STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di martedì 23 maggio 2017 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     La Corte Costituzionale ha respinto i ricorsi delle Regioni Veneto e Puglia contro le norme sull'upstream introdotte con la legge di Stabilità 2016 per evitare i referendum “no triv”. La Consulta, con la sentenza n. 114/2017, ha però chiarito che l'espressione “durata di vita utile del giacimento”, ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con l'entrata in vigore del decreto interministeriale 11 gennaio 2017 sono stati aggiornati i criteri, le condizioni e le modalità di realizzazione dei progetti di efficienza energetica negli usi finali per l'accesso al meccanismo dei Titoli di efficienza energetica per il periodo 2017-2020.
Al fin...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si allungano i tempi del passaggio del ddl Concorrenza alla Camera. I presidenti delle commissioni referenti Attività produttive (Guglielmo Epifani, PD) e Finanze (Maurizio Bernardo, AP) hanno infatti scritto alla presidente della Camera Laura Boldrini per chiedere di posticipare l'avvio dell'esame ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “L'Eni ha saputo dell'immane perdita di idrocarburi derivata dal serbatoio C di Viggiano solo quando c'è stata la denuncia del proprietario del depuratore di Viggiano e a seguito della visita dei Noe. E solo a quel punto hanno dato avvio agli accertamenti. Insomma hanno detto che una perdita di 400 ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Negli ultimi anni prezzi del gas in Italia si sono avvicinati a quelli dei principali mercati europei ma rimane un differenziale significativo a svantaggio delle imprese energivore. Serve quindi un'ulteriore spinta per ridurre lo spread esistente e per stabilizzare il funzionamento del mercato nazio...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Eseguito nei giorni 17 e 18 maggio dalla Guardia di Finanza il piano straordinario di interventi regionale nel settore delle accise e della distribuzione di carburanti, finalizzato a prevenire e reprimere le irregolarità nel settore della distribuzione di carburanti ed in materia di circolazione dei...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni di greggi e prodotti hanno avviato al rialzo questa settimana, caratterizzata da una forte attesa per il vertice Opec del 25 maggio, quando sarà ufficializzata l'estensione dell'accordo tra paesi produttori (non solo quelli facenti parte dell'or...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Giornata di rialzi dei prezzi d'acquisto. Eccetto per il denso Btz. Questa mattina la benzina ha incamerato 6 euro per mille litri, i gasoli nazionale e agricolo 5, mentre il denso Btz è arretrato di 1 euro per mille chili. Grazie alla corsa del cambio euro/dollaro l'impatto degli aumenti in Mediter...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Arrivano le regole sulle caldaie in Calabria (per l'esercizio, la manutenzione e i controlli) e in Emilia Romagna (modelli di libretto). In Molise segnaliamo invece il nuovo modello di autorizzazione unica ambientale (Aua).Tornando in Emilia Romagna, da sottolineare la riapertura (fino al 30 ma...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Cosa fare di fronte a operatori sospetti? Rifiutare semplicemente il servizio e perdere così fatturato o standardizzare all'interno della propria azienda una procedura preliminare di verifica sulle condizioni di legalità della operatività del proprio cliente? La riflessione dell'avvocato Bonaventur...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Non accenna a scendere la temperatura dello scontro tra retisti e gestori sul “caso” del passaggio dei pacchetti di impianti Esso nell'ambito del “modello grossista”. Domani è in programma lo sciopero dei gestori dei 201 punti vendita acquistati lo scorso anno in due tranche da Petrolifera Adriatica...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' infine arrivato il via libera della Commissione europea allo schema di sgravi sugli oneri di sistema elettrici per le imprese energivore, in cima all'agenda energetica del ministro dello Sviluppo Carlo Calenda. L'esecutivo Ue ha annunciato oggi in un comunicato di aver approvato in base alla norm...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La quarta rilevazione di maggio dei “prezzi Italia” registra ulteriori leggeri cali sui carburanti e ulteriori leggeri aumenti su risca, fluido e denso, con benzina e  diesel che toccano il minimo dell'anno...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Una startup italiana sta lanciando sul mercato un software di “nuova generazione” per la previsione dei consumi finali di energia elettrica, in grado secondo l'azienda di ridurre significativamente gli sbilanciamenti. La piattaforma informatica, chiamata E4Sight è stata sviluppata dalla società 
Nec...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Italia   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La commissione Bilancio della Camera ha approvato lunedì la riformulazione dell'emendamento alla “manovrina” che estenderà la platea dell'ecobonus. Presentato da Antonio Misiani, Pd 
(v. Staffetta 18/05), l'emenda...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     È pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 117 del 22 maggio il decreto del ministero dell'Ambiente 20 aprile 2017 “Criteri per la realizzazione da parte dei comuni di sistemi di misurazione puntuale della quantità di rifiuti conferiti al servizio pubblico o di sistemi di gestione caratterizzati dall'...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                      Aveva cominciato a lavorare in Cgil nel 1976 come correttore di bozze e passando per Fnle e Filcem  era diventato responsabile della comunicazione nella Filctem, la federazione italiana lavoratori chimica, tessile, energia, manifatture. Parliamo di Carlo Casali che a 65  anni lascia l'incarico e va...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il 22 maggio è scomparso a Roma dopo una lunga malattia, all'età di 64 anni,  Duilio Ramondelli che attualmente ricopriva la carica di presidente di Eni Fuel, la società in cui dall'ottobre scorso erano confluite Eni Fuel Nord, Eni Fuel Centro Sud, Eni Rete Oil&Nonoil e Enjoy ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med del 22 maggio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Enel Finance International, la società finanziaria del gruppo Enel, ha lanciato sul mercato Usa e sui mercati internazionali un'emissione obbligazionaria multi-tranche destinata ad investitori istituzionali per un totale di 5 miliardi di dollari, pari a un controvalore complessivo in euro di circa 4...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Centro coordinamento delle informazioni sulla sicurezza stradale (Cciss) del ministero delle lnfrastrutture e dei Trasporti (Mit) e Unione Petrolifera hanno firmato il 19 maggio un protocollo d'intesa per promuovere la sicurezza stradale nell'ambito del trasporto prodotti petroliferi sul territor...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Autorità per l'energia ha trasmesso al ministero dello Sviluppo economico e al Gestore dei servizi energetici i dati relativi agli obblighi di risparmio di energia primaria in capo ai distributori di energia elettrica e di gas naturale per l'anno d'obbligo 2017, stabiliti con le linee guida sui Ce...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Al secondo rialzo consecutivo delle quotazioni dei prodotti raffinati in Mediterraneo, salgono anche i listini dei prezzi dei carburanti alla pompa.
Stando alla consueta rilevazione della Staffetta Quotidiana, questa mattina TotalErg e Q8 hanno aumentato di un centesimo al litro i prezzi consigliat...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia