STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di giovedì 10 giugno 2010 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo il forte ribasso registrato nella rilevazione del 31 maggio 
(v. Staffetta 03/06), gli “Stacchi Italia” segnano un lieve rialzo rispetto alla media ponderata della zona euro per i carburanti e un altrettanto lieve ribasso per risca e olio ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Terna ha resi noti gli esiti dell'ultima assegnazione del servizio di riduzione istantanea dei prelievi nelle isole maggiori per il periodo 1 marzo 2010 - 31 dicembre 2012 previsto dalla c.d. Legge Alcoa per ridurre i costi energetici dei consumatori industriali di Sicilia e Sardegna...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Sardegna 22 MW 
-  Sicilia 6 MW 
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Nel giro di qualche settimana Eni si è rivolta ai Gestori per modificare più di una volta le preesistenti condizioni di adesione ad Iperself, prima per abbassare lo sconto esente da contribuzione del Gestore da -6 a -4 eurocent/ litro, infine, da qualche giorno, con l'opzione dello sconto a -10 eur...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Secondo Gazprom sul mercato del gas naturale circolano una serie di “miti” che è necessario sfatare: dalle risorse non convenzionali al ruolo del Gnl, dal peso dei mercati spot al superamento delle clausole take-or-pay. Lo ha dichiarato oggi l'a.d. del gruppo russo, Alexei Miller, in un discorso int...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Tanti soldi allo Stato, tanta qualità immessa nel mercato negli ultimi vent'anni, tanta presenza sul territorio. Intervenuto oggi all'assemblea annuale dell'Unione Petrolifera, il presidente del Censis, Giuseppe De Rita, sintetizza così i benefici che l'industria italiana petrolifera apporta al nost...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'Algeria ha appena varato una sbalorditiva manovra da 286 miliardi di dollari per il rilancio della sua economia nel periodo 2010-14. Il governo di Ahmad Ouyahia ha approvato la manovra nella sua ultima riunione, prima del rimpasto del 28 maggio che hanno colpito 15 dei 38 ministeri che formano il ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del barile hanno messo a segno un bel recupero, in contrasto con le indicazioni ribassiste di inizio settimana. Gli ultimi dati sulle scorte in Usa hanno fatto da traino, così come il leggero recupero dell'euro sul biglietto verde, risalito su q...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il banchiere d'investimento Matt Simmons, della Simmons&C, ritiene che BP ha i mesi contati come azienda quotata in Borsa. Lo ha detto martedì in un'intervista all'emittente Cnbc, spiegando che secondo lui altre società non sono in pericolo. Lo è solo il colosso petrolifero britannico, al centro del...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Una vera e propria levata di scudi. Nel giorno in cui al Senato sono iniziate le audizioni sulla manovra economica varata dal Governo, si sono sentite forti le voci di contrarietà alla norma che abolisce l'obbligo di ritiro dei Certificati verdi da parte del Gse, inserita all'articolo 45. 
Dopo le ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Se passasse l'articolo 45 della manovra, che abolisce l'obbligo di ritiro dei Certificati verdi in eccesso da parte del Gse, servirebbe, per equilibrare domanda e offerta di Cv, un incremento della quota d'obbligo pari a 2,75% per gli anni 2011, 2012 e 2013 e poi almeno dell'1,5% fino al 2020 (con u...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Mercato più frizzante questa mattina con movimentazione più sostenuta rispetto al solito grazie alla chiusura del Mediterraneo di ieri sera che, avendo piazzato corposi rincari, ha smosso la clientela. Sullo spot del giorno 9 giugno infatti le quotazioni della benzina 10ppm hanno subito una forte ac...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   | di: GOG 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Informare in modo corretto e obiettivo andando a sfatare i luoghi comuni che accompagnano da sempre l'industria petrolifera. E' un impegno gravoso quello che assume il presidente dell'Unione Petrolifera Pasquale De Vita per rispondere a campagne mediatiche alimentate in maniera spesso strumentale da...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     I nuovi equilibri post crisi, la novità del petrolio e del gas non convenzionale, la paura della volatilità, la crisi strutturale della raffinazione, il recente squilibrio nel rapporto benzina/diesel, le nuove ambizioni Ue sulle emissioni, le incertezze sui biocarburanti, le penalizzazioni della ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Per la raffinazione il 2009 è stato forse il peggiore degli ultimi 20 anni. Dopo l'allarme lanciato a febbraio (v. Staffetta 01/02), il presidente dell'Unione petrolifera, Pasquale De Vita 
(v. relazione integrale), ha ribadito - alla consueta ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta su A1 e A14, i 
prezzi dei carburanti 
praticati self service il 
10 giugno hanno registrato pochi movimenti, alcuni di rilevante entità (fino a 74 millesimi), di segno disomogeneo. Per la benzina, è scesa la minima di Erg (-18), me...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'ultimo numero della newsletter del Gme contiene un intervento di Alberto Clô sugli scenari della domanda di energia in cui il presidente del Rie illustra la sua tesi che gli effetti della crisi si sentiranno su periodi più lunghi di quelli inizialmente previsti, particolarmente sul gas, alla luce ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Commissione europea ha pubblicato i documenti sui criteri di sostenibilità per la produzione di biocarburanti che l'industria, i governi e le ONG dovranno seguire nell'istituire sistemi di certificazione per tutti i tipi di biocarburanti usati nell'Ue, compresi quelli importati, per ottenere il r...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Pratical implementation 
-  Stock guidelines 
-  Voluntary schemes 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel 2010 entreranno in esercizio in Italia 3.220 nuovi MW di capacità termoelettrica tra gas e carbone. E' quanto emerge dall'ultimo rapporto del ministero dello Sviluppo economico sulle autorizzazioni a nuovi impianti sopra i 300 MW, che vede il totale complessivo della nuova capacità in esercizio ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Silfab, storica società italiana del settore fotovoltaico fondata da Franco Traverso, costruirà un impianto di produzione di moduli fv in Ontario (Canada) per una capacità produttiva di 120 MW da realizzare in due fasi, i primi 60 MW entro il secondo trimestre del 2011 e i secondi 60 MW nel corso de...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
               
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La raffineria di Milazzo, controllata congiuntamente da Eni e Kupit, è tornata pienamente operativa dopo la programmata attività di manutenzione, a maggio, dell'unità di hydrocracking 
(v. Staffetta 15/04). Lo ha riferito una fonte citata da Re...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
 Cif Med del 9 giugno e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm +2 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione 10ppm +9;
3. 
gasol...
                  
       
      
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Continua il lento e costante aumento dei prezzi dei carburanti. A spingere è ora l'aumento dei prezzi internazionali dei prodotti raffinati, mentre nei giorni scorsi i principali fattori erano la debolezza dell'euro e la necessità di recuperare margini.
Stando alla consueta rilevazione della 
Sta...
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia