STAFFETTA QUOTIDIANA
Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Nella versione aggiornata dell'Allegato al Pnrr che l'Italia ha presentato a Bruxelles c'è anche l'annuncio dell'introduzione nel terzo trimestre 2024 di una misura per mitigare i rischi finanziari nella stipula di contratti di lungo termine per la compravenduta di energia rinnovabile (Ppa). Nel doc...
European Energy ha sottoscritto un nuovo accordo con Sosteneo Sgr per la cessione delle autorizzazioni e dei diritti di sviluppo di un ulteriore impianto fotovoltaico, dopo quello di inizio ottobre
(v. Staffetta 03/10)
Edison ha firmato due Power Purchase Agreement (Ppa), volti alla realizzazione di un impianto eolico in Sicilia, a Partanna in provincia di Trapani, e un impianto fotovoltaico in Emilia-Romagna, a Bondeno in provincia di Ferrara, entrambi di proprietà della Joint Venture tra il Gruppo GR Value ed il...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Le relazioni di Pichetto (Mase), D'Ermo (Wec Italia), Borchiellini (PoliTo), Arrigoni (Gse), Gualtieri (sindaco Roma), Graditi (Enea), Pagnoncelli (Ipsos), Soria (Assocostieri). Dalla conferenza Ifec
Si è tenuta ieri a Roma la terza conferenza nazionale delle comunità energetiche organizzata dall'Italian Forum of Energy Communities. L'appuntamento ha coinciso con l'approvazione, da parte della Commissione europea, del decreto del ministero dell'Ambiente sulle comunità energetiche...
Un contratto Ppa della durata di 15 anni per la fornitura di energia da fonti rinnovabili alle sedi operative italiane nel periodo 2024-2038. Lo hanno firmato STMicroelectronics ed Erg. In Italia, ST gestisce due siti di produzione di semiconduttori in grandi volumi ad Agrate (nei pressi di Milano) ...
Nonostante l'aumento del contingente messo ad asta, la capacità produttiva assegnata è risultata inferiore a quella del primo bando
(v. Staffetta 13/09).
Parliamo di biometano: il Gse ha pubblicato la graduatoria de...
Lista allegati PDF alla notizia
Impianti ammessi
Impianti esclusi
Tabella Riepilogativa
Terna ha fatto in Puglia un primo passo nella direzione di una maggiore collaborazione e coordinamento con le regioni, che come sottolineato di recente dallo stesso gestore della rete, può agevolare significativamente lo sviluppo delle rinnovabili...
Octopus Italia, controllata italiana della britannica Octopus, ha annunciato oggi di aver lanciato "Solar Club" una forma associativa che "mira a incoraggiare l'uso di energie rinnovabili, un utilizzo consapevole delle risorse e la loro condivisione a livello locale", si legge in una nota.
Il primo...
Edp ha annunciato l'avvio di una partnership strategica con Draxton, gruppo globale presente in Italia, a Rovigo, e con stabilimenti in tre continenti, attivo nella produzione e commercializzazione di componenti fusi e lavorati destinati ai principali mercati automobilistici mondiali.
L'alleanza, i...
“L'energia da fusione non è più solo un esperimento scientifico, ma ora si sta configurando anche come una soluzione emergente per il clima, grazie a decenni di investimenti dai programmi principali del dipartimento dell'Energia sulle scienze dell'energia da fusione. Alla Cop28 durante un evento, il...
È stato inaugurato giovedì scorso l'impianto fotovoltaico al Dhafