STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di venerdì 25 maggio 2018
Un dossier di 81 pagine, di cui 13 dedicate specificamente all'energia, per fare un bilancio delle politiche realizzate nel corso del mandato da ministro dello Sviluppo economico. Lo ha pubblicato ieri sera sul sito del Mise Carlo Calenda.
Il documento, si legge nella nota di accompagnamento, anali...
Lista allegati PDF alla notizia
| Trasporti | di: GCA
Come ogni anno, l'Ufficio rilevazioni e analisi dell'Unione Petrolifera ha provveduto ad aggiornare le previsioni di domanda energetica e petrolifera al 2030 (v. Staffetta 18/5). Riassunte, per quel che riguarda il Gpl, nella tabella che pubblichiamo a pag. 3. A parte una vera e propria rettifica ...
La querelle non è nuova. Inediti sono invece il livello dello scontro e alcuni dei protagonisti. Parliamo della questione della regolazione delle reti isolate alimentate a GNL. Il 21 maggio è scaduto il termine per l'invio delle osservazioni all'Autorità per l'energia in merito al documento di consu...
Editoriale• Lo scontro frontale sul GNL nelle reti isolate
Bloc- notes• Ipotesi UP su parco auto
Nell'interno• “Prezzo Italia”, continua il rialzo
• Prezzi provinciali Gpl e metano
• Consumi Gpl in aprile, divario tra auto e non auto
• Mercato auto, raddoppio del metano, in rip...
Lista allegati PDF alla notizia
| Leggi e Atti Amministrativi
Il 10 maggio il Tar del Veneto si è pronunciato nel merito di tre ricorsi che riguardano il deposito costiero di Chioggia della Costa Bioenergie del gruppo Socogas. Uno (n. 669/2017) che oppone la Costa Bionergie al Comune di Chioggia in ordine alla modifica del deposito, il secondo (n. 685/2017) ch...
| Politica energetica nazionale | di: G.P.
In un dossier di un'ottantina di pagine pubblicato ieri, Carlo Calenda ha riassunto la sua attività in un biennio da ministro dello Sviluppo economico
(v. articolo). Una foto esaustiva e dettagliata, tutto sommat...
| Chiusure Settimanali
Mercato internazionale. Le tensioni geopolitiche hanno continuato a tenere banco sui circuiti elettronici internazionali. I timori su Iran e Venezuela hanno spinto più il Brent che il Wti che invece ha segnato tre ribassi consecutivi. Messo sotto pressione anche dal balzo a sorpresa delle scorte ...
Lista allegati PDF alla notizia
Tutte le previsioni più accreditate convergono nel definire il gas come fonte ideale per accompagnare la transizione energetica, in particolare per la grande disponibilità della risorsa a basso costo e per le migliori prestazioni ambientali rispetto ai prodotti petroliferi e soprattutto al carbone....
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
Un'analisi McKinsey
La trasformazione digitale è una moda o una reale opportunità di crescita per le utility? A partire da questa domanda, Alberto Marchi, Senior Partner McKinsey & Company responsabile del settore energia per il Mediterraneo, esamina gli ostacoli e le buone pratiche per sbloccare il potenziale del s...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Eni sta lavorando a un'offerta congiunta con Qatar Petroleum per acquistare Rtr, proprietaria degli asset fotovoltaici di Terra Firma in Italia. lo ha detto l'a.d. di Eni, Claudio Descalzi, a Reuters a margine del Forum di San Pietroburgo. Alla domanda su una possibile offerta per il portafoglio di ...
Nel corso della presentazione mercoledì ad Algeri dei risultati del primo trimestre 2018 della Sonatrach
(v. Staffetta 23/05), il progetto di acquisto della raffineria di Augusta è stato oggetto, rileva un comuni...
L'amministratore delegato di Enel, Francesco Starace, e il direttore generale della società ferroviaria russa RZhD, Belozerov Oleg Valentinovich, hanno firmato oggi a margine dell'International Economic Forum di San Pietroburgo, un accordo di partnership per lo sviluppo congiunto di sistemi di accum...
| Eventi Manifestazioni
Un'escursione alla scoperta del ciclo idroelettrico. La propone sabato mattina (26 maggio) la Sezione AEIT di Catania (www.aeit.it) che, in collaborazione con Enel Green Power, condurrà una visita guidata alla centrale idroelettrica di Alcantara....
| Eventi Manifestazioni
Un confronto a 360° sulla panorama della generazione energetica da fonte solare, nuove energie e storage energetico. A Shanghai (27/30 maggio) la 12a International Energy Storage and Mobile New Energy Exhibition & Conference: www.snec.org.cn. ...
| Eventi Manifestazioni
“Evoluzione delle strategie di riaccensione alla luce dei nuovi scenari energetici e dello sviluppo delle fonti rinnovabili”; “Centrali Idroelettriche dotate di capacità di ripartenza autonome”. Sono le letture che animeranno (Cagliari, 28 maggio) il seminario su “Collegamenti HVDC e riaccensio...
| Eventi Manifestazioni
Nella gestione rifiuti, il tracciamento è un obbligo. Per non incorrere in sanzioni, è quindi indispensabile, conoscere e districarsi tra le regole (non sempre chiare) relative alle scritture ambientali che oggi consentono il tracciamento. Come, lo spiega un seminario (“La tracciabilità dei rifiuti...
| Eventi Manifestazioni
Appuntamento a Roma, martedì 29 maggio, con il convegno di presentazione della ‘Piattaforma Performance Impianti', innovativa interfaccia realizzata dal Gse (www.gse.it) per supportare gli operatori nel mantenimento dell'efficienza del proprio parco produttivo Fv e nel potenziamento delle prestazi...
| Eventi Manifestazioni
Ottenere una panoramica sulle varie fattispecie di dispersioni di gas; conoscere e valutare le procedure per affrontarle; individuare ed applicare soluzioni idonee. Questo ed altro nel corso su: “Ispezione programmata, localizzazione e classificazione delle dispersioni di gas combustibile da reti e...
| Eventi Manifestazioni
Quali sono le potenzialità di sviluppo del settore agricolo aperte dall'impiego di biometano? Il punto in un evento (Carmagnola, 29 maggio) promosso da Confagricoltura Piemonte in collaborazione con il CIB. Programma: www.consorziobiogas.it....
| Eventi Manifestazioni
A Nairobi, 27/31 maggio, 7° Conferenza energetica sullo sviluppo di un sistema energetico africano sostenibile e competitivo che faccia fronte al boom di domanda anche attraverso il reperimento di strumenti finanziari: http://expogr.com/kenyaenergy....
| Eventi Manifestazioni
Strategie delle utilities italiane per rispondere alle sfide del mutamento climatico. Ne parla (Milano, 29 maggio) il I° workshop annuale dell'Observatory for a Sustainable Water Industry. In apertura due studi del medesimo OSWI: un benchmark strategico e finanziario delle 55 maggiori utility idri...
| Eventi Manifestazioni
Interamente dedicato a innovazione, riqualificazione e gestione immobiliare, “REbuild” (Riva del Garda, 29/30 maggio) è una piattaforma di conoscenza, confronto e lavoro per i player del comparto. Quest'anno approfondirà i temi della decarbonizzazione, digitalizzazione e industrializzazione del ...
| Eventi Manifestazioni
“Evoluzione tecnologica degli impianti di recupero delle frazioni biodegradabili di rifiuti: stato dell'arte e prospettiva in chiave di economia circolare”. E' il tema di seminario Utilitalia (Roma, 30 maggio c/o UniversitàTor Vergata, www.utilitalia.it)....
| Eventi Manifestazioni
A Rapallo (30/31 maggio) l'EY Energy Forum. Titolo scelto per la prima edizione: “Charging the Future”; programma al link: http://www.ey.com/it/it/industries/power---utilities/eyenergyforum. ...
| Segnalazioni Note Tecniche
“Il nostro obiettivo resta chiarissimo: entro il 2019 l'Unione dell'Energia non deve più essere una ‘politica'. Deve essere una realtà”. A parlare, dalle colonne di We (WorldEnergy), trimestrale di Eni diretto da Mario Sechi, è Maroš Šefcovic, dal 2014 a capo progetto Energy Union della Commissi...
| Eventi Manifestazioni
“Finanziare l'efficienza energetica nelle pubbliche amministrazioni”. Se ne parla (Torino, 31 maggio) in un incontro promosso dalla Regione nell'ambito del Progetto Interreg Med. ...
| Segnalazioni Note Tecniche
La raccolta di pile e accumulatori esausti continua a crescere in Italia anche nel 2017: anno in cui sono state quasi 200.000 le tonn. raccolte di questa particolare tipologia di rifiuti. E' il primo dato che emerge da IV Rapporto Annuale pubblicato dal Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accum...
| Eventi Manifestazioni
Due giornate di lavoro a Salerno (31 maggio/1 giugno) per confrontarsi sulle ultime novità in fatto di supercondensatori e altri sistemi di stoccaggio energetico. Il workshop è organizzato dall'ENEA in collaborazione con la locale Università ed altri prestigiosi partner internazionali. Programma a...
| Segnalazioni Note Tecniche
“Convergenza Smart City and Community”. Si chiama così l'iniziativa promossa da Enea per promuovere il passaggio dalla discussione teorica sulla smart city alla sua attuazione pratica nei comuni attraverso lo sviluppo di prodotti ‘su misura'. Il progetto, che coinvolge tra gli altri Confindustria ...
| Segnalazioni Note Tecniche
Jim Hough (Università di Glasgow), Alain Brillet (Osservatorio Costa Azzurra di Nizza), Karsten Danzmann (Max-Planck-Institut di Hannover) e Adalberto Giazotto, (INFN di Pisa) sono i vincitori dell'edizione 2018 del premio Europeo per la Fisica EPS-Edison-Volta, assegnato al team internazionale per ...
| Segnalazioni Note Tecniche
Per promuovere la decarbonizzazione e il raggiungimento degli obiettivi Onu 2030 il gruppo tedesco Allianz ha deciso che non assicurerà più né le centrali elettriche a carbone né le miniere di questo minerale, siano esse operative o in fase di realizzazione. Le aziende di generazione elettrica da fo...
| Segnalazioni Note Tecniche
6.773 fra elettrodomestici ed arredi usati ma in buono stato ritirati per un totale di 134.564 beni cui è stata data un'opportunità di riutilizzo sottraendo oltre 584 tonn. di rifiuti ingombranti allo smaltimento. E' il bilancio 2017 di ‘Cambia il Finale', servizio di Hera attivo in 80 comuni emilia...
| Segnalazioni Note Tecniche
Dal 2016, grazie ad un progetto pilota che ha coinvolto circa 250 dipendenti, la multiutility bresciana A2A ha potuto testare sul campo l'efficacia dello ‘Smart Working', una modalità di lavoro innovativa che, per un giorno a settimana, ha permesso ai dipendenti che hanno aderito di prestare la loro...
| Eventi Manifestazioni
Appuntamento a Montecarlo il 1 giugno, con il terzo forum mondiale dedicato alla sicurezza energetica nel prossimo futuro; un'occasione per gli esperti e i decisori di politica energetica globale, di confrontarsi sui temi della formazione di un mercato unico di energia sicura, dello sviluppo di te...
| Segnalazioni Note Tecniche
Si è concluso con l'assegnazione del premio, una Fiat 500L Natural Power alimentata a gas naturale, il concorso “180 di questi giorni”, lanciato da Italgas per celebrare i suoi 180 anni di attività; un percorso che ha consentito alla storica azienda di portare il gas nelle case degli italiani e co...
| Segnalazioni Note Tecniche
Edison offre fino a 60 € di Buoni Regalo Amazon a chi acquista un elettrodomestico per la casa su Amazon.it e attiva una fornitura di luce e gas con la speciale offerta dedicata. E' il succo della nuova promozione che Edison dedica ai suoi clienti dal 10 maggio e fino al 30 giugno p.v. L'offerta è v...
La International Chamber of Shipping (Ics) ha avvertito di un possibile "caos e confusione" sull'attuazione dei nuovi limiti di zolfo nei carburanti marini dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) in vigore dal 1° gennaio 2020...
A distanza di una settimana sono stati presentati a Milano il “Renewable Energy Report” dell'Energy & Strategy Group e il Rapporto 2018 dell'Osservatorio Internazionale sulle Rinnovabili (OIR), entrambi focalizzati sulle sfide poste dalla realizzazione degli obiettivi al 2030 della Sen.
Pur divers...
Continua ad aumentare l'indice L-MED delle quotazioni spot di GNL nel Mediterraneo. Nella seconda rilevazione di maggio il valore per il mese di giugno si attesta sui 20,048 €/MWh (+5,29% rispetto all'ultima valutazione), mentre le consegne in luglio e agosto si attestano invece rispettivamente a 20...
Lista allegati PDF alla notizia
Il ministro dell'Energia russo, Alexander Novak, e il suo omologo dell'Arabia Saudita, Khalid al-Falih si sono incontrati due sere fa a San Pietroburgo alla presenza del pari grado degli Emirati Arabi (che presiedono quest'anno l'Opec). Sul tavolo, secondo quanto rivelato in esclusiva a Reuters da u...
Dopo due settimana costantemente sopra gli 80 milioni di mc al giorno con frequenti punte oltre i 100 mln mc, le iniezioni negli stoccaggi italiani hanno visto un rallentamento questa settimana, legato all'avvio di manutenzioni al punto d'ingresso di Tarvisio che hanno ridotto i flussi di gas russo,...
| Ambiente e Sicurezza
Ieri mattina è arrivato lo stop definitivo del Consiglio di Stato al termovalorizzatore di Case Passerini in Toscana. Soddisfatto il presidente della Regione, Enrico Rossi: "Com'è noto io ero contrario e l'ho dichiarato a ottobre dell'anno scorso, quando le competenze su questa materia sono passate ...
Lista allegati PDF alla notizia
È pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio il decreto del ministero dello Sviluppo economico 16 aprile 2018 “Riforma della disciplina della ricerca del sistema elettrico”.
Il provvedimento riorganizza la ricerca di sistema...
Lista allegati PDF alla notizia
In base alla chiusura
Cif Med 24 maggio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: ...
Il mercato degli autocarri alimentati a GNL è in forte crescita: nei primi quattro mesi del 2018 le immatricolazioni crescono del 110%, superando quota 500 unità. Oltre a rappresentare l'84% del totale delle vendite a metano, gli autocarri con alimentazione GNL rappresentano il 5,4% del mercato tota...
| Leggi e Atti Amministrativi
Il ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il bando per gli uffici di trasferimento tecnologico (UTT) delle Università e degli enti pubblici di ricerca italiani, volto a sostenere l'innovazione nelle imprese italiane. Le risorse a disposizione sono pari a 3 milioni di euro. Le domande vanno...
Lista allegati PDF alla notizia
Due serre fotovoltaiche sono stati sequestrati in Sardegna, per un'area complessiva di 18 ettari, a San Giovanni Suergiu e Santadi, nel Sulcis-Iglesiente. Le due società agricole che le avevano installate – secondo l'accusa – le avevano spacciate come serre fotovoltaiche funzionali all'agricoltura m...
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi Rete Carburanti
Non si ferma la corsa dei prezzi consigliati dei carburanti alla pompa. Dopo il giro di rialzi di ieri, che ha riguardato tutti i maggiori marchi, questa mattina Eni e IP mettono di nuovo mano ai listini.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Eni e IP hanno aumentato di un cent...
Lista allegati PDF alla notizia