STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di lunedì 21 gennaio 2019 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Due anni e non più sei mesi per approvare il nuovo piano delle aree (e quindi per la “moratoria” sui permessi di ricerca); esclusione dalla moratoria delle proroghe delle concessioni; criteri anche “sociali” e “industriali” nella definizione del Piano; eliminazione della strategicità solo per attivi...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La legge regionale della Toscana sulla distribuzione carburanti 
(v. Staffetta 26/11/18) limita la concorrenza perché impone un obbligo asimmetrico in relazione agli orari di apertura tra impianti con servizio e impian...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel 2018 sono più che raddoppiate le immatricolazioni di camion a Gnl rispetto al 2017, mentre tra i bus crescono sia il metano che l'ibrido che l'elettrico. È quanto emerge dalle elaborazioni Anfia sui dati relativi alle immatricolazioni dei mezzi pesanti nel 2018.
In particolare, sono 699 le imma...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     I paradossali sviluppi della vicenda del deposito Gpl di Chioggia sono un ulteriore richiamo alla necessità di abbassare il volume della propaganda e di adottare scelte politiche sulla base di dati di realtà. A parte l'impatto sulle attività economiche e sull'ambiente (è meglio prelevare il Gpl dal ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Aumento delle tasse sui carburanti, limiti di velocità sulle autostrade, quota obbligatoria di auto elettriche per i produttori: sono i tre punti più caldi della bozza di relazione messa a punto dalla Piattaforma nazionale sul futuro della mobilità (Npm), la commissione consultiva istituita dal gov...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Aumento delle tasse sui carburanti, limiti di velocità sulle autostrade, quota obbligatoria di auto elettriche per i produttori. Sono i tre punti più caldi della bozza di relazione messa a punto dalla Piattaforma nazionale sul futuro della mobilità (Npm), la commissione consultiva istituita dal gove...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nella mattinata di oggi, lunedì 21 gennaio, un operaio di una ditta appaltatrice è morto sul lavoro nello stabilimento Ansaldo Energia a Genova. Il lavoratore si chiamava Eros Cinti, di 42 anni, e lavorava per la ditta Geko. Lascia due figli di 6 e 11 anni, orfani anche di madre, morta qualche mese ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nuovo balzo per i prezzi d'acquisto. Il dato emerge dalle 
quotazioni medie dei prezzi Siva d'acquisto calcolate dalla 
Staffetta (v. tabella in allegato), che vanno dal 
14 al 
18 gennaio. Al 
Nord la benzina è tra 1102 e 1105 euro per mille litri (+12 euro); il gasolio autotrazione tra 1071 e...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Riuniti giovedì scorso a Ravenna dal Sindaco del Comune, i rappresentanti delle istituzioni locali, del Sindacato (Cgil, Cisl, Uil, Fictem, Femca, Uiltec), di Confartigianato, della Camera di Commercio e della Confindustria di Ravenna,  di Assomineraria e della LegaCoop Romagna hanno firmato un docu...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Bisogna mantenere la posizione dei venditori di energia elettrica e gas separata da quella dell'offerta di servizi di gestione dei consumi, per evitare che possano prevalere interessi diversi da quelli della committenza e comunque non propriamente in linea con gli obiettivi di efficienza energetica...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     A2A parteciperà sicuramente al processo di vendita di Sorgenia, il produttore e venditore di energia elettrica e gas controllato dalle maggiori banche italiane, che entrerà nel vivo nelle prossime settimane. Lo ha fatto sapere l'a.d. Luca Valerio Camerano all'agenzia Reuters.
"Per Sorgenia il proce...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     È nata la scorsa settimana la Alliance to end plastic waste (Aepw), un'alleanza tra aziende di tutto il mondo per ridurre ed eliminare i rifiuti plastici nell'ambiente, in particolare negli oceani. L'Alleanza ha stanziato oltre un miliardo di dollari con l'obiettivo di arrivare a 1,5 miliardi nei pr...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Rifiuto: da problema a risorsa nell'era dell'economia circolare. Quali prospettive in Italia”. Questo il titolo della tavola rotonda a porte chiuse organizzata mercoledì scorso a Roma dall'Istituto per la Competitività (I-Com). All'incontro hanno partecipato esponenti del mondo industriale, dell'as...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Non è stato un fulmine al ciel sereno l'annuncio, fatto venerdì dal senatore della Lega Paolo Arrigoni, sull'esclusione dal disegno di legge di conversione del Decreto semplificazioni della materia del fine vita dei rifiuti (End of waste).  “Senza accordo – ha scritto Arrigoni su facebook – il tem...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Solo 12 delle 22 tra Regioni e Province autonome hanno introdotto nella legislazione regionale le norme sui carburanti alternativi introdotte con il decreto legislativo 257/2016 di recepimento della direttiva Dafi. La Provincia autonoma di Trento ha recepito le norme solo parzialmente, mentre otto R...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Segnaliamo di seguito i principali provvedimenti e comunicati pubblicati dall'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) nella settimana dal 14 al 18 gennaio 2019, relativi ai settori elettrico e gas, non oggetto di articoli a sé. I testi dei provvedimenti sono disponibili in alleg...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Enea fornirà servizi di assistenza tecnica nei settori delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica in Algeria, quale membro del partenariato vincitore della gara bandita nel 2017 da EuropeAid, alla quale hanno partecipato 15 raggruppamenti. Il contratto, si legge in una nota Enea, è stato...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La questione è sul tavolo da qualche tempo 
(v. Staffetta 20/12/18): i prezzi praticati da EG Italia sui punti vendita ex Esso sono “significativamente sopra i principali competitor” e questo ha comportato “una contraz...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “Quale sarebbe stato l'assetto di mercato in assenza del presunto abuso”? Nella delibera con cui nei giorni scorsi ha comminato a Enel una sanzione di 93 milioni di euro, l'Autorità garante della concorrenza avrebbe trascurato di esaminare questo aspetto nei dettagli, non riuscendo così a provare a...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La questione era scoppiata in settembre, quando la Regione aveva diffidato Total dall'avviare l'impianto oli di Tempa Rossa anche solo come prova temporanea 
(v. Staffetta 04/09/18). Ora la compagnia francese ha invest...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 15 del 18 gennaio riporta la “Ripubblicazione del testo della legge 30 dicembre 2018, n. 145, recante: «Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021», corredato delle relative note”...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Un “iniquo doppio esborso” per i gestori di punti vendita carburanti, che devono pagare l'Iva al fornitore e quella sul carburante ceduto negli ultimi mesi del 2018. Dopo la “decurtazione” del credito di imposta sulla transazioni elettroniche...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Diverse istituzioni europee parleranno di 
Russia in questi giorni. Si inizia oggi con la riunione della Commissione per gli Affari Esteri del Parlamento europeo. Lo stato delle relazioni tra Ue e Russia è il primo punto in programma, seguito dai rapporti con Armenia, Medio Oriente e Nord Africa...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                DL semplificazioni verso l'Aula. Audizioni: Anipa, Elettricità Futura, Assobiodiesel, Anima, Assocostieri, A2A sul Piano energia clima; Cial, Ricrea e Rilegno su Conai-Anci. Ambasciatore romeno Bologan sul semestre di presidenza Ue. Convocate le commissioni per la semplificazione e le questioni regionali
            
            
              
                 
             
                     In commissione Finanze della Camera mercoledì 23 riceverà in programma la risposta all'interrogazione 5-01180 Fregolent sulla nomina del presidente della Consob.
In commissione Ambiente proseguiranno da martedì 22 alle ore 10 le audizioni, nell'ambito dell'esame in sede referente delle Pdl Acque ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Attenzione agli oneri di sistema, all'eccesso di regolazione sui Ppa, alle criticità in attesa della fine della maggior tutela e alla mobilità elettrica intelligente. Questi gli avvertimenti lanciati giovedì da Axpo al Governo nell'audizione sul Pec in commissione Attività produttive alla Camera.
S...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Problema a dir poco imbarazzante per il Consiglio di Stato in vista dell'udienza pubblica confermata per giovedì prossimo, 24 gennaio. Per pronunciarsi sul merito e sull'istanza cautelare dei ricorsi presentati dal Comune  di Chioggia e dal WWF contro la sentenza del Tar del Veneto  n. 604 del 10 ma...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Secondo 
l'Economist, è molto probabile che le elezioni di aprile in Algeria verranno nuovamente vinte dall'attuale presidente Abdelaziz Bouteflika 
(v. Staffetta 03/04/18), nonostante le sue condizioni di salute sian...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Le tre sigle sindacali dei chimici, rappresentate da Davide Camuccio, Giuseppe Calegaro e Cristian Tito, si sono riunite venerdì per proclamare il blocco degli straordinari da mercoledì prossimo, 23 gennaio, 24 ore di fermo impianti al minimo tecnico e una manifestazione in strada con distribuzione ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
-  Dossier prezzi carburanti 18 gennaio 
-  Dossier prezzi carburanti 19 gennaio 
-  Dossier prezzi carburanti 20 gennaio 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sono stati rinviati a giudizio due ex direttori generali (Marco Antonio Saetti e Gaetano De Santis) e l'attuale responsabile della raffineria di Milazzo (Pietro Maugeri), con l'accusa di disastro colposo e getto pericoloso di cose. A giudizio anche “Raffineria di Milazzo Scpa”. E' quanto si legge su...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med del 18 gennaio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto a oggi, le seguenti variazioni: ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sotto la spinta dell'aumento delle quotazioni petrolifere internazionali, sabato sono tornati ad aumentare i prezzi consigliati dei carburanti alla pompa.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, sabato Eni ha aumentato di un centesimo al litro i prezzi consigliati di benzina e gas...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia