STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di mercoledì 3 luglio 2019 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Nel primo pomeriggio di oggi, il Parlamento europeo uscito dalle elezioni del maggio scorso ha eletto presidente l'italiano 
David Sassoli (S&D).  Al secondo scrutinio con 345 voti a favore. 63 anni, ben noto al pubblico televisivo italiano per essere stato a lungo telecronista RAI, già deputato eu...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Tre giorni consecutivi con il prezzo unico sulla borsa elettrica italiana sopra i 60 /MWh non si vedevano da inizio aprile e, ancora prima da febbraio: sono tornati a registrarsi all'inizio della settimana in corso con il caldo che è arrivato a interrompere una fase di stanca, vincendo la parallela ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il 20 maggio è partito il Fondo nazionale efficienza energetica (Fnee) “ad oggi sono stati presentati 8 progetti: 4 dalle pubbliche amministrazioni dei piccoli comuni, uno da una esco, tre progetti da imprese”, una sessantina sono invece i progetti “in compilazione, e questo ci fa ben sperare”. Lo h...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dovrebbe vedere la luce entro il mese di luglio l'accordo tra Enea e Gse per l'apertura di uffici territoriali congiunti che possano dare sostegno agli enti locali che intendono fare interventi di efficienza energetica. L'accordo, in gestazione da qualche tempo, è stato oggetto questa mattina di un ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                Staffetta gas mensile - A giugno +9,7%. Termoelettrico +23,5% grazie a apporto del carbone quasi dimezzato e minore produzione da rinnovabili. Stabile il settore civile (+0,1%), in calo l'industria (-2,5%). Nel semestre +4,3%. Gli spread di prezzo con l'inverno sostengono il riempimento delle scorte  
            
            
              
                 
             
                     Anche in giugno consumi gas italiani in sensibile aumento, stavolta interamente grazie al termoelettrico, che beneficia di una brusca frenata della produzione a carbone specie nella prima parte del mese e di rinnovabili complessivamente più fiacche di un anno fa. È quanto emerge dal servizio mensil...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “Decisamente una bella giornata per l'Italia. L'impegno del Governo a rilanciare crescita e occupazione nel segno della coesione sociale e della stabilità finanziaria, in linea cioè con le regole Ue del Patto di Stabilità e Crescita, è stato premiato due volte: dall'accordo con la Commissione europ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     A breve saranno resi pubblici in via ufficiale i dati del 2° Catalogo dei Sussidi Ambientali per l'anno 2017, frutto di un notevole sforzo di approfondimento e sinergia tra il Ministero dell'Ambiente e gli altri Dicasteri nonché le autorità indipendenti, i portatori d'interesse ed il mondo accadem...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Regioni e Province autonome avvieranno presto con Ispra un osservatorio sul consumo del suolo e auspicano che parta un tavolo che veda la partecipazione dei ministeri competenti. Questo quanto si apprende nella memoria depositata ieri mattina dai rappresentanti delle Regioni e delle Province nel cor...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La ripartizione dei 3 milioni di euro destinati da Eni alla provincia di Taranto a titolo di  “compensazione ambientale” degli investimenti relativi alla realizzazione del progetto Tempa Rossa ha subito una modifica  nel senso che la somma di 1,3 milioni destinata in un primo tempo all'acquisto di a...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A sei mesi dall'avvio la fattura elettronica supera il miliardo di file trasmessi, tramite il Sistema di interscambio dell'Agenzia delle Entrate, da parte di 3,3 milioni di operatori in tutta Italia. Sono i dati registrati al 2 luglio 2019, a sei mesi dall'esordio del nuovo sistema che ha consentito...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Settimana nera per il settore automotive europeo: all'allarme lanciato da Acea su aumento delle emissioni dei veicoli nuovi nel 2018 (secondo anno consecutivo) e calo delle vendite per il 2019 (-1% secondo le previsioni dell'associazione), fanno eco le non meno sconfortanti notizie che arrivano dal...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     È pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 153 del 2 luglio il decreto-legge 2 luglio 2019, n. 61 “Misure urgenti in materia di miglioramento dei saldi di finanza pubblica”. Si tratta della “manovrina” di correzione dei conti pubblici approvata lunedì dal Consiglio dei ministri...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     È stato dedicato alla tariffa puntuale dei rifiuti l'ultimo studio di Ref Ricerche, pubblicato ieri. Il Laboratorio sui servizi pubblici locali di Ref ha, infatti, analizzato i metodi di misurazione dei rifiuti, verificando la capacità dei sistemi di tariffazione di orientare i comportamenti degli u...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'intervento di Giacomo Bracci (Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio del Presidente), Massimiliano Gambardella (Ministero Economia e Finanze) Filomena Maggino (Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio del Presidente) per il numero di RiEnergia sui sussidi alle fonti fossili.
L...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sostanzialmente stabili i prezzi medi settimanali di benzina, gasolio, Gpl e metano.
La media della benzina self service è a 1,590 euro/litro (-1 millesimo), servito a 1,715 euro/litro (+1). Diesel rispettivamente a 1,477 euro/litro (-1) e 1,607 euro/litro (invariato). Gpl servito a 0,630 euro/litr...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                Misura gas, così l'invio dei dati al Sii dal 1° febbraio 2020. Telecalore, via libera alla nuova disciplina del recesso. Acquisti Snam su MGAS, integrata convenzione con Gme. Distribuzione elettrica, 7 ok per investimenti incentivati 2012-2013. Brand unbundling, svolte ispezioni da 9 venditori. Regolamento Fca, ok a metodologia di distribuzione delle rendite di congestione.
            
