Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di lunedì 30 giugno 2025

| Politica energetica internazionale

Sanzioni Usa, banche russe esentate per il nucleare civile

Via libera dall'Ofac ad "alcune transazioni" fino al 19 dicembre 2025

Il dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha emesso la General License n. 115B, autorizzando temporaneamente alcune transazioni con le istituzioni finanziarie russe colpite da sanzioni, purché queste transazioni siano collegate al settore dell'energia nucleare per usi civili. L'esenzione avrà val...
  •  Russia gl115b
| Politica energetica nazionale

Ecco il Ddl su Ccs, idrogeno ed emissioni metano

Approvato oggi dal Consiglio dei ministri

Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi, su proposta del ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto, lo schema di disegno di legge delega per la definizione di un quadro legislativo in materia di carbon capture and storage (Ccs), idrogeno e riduzione delle emissioni di metano nel settore energeti...
  •  Ddl collegato
  •  Relazione illustrativa
  •  Relazione tecnica
| Vita delle Società - Associazioni

Autobus elettrici, l'avviso di preinformazione Consip

Consip ha pubblicato l'avviso di preinformazione sulla procedura finalizzata alla conclusione di un Accordo Quadro ai sensi dell'art. 59, comma 4, lett. c) del d. lgs. n. 36/2023, per la fornitura in acquisto di autobus elettrici.
Il valore stimato al netto dell'Iva è di 652 068 612,00 €.
La dat...
  •  Avviso di Preinformazione AQ Autobus elettrici
| Vita delle Società - Associazioni

Autobus a metano, aggiudicato Accordo Quadro in via definitiva

La gara n. 2

Consip ha aggiudicato in via definitiva efficace la gara n. 2 a procedura aperta per la conclusione di un Accordo Quadro da 447 328 284,00 euro Siva, avente ad oggetto la fornitura in acquisto di Autobus a metano...
| Vita delle Società - Associazioni

Gara Energia elettrica, al via il bando Consip

Vale quasi 4,7 miliardi

Consip ha indetto la gara a procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 36/2023 e s.m.i. per l'affidamento della fornitura di energia elettrica e dei servizi connessi per le Pubbliche Amministrazioni. La procedura è suddivisa in 19 lotti geografici. Il valore stimato al netto dell'Iva è di 4 665 237 322,50...
  •  Bando Gara elettricità
| Gas Naturale - GPL - GNL

Italgas-2i, più tempo per le cessioni di asset

Avviso di rettifica: manifestazioni di interesse entro il 14 luglio anziché il 7, offerte vincolanti entro il 5 settembre

Su richiesta dell'Antitrust, Italgas ha allungato di qualche giorno i termini della procedura per la cessione di asset legata all'acquisizione di 2i Rete Gas (v. Staffetta 06/06). In un nuovo avviso pubblicato la scor...
  •  Avviso di rettifica Italgas
| Politica energetica internazionale

UE: inizia il semestre danese, giovedì i target al 2040

L'agenda UE 30 giugno-4 luglio a cura di Sergio Matalucci

La Commissione europea sarà prima in Spagna, poi in Turchia, in Belgio e, da giovedì, in Danimarca. Gli appuntamenti a Siviglia saranno improntati sulla diplomazia climatica e specificatamente sugli incontri della quarta edizione dell'UN International Conference on Financing for Developme...
| Politica energetica internazionale

UE, consultazione sui materiali critici nei rifiuti

Venerdì la Commissione europea ha aperto una consultazione sul progetto di regolamento di esecuzione che stabilisce l'elenco dei prodotti, dei componenti e dei rifiuti che hanno un potenziale per il recupero di materie prime critiche. Ciò consentirà agli Stati membri di creare programmi di economia ...
| Energia Elettrica

Energy release, l'accordo salvaguarda il pregresso

Facoltativa la partecipazione alle aste per la restituzione

Da venerdì sono moltissimi gli operatori delle rinnovabili e consumatori industriali impegnati a rileggere la comfort letter della Commissione UE, che permetterà all'Italia di portare finalmente a termine la procedura di energy release, per capirne le implicazioni, in particolare per gli accordi già...
| Leggi e Atti Amministrativi

Fotovoltaico, Via positiva a Seagull per 31 MW

Le ultime dal Mase

Il ministero dell'Ambiente ha rilasciato il decreto di valutazione d'impatto ambientale positiva per il progetto fotovoltaico “Cava Manzana” da 31,11 MW a Ravenna, in Emilia-Romagna. Il progetto è stato presentato a dicembre del 2021 da CM Solar, controllata della holding Seagull. La Via è stata ril...
  •  DM Mase
  •  Parere Mase
  •  Parere Mic
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Plenitude avvia 130 MW FV in Spagna

Prima parte del più grande impianto Eni, a regime da 330 MW. La capacità installata nel Paese sale a 1.300 MW

Plenitude ha avviato la produzione del blocco nord dell'impianto fotovoltaico di Renopool, situato nel comune di Solana de los Barros, a Badajoz, nella regione dell'Estremadura in Spagna, per una capacità installata di 130 MW. Una volta operativo entro la fine del 2025, sarà il più grande parco sola...
| Vita delle Società - Associazioni

Ccs Liverpool, di Baker Huges i tre treni di compressione

Firmato il contratto con Saipem

Baker Hughes, azienda di tecnologia al servizio dell'energia e dell'industria, si è aggiudicata un contratto da parte di Saipem per la fornitura di tecnologia di compressione dell'anidride carbonica (CO2) destinata al progetto di cattura e stoccaggio della CO2 (Ccs) di Eni nella Baia di Liverpool, n...
| Medie Extra-Rete |
C.B.

Prezzi d'acquisto ancora in rialzo, nonostante la tregua Israele-Iran

Media settimanale dei prezzi extra-rete

Nonostante il tonfo delle quotazioni in Mediterraneo a seguito della tregua tra Israele e Iran i prezzi d'acquisto in extra-rete hanno registrato ancora aumenti. Il dato emerge dalle quotazioni medie dei prezzi Siva d'acquisto calcolate dalla Staffetta dal 23 al 27 giugno (v. tabella). Al ...
  •  Medie Siva
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Biometano, contratto lungo termine Edison-Verdalia

Foro Buonaparte ritirerà la produzione di 7 impianti nel bresciano per 14 mln mc/anno per un periodo fino a 10 anni

Edison ha stretto un accordo di lungo termine con Verdalia Bioenergy, società supportata da fondi infrastrutturali di Goldman Sachs Alternatives attiva nella produzione di biometano agricolo, per il ritiro in esclusiva del biometano prodotto dal portafoglio di sette impianti Verdalia situati nella p...
| Segnalazioni Note Tecniche

Premio Sviluppo Sostenibile, c'è tempo fino al 20 luglio

Il termine per la presentazione delle candidature al Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2025, è stato prorogato al prossimo 20 luglio. Lo annuncia un comunicato degli organizzatori (l'omonima Fondazione in collaborazione con Italy for Climate, GSE, ISPRA, ENEA), ricordando che sono invitate a part...
| Segnalazioni Note Tecniche

Italtel supporta Terna nella migrazione dei servizi di Contact Center

Italtel, multinazionale italiana leader nelle soluzioni tecnologiche avanzate, mette le sue competenze al servizio di Terna, società gestore della rete elettrica di trasmissione nazionale, nella migrazione e ottimizzazione dei suoi servizi di Contact Center dedicati a stakeholder interni ed esterni:...
| Leggi e Atti Amministrativi

Efficienza, la “norma Santanchè” nel DL Economia

120 milioni in tre anni per la riqualificazione energetica degli alloggi dei lavoratori del settore turistico ricreativo, cibi e bevande inclusi gli stabilimenti balneari

Alla fine i fondi per l'efficientamento energetico delle “Staff house” voluti dalla ministra Daniela Santanchè sono arrivati, con l'aggiunta di una proroga per concludere i progetti finanziati e da finanziare con il Pnrr.
Dopo essere stata espunta dal decreto per l'ex Ilva...
  •  DL ECONOMIA bollinato
| Politica energetica internazionale

Case green, le indicazioni UE sull'attuazione

Un pacchetto di regolamenti e linee guida in vista della scadenza di maggio 2026

La Commissione europea ha pubblicato oggi un pacchetto di documenti per dare supporto ai paesi UE nell'attuazione della direttiva sulla prestazione energetica nell'edilizia (Epbd, Case green).
Il pacchetto è composto da un regolamento delegato, un regolamento di attuazione e una serie di documenti...
  •  BSO annex
  •  BSO implementing regulation
  •  Cost-optimality annex
  •  Cost-optimality delegated regulation
  •  Cost-optimality guidelines annex
  •   ...vedi tutti
| Politica energetica nazionale

Arera non è un collocamento per parlamentari

Le indiscrezioni degli ultimi giorni sulle intenzioni del governo sul rinnovo del vertice Arera contengono un elemento ricorrente: i nomi di parlamentari in carica, con annesso, minuzioso calcolo su come riempire lo scranno vacante e, perfino, sui conseguenti impatti sugli equilibri di voto. Tutti f...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Bioliquidi, al via le richieste di conguaglio

La nuova funzionalità sul sito Gse per gli anni 2023 e 2024

Il Gse ha attivato sul proprio sito internet la funzionalità per richiedere i conguagli relativi agli anni di esercizio 2023 e 2024 per quanto riguarda i prezzi minimi garantiti agli impianti alimentati a bioliquidi sostenibili. È possibile accedervi dalla sezione “BIO PMG" dell'Area Clienti del sit...
  •  Guida portale BIO PMG
| Leggi e Atti Amministrativi

Autorità, gli ultimi provvedimenti pubblicati

La settimana dal 23 e al 27 giugno 2025

Segnaliamo di seguito i provvedimenti e comunicati pubblicati dall'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) tra il 23 e il 27 giugno 2025, relativi ai settori elettrico e gas, non oggetto di articoli a sé. I testi dei provvedimenti sono disponibili in allegato. Per il riepilogo d...
  •  271-25
  •  272-25
  •  273-25
  •  274-25 tab
  •  274-25
  •   ...vedi tutti
| Attività Parlamentare

Clean industrial deal, audizioni alla Camera

Questa settimana in Parlamento anche il DL Infrastrutture e il DL Fiscale, le audizioni sulla crisi di Versalis e la proposta di nomina di Atelli a presidente del Covisoc

Martedì alle 11 l'assemblea della Camera svolge interpellanze e interrogazioni. Alle 12:30 la commissione Attività produttive della Camera ascolta Versalis sulla crisi dell'azienda.
Mercoledì alle 9:30 l'assemblea della Camera esamina le mozioni per salvaguardare il sistema produttivo dall'impa...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Idrogeno, chi ha vinto il bando Pnrr per ricerca e sviluppo

Diciannove progetti, costi per quasi 50 milioni, incentivi per poco meno di 20 mln

Il ministero dell'Ambiente ha selezionato 19 progetti nell'ambito del bando da circa 20 milioni di euro per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale sull'idrogeno verde (produzione, tecnologie innovative per lo stoccaggio, il trasporto e la trasformazione in deriva...
  •  Decreto idrogeno
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gnl, contratto di 17 anni di A2A con BP

Fino a 10 carichi all'anno (circa 1 mld mc/a) dal 2027 al 2044 con consegna a Olt o altrove in Europa, per coprire il 20% del suo fabbisogno. Volumi decrescenti nel tempo

A2A e bp hanno firmato un accordo per la compravendita di Gas Naturale Liquefatto (GNL), secondo cui A2A acquisterà fino a 10 carichi (pari a circa 1 miliardo di metri cubi) di GNL all'anno dal 2027 al 2044. Lo fanno sapere le parti in una nota congiunta.
Il volume sarà fornito ad A2A sia su base D...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Pdc-Oil, i dati del 3° quadrimestre tra il 1° e il 22 agosto

Il Gme ha annunciato oggi che la “finestra temporale” relativa alla rilevazione dei dati sulla capacità mensile di stoccaggio e di transito di oli minerali riferita al 3° quadrimestre 2025, è prevista nel periodo compreso tra l'1 ed il 22 agosto dal lunedì al venerdì, dalle 09:30 alle 17:30.
In tal...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Distribuzione gas, perfezionata cessione asset A2A ad Ascopiave

Ascopiave Spa e il gruppo A2A hanno comunicato che oggi è stato sottoscritto l'atto definitivo (closing) per la cessione ad Ascopiave del 100% delle quote di AP Reti Gas North Srl, veicolo societario titolare dei rami di azienda comprendenti un compendio di assets composto da circa 490mila pdr di di...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gas, possibile stop dall'Algeria per 20 giorni a fine agosto

Eni ha ricevuto una comunicazione da In Salah Gas, la partecipata a cui fa capo il principale giacimento da cui provengono i flussi di gas algerino all'Italia attraverso il gasdotto Transmed, su una sua manutenzione programmata degli impianti, che potrebbe azzerare i relativi flussi gas dall'Algeria...
| Leggi e Atti Amministrativi

Autotrasporto, il software per il rimborso del gasolio nel II trimestre 2025

La nota n. 382555 del 26 giugno 2025

È disponibile il software aggiornato per la compilazione sul sito Internet www.adm.gov.it (Accise – Prodotti energetici - Benefici per il gasolio da autotrazione – Benefici gasolio autotrazione II° trimestre 2025). Lo fa sapere l'Agenzia delle Dogane nella nota n. 382555 del 26 giugno 2025.
Per qu...
  •  Determinazione n. 382555 del 26 giugno 2025
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Batterie, Galileo vende a ContourGlobal progetto autorizzato in Campania

Da 98 MW

Galileo ha finalizzato la cessione di un progetto di batterie (Bess, o Battery Energy Storage System) autorizzato per una potenza di 98 MW, situato in Campania, a un produttore indipendente di energia (Ipp) internazionale con presenza crescente sul mercato Italiano. A quanto si apprende, l'acquirent...
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta

  •  Dossier prezzi carburanti 27 giugno
  •  Dossier prezzi carburanti 28 giugno
  •  Dossier prezzi carburanti 29 giugno
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 27 giugno e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, i prezzi scendono

In calo le quotazioni dei prodotti raffinati, in calo anche i prezzi dei carburanti alla pompa.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, sabato Eni ha ridotto di un centesimo al litro i prezzi consigliati del gasolio. Per Tamoil registriamo un ribasso di due centesimi sul diesel. ...
  •  Andamento
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
notizie flash - lunedì 30 giugno
Saras