Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di mercoledì 12 marzo 2025

| Politica energetica nazionale

Dlgs accise domani in Consiglio dei ministri

È all'ottavo punto dell'ordine del giorno del Consiglio dei ministri di domani l'esame definitivo del decreto legislativo di revisione delle disposizioni in materia di accise. Il provvedimento, adottato in attuazione della delega fiscale, dovrebbe contenere un primo allineamento dell'aliquota di acc...
| Vita delle Società - Associazioni

Utility, crescono gli investimenti: superati i 23 miliardi

Il rapporto “Le performance delle utility italiane. Analisi delle 100 maggiori aziende dell'energia, dell'acqua, del gas e dei rifiuti”, presentato stamattina da Alessandro Marangoni (Althesys)

Sono cresciuti nel 2023 gli investimenti delle 100 maggiori aziende italiane di servizi pubblici: 23,5 miliardi (+11%), equivalenti all'1,1% del Pil italiano. Una corsa che giunge al termine di una fase di consolidamento, laddove le principali utility sembrano oggi più concentrate sull'ottimizzazion...
| Today@ Free

Carburanti, ancora tira e molla tra Eni e gestori

Il nuovo numero di Today@

Sembravano in via di risoluzione le tensioni tra Eni e gestori, principale ostacolo alla chiusura dell'accordo di filiera sulla “riforma” della distribuzione carburanti, con la Figisc a fare da apripista e le successive aperture di Faib e Fegica. Negli ultimi giorni sembra invece aprirsi un nuovo fr...
| Prezzi Rete Carburanti

Staffetta prezzi rete

Medie settimanali 5-11 marzo

Scendono i prezzi, volano i margini: così si può riassumere la settimana dei prezzi dei carburanti. Questo l'andamento delle medie settimanali dei prezzi praticati alla pompa: benzina self service a 1,799 euro/litro (-18 millesimi, valori arrotondati), servito a 1,941 euro/litro (-18). Diesel rispet...
  •  Staffetta prezzi Rete
| Politica energetica nazionale

Dlgs Accise, il governo punta al Cdm di domani

Attesa per l'ordine del giorno della riunione

L'indiscrezione è arrivata questa mattina da Italia Oggi: il Dlgs accise è pronto per il via libera, con tanto di primo “allineamento” dell'aliquota sul gasolio a quella sulla benzina (v. Staffetta 24/01). Le voci si ...
| Politica energetica internazionale

Pniec, prosegue la procedura d'infrazione per 5 Paesi

La Commissione ha inviato pareri motivati a Belgio, Estonia, Croazia, Polonia e Slovacchia per il mancato aggiornamento dei Piani

Nel pacchetto sulle procedure d'infrazione di marzo, si legge che la Commissione europea ha mandato pareri motivati a cinque Stati membri per il mancato invio dei Piani aggiornati energia e clima entro il 30 giugno del 2024. I Paesi che hanno ricevuto i pareri motivati sono Belgio, Estonia, Croazia,...
| Attività Parlamentare

Caro energia, la Camera approva la mozione di maggioranza

Approvate solo in parte o respinte le mozioni di opposizione

Con 174 voti favorevoli, 108 contrari e 6 astenuti, l'assemblea della Camera ha approvato oggi senza riformulazioni la mozione di maggioranza 1-408, a prima firma Luca Squeri (FI), sulle misure per contrastare il caro energia...
| Prezzi Internazionali

Paniere Opec, calo del 3,2% in febbraio a 76,81 $/b

Mercato dei greggi

Il valore del “paniere Opec”, derivante dalle quotazioni spot dei dodici greggi che lo compongono e che funge da riferimento per le valutazioni economiche dell'Opec, è risultato in febbraio scorso pari in media a 76,81 dollari barile, in calo 2,57 dollari dai 79,38 dollari di gennaio. Nei primi due ...
  •  Paniere Opec febbraio
| Energia Elettrica

Capacity, consultazione UE su semplificazione meccanismi

Pubblicata anche una relazione sull'attuale processo di approvazione

La Commissione UE ha pubblicato una nuova relazione sull'attuale processo di approvazione dei meccanismi di remunerazione di capacità elettrica nell'UE (COM/2025/65). I meccanismi di capacità sono il supporto offerto dai paesi dell'UE per remunerare le risorse di capacità (ad esempio generatori, dem...
  •  2025 CISAF draft EC communication
  •  CELEX 52025DC0065 EN TXT
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Fer contro nucleare: il rapporto del 100% Rinnovabili Network

Presentato nel giorno dell'anniversario di Fukushima. Fonti verdi più ecologiche e convenienti del ritorno del nucleare a fissione

È stato presentato ieri mattina a Roma, in un convegno organizzato dal Network 100% Rinnovabili, il rapporto “Elementi per un'Italia 100% rinnovabile”, elaborato da 21 docenti e ricercatori di diverse università e centri di ricerca. Nel testo, si legge in una nota, si presenta, con il supporto di un...
  •  La-chimera-del-nucleare
  •  Rapporto 100x100-rinnovabili
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Eolico galleggiante, Saipem lancia la tecnologia proprietaria Star1

Una fondazione eolica galleggiante in acciaio di tipo semi-sommergibile a forma di stella, costituita da tre bracci che si uniscono al centro, punto dove viene installata la torre che può reggere turbine di ultima generazione, anche oltre i 20 MW, minimizzando le sollecitazioni e i movimenti della t...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Fer2, Arrigoni (Gse): “seconda asta a luglio o settembre”

L'intervento al Forum sulla geotermia anche su Oiert, Conto Termico e comunità energetiche

Il decreto Fer2 incentiva le rinnovabili innovative, tra cui l'eolico galleggiante. La prima asta, con un contingente di 10 MW riservato a biogas e biomassa, si è aperta il 16 dicembre del 2024 (v. Staffetta 11/12/24)...
| Attività Parlamentare

DL Bollette, la prima giornata di audizioni

Proposte e richieste di Proxigas, Plenitude, Utilitalia, Aiget, Confindustria, Free, Gas Intensive, Free, Ecco e associazioni Pmi e del settore agricolo

Si è svolta ieri la prima delle due giornate di audizioni sul DL Bollette in commissione Attività Produttive della Camera. Di seguito i principali spunti emersi negli interventi di Proxigas, Plenitude, Utilitalia, Aiget, Confindustria, Gas Intensive, Free, Ecco e associazioni delle Pmi e del settore...
  •  AIGET XCdD Audizione 11-03-2025 DL Bollette
  •  FREE-AudizioneDecretoBollette11 03 2025
  •  MEMORIA PROXIGAS DL BOLLETTE
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Petrolio russo, così le esenzioni all'embargo

Bruxelles aggiorna le Faq

La Commissione Europea ha aggiornato le Faq sulle importazioni di petrolio e prodotti raffinati dalla Russia, dopo l'adozione del sedicesimo pacchetto di sanzioni (v. Staffetta 24/02). L'ultimo chiarimento, datato 12 ...
  •  Faqs-sanctions-russia-oil-imports en
| Eventi Manifestazioni

Al via domani a Milano “Biogas Italy 2025”

Torna a Milano domani e venerdì 14 (presso The Mall in piazza Lina Bo Bardi, 1) la nuova edizione di “Biogas Italy”, evento organizzato dal Consorzio Italiano Biogas (CIB) per analizzare ed approfondire, con la partecipazione di rappresentanti istituzionali, esperti e protagonisti della filiera,...
| Segnalazioni Note Tecniche

Federmetano consegna le prime Panda Hybrid trasformate a biometano

“Oggi, grazie alla collaborazione di diverse aziende associate Federmetano che hanno creduto nell'iniziativa promossa lo scorso settembre, stanno per essere consegnate, agli automobilisti che le hanno ordinate, le prime Fiat Panda Hybrid trasformate a biometano”.
A darne notizia, il presidente del...
| Segnalazioni Note Tecniche

Efficienza, Siram Veolia riqualifica scuola a Pesaro

Un risparmio energetico del 5% su tutto il parco impiantistico del Comune, pari ad oltre 587.800 kWh/anno. È il risultato illustrato ieri durante la cerimonia di fine lavori per la riqualificazione energetica della Scuola Elementare ‘Arca delle Colline' Santa Maria dell'Arzilla di Pesaro, realizzati...
| Segnalazioni Note Tecniche

Edison al fianco del Fai per le Giornate di Primavera 2025

Anche quest'anno Edison consolida la partnership col Fondo per l'Ambiente Italiano (FAI) partecipando alle ‘Giornate di Primavera', evento annuale dedicato al nostro patrimonio culturale e paesaggistico. Il 22 e 23 marzo sarà dunque possibile visitare Palazzo Edison, storica sede milanese de Gru...
| Andamento Extra-rete |
A.P.

Quotazioni extrarete senza direzione

Andamento dei prezzi sul mercato extra-rete

Mentre l'euro continua a rafforzarsi sul dollaro e le quotazioni internazionali dei prodotti petroliferi si avvitano al ribasso, le quotazioni extrarete si muovono in modo scomposto nella penisola, con i divari tra sud e nord che si accentuano. Questa mattina la benzina ha guadagnato 3 euro per mill...
  •  Grafici mercato
| Energia Elettrica

Gme, il 26 marzo webinar su Mtu 15 minuti

In vista dell'avvio operativo in programma il prossimo 11 giugno

In vista dell'avvio operativo il prossimo 11 giugno dei prodotti sul mercato elettrico con Market Time Unit (Mtu) pari a 15 minuti (v. Staffetta 14/02), il Gme il prossimo 26 marzo 2025 alle ore 10:30 organizza un sem...
  •  Programma webinar mtu15m
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Idrogeno, bando Pnrr da 20 mln per progetti di ricerca e sviluppo

Domande dal 31 marzo al 15 maggio 2025

Il ministero dell'Ambiente ha pubblicato un avviso pubblico da 20 milioni di euro rivolto alle imprese per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale sull'idrogeno.
I progetti dovranno rientrare nei seguenti ambiti: produzione di idrogeno verde e pulito; tecnologie...
  •  Bando idrogeno d)
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Rinnovabili, dal Mase Via positive per 402 MW

Per un mega agrivoltaico in Sicilia, un repowering eolico di Alpiq e un FV a Brindisi. Escluso dalla Via un repowering eolico di Asja. Bocciati i progetti di IB Vogt, AM Energie, Alchemist e GR Value

Il ministero dell'Ambiente, negli ultimi giorni, ha pubblicato tre decreti di valutazione ambientale positiva, quattro di Via negativa, e un decreto di esclusione dalla Via. In particolare, il Mase ha dato giudizio positivo sulla compatibilità dei progetti di Ics Group, Alpiq e Stern Energy. Ha escl...
  •  DM AM Energie rinnovabili
  •  DM Asja Ambiente
  •  DM GR Value
  •  DM IB Vogt
  •  DM Ics Group
  •   ...vedi tutti
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, gasolio sotto 1,7 euro/litro

Poco mosse le quotazioni dei prodotti raffinati, mentre riprendono a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, con il diesel self service sotto quota 1,7 euro/litro per la prima volta dall'11 gennaio scorso.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Q8 ha ridotto di un centesimo ...
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 11 marzo e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
notizie flash - martedì 4 marzo
Saras