            
              
                 
             
                     Segnaliamo di seguito i provvedimenti e comunicati pubblicati dall'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) nella settimana dal 24 al 28 giugno 2019, relativi ai settori elettrico, gas e telecalore, non oggetto di articoli a sé. I testi dei provvedimenti sono disponibili in alleg...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  243-19 
-  255-19 tab 
-  255-19 
-  256-19 tab 
-  256-19 
-   ...vedi tutti
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Con la determina 93/2019 - Dagr del 24 giugno è stata avviata, tramite la piattaforma telematica di e-Procurement di Regione Lombardia (SINTEL, ID 112195181), un'indagine di mercato finalizzata all'individuazione degli operatori economici da invitare alla procedura telematica per l'affidamento diret...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  93-19 Dagr avviso 
-  93-19 Dagr 
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con la delibera 272/2019/R/eel del 25 giugno sono state adottate disposizioni funzionali all'estensione della verifica ex ante del valore di potenza media annua (Pma) con riferimento alle richieste di switching presentate da ciascun utente del dispacciamento...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Riorganizzazione interna in Saipem. I Capi divisione Stefano Porcari e Francesco Racheli si scambieranno le poltrone. L'amministratore delegato della società Stefano Cao ha firmato lunedì l'ordine di servizio, come riferisce il Sole24Ore, che avrà effetto dal prossimo 1° agosto. Arrivato in ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Si è conclusa senza aggiudicazione la procedura ristretta dell'Arma dei Carabinieri per l'acquisto di 107 auto elettriche e 60 fuoristrada ibridi per i reparti addetti alla tutela dei Parchi nazionali e della Biodiversità...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Eni (70%) in partnership con Vitol (30%) si è aggiudicata i diritti per il blocco WB03, situato nelle acque medio profonde del prolifico bacino del Tano, nell'offshore del Ghana. Lo annuncia una nota della compagnia petrolifera, sottolineando che il risultato "permette ad Eni di consolidare ulterior...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In deciso calo i prodotti petroliferi in Mediterraneo e di conseguenza in extra-rete, dopo gli aumenti registrati all'inizio della scorsa settimana. Questa mattina la benzina e i gasoli hanno lasciato sul terreno 2 euro per mille litri, mentre il denso Btz ha perso 7 euro per mille chili. Salvo per ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Oltre 39 miliardi di investimenti per interventi di riqualificazione energetica, di cui 3,3 miliardi solo nel 2018, con un risparmio cumulato di circa 100 milioni di MWh. È questo in estrema sintesi il bilancio al 2018 di 12 anni di 
ecobonus, il meccanismo per incentivare l'efficienza energetica n...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Mentre da un po' di tempo è calato il silenzio sul progetto di deposito costiero di prodotti petroliferi e petrolchimici che Carmagnani e Suberba (gruppo Pir) vorrebbero realizzare congiuntamente nel porto di Genova...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Energetický a prumyslový holding, (Eph), attiva in Italia con la controllata Ep Produzione, ha chiuso il 2018 con ricavi un aumento del 17% a 7 miliardi di euro, trainati dall'attività di generazione convenzionale e rinnovabile (+36%) (grazie anche al pieno consolidamento delle biomasse italiane...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si svolgeranno dal 9 al 15 luglio prossimi le prove in bianco per consentire agli operatori di testare le nuove modalità di svolgimento, sui comparti Olt e Gnl Italia, delle procedure di conferimento della capacità annuale e pluriennale definite in attuazione della recente delibera 234/2019/R/gas...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sembra che il principe ereditario saudita Moammed Bin Salman sia tornato a lavorare alla quotazione di Saudi Aramco, incoraggiato dal successo del collocamente del Bond da 12 miliardi di dollari avvenuto lo scorso aprile...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il presidente della Camera bassa dell'Algeria, Mouad Bouchareb si è dimesso perché contestato dai deputati, dal suo partito e per le strade del paese. Un altro tassello alla grave crisi politica del paese, dopo che il presidente Abdelaziz Bouteflika si è ritirato a vita privata, senza un success...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Tra i beni immobili messi in vendita dal  liquidatore della Sacer Petroli spa  di Roma,  in concordato preventivo dal febbraio 2015, figura anche unl punto  vendita carburanti sito a Casola di Napoli in via Roma 27 ad un prezzo base di 165.000 euro.
	Nel 2012, tre anni prima del concordato, la soci...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med 2 luglio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo oltre tre settimane di stasi, si muovono questa mattina i prezzi consigliati dei carburanti alla pompa. a scendere è il Gpl, dopo che la compagnia algerina Sonatrach ha sensibilmente ridotto i prezzi di propano e butano per il mese di luglio. Ancora in lieve calo le quotazioni dei prodotti raff...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo il via libera del Consiglio dei ministri lo scorso 19 giugno, ieri l'ufficio legislativo del ministero dello Sviluppo economico ha inviato alla 
Gazzetta Ufficiale per la pubblicazione il Dpcm con cui è stato approvato il regolamento di riorganizzazione del Mise...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia