STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di giovedì 25 febbraio 2016 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, non ha partecipato alla firma del protocollo d'intesa di ieri tra Gazprom, Edison e Depa sul trasporto di gas russo attraverso progetto di gasdotto Itgi...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La rivoluzione dei veicoli elettrici potrebbe rivelarsi più impressionante di quanto i governi e le compagnie petrolifere si aspettino. Non usa mezzi termini Bloomberg New Energy Finance nel presentare il suo nuovo studio sul settore, secondo il quale, grazie alla notevole riduzione dei prezzi delle...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Tenaris ha chiuso il quarto trimestre con una perdita netta di 47 milioni di dollari, rispetto a utili per 247 milioni un anno fa, su ricavi netti in discesa del 47% a 1,42 miliardi. L'Ebitda si è contratto del 70% circa a 223 milioni di dollari. Se il giro d'affari ha scontato la contrazione in att...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Le novità sugli oneri di sistema contenute nel Milleproroghe 
(v. Staffetta 23/02) “generano ulteriori incertezze sulla sostenibilità economica di investimenti nelle energie rinnovabili, perché introducono la comp...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Una quarantina dei circa cinquanta dipendenti della Cassa per i servizi energetici e ambientali distaccati dal GSE hanno chiesto di tornare presso la società distaccante dal prossimo 1 marzo. I 39 interessati, tutti in forze della ex Cassa Conguaglio per il settore elettrico, hanno chiesto il “rient...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel 2015 l'azione di vigilanza dell'Autorità per l'energia e della Guardia di Finanzia - Nucleo Speciale Energia e Sistema Idrico, ha portato alla contestazione di 55 milioni di euro di investimenti delle imprese regolate che non avevano titolo al riconoscimento in tariffa e all'irrogazione di altri...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Prezzi d'acquisto in forte calo per effetto delle schermaglie dell'altro giorno tra Iran e Arabia Saudita, sulla possibilità di accordo di un taglio produttivo, che hanno messo sotto pressione i greggi e i prodotti petroliferi. Questa mattina la verde è scivolata di 13 euro per mille litri, il gasol...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del petrolio continuano a fare su e giù, incalzate dalle voci sempre più contraddittorie e opache sugli incontri tra paesi produttori di petrolio (Opec e non) per un eventuale accordo sul livello di produzione. Dopo gli aumenti di lunedì, Brent ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Commissione europea ha chiesto all'Italia di adottare le misure nazionali di recepimento della direttiva 2014/77/UE della Commissione, del 10 giugno 2014, sulla qualità della benzina e del diesel, che ha l'obiettivo di aggiornare i riferimenti alle norme tecniche dei carburanti venduti all'intern...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nel quantomai intricato (e un po' stanco) racconto del “risiko” dei gasdotti eurasiatici, la notizia del 
protocollo d'intesa di ieri tra Gazprom e Edison e Depa è di quelle che cambiano il quadro. Con le inevitab...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Benzina in forte calo dopo il picco toccato la settimana scorsa, diesel che torna di nuovo dopo appena una settimana sotto la media Ue e risca in leggero aumento nella quarta rilevazione di febbraio degli “stacchi Italia” dalle medie Ue. In particolare il 
22 febbraio lo stacco in più della benzina...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                Nella Legge europea 2015
            
            
              
                 
             
                     E' iniziato ieri in Commissione politiche Ue del Senato l'esame della Legge Europea 2015, che contiene nuove correzioni per sanare la procedura di infrazione contro l'Italia avviata un anno fa da Bruxelles sullo scorretto recepimento del c.d. Terzo Pacchetto di direttive sui mercati dell'energia...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Prendendo spunto dalle conclusioni della COP21 e,  anche, dalla recente proposta del presidente Obama di mettere una tassa sul barile, Kemal Dervis, ex ministro degli affari economici della Turchia, e Karim Foda, entrambi esponenti della Brookings Institution, l'autorevole istituzione americana che ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “Il danno non appare né grave né immediato, nella presente fase della gara”. E' la motivazione con cui il Tar di Trieste, con un'ordinanza pubblicata ieri, ha respinto la richiesta di Italgas di sospensione cautelare del bando di gara per il servizio di distribuzione gas nell'ambito Udine 1 Nord, pu...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Abengoa SA, controllata statunitense del colosso spagnolo, ha chiesto l'amministrazione controllata (Chapter 11) per le proprie attività nel settore delle bioenergie (Abengoa Bioenergy), per via delle passività per 10  miliardi di dollari. La procedura nasce dalla richiesta di alcuni creditori (tra ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Enerray, controllata di Seci Energia (Gruppo Industriale Maccaferri), si occuperà, per conto di GransolarGhella, società romana che sviluppa parchi fotovoltaici, della  manutenzione completa di 35 impianti su terreno. Le installazioni, di potenza pari a 60 MW, sono situate in Abruzzo, Molise, Lazio ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Api vende l'eolico e punta a crescere sulla rete carburanti. Ad annunciarlo è il presidente Ugo Brachetti Peretti in un colloquio pubblicato oggi sul Corriere della Sera, in vista dell'approvazione del bilancio 2015, il prossimo 2 marzo. 
Api ha venduto al socio spagnolo Iberdrola il 50% della join...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Possiamo ritenere di aver fatto passi avanti. Ci sono impegni assunti dalle varie amministrazioni, a partire dal ministero dell'Ambiente. Venerdì prossimo dovrebbero essere risolti gli ultimi problemi con le ulteriori autorizzazioni che l'Ambiente si appresta a dare all'Eni. Andiamo sui tempi stabi...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le piattaforme petrolifere offshore sono soggette all'imposta comunale sugli immobili (Ici e Imu). Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, accogliendo il ricorso dell'amministrazione comunale di Pineto (Teramo) contro Eni che quell'imposta non l'ha mai pagata. 
La pronuncia della Corte suprema era ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
 
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A seguito di una segnalazione dell'Area Antifrode della Direzione Interregionale per il Lazio e l'Abruzzo, i funzionari dell'Ufficio delle Dogane di Gaeta in servizio presso la Sezione Operativa Territoriale di Latina hanno effettuato una verifica nei confronti di una società operante nel settore de...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Come già segnalato 
(v. Staffetta 24/02), nel convegno sulle conseguenze della legge 231 sugli ecoreati per il settore della logistica energetica promosso mercoledi a Roma  da Assocostieri nell'ambito dell'Argus M...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il Financial Times, in una lex column, si chiede se non sia finita per Aberdeen l'età del petrolio, come finì quella del granito nel 1971, dopo la costruzione della Camera dei Deputati. "Il mare del Nord sembra sempre di più un buco di fogna che un luogo dove creare valore", si legge nel duro commen...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Si è aggiornata ai prossimi giorni senza prendere decisioni l'assemblea del Gestore dei Mercati Energetici GME, convocata ieri per la nomina del nuovo vertice dopo le dimissioni del presidente e a.d. Massimo Ricci...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med del 24 febbraio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Prysmian ha chiuso il 2015 con un utile netto di 214 milioni di euro, in crescita dell'86,2% rispetto al 2014. La società ha visto anche migliorare i margini con un Ebitda rettificato in miglioramento del 22,6% a 623 milioni, in linea con i target. £Il miglioramento della redditività - spiega la soc...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Saras comunica in una nota che Igor Ivanovich Sechin ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica di consigliere di Saras SpA, "con effetto immediato".
"A Igor Sechin va il ringraziamento per l'importante e qualificato contributo dato nello svolgimento del proprio incarico. Igor Sechin non era ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ieri l'Assemblea ha approvato definitivamente il ddl n. 2237 di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2015, n. 210, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative ("Milleproroghe"). Il Governo aveva posto la questione di fiducia sul testo licenziato dalla Camera...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La sesta sezione penale della Cassazione ha deciso di annullare il proscioglimento di Eni e dell'ex amministratore delegato della società, Paolo Scaroni, dall'accusa di corruzione internazionale nell'ambito del processo milanese sulle presunte tangenti versate da Saipem all'Algeria in cambio di appa...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mercati petroliferi sempre sull'altalena, con rialzi dovuti a situazioni contingenti su un paesaggio generalmente e fondamentalmente ribassista. Prezzi consigliati alla pompa invariati rispetto a ieri. 
Queste le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del minister...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il cda di Saipem ha approvato i risultati preconsuntivi 2015 che vedono ricavi in calo a 11,5 miliardi (dai 12,8 miliardi del 2014), un Ebit adjusted negativo per 254 milioni e un risultato netto in rosso per 806 milioni (dai -230 milioni del 2014). Il portafoglio ordini residuo è pari a 15,84 milia...