STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di martedì 9 novembre 2010 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Ansaldo Energia ha ottenuto da Enel Green Power un ordine del valore di 20 milioni di euro per la fornitura in opera di tre turbine a vapore, con relativi generatori, da installare presso le centrali geotermiche in Toscana. La potenza di ciascuna macchina, rende noto un comunicato, è di 20 MM. L'acq...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nell'ambito della missione economica nei Paesi del Golfo organizzata da Confindustria, Ice, e Abi sotto l'egida dei ministeri degli Esteri e dello Sviluppo economico, Federprogetti e il Petroleum Institute di Abu Dhabi hanno siglato ieri un Memorandum of Understanding nel corso del Forum istituziona...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La Federazione Europea dei Traders dell'energia (EFET) ha recentemente pubblicato i suoi suggerimenti per lo sviluppo della Borsa italiana del Gas.
I suggerimenti (v. allegato), che arrivano in particolare dalla Task Force Italy di EFET, hanno lo scopo di evidenziare le caratteristiche ideali che l...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Fonti fossili ancora “dominanti” al 2035, con il prezzo del petrolio che si aggirerà sui 113 dollari al barile. Ma anche incremento di nucleare e rinnovabili. Se venissero adottate le politiche e i programmi annunciate dai governi per quanto riguarda il contrasto ai cambiamenti climatici ci sarebbe ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Aie 2010 grafici 
-  Aie 2010 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Ricavi a 52.972 milioni (+15,7%), Ebitda a  13.265 milioni (+5,3%), Ebit a 8.929 milioni  (+0,2%), risultato netto a 3.449 milioni (-27,5%), utile netto ordinario a 3.449 milioni (+ 0,6%), indebitamento finanziario netto a 50.903 milioni (+0,1%). Questi i principali risultati del gruppo Enel esamina...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nonostante il maltempo sulla Penisola, le temperature non troppo rigide mettono sotto pressione la domanda di gasolio riscaldamento e prodotti invernali. Dopo un avvio spumeggiante di novembre, il mercato sembra segnare uno stop all'inizio di questa settimana. Alcuni rivenditori sperano che il rialz...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Estero e Italia   
                     
       
            
         
              
               
                di G. Massimo Patrignani
            
            
              
                 
             
                     Mercato Estero•	Vige sempre di più il rapporto inversamente proporzionale tra cambio del dollaro e prezzi del greggio: il dollaro è sceso al livello più basso da dieci mesi e il prezzo del greggio è salito al livello più alto da due anni. Alla caduta libera del dollaro ha senzaltro contribu...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Grafici 
-  Grafici quindicinali 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Greggi ai massimi degli ultimi due anni sui circuiti internazionali, nonostante l'effetto di solito calmierante del rafforzamento del dollaro nei confronti della moneta unica europea nelle indicative della Bce di lunedì. II 
Light Crude di dicembre, seppur in chiusura abbastanza stabile rispet...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Antitrust ha avviato un'indagine sul ruolo della grande distribuzione organizzata nella filiera agroalimentare per “approfondire le dinamiche competitive del settore, anche alla luce della loro importanza sulla formazione dei prezzi finali”. L'analisi – spiega il Garante – riguarderà l'effettivo g...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo Figisc/Anisa, anche Faib commenta il decreto del ministero dello Sviluppo economico del 15 ottobre 2010 sulla pubblicazione dei prezzi praticati 
(v. Staffetta 02/11).
“Faib – si legge in una nota – ha più volte ribadito, e non si stanche...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   | di: GOG 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Esiste addirittura un sito cinquantacinquepercento.it  per chiedere la proroga delle detrazioni fiscali del 55% per gli interventi edilizi volti all'efficienza energetica degli edifici, in scadenza il prossimo 31 dicembre. E lì si può firmare una lettera aperta-appello rivolta al ministro dello Svil...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Tra i protocolli di intesa che il ministero dell'Ambiente, come confermato alla Staffetta, sta mettendo a punto con diverse compagnie petrolifere e petrolchimiche per sanare pregresse situazioni di mancata bonifica ambientale...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La riparazione temporanea annunciata sul gasdotto svizzero Transitgas, fermo dal 23 luglio per una frana, permetterà di riprendere le attività di trasporto dal 1° dicembre, prossimo e, in via provvisoria, “almeno fino al 30 marzo”. E' quanto è emerso dall'ultima riunione del 4 novembre della Task fo...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Per un indebito ritardo di tre anni e mezzo nella conclusione dell'iter di autorizzazione unica per un impianto a biomasse, con conseguente perdita di un finanziamento Ue da quasi 13 mln di euro, la Regione Sicilia dovrà risarcire il proponente – la New Energy Srl – per complessivi 20 mln qualora la...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo gli aumenti, peraltro abbastanza contenuti, della settimana scorsa 
(v. Staffetta 02/11), la seconda rilevazione del mese di novembre 
(v. tabella) registra ulteriori aumenti su tutti...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Italia   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Consiglio Europeo ha adottato ieri una revisione della direttiva sulle emissioni industriali dei grandi impianti di combustione. La direttiva era stata proposta dalla Commissione europea a dicembre 2007. 
I nuovi impianti, si legge in una nota del Consiglio, dovranno applicare a partire dal 2012...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Comunicato Consiglio Ue 
-  Proposta di direttiva 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
 Cif Med  dell'8 novembre e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm invariato;
2. 
gasolio autotrazione 10ppm +8 euro per mille litri;
...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo la mossa di venerdì scorso, Eni ha deciso di aumentare di nuovo i prezzi alla pompa che superano così, nelle medie calcolate dalla Staffetta Quotidiana, quota 1,4 euro/litro sulla benzina e sfiorano 1,28 euro/litro sul gasolio. Il market leader non è l'unico a ritoccare i listini: sulla scia de...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia