STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di venerdì 27 gennaio 2017
| Politica energetica internazionale
A un anno dall'adozione del pacchetto sull'economia circolare, la Commissione Europea, che oggi ha riferito sull'avanzamento e sui risultati delle principali iniziative del suo piano d'azione del 2015, ha pubblicato gli orientamenti per gli Stati membri su come convertire i rifiuti in energia.
La c...
| Energia Elettrica
E' stato realizzato per la prima volta al mondo l'idrogeno metallico. Il risultato, raggiunto quasi un secolo dopo essere stato teorizzato, è stato segnato da un team di scienziati della Harvard University che, sul sito del prestigioso ateneo, hanno spiegato come sono riusciti a creare il materiale ...
| Politica energetica internazionale | di: A.P.
Valutazioni e stime Aie
Lista allegati PDF alla notizia
| Segnalazioni Note Tecniche
Un simulatore ottico sperimentale per ottimizzare il trasporto di energia con un'efficienza prossima al 100%. È il risultato (teorico) raggiunto da un gruppo di ricercatori del Dip. di Fisica dell'Università di Firenze, del Laboratorio europeo per la Spettroscopia non-Lineare (Lens) e dell'Istituto ...
| Segnalazioni Note Tecniche
Riutilizzare il calore dissipato nei tunnel sotterranei della metropolitana trasferendolo agli impianti di climatizzazione degli edifici vicini. E' l'idea che ha ispirato il progetto “Enertun”, una metropolitana geotermica per Torino. Già implementata in Austria, Svizzera, Germania, Francia, Gran Br...
| Segnalazioni Note Tecniche
Il Consiglio di Bacino Laguna di Venezia ha approvato a fine 2016 il nuovo regolamento di conciliazione paritetica per la risoluzione extra-giudiziale delle controversie riferite al servizio idrico integrato. A partire da gennaio l'azienda locale di gestione dei servizi Veritas, Adiconsum e Federcon...
| Segnalazioni Note Tecniche
“Per gli stranieri è indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta che consenta di partecipare attivamente al corso formativo. Tale conoscenza deve eventualmente essere verificata attraverso un test d'ingresso da effettuarsi presso l'ente di formazione, che lo conserva ag...
| Segnalazioni Note Tecniche
Nell'impegno verso un futuro a basse emissioni di carbonio, le compagnie Oil&Gas europee superano le concorrenti USA. E' quanto emerge dall'ultimo rapporto “In the Pipeline”; rilasciato da CDP a fine 2016. Avendo iniziato prima ad investire in fonti alternative e ad incrementare la quota di gas – ri...
| Segnalazioni Note Tecniche
A cura dell'Ufficio rilevazioni e analisi dell'Unione Petrolifera, di cui è responsabile Rita Pistacchio, è in distribuzione la nuova edizione 2016 delle Statistiche economiche, energetiche e petrolifere. Come i precedenti, il volume raccoglie in 142 tavole le serie storiche aggiornate degli indicat...
| Eventi Manifestazioni
Un percorso di formazione per imparare ad elaborare progetti d'impresa innovativi e sostenibili in risposta agli effetti dei cambiamenti climatici. Lo propone la Summer School promossa da Climate-KIC, comunità europea dell'innovazione di cui è partner Aster, società della Regione Emilia-Romagna per ...
| Eventi Manifestazioni
Appuntamento a Washington D.C. (9/10 febbraio) con la 13° Conferenza annuale promossa da Platts per fare il punto sullo stato dell'energia nucleare in Nord America e nel mondo. Sotto la lente le politiche regolatorie e di mercato, gli sviluppi tecnologici, l'upgrading delle misure di sicurezza. Pa...
| Eventi Manifestazioni
Le caratteristiche dei principali metodi previsionali per il settore Gas&Power e i criteri da seguire per orientarsi nella scelta, le variabili che incidono sulle previsioni e relativo impatto sull'efficacia, come trattare i dati per ottenere previsioni affidabili. Sono alcuni degli argomenti che ve...
| Eventi Manifestazioni
La riforma della gestione dei rifiuti in Italia, operata col il D.lgs 22/97, compie 20 anni. Per offrirne un'analisi approfondita e disegnare le prospettive future, la Fondazione Sviluppo Sostenibile organizza un incontro celebrativo. Nell'occasione (Roma, 7 febbraio, www.fondazionesviluppososteni...
