STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di giovedì 7 luglio 2011 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Il provvedimento per il settore distribuzione carburanti inserito nella manovra è sostanzialmente coerente con l'accordo raggiunto il 14 settembre 2010 tra Governo e rappresentanze dei gestori e costituisce un punto di partenza su cui innestare concreti contenuti per superare le gravi difficoltà ch...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Simonetta Rubinato, componente Pd della  Commissione Bilancio, ha predisposto un'interrogazione con la quale chiede ai  Ministri Tremonti, Romani e Maroni di relazionare in Parlamento per fare  chiarezza “sull'ennesimo prelievo forzoso dalle tasche dei cittadini" effettuato  attraverso l'aumento del...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il mercato gas è dominato dalle incertezze: sulla ripresa della domanda europea (e italiana in particolare), sul delta tra mercati spot e di lungo termine, sulla volatilità dei mercati oil. Insomma “ci sono molte ragioni perché il metano recuperi centralità” nel futuro ma nulla si può dare per scont...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                Secondo lo studio R&S di Mediobanca, Toyota è la maggiore multinazionale industriale del mondo, davanti a Shell, Petrochina,Volkswagen-Porsche, Petrobras, Pfizer, BP, GE, Daimler e ExxonMobil. Prima italiana è Eni. Enel al top tra le utility
            
            
              
                 
             
                     Per il sesto anno consecutivo la Toyota si rivela la maggiore multinazionale del mondo in campo industriale con un totale attivo di 174,6 miliardi di euro, davanti a Royal Dutch Shell, PetroChina, Volkswagen-Porsche, Petrobras, Pfizer, BP, General Electric, Daimler e ExxonMobil. E' quanto emerge dal...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “Il Governo darà parere negativo su qualsiasi emendamento alla manovra che riproporrà questo taglio”. Lo ha detto Giovanni di Scipio, dell'ufficio legislativo del ministero dello Sviluppo economico, parlando a un convegno sul fotovoltaico organizzato oggi da Business International in collaborazione ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Lunedì scorso lo 
“stacco Italia” della benzina è salito da +46 a +50 millesimi (+4), quello del gasolio auto da +35 a +38 millesimi (+3), quello del gasolio riscaldamento da +53 a +64 (+11) e quello del denso Btz da -21 a -4 (+17). A far impen...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Stacchi Italia   
                     
       
            
         
              
               
                Rilevazione del 4 luglio
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato Italia
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                Ricerche Italia
            
            
              
                 
             
                     Riportiamo il sommario del Bollettino Ufficiale degli Idrocarburi e della Geotermia relativo al mese di giugno. Il sommario relativo al mese di maggio è stato pubblicato sulla Staffetta del 7 giugno.
ATTIVITÀ DI RICERCA E COLTIVAZIONE DI IDROCARBURI IN TERRA
PERMESSI DI RICERCA
De...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato Italia
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Pubblichiamo di seguito l'articolo 28 del decreto legge 6 luglio 2011 numero 98 recante “Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria”, sulla razionalizzazione della rete distributiva dei carburanti. Obiettivi del provvedimento: l'incremento del self service, la razionalizzazione della re...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In occasione dell'Assemblea Annuale degli Associati Aitec del 22 giugno a Roma è stata presentata la Relazione Annuale 2010. La produzione di cemento in Italia, che nel biennio precedente aveva subito pesanti contraccolpi dalla negativa congiuntura economica, ha mostrato un effetto di “trascinamento...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  RELAZIONE2010 
-  Tabella Aitec 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nuovo rialzo oggi dei prezzi extra-rete ma i rincari non si fermeranno qui, perché il mercato del Mediterraneo ha indicato per domani nuovi aumenti (il terzo consecutivo), supportati dal tonfo dell'euro. Inoltre in questo momento le quotazioni dei futuri del gasolio su Londra sono ancora in aumento ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni dei greggi hanno proseguito la settimana senza intraprendere una direzione decisa. Indecisione che forse dipende anche dal fatto che la divulgazione dei dati Usa sulle scorte slitta di un giorno in seguito ai festeggiamenti per l'Indipendence Da...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Confermato l'interesse di E.On a investire nella centrale Fiume Santo. Nei giorni scorsi i responsabili del colosso energetico hanno manifestato l'intenzione di chiedere la proroga dei tempi per la realizzazione del nuovo gruppo a carbone nella centrale elettrica di Fiume Santo. Le autorizzazione mi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Alstom ha acquisito una quota del 40% nell'azienda scozzese per l'energia rinnovabile AWS Ocean Energy, attiva nel mercato dell'energia da moto ondoso. Alstom sarà azionista insieme a Shell Technology Ventures Fund 1 e alla Scottish Investment Bank, che continuano a sostenere AWS. L' operazione si a...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il governo australiano ha selezionato il consorzio Solar Dawn formato da Areva Solar (filiale al 100% di Areva), CS Energy e Wind Prospect CWP per la fase 1 del suo programma Solar Flagships. Il programma Solar Flagships punta alla fornitura di energia solare su larga scala e connessa in rete oltre ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con la nuova legge sulle energie rinnovabili il Bundestag ha ridotto gli incentivi per i pannelli fotovoltaici, nonostante il parere contrario delle opposizioni. Non verranno implementati limiti di capacità, ma le feed-in tariff verranno ridotte del 9% a partire dal 2012: tagli addizionali dipendera...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Secondo la statunitense Energy Information Administration (Eia) l'energia proveniente da fonti rinnovabili negli Stati Uniti è maggiore di quella prodotta dalle centrali nucleari: durante il primo quarto del 2011 le rinnovabili hanno infatti inciso per l'11,73% del totale mentre il nucleare per l'11...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A2A Energia, Casartigiani, CNA, Confagricoltura, Confapi, Confartigianato Imprese, Confcommercio Imprese per l'Italia e Confesercenti hanno firmato un accordo sulla conciliazione paritetica. Si tratta, spiega una nota stampa, di uno strumento per la risoluzione stragiudiziale di alcune tipologie di ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sarà inaugurata a settembre la seconda stazione pubblica di L-CNG (da metano liquido a compresso) per il rifornimento di autoveicoli a metano gassoso. Lo annuncia la società Vanzetti, che ha progettato e realizzato l'impianto per la Rete s.p.a. che si trova a Poirino (Torino) sulla Strada statale 29...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sabato a Juba, alla presenza del segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon, si terrà la cerimonia della proclamazione ufficiale dell'indipendenza del Sud Sudan, il 54° Stato del continente africano, punto di arrivo, per ora solo sulla carta, di un processo di pace iniziato nel 2005 con la fine della...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Via libera dall'Assemblea legislativa delle Marche alla realizzazione del rigassificatore Api al largo di Falconara marittima. Mercoledì l'Assemblea ha infatti approvato, con un voto trasversale, una risoluzione con cui ha approvato le comunicazioni fatte in aula dal governatore Gian Mario Spacca, d...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Il testo della riforma del settore carburanti corrisponde perfettamente al testo concordato a settembre con i gestori (quello per scongiurare lo sciopero, ndr). Pertanto le polemiche di alcuni sindacati sono fuori luogo, strumentali e ingiuste”. È quanto dichiara Stefano Saglia, sottosegretario al ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E.ON intende installare 360 sistemi di cogenerazione compatti tra i 5 e i 50 kW di potenza nel Nord della Germania entro il 2020, nelle aree di Amburgo, Schleswig-Holstein e Meclenburgo-Pomerania. E.ON, attraverso E.ON Hanse Wärme, spiega una nota del gruppo, intende investire circa 23 milioni di eu...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In Belgio il governo Vallone sta per assegnare alla società European Gas Benelux un permesso di ricerca di idrocarburi per un area di 39,5 Km2, chiamato “Permis De Peronnes et Anderlues”, dalla durata di 25 anni. Le società che vogliono presentare domande in concorrenza, possono candidarsi entro il ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Consumi Petroliferi ed Elettrici   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Continua il trend positivo dei consumi elettrici in Italia, secondo quanto comunicato da Terna. Dopo l'aumento dell'1,9% registrato in maggio 
(v. Staffetta 08/06), nel mese di giugno la domanda di elettricità, pari a 27,2 miliardi di kWh, ha s...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Tutta tenuta sul filo della denuncia la relazione illustrata questa mattina all'assemblea annuale di Assocostieri dal presidente Jacorossi, di ciò che non va ma anche di cosa si dovrebbe fare per porvi rimedio. Con la logistica usata come cartina di tornasole per evidenziare il “caos amministrativo“...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Gnl Italia, controllata di Snam proprietaria e gestore del terminal di Gnl di Panigaglia (La Spezia), offre uno slot di rigassificazione per il 19 luglio per un volume massimo di 68.000 mc di gas liquefatto. L'avviso, che non riporta termine ultimo per la disponibilità dello slot, è disponibile in a...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Si è svolto mercoledì al ministero dello Sviluppo economico un incontro tra il ministro, Paolo Romani, e il ministro azero dell'Industria e dell'Energia, Natig Aliyev. Al centro dell'incontro, informa una nota del Mse, la stretta collaborazione “che si intende avviare per l'intero settore energetico...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta su A1 e A14, i 
prezzi dei carburanti 
praticati self service il 
7 luglio hanno registrato molti movimenti, anche di discreta entità (fino a 40 millesimi), perlopiù al rialzo. Per la benzina, sono salite le minime di Esso (+7) e Sh...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sulla rete carburanti, le compagnie petrolifere sono oggi quasi tutte ferme. Stando alla consueta rilevazione della Staffetta Quotidiana, ritoccano all'insù i prezzi solo Shell e Ip: la prima sale di 5 millesimi sulla verde, a 1,593 euro/litro, e di un centesimo sul gasolio, a 1,481; la seconda sale...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
 Cif Med  del 6 luglio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm +3 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione 10ppm +7;
3. 
gaso...
                  
       
      
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Gazzetta Ufficiale numero 155 pubblica il decreto legge 6 luglio 2011 numero 98 recante “Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria”. L'articolo 28 riguarda la razionalizzazione della rete distributiva dei carburanti e riproduce il testo già circolato nei giorni passati...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia