Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di mercoledì 1 ottobre 2025

| Vita delle Società - Associazioni

Plenitude con le finanziarie regionali per la transizione sui territori

Accordo quadro con Anfir

Plenitude ha firmato un accordo quadro con Anfir, l’Associazione nazionale delle finanziarie regionali, con lo scopo di “sostenere la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile nei territori di competenza delle Finanziarie Regionali”.
L’accordo, si legge in una nota co...
| Energia Elettrica |
S.P.

Batterie: i vincitori dell’asta Macse
Alla sola Enel due terzi del totale

I 15 sistemi di stoccaggio sono di: Enel, Acl Energy, Renewable AdVenture, Whysol, Greenvolt Power, Eni e NatPower (per grandezza del portafoglio). Il rendiconto dell'asta Terna

La prima asta Macse di Terna ha incentivato un contingente di 10 GWh a un prezzo medio di circa 13mila euro al MWh/anno (v. Staffetta 01/10).
L’asta è stata vinta da 7 operatori con 15 sistemi di stoccaggio selezion...
  •  Rendiconto esiti
| Attività Parlamentare

Stangata Antitrust, la commissione Attività produttive sentirà l’Autorità

Urso: caso di particolare gravità ma riguarda la legislatura precedente

La commissione Attività produttive “sentirà l’Antitrust per capire il merito” della sanzione alle compagnie sul presunto cartello sulla componente bio del prezzo dei carburanti. Lo ha detto il presidente della commissione Attività produttive, Alberto Gusmeroli (Lega), illustrando l’interrogazione al...
  •  Interrogazione-Risposta
| Attività Parlamentare

Tutele graduali, Gusmeroli chiede i numeri all’Arera

Sul rientro in Stg

“Se l’Ufficio di presidenza concorda, scriverò una lettera al presidente dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) per conoscere il numero degli utenti che hanno fatto ingresso nel servizio a tutele graduali per la fornitura di energia elettrica nel periodo compreso tra il 1° ...
| Leggi e Atti Amministrativi

Crotone, Fiamme Gialle sequestrano 70 bombole di Gpl

Sequestrate 70 bombole di Gpl, contenenti un quantitativo complessivo di oltre 950 Kg, dalla Guardia di Finanza di Crotone lungo la strada statale 106 nel tratto di attraversamento della frazione Torre Melissa.
I militari della Tenenza di Cirò Marina, informa un comunicato, hanno accertato l’illeci...
| Attività Parlamentare

Energy release, Mase: "nodo clawback alla nostra attenzione"

Risposta del ministero alla Camera: confronto in corso con le imprese in vista della predisposizione delle regole operative per contenere fattori di incertezza

Il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica è "consapevole" degli impatti che l'introduzione nell'energy release su richiesta dell'UE di un obbligo di restituire la sovraremunerazione (c.d. "claw back") ha sulla decisione dei beneficiari di aderire o meno al meccanismo e sugli accordi tr...
  •  Risposta Mase energy release
| Prezzi Rete Carburanti

Staffetta prezzi rete

Medie settimanali del periodo 24-30 settembre

Benzina e gasolio in lieve calo, stabili Gpl e metano. Questo l'andamento delle medie settimanali dei prezzi praticati alla pompa: benzina self service a 1,715 euro/litro (-2 millesimi, valori arrotondati), servito a 1,857 euro/litro (-1). Diesel rispettivamente a 1,644 euro/litro (-1) e 1,785 euro/...
  •  Staffetta prezzi Rete
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta




...
  •  Dossier prezzi carburanti 30 settembre
| Eventi Manifestazioni

“Energia oltre l’emergenza”, l’evento Octopus con Arera e istituzioni

“Per un mercato più equo e sostenibile”

Si è tenuto ieri sera a Roma presso la sede di Cattaneo Zanetto Pomposo & Co l’evento promosso da Octopus Energy dal titolo “Energia oltre l’emergenza: soluzioni per un mercato sostenibile e giusto”.
Ospitato da Octopus Energy, l’incontro, si legge in una nota, ha rappresentato un’occasione di con...
| Andamento Extra-rete |
C.B.

Tonfo del Cif Med, benzina e gasoli in forte calo

Andamento dei prezzi sul mercato extra-rete

Dopo quattro rialzi consecutivi, i gasoli hanno messo a segno in Mediterraneo un tonfo supportato anche dal rafforzamento del cambio euro/dollaro. Anche la benzina e gli oli combustibili hanno registrato un consistente calo. I ribassi proseguiranno anche domani, ma a passo ridotto. Questa mattina la...
  •  Grafici mercato
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Rinnovabili per le Pmi, proroga del termine

Per chiedere gli incentivi Mimit

Con decreto direttoriale del 29 settembre, il ministero delle Imprese ha disposto una proroga dal 30 settembre al 10 novembre del termine per la presentazione delle domande di agevolazione di cui all’articolo 3, comma 1, del decreto direttoriale 30 giugno 2025 in materia di autoproduzione di energia...
  •  Decreto Mimit
| Politica energetica nazionale |
G.P.

Descalzi (Eni), in 3 anni saremo nella premier league del Gnl globale

Al Summit Sole24Ore: saliremo a 20 mln t/a. Altro Gnl Usa? Se conviene. Psv-Ttf, corretto obiettivo ma attenti a favorire Paesi vicini. Ripensamenti sulla transizione? "Assolutamente no"

Intervenendo all'Energy Summit del Sole24Ore l'a.d. di Eni Descalzi ha detto che entro 3 anni il Cane a sei zampe giocherà nella "lega maggiore" del commercio globale di Gnl raggiungendo 20 milioni di tonnellate l'anno contrattualizzati. Commentando il recente accordo da 2 mln t/a di Gnl Usa dal 202...
| Politica energetica internazionale

Bei, finanziamenti a Intesa Sanpaolo per 750 milioni

Per lo sviluppo di impianti Fer e filiera industriale in Italia

Bei e Intesa Sanpaolo hanno annunciato oggi due operazioni per un totale di 750 milioni di euro per sostenere lo sviluppo delle energie rinnovabili e della relativa filiera industriale
I due accordi, si legge in una nota, contribuiranno alla realizzazione di impianti per la produzione di energia ri...
| Segnalazioni Note Tecniche

Met Group pubblica Climate Impact Report 2024

Met Group, azienda energetica con sede in Svizzera ma attiva nei mercati del gas naturale e dell’energia elettrica di 21 Paesi, ha appena pubblicato il suo Climate Impact Report 2024, che ne dimostra il rafforzato impegno a sostegno della transizione energetica in Europa.
Tra gli highlights del Re...
| Energia Elettrica

Pompaggi, Di Foggia: “aste con consegna 2033 o 2034”

L’ad di Terna dal palco dell’evento del Sole 24 Ore

“Questo meccanismo d’asta del Macse è un meccanismo che avrà una sua evoluzione, flessibile e progressiva, ci saranno ulteriori aste che seguiranno l’andamento della generazione rinnovabile, nonché lo sviluppo dell’infrastruttura e lo sviluppo della rete. Nei prossimi mesi lavoreremo per le successi...
| Energia Elettrica

Macse, assegnato tutto il contingente a 13mila euro MWh/anno

Offerta oltre quattro volte la domanda. Gli esiti dell’asta Terna per le batterie agli ioni di litio

Terna fa sapere che si è svolta il 30 settembre la prima asta del Macse (Meccanismo di approvvigionamento di capacità di stoccaggio elettrico). Sono stati assegnati 10 GWh di capacità di accumulo, nel Sud e nelle Isole, un valore pari al 100% del fabbisogno richiesto. Gli esiti dell’asta – scrive il...
| Politica energetica nazionale

Una proroga ingiustificata

Domani 2 ottobre in cima all'ordine del giorno del Consiglio dei ministri c'è un decreto-legge – di cui anticipiamo il testo – per prorogare ulteriormente la scadenza del collegio Arera uscente. Prima che qualcuno si affretti a dire che era già successo, occorre chiarire non si tratta affatto di una...
| Energia Elettrica

Trasmissione, Corte UE accoglie ricorso della Germania su calcolo capacità

Sì del tribunale europeo a Bundesnetzagentur contro la decisione di Acer sul calcolo della capacità Core, relative a una metodologia regionale comune per il calcolo della capacità

La Corte di giustizia UE, accogliendo un ricorso del regolatore tedesco Bundesnetzagentur, ha annullato la decisione con cui nel 2023 aveva confermato una propria valutazione di quattro anni prima sule proposte dei gestori dei sistemi di trasmissione elettrica per il calcolo della capacità nella reg...
  •  Comunicato
  •  CURIA - Acer BNetz
  •  Ricorso
| Attività Parlamentare

Stangata Antitrust, Lega: la multa non sia traslata sui prezzi alla pompa

Interrogazione alla Camera, primo firmatario Gusmeroli

Il ministero delle Imprese deve intervenire affinché la multa inflitta dall’Antitrust alle compagnie petrolifere per il presunto cartello sulla componente bio dei carburanti non vada ad aumentare i prezzi alla pompa...
  •  Interrogazione
| Leggi e Atti Amministrativi

Arera, ecco il decreto di proroga

Il provvedimento verso il Consiglio dei ministri: non oltre il 31 dicembre. All'ordine del giorno anche la delega nucleare

È al primo punto dell'ordine del giorno della riunione preparatoria, in programma oggi alle 18:30, del Consiglio dei ministri in programma domani alle 19, il decreto-legge "Misure urgenti per assicurare la continuità delle funzioni della Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera)"....
  •  Ddl Nucleare
  •  DL Arera
| Politica energetica nazionale

FerX, Vigilante (Gse): “offerte allineate a 65 euro al MWh”

Al lavoro per dirottare eccedenza FerX verso Ppa con garanzie Gse, e per riconoscere annualità 2025 dell’energy release da 1 miliardo. Pichetto: “Ddl nucleare nel Cdm di domani”

L’alta partecipazione al meccanismo del FerX transitorio (v. Staffetta 12/09) ha portato a un “appiattimento del prezzo”. “Sicuramente”, ha detto oggi l’ad del Gse Vinicio Vigilante, “ci saranno le condizioni per asse...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 30 settembre e all’andamento dell’euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, prezzi medi in lieve aumento

Ma sui listini arrivano i ribassi

Al secondo scivolone consecutivo per le quotazioni dei prodotti raffinati, arrivano i ribassi sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi. Ancora in lieve rialzo invece le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Q8 e Tamo...
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
notizie flash - venerdì 26 settembre
Saras