| Eventi Manifestazioni
Una giornata di progettazione partecipata per la definizione di azioni in materia di risparmio ed efficienza energetica. La organizza Enea nell'ambito della sua 2° campagna “Italia in Classe A” inserita tra le azioni strategiche del Programma triennale di info-formazione (d.lgs. 102/2014, art.13) pe...
| Eventi Manifestazioni
Il biometano prodotto dalla raffinazione di biogas rappresenta un'opportunità per migliorare il sistema energetico, rendere più sostenibile la mobilità, ridurre dell'uso di fonti fossili e contribuire alla lotta contro i cambiamenti climatici. Alla “Nuova frontiera del Biometano: sviluppo, prospetti...
EditorialeGnl, come è cresciuta la filiera in un anno
Bloc- notesAppunti di storia
Nell'interno• Consumi Gpl, secondo anno positivo
• Calo immatricolazioni auto a gas
• Gpl, impennata del “prezzo Italia”
• Tariffe Gpl, aumento dell'1% in gennaio
• Sequestrati 2 depositi a ...
Lista allegati PDF alla notizia
| Eventi Manifestazioni
Fornire ai partecipanti istruzioni pratiche per impostare una simulazione dinamica col software gratuito EnergyPlus. È l'obiettivo di un corso rivolto ad architetti, ingegneri, geometri, periti industriali e in generale a tutti i professionisti interessati all'ottimizzazione delle scelte progettuali...
| Eventi Manifestazioni
Due corsi online per apprendere, rispettivamente, gli strumenti operativi per iscriversi, abilitarsi ed operare nel Mercato Elettronico della P.A. (MePA, 2 febbraioh.14) ed acquisire elementi utili a conoscere struttura e requisiti minimi di un Energy Performance Contract (EPC, 4 febbraio, h. 13...
| Eventi Manifestazioni
In vista della conclusione del periodo transitorio previsto dal regolamento REACH (31/5/ 2018) la Fast propone (Milano, 2 febbraio, www.fast.mi.it) una giornata di aggiornamento sulle misure da adottare (REACH, CLP) per salvaguardare la salute dell'uomo e dell'ambiente dai rischi connessi all'uso ...
| Eventi Manifestazioni
Un corso di 80 ore per diventare professionisti abilitati a redigere la documentazione di efficienza energetica degli edifici. Lo offre Assform (Rimini, febbraio/giugno) a laureati e diplomati che vogliano apprendere normative tecniche e metodologie per la determinazione del bilancio energetico de...
| Eventi Manifestazioni
“Il gas naturale per un futuro sostenibile. Quale mix nella generazione elettrica”. È il titolo di un convegno (Roma, 2 febbraio) organizzato da Anigas e Istituto per la Competitività (I-Com) per promuovere il dibattito sul ruolo del gas naturale negli scenari di generazione elettrica in Italia e ...
| Vita delle Società - Associazioni | di: G.M.
L'operazione contro l'illegalità coordinata dalla Procura di Venezia può rappresentare un punto di svolta per diversi motivi. Per la legittimazione del concetto dei “prezzi troppo bassi”; per la conseguente incriminazione per ricettazione nei confronti di chi ha comprato a quei prezzi; ma anche per ...
| Chiusure Settimanali
Mercato internazionale. Sui circuiti elettronici internazionali, negli ultimi sette giorni monitorati, le quotazioni del barile sono salite, anche grazie ai segnali di effettiva realizzazione del taglio produttivo deciso a fine dello scorso anno dai paesi Opec e non. Oramai sembra proprio che qu...
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
A seguito della notizia “Inchiesta Venezia, spuntano i nomi” (v. Staffetta 26/01), riceviamo e pubblichiamo una precisazione della società Sia Engineering.“Con estremo rammarico abbiamo riscontrato il nominat...
Come rivelato la scorsa settimana da
Carbone Informazioni (v. Carbone Informazioni 20/01), la centrale a carbone Enel di Bastardo, diversamente da quella di Genova, è stata già riaccesa nei...
Lista allegati PDF alla notizia
| Energia Elettrica
1.700 punti di ricarica lenta/accelerata più altri 700 attesi nel corso del 2017, 10 punti di ricarica veloce, 300 punti di ricarica pubblici di tipo lento solo per veicoli leggeri di categoria L, 48 punti Tesla, più altri 2.000 punti in aree private ma con accesso aperto al pubblico. Questa la foto...
Lista allegati PDF alla notizia
| Leggi e Atti Amministrativi
Truffa in danno di un ente pubblico, false fatturazioni e dichiarazioni fraudolenta a carico di un gruppo di imprese operanti nel settore dell'energia idroelettrica attraverso la gestione di un impianto in grado di sfruttare le risorse idriche valdostane. Questo è l'esito delle indagini concluse dal...
Dopo aver respinto i ricorsi di Erg e Tecnova
(v. Staffetta 09/01), il Tar Lombardia ha respinto anche il ricorso dell'associazione degli eolici Anev e altri singoli operatori del comparto contro la delibera 522/...
Lista allegati PDF alla notizia
Non stupisce più di tanto che il petrolio sia additato come la causa di tutti i mali e tutte le guerre dagli ambientalisti o che venga trascurato dalle forze politiche e istituzionali chiamate a scrivere la nuova strategia energetica nazionale, preoccupate sopra ogni cosa di rispettare gli impegni p...
Lista allegati PDF alla notizia
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
L'alta corte federale di Abuja ha emesso un'ordinanza di confisca temporanea del giacimento nigeriano corrispondente al blocco esplorativo Opl 245, la cui licenza è in mano a Eni e Shell. Lo ha riportato ieri l'agenzia Reuters, aggiungendo che il sequestro dovrebbe durare sino al termine delle indag...
Non sono certo che gli eventi estremi verificatisi in centro Italia siano addebitabili al cambiamento climatico, come adombrano G.P. e A.S. nell'articolo (“La transizione non è un pranzo di gala”), pubblicato sulla Staffetta una settimana fa...
I “motori” sono al massimo ma la macchina non parte: dopo la finta partenza del 2016 e l'ennesima proroga dei termini del penultimo milleproroghe, anche nel 2017 sono già 82 le gare per la distribuzione gas che avrebbero dovuto partire e non l'hanno fatto. Secondo Giulio Gravaghi, amministratore ...
Servizi integrati, interoperabilità, nuovi accordi commerciali, centralità dei punti di interesse e sviluppo delle reti domestiche: il futuro delle infrastrutture di ricarica per le auto elettriche passa dai nuovi modelli di business che le utility sapranno definire. Se ne è parlato giovedì a Milan...
Fanno discutere le motivazioni della sentenza con sui la Corte Costituzionale ha dichiarato legittimo lo “spalmaincentivi” per il fotovoltaico. Dopo la “rivendicazione” della correttezza dell'operato da parte del “padre” dello spalmaincentivi, Carlo Stagnaro...
Agostino Apa, ingegnere, è amministratore delegato di Vega Carburanti. La società opera nel mercato petrolifero da decenni, e da qualche anno ha iniziato a esporre un marchio proprio. In una zona che è stata la culla delle “pompe bianche” ma anche del fenomeno delle “vendite sottocosto”, il fenomen...
In base alla chiusura
Cif Med 26 gennaio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: ...
Dopo le polemiche delle scorse settimane sulla questione dell'aggiornamento della Sen, il Coordinamento Free si è fatto avanti e ha chiesto di poter essere coinvolto nelle consultazioni del governo per dare un proprio contributo alla stesura della strategia energetica. La proposta dell'associazione ...
Lista allegati PDF alla notizia
Registriamo oggi un nuovo marchio nella banca dati dell'Osservatorio prezzi carburanti del ministero dello Sviluppo economico. Si tratta di Emme Petroli, un punto vendita in Campania. Prezzi particolarmente aggressivi, con il diesel quasi otto centesimi al di sotto della media nazionale. Differenzia...
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi Rete Carburanti
Ancora in saliscendi i mercati petroliferi internazionali, mentre per i prezzi alla pompa torna subito la calma dopo il movimento al rialzo di ieri.
Queste le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico ed elaborati dalla Staffet...
Lista allegati PDF alla notizia