Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Certificati bianchi, il regolamento aggiornato con il prezzo dei bilaterali

Messo a punto dal Gme sulla base della delibera Arera

Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Il Gme ha pubblicato la nuova versione del regolamento per la registrazione delle transazioni bilaterali dei Titoli di efficienza energetica (Certificati bianchi), aggiornata sulla base della delibera Arera 501/2018/R/EFR che ha cancellato il prezzo di riferimento di sessione e stabilito le modalità di calcolo del prezzo di riferimento dei bilaterali (v. Staffetta 01/10). Le modifiche apportate, si legge nella nota Gme, hanno ad oggetto l'introduzione della definizione di “prezzo rilevante mensile dei bilaterali”, prevista dall'articolo 3 dell'Allegato A alla delibera 487/2018/R/EFR, nonché: i criteri di determinazione di tale prezzo, corrispondenti in prima applicazione (ovvero per il periodo compreso tra la data odierna di entrata in vigore della nuova versione del Regolamento del Registro Tee e la fine del corrente mese) ai criteri stabiliti dall'articolo 7 dell'Allegato A alla medesima Deliberazione, e, a regime, ai criteri stabiliti dal medesimo articolo 3 dell'Allegato A della delibe; le tempistiche con le quali procedere alla pubblicazione di tale prezzo rilevante, della relativa quantità rilevante e dell'intervallo di prezzo funzionale alla determinazione del prezzo di riferimento, che verrà effettuata dal Gme sul proprio sito internet entro il secondo giorno lavorativo di ciascun mese (dati riferiti al mese precedente). Le modifiche includono inoltre la previsione di incremento della frequenza di pubblicazione delle informazioni di cui all'articolo 8, comma 8.1, lettere a), b) e c) del medesimo Regolamento (cioè le quantità registrate, a livello aggregato, il prezzo minimo e il prezzo massimo, il prezzo medio ponderato per le quantità registrate). In particolare, in adempimento di quanto disposto dall'Arera con la delibera 487/2018/R/EFR, Il Gme ha previsto che la pubblicazione delle informazioni avvenga due volte al mese, in luogo di una sola volta come originariamente previsto, e, segnatamente, secondo la seguente tempistica: entro il secondo giorno lavorativo di ogni mese (dati riferiti al mese precedente); entro due giorni lavorativi successivi al giorno 15 di ogni mese (dati riferiti al periodo che intercorre dal giorno 1 al giorno 15 del medesimo mese). La nuova versione del Regolamento del Registro Tee entra in vigore oggi, a seguito della relativa pubblicazione sul sito internet del Gme. Il Gme ha inoltre pubblicato oggi sul proprio sito internet, nella sezione “Esiti dei mercati e statistiche”, il valore del prezzo rilevante mensile dei bilaterali di cui all'articolo 7, comma 7.1, dell'Allegato A alla delibera 487/2018/R/EFR (v. Staffetta 01/10).


Soltanto gli utenti abbonati alla Staffetta Quotidiana
possono leggere interamente gli articoli.
Richiedi un abbonamento di prova

  •  487-18all
  •  Delibera 501-18
  •  Regolamento bilaterali

Ue, arriva la strategia per la bioeconomia

Tariffe, effetto spread da 0,8 €/MWh

Gas, Mise: il prossimo anno l'Italia sarà a rischio sulla domanda giornaliera

Carburanti, Antitrust a Staffetta: nessun via libera al contratto di commissione

Greggio Usa, in settembre esportati 2,1 mln b/g

“Stacchi Italia”, picchi su diesel e gasolio riscaldamento

I prezzi in Europa e gli “stacchi Italia” dalle “medie Ue”

Piemonte, bando elettricità “verde” da 75 mln. Abruzzo, il piano per la qualità dell'aria

Aziende di Stato, incontri di facciata

Auto elettrica: Renault si allea con Edf, Total ed Enel

Auto elettrica, Edf vuole il 30% delle colonnine in Italia (e non solo)

Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi

Acea sbarca nella distribuzione gas. Compra 51% di Pescara Distribuzione

Greggi in forte calo dopo il passaggio dell'uragano Michael

P2G, Oies: potenziale significativo ma serviranno incentivi

Incentivi Fer: “ultimate modifiche, a breve il testo al Minambiente”

Stufe a biomassa, per gli incentivi serve la certificazione ambientale

Fv, chiarimenti Gse a Elettricità Futura

Ecobonus, Girotto conferma: proroga triennale. Su bonus sociale si valuta automatismo

Bilancio quotidiano del gas trasportato da Snam Rete Gas

Certificati bianchi, il regolamento aggiornato con il prezzo dei bilaterali

Maltempo Cagliari, crolla il ponte che porta a Sarroch

L'evoluzione delle frodi nella distribuzione carburanti

Investimenti e partecipate, il punto alla “cabina di regia”

Dorsale Sardegna, la jv Snam-Sgi all'Antitrust Ue

Dossier prezzi carburanti

GNL auto, gli “avvertimenti” ai retisti

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Carburanti, torna la calma

Saras