 mq. Con ciò, il totale installato si aggira intorno ai 760 MWh, corrispondenti a più di un milione di mq. Tra i collettori impieg...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Quanto costa (e chi paga) l'energia è oggetto della tavola rotonda virtuale cui partecipano, sul n. 54 del bimestrale dell'Enea “Energia, Ambiente e innovazione”, Tullio Fanelli (Aeeg), Paolo Landi (Adconsum) e Alessandro Lanza (Eni Corporate University). In ‘primo piano' un'analisi, a cura di Franc...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Compie 10 anni e-gazzette.it, la prima newsletter settimanale online di energia, ambiente e tecnologia che – stando ad un comunicato – ha raggiunto i 18 milioni di contatti, pari ad una media mensile di 1 mln 466 pagine lette. I lettori abbonati, cresciuti del 39% rispetto all'anno precedente, sono ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Secondo la rilevazione quotidiana della 
Staffetta su A1 e A14, i 
prezzi dei carburanti 
praticati self service il
 20 febbraio hanno registrato molti e piccoli movimenti (fino a 17 millesimi), di segno contrapposto. Per la 
benzina, sono salite le punte minime di Api/...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Mini-rimbalzo per il basket composto da dodici greggi differenti monitorato dall'Opec. Il paniere il 19 febbraio è salito di mezzo dollaro a 38,64 dollari, dai 38,14 della chiusura precedente, inferiore dell'6,9% rispetto alla media di 41,52 dollari del mese di gennaio...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
 Cif Med del 19 febbraio e all'andamento dell'euro lunedì i listini extra-rete dei prodotti petroliferi dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm -6 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione 10ppm +4;
3. 
ga...
                  
       
      
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Chiusure Settimanali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mercato internazionale. Gli ultimi sette giorni sono stati caratterizzati da un andamento ribassista in generale, interrotto nel finale dall'exploit del Wti che nella seduta di giovedì ha guadagnato quasi 5 dollari al barile annullando le perdite maturate durante la settimana e riducendo il g...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   | di: G.M. 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La compravendita delle autorizzazioni e l'incertezza degli iter burocratici, uniti a un alto livello di incentivazione (e, quindi, a notevoli margini di profitto) mettono in pericolo l'ordinato sviluppo del settore delle energie rinnovabili (in particolare dell'eolico) e destano l'interesse delle or...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Pubblichiamo di seguito le variazioni percentuali dei titoli energetici registrate il 19 febbraio sulla Borsa Italiana (in parentesi le variazioni accumulate dall'inizio dell'anno). In una seduta in cui prevalgono i rialzi, con Cir su del 6,85%, Acea del 6,11 e Saras del 4,48, Camfin ribassa del 6,7...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il premio manager dell'anno 2008 per il settore delle utilities, promosso dalla rivista “Management delle Utilties”, che ogni anno premia il responsabile di un'azienda di servizi di pubblica utilità che si sia distinto in operazioni industrialmente o strategicamente rilevanti, va quest'anno al presi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Scadrà sabato 28 febbraio, il termine per le iscrizioni alla 2a edizione degli “European Solar Days”, settimana dedicata all'energia solare celebrata in tutta Europa dal 15 al 23 maggio. Tutte le informazioni circa le iniziative della campagna, che in Italia è gestita da Ambiente Italia e Ass...