STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di mercoledì 12 febbraio 2020 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     La mancata conversione di impianti a biogas esistenti in impianti per la produzione di biometano comporta un aggravio sulle bollette elettriche stimato in oltre un miliardo di euro di incentivi annui, nonché una generazione di energia rinnovabile poco efficiente a causa del mancato utilizzo del calo...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Continua l'avvitamento delle medie settimanali dei prezzi praticati alla pompa di benzina e gasolio, ci questa settimana i aggiungono anche Gpl e metano. La media della benzina self service è a 1,558 euro/litro (-14 millesimi), servito a 1,692 euro/litro (-10). Diesel rispettivamente a 1,448 euro/li...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, ha anticipato che attraverso il Collegato ambientale, su cui il Governo sta lavorando, verranno “riconvertiti” i sussidi ambientalmente dannosi. Lo ha detto rispondendo oggi in Aula alla Camera a un'interrogazione del Pd riguardo gli impegni del Governo per r...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il gruppo Sogin, insieme ai maggiori player europei nel settore del decommissioning e waste management, parteciperà a due progetti nell'ambito del Programma Quadro dell'Unione Europea per la ricerca e l'innovazione Horizon 2020. I due progetti, denominati Inno4Graph e Predis, sono stati approvati lo...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Realizzare una maggiore integrazione energetica regionale per un mercato più concorrenziale; garantire un pieno e attivo coinvolgimento del settore privato nei processi di riforma del settore energetico albanese; tutelare le istanze delle imprese già presenti sul territorio fornendo maggiori strumen...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Elly Schlein, l'ex europarlamentare che ha ottenuto oltre 20mila preferenze alle ultime Regionali dell'Emilia Romagna, sarà la vicepresidente della Regione. Lo ha ufficializzato ieri il governatore, Stefano Bonaccini. Secondo Bonaccini, Schlein “ha interpretato la necessità di coniugare in modo nuov...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In un momento di congiuntura economica negativa, l'occupazione nel mondo dei servizi pubblici segna un incremento a livello numerico e mostra il ciclo virtuoso intrapreso dalla contrattazione collettiva. È quanto emerge dal 
Rapporto Lavoro 2020 realizzato da Utilitalia (la federazione delle impres...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dati chiari e solidi sulle cause dell'inquinamento dell'aria; scadenze chiare e realistiche (anche nei tempi) per i divieti. L'accordo tra ministero dell'Ambiente e Regione Toscana sulla qualità dell'aria è un ottimo esempio di conoscenza della situazione, chiarezza degli intenti e formulazione di s...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Giornata di tregua per i prezzi d'acquisto, dopo gli aumenti degli ultimi giorni. Anche se durerà poco per i nuovi rialzi messi a segno dai prodotti petroliferi in Mediterraneo. Questa mattina la benzina ha perso circa 5 euro per mille litri, il gasolio autotrazione (agricolo, artico e motopesca) e ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   | di: A.P. 
                     
       
            
         
              
               
                Mercato dei greggi
            
            
              
                 
             
                     Il valore del “paniere Opec”, derivante dalle quotazioni spot dei quattordici greggi che lo compongono e che funge da riferimento per le valutazioni economiche dell'Opec, è risultato in gennaio scorso pari a 65,10 dollari barile, in calo di 1,38 dollari dai 66,48 dollari di dicembre 2019. La media d...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Commissione europea ha aperto una procedura di infrazione nei confronti dell'Italia per il recepimento incompleto della direttiva sulla Valutazione di impatto ambientale (Via, direttiva 2014/52/EU recepita in Italia con il Dlgs 104/2017,...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel 2018 le rinnvoabili hanno coperto il 21% della domanda di energia per riscaldamento e raffrescamento in Europa. Una quota che è in aumento costante dal 2004, da quando è iniziata la rilevazione dei dati e si era al 12%. L'aumento della quota hja riguardato sia l'industria che i servizi che le fa...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     I portavoce del movimento delle Sardine hanno incontrato ieri a Roma il ministro per il Sud Giuseppe Provenzano e gli hanno proposto di organizzare a Taranto una grande conferenza internazionale sul Green Deal. Il leader Mattia Santori, parte della delegazione, aveva risposto alla Staffetta in occas...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Rendere più flessibili i contratti di rendimento energetico degli edifici grazie al ruolo di consumatori “smart” dei proprietari. Questo l'obiettivo del progetto europeo Ambience (Active Managed Buildings with Energy Performance Contracting), che vede la partecipazione di sette partner di quattro Pa...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea C 48 del 12 febbraio è pubblicata la notifica di non opposizione alla creazione della joint venture BP Bunge Bioenergia tra BP e Bunge. La società comune sarà attiva nella coltivazione, produzione e vendita di zucchero di canna, nella produzione e vendita...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Scontro a distanza tra Motus-E e Confesercenti ieri in commissione Industria al Senato. La commissione sta portando avanti le audizioni sul settore auto e gli oneri in bolletta e la trasparenza dei costi nel mercato elettrico e ieri ha ascoltato nella stessa giornata le due associazioni che hanno il...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La commissione Industria del Senato avvierà la settimana prossima un ciclo di audizioni sui Dlgs di recepimento della direttiva Ue sul gas e della direttiva sull'efficienza e la prestazione energetica negli edifici. Questa mattina i relatori, rispettivamente Cristiano Anastasi (M5S) e il presidente ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'Antitrust ha inviato al Parlamento un parere per evidenziare "gravi rischi per la concorrenza" derivanti dal nuovo rinvio dell'abrogazione dei prezzi tutelati dell'elettricità e del gas retail previsto dal decreto Milleproroghe", chiedendo che il nuovo termine di gennaio 2022 sia definito "inderog...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Divieto di utilizzo di caldaie a biomassa a 3 stelle dal 2022; incentivi alla rottamazione di auto e sostituzione con mezzi elettrici, ibridi o a gas; limiti alla circolazione di veicoli commerciali diesel euro 4 o inferiori dal 1° novembre 2020, e per gli euro 5 dal 2025; aggiornamento del Conto te...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Una società - gestore di carte di debito ricaricabili - non può chiedere una fatturazione "differita" per i rifornimenti in modalità self alla società di distribuzione di carburanti. Lo ha stabilito l'Agenzia delle Entrate con risposta n. 44 del 10 febbraio. 
La società 
Alfa infatti, attiva nella...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Libica Noc è stata costretta a fermare la raffineria di Zawiya sabato 8 febbraio 2020 a seguito della chiusura di una valvola nella regione di Hamada, sull'oleodotto principale tra Sharara e la raffineria di Zawiya, interrompendo la produzione di greggio.
L'arresto della raffineria, si legge in ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo Torrevaldaliga Nord 
(v. Staffetta 07/01), è il turno di Fusina e La Spezia: la Commissione Via del ministero dell'Ambiente, dando parere negativo a una richiesta di esclusione di Enel, ha affermato che anche per ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Le emissioni di CO
2 nel mondo sono rimaste invariate nel 2019 rispetto al 2018, dopo due anni di crescita e nonostante un contemporaneo aumento del pil globale del 2,9%. A determinare il risultato, sottolinea l'Aie, sono stati diversi fattori, primo fra tutti il calo delle emissioni nella generazion...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Collaudi, licenze ed autorizzazione all'esercizio provvisorio permettendolo, entro marzo alla lista dei 65 impianti che secondo il recente rapporto di Ref-E già forniscono sulle strade italiane Gnl small scale ai camion e ai Tir e gas naturale compresso alle automobili si aggiungerà quello sito nell...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'allargamento del perimetro dell'Unione Petrolifera, la spinta di Edison sul biometano, una radiografia del mercato auto in Italia nel 2019: sono questi i tre piatti forti di questo numero del Today@, il secondo del 2020.
Particolarmente ricco il notiziario: tante le notizie dalle diverse articola...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med 11 febbraio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ancora un giorno di quiete per i prezzi consigliati dei carburanti. Poco mosse le quotazioni internazionali dei prodotti raffinati.
Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico ed elaborati dalla Staffetta, rilevati ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia