STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 12 giugno 2015 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     "La sicurezza è un valore imprescindibile per Eni e per il secondo anno consecutivo abbiamo conseguito risultati al top del settore Oil&Gas. La Raffineria di Taranto ne è un esempio, con oltre un anno senza infortuni per dipendenti e contrattisti e quasi cinque per i soli dipendenti. Ma non possiamo...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La proposta delle sei compagnie europee per la riduzione delle emissioni attraverso un maggiore utilizzo del gas naturale è “molto sorprendente” ma “molto molto benvenuta”. Il giudizio è della responsabile Onu per il Clima (UNFCCC), Christiana Figueres, che ha rilasciato ieri un'intervista al Financ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Lo studio “Lo stato delle liberalizzazioni in Italia”, realizzato da I-Com, in collaborazione con Comin & Partners (v. Staffetta 11/06), indaga sul processo di apertura dei mercati che ha interessato i diver...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Pubblichiamo una sintesi del secondo Rapporto Annuale “Italian Maritime Economy. Rischi e opportunità al centro del Mediterraneo” del SRM (Studi Ricerche Mezzogiorno, Centro Studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo) presentato venerdì scorso a Napoli  in un convegno dal titolo “Nuove rotte per...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dal 4° Rapporto Enea sull'efficienza energetica (v. Staffetta 11/06) pubblichiamo due paragrafi relativi ai soggetti finanziatori e all'accesso ai canali di finanziamento e al ruolo che possono giocare le isti...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sulla partecipata in Montenegro A2A è nel finale di una trattativa che si deve concludere entro il 30 giugno e che per ora ha “basi positive”. In Italia la società guarda alle utility in Lombardia e punta ad aprire un tavolo “entro luglio” con l'obiettivo di “chiudere entro l'anno” o, in caso contra...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato Italia 
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Chiusure Settimanali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mercato internazionale. Negli ultimi sette giorni monitorati, le quotazioni del barile sono salite, dando un'interpretazione rialzista alla decisione dell'Opec di lasciare il tetto invariato a 30 milioni di barili al giorno, richiamando però i paesi membri a rispettare questa soglia. Attualmente i...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Le “nuove rinnovabili” (escluso cioè l'idroelettrico) hanno coperto il 2,5% dei consumi mondiali di energia primaria. È quanto si evince dalle statistiche BP sul 2014. La produzione delle nuove rinnovabili è aumentata del 12% circa rispetto al 2013, peggior risultato del decennio che ha visto una cr...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Statistiche BP 
-  Tabelle BP 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Seu con incentivi come  la detrazione fiscale o il Conto energia; impianti  non incentivati di potenza sino a 500 kW con scambio sul posto; clienti con cicli produttivi  continui e livelli di consumo multipli rispetto al dimensionamento dell'impianto (ma non energivori). L'analisi di Emilio Sani, ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Entro il prossimo  5 dicembre (e poi ogni 4 anni), grandi imprese e PMI energivore che non abbiano già adottato sistemi di gestione conformi alle norme ISO 50001 o EMAS e ISO 14001 dovranno effettuare una ‘diagnosi energetica'. A tutti questi soggetti si rivolge un seminario di BI (www.businessinte...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Rinnovabili ed efficienza al centro della battaglia sul clima”. E' il titolo scelto dal Coordinamento Free per un confronto con il Governo (Roma, 17 giugno)  per verificare la coerenza delle misure in corso di adozione con la strategia nazionale sui cambiamenti climatici e gli impegni di de-carbo...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club, con il Consorzio obbligatorio oli usati (COOU) organizzano (Roma, 17/18 giugno) la 2° Conferenza nazionale sulle emergenze e le opportunità nella gestione del ciclo dei rifiuti in Italia (www.forumrifiuti.it). ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La crescente consapevolezza circa il legame tra consumo di carburante ed emissioni di CO2 spingono l'industria automobilistica ad affrontare nuove sfide. Tra queste, la necessità di ridurre la resistenza aerodinamica dei veicoli e garantirne il comfort termico in condizioni di efficienza energetica ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     All'IBM Center di Segrate (Milano, 18 giugno) terzo “Industrial Technology Efficiency Day”, convegno-mostra sull'efficienza energetica nell'industria rivolto a quanti si occupano di progettare, realizzare, gestire e manutenere impianti produttivi in ambito manifatturiero e di processo. Il sito del...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Descrivere lo stato regolatorio in tema di ‘Smart Meter Gas', offrire informazioni sull'efficacia delle tecnologie di nuova introduzione, fare il punto sul rapporto tra meter e telecomunicazioni andando a stimolare gli operatori e gli organismi preposti. Sono gli elementi centrali della 3° edizione ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori (CDCNPA) invita (Roma, 18 giugno) alla presentazione del suo primo Report sull'attività di gestione dei rifiuti di pile e accumulatori. Segreteria organizzativa: 06 98966361, segreteria@extracomunicazione.it. ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Decommissioning degli impianti nucleari: gli effetti delle radiazioni ionizzanti”. E' il titolo del seminario offerto (Roma, 18 giugno) dalla Commissione scientifica di Si alle Fonti Rinnovabili, No al Nucleare e Movimento Ecologista. Tra gli interventi in cartellone: “L'ABC sulla radioattività e...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Mercato o incentivi. A distanza di un anno dal lancio di Staffetta Rinnovabili (v. Staffetta Rinnovabili 13/06/14) la questione delle rinnovabili si gioca ancora tra questi due poli. Sul tavo...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Anche quest'anno il Centro Relazioni con l'Africa della Società Geografica Italiana (www.cra-sgi.org) presenta a Roma,18 giugno c/o sala ISMA del Senato – con il patrocinio del MAE e nel quadro dell'iniziativa “Italia-Africa” – il rapporto annuale redatto dall'Ocse sull'evoluzione dell'economia ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nell'ambito della Settimana dell'Energia Sostenibile, e alla vigilia del lancio della Italian Initiative on Hydrogen Fuel Cell Mobility (InIMI), la Commissione Ue propone (Roma, 19 giugno) un workshop (organizzato da RomExpo, Cinque International e H2IT) dal titolo “Towards 2030: Hydrogen and fuel...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Lo Studio legale Sorrentino-Pasca-Toma (http://legalespt.it/spt), in collaborazione con la nostra testata, organizza (Roma, 19 giugno) un seminario sul tema: “Operazioni straordinarie e di riorganizzazione societaria per le imprese del settore petrolifero”. ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri organizza, con ENEA e FINCO (Federazione industrie prodotti, impianti, servizi ed opere specialistiche per le costruzioni), la sua Prima giornata nazionale dell'Energia dedicata al tema “Efficienza e riqualificazione del patrimonio edilizio” (Roma, 19 giugno)...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sintetizzare lo stato dell'arte delle tecnologie a disposizione, analizzare il quadro regolatorio, gli incentivi e agevolazioni esistenti, gli aspetti autorizzativi per l'installazione e la connessione di sistemi di accumulo. Questo e altro nella giornata su “Accumuli di energia e fotovoltaico” prop...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Siderurgia, automotive ed edilizia. Sono questi i comparti industriali italiani leader in fatto di efficienza energetica e risparmio carbonico. Lo certifica una recente analisi condotta da Avvenia (www.avvenia.com, v. Staffetta 21/02) sulle emissioni di CO2 delle industrie italiane. Il maggior num...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il tema dell'efficienza energetica nelle politiche internazionali, le sfide per i produttori FER chiamati a stare sul mercato con le proprie gambe, il contenzioso tra e con le autorità dovuto a una legislazione complessa e poco chiara. Sono alcuni dei fronti che impegnano gli avvocati d'affari speci...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ogni anno, nelle aree petrolifere del mondo, 140 mld/mc di gas naturale prodotti insieme al greggio vengono bruciati in torcia (‘gas flaring'). Partendo da questo dato, presentato alla World Gas Conference di Parigi, DNV GL ha esplorato la fattibilità e la sostenibilità economica di soluzioni altern...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Una borsa di studio da 3.000 € per i giovani che abbiano sviluppato tesi sul successo del made in Italy nel settore delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetica. Lo mette in palio il GSE nell'ambito dei Premi di Laurea del Comitato Leonardo (iniziativa di un gruppo di imprenditori intenziona...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Come nel 2012 (v. Staffetta 22/06/12), pubblichiamo uno stralcio dei dati pubblicati nell'ultimo BP Statistical Review 2015. In base a questi dati, ai ritmi di produzione 2014, le riserve certe di greggio sono s...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     È atteso oggi pomeriggio l'annuncio da parte del dg Gilberto Dialuce della pubblicazione, la prossima settimana, del Piano strategico per il Gnl, cui seguirà una consultazione pubblica. Le ultime settimane hanno visto un lavoro frenetico per portare a sintesi il lavoro di poco più di un anno. 
In a...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Senza alcun dubbio è tedesco l'imprinting dei tre accordi di collaborazione in campo energetico, recentemente firmati a livello europeo 
(v. Staffetta 08/06). Questo, non solo perché la Germania è l'unico Stato ad...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel mese di maggio 2015 la domanda di energia elettrica in Italia è risultata sostanzialmente in linea (-0,1%) con lo stesso mese dell'anno precedente, a parità di temperatura e calendario. Quest'anno il mese di maggio 2015 ha, infatti, avuto un giorno lavorativo in meno (20 vs 21) e una temperatura...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   | di: GCA 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ci si aspettava l'“habemus papam” e invece è venuta fuori una sede vacante sui generis che, parliamoci chiaro, solo degli “apprendisti stregoni” avrebbero potuto escogitare. Ci riferiamo ovviamente alla decisione venuta fuori giovedì pomeriggio dalla riunione della Giunta dell'Unione Petrolifera, di...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In merito alla notizia pubblicata dalla 
Staffetta sulle decisioni della Giunta 
(v. Staffetta 11/06), l'ufficio comunicazione dell'UP precisa che “la Commissione di designazione non ha presentato alcun candidato...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
		
                   
                       
                      
                          Centrale Enel di Borgo Laino 
                    
                       
                
	 
                     Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera alla riattivazione ed esercizio della centrale a biomassa da 35 MW di Enel di Borgo Laino (CS). Lo annuncia lo stesso governo nel comunicato stampa diffuso ieri al termine del Cdm. A gennaio 2014 il Consiglio di Stato aveva negato la richiesta Enel di ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Consiglio dei Ministri ha approvato, su proposta del presidente e dei ministri dello sviluppo economico e dell'Ambiente, Federica Guidi e Gian Luca Galletti, l'annunciato decreto legislativo finalizzato “a sanare tutti rilievi evidenziati dalla Commissione europea nella procedura di infrazione 20...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La cinese Cnnc (China National Nuclear Corporation) “non ha ancora presentato un'offerta per la società slovacca Slovenske Elektrarne, ma la stanno guardando, quindi penso che lo faranno”, ha detto Francesco Starace, a.d. di Enel, a margine della Conferenza Italia-America Latina e Carabi a Milano. L...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Tra il 2008 e il 2013 gli investimenti delle concessionarie sono rimasti stabili e non hanno seguito il profilo crescente definito nei piani di sviluppo annessi alle convenzioni siglate all'inizio del quinquennio. E gli interventi messi in campo volti a stimolare le attività di investimento hanno av...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     È all'asta il ramo d'azienda Agenzia Prodotti Petroliferi della PVB Fuels del Gruppo Petrolvilla&Bortolotti per un prezzo base di 850.000 €. La società a ottobre aveva presentato domanda di “concordato preventivo in continuità aziendale”...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Cda di Enel ha verificato il possesso da parte del consigliere Alfredo Antoniozzi - nominato dall'assemblea dello scorso 28 maggio 
(v. Staffetta 29/05) - dei requisiti di indipendenza previsti tanto dal Testo ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med dell'11 giugno e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm +3 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione 10ppm -5;
3. 
gasolio agricolo -5
...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Ancora un calo dei punti vendita iscritti all'anagrafe dell'Osservatorio prezzi carburanti del ministero dello Sviluppo economico. Siamo infatti oggi a 19.525, con una diminuzione di ben 25 unità. Di questi, dieci sono punti vendita con i colori Eni.
Il dossier completo è in allegato....
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo il rialzo di Q8/Shell, oggi registriamo nuovi decisi aumenti dei prezzi alla pompa, a partire da Eni. Aumenti che rispondono al nuovo rialzo (il quinto consecutivo) della quotazione della benzina, mentre la corsa del diesel si è fermata.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia