STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di mercoledì 6 luglio 2011 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     “Un aspetto importante evidenziato dal presidente è la piaga dei contratti non richiesti. Essa è lesiva della credibilità del mercato liberalizzato. Il Ministero presterà piena collaborazione nella lotta a questo comportamento scorretto”. Così Stefano Saglia, sottosegretario al ministero dello Svilu...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il procedimento di Via per il progetto di portare da 6,5 a 11 milioni di tonnellate/anno la capacità di lavorazione della raffineria di Eni di Taranto, che aveva ricevuto un parere negativo nel 2009 dalla Commissione Via/Vas...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Eni Gas Transport International ha annunciato l'offerta di capacità di trasporto su base continua sul gasdotto svizzero Transitgas per 67.446 metri cubi/ora (circa 590 milioni di mc/all'anno) dal confine con la Francia (Oltingue) o da quello con la Germania (Wallbach) fino a quello con l'Italia (Pas...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Procedura capacità 
-  Procedura gas agosto 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Secondo l'a.d. di Enel, Fulvio Conti, la relazione del presidente dell'Autorità per l'energia, Guido Bortoni, è stata “ottima e completa”. Nella relazione, osserva Conti, si “prende atto del grande progresso che si è fatto nella liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica, di cui come...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il ministero dello Sviluppo economico ha respinto 15 istanze di permesso di ricerca di idrocarburi in mare in attuazione della moratoria introdotta col Dlgs 128/10. I provvedimenti sono pubblicati sull'ultimo numero del Bollettino ufficiale degli idrocarburi e la geotermia dell'Ufficio minerario del...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     ''Il presidente della Repubblica ha firmato il decreto sulla manovra''. Lo ha annunciato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta, introducendo la conferenza stampa sul provvedimento al ministero dell'Economia. ''Oggi pomeriggio il decreto sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo la tregua di ieri, oggi e domani mattina i rivenditori dovranno incamerare due rialzi consecutivi, che aggraveranno ulteriormente le condizioni d'acquisto e anche di vendita: diventa sempre più difficile far digerire i rincari alla clientela. Specialmente dopo la batosta sulle accise del 28 giu...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' stata rinnovata in questi giorni, con valenza per tutto il 2012, la partnership tra Energrid, società del Gruppo Gavio con sedi a Torino, Milano e Roma, che opera dal 2001 nella vendita di energia elettrica, gas e servizi correlati, e Autogrill, del Gruppo Benetton. L'accordo, rende noto un comun...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Come già Enel 
(v. Staffetta 04/07), anche l'ufficio stampa di Acea ha scritto al foglio romano del Corriere della Sera per rispondere alla lamentele dei lettori sulle vendite di contratti “porta a porta” rilevando che “per quanto la concerne, ...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   | di: GOG 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Luigi De Paoli, nel suo 
articolo sulla proposta Ue di nuova tassazione dei prodotti energetici, giudica spropositato l'aumento dell'accisa di 40 euro ogni mille litri di benzina e gasolio, in vigore dal 28 giugno, per fronteggiare l'emergenza ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Eni ha avviato la produzione del campo a olio di Appaloosa, ubicato nelle acque profonde del Golfo del Messico a 60 miglia dalle coste della Louisiana a sud-est di New Orleans, in una profondità d'acqua di 760 metri. E' quanto comunica Eni in una nota.
Il pozzo in produzione è situato nell'area den...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Francia ha deciso di estendere di tre mesi, fino al prossimo dicembre, il periodo del rilascio delle scorte di prodotti petroliferi. La decisione, riferita dall'agenzia di stampa Reuters, è stata coordinata con l'Aie. Il Governo francese invierà una lettera alle compagnie petrolifere per notifica...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Antitrust europeo ha dato il via libera alla joint venture LukErg Renew 
(v. Staffetta 23/05), controllata da ERG Renew of Italy (gruppo ERG) e dalla russa Lukoil-Ecoenergo (gruppo Lukoil). La ERG Renew opera nel settore dell'elettricità da f...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                Lettere alla Staffetta
            
            
              
                 
             
                     Prendendo spunto  dal commento della Staffetta all'ennesimo tentativo del governo di metter mano alla riforma della rete carburanti, il presidente della Fegica, Roberto Di Vincenzo, offre la sua “lettura” di questo nuovo capitolo dell'annosa vicenda.“Le riflessioni contenute nel fondo dal t...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Per Luigi De Paoli la nuova imposizione fiscale proposta da Bruxelles può limitare la discrezionalità dello stato-gabelliere e dare maggiore razionalità alle imposte nel settore energetico, con valori non troppo diversi tra gli Stati membri. Due le principali novità: la tassazione dovrebbe...
                  
       
      
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Agenzia delle Dogane ha pubblicato sul suo sito internet la circolare n. 20/D del 30 giugno 2011. Con le note n. 166163 del 27 dicembre 2010 e n. 14960 del 15 febbraio 2011 erano state diramate le istruzioni operative riguardanti i nuovi processi di entrata e di uscita delle merci nel territorio c...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Allegato Circolare n. 20 D  
-  Circolare n. 20 D del 30 giugno 2011 
-  Determinazione n. 63763 del 4 luglio 2011 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   | di: G.P. 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Concorrenza e tutela del consumatore non devono contrapporsi, per questo il compito del regolatore è allineare il legittimo perseguimento degli interessi degli operatori con l'interesse dei consumatori nel loro insieme, evitando la tentazione paternalistica dell'iper-regolazione e dosando con attenz...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Tra i dati più rilevanti della Relazione annuale dell'Autorità per l'energia, presentata oggi alla Camera dal presidente, Guido Bortoni, da segnalare, per quanto riguarda 
l'energia elettrica, la riduzione delle quote di mercato nella generazione di Enel (da 30,1% a 28,1%), E.On (da 6,5% a 5,6...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Le notizie della settimana sono molte: per la prima volta i prezzi della benzina hanno varcato la soglia dell'1,6 euro/centesimi sulla scia dell'aumento delle accise; la riforma della rete carburanti alla fine, dopo tanto patire, è finita nella Manovra; Esso ha deciso di cedere altri 90 p.v. nel Nor...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Esso Italiana estende il programma di sperimentazione nel Nord est sulla base del “modello grossista” 
(v. Staffetta 19/03/10). La notizia è stata confermata alla 
Staffetta dall'ufficio stampa della società, che spiega che dopo il primo ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo la diffida 
(v. Staffetta 23/06), arriva lo sciopero. Non si placa la protesta dei Gestori Agip del Veneto, guidata dal Gisc_Tv, contro l'innalzamento a -10 dello sconto Eni Iperself con contributo del gestore. I gestori Agip delle provinc...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il 5 luglio il “prezzo ottimale alla pompa” della benzina calcolato da Nomisma Energia (NE) è risultato pari a 156,05 centesimi di euro/litro, in aumento di ben 8,21 cent rispetto alla rilevazione del 27 giugno, superiore di 0,33 cent rispetto al “prezzo Italia” rilevato dal ministero dello Sviluppo...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta su A1 e A14, i 
prezzi dei carburanti 
praticati self service il 
6 luglio hanno registrato molti movimenti, anche di discreta entità (fino a 32 millesimi), perlopiù a livello di medie aritmetiche. Per la benzina, sono salite le min...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nel primo quadrimestre 2011 le lavorazioni delle raffinerie italiane sono scese a 28,1 milioni di tonnellate, con un decremento del 2,8% rispetto allo stesso periodo 2010. E' quanto si legge nell'ultimo numero di UP Informa. Le lavorazioni di greggio di proprietà di committenti esteri (incluse nel t...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
 Cif Med  del 5 luglio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm +6 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione 10ppm +10;
3. 
gas...
                  
       
      
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Una falla in un oleodotto nel Montana, con sversamento nel fiume Yellowstone di circa mille barili di greggio, ed ecco le quotazioni petrolifere salire, spinte anche dai timori di nuove e più severe regole per il comparto. Con l'eccezione di venerdì scorso, i prezzi sono in rialzo da ormai una setti...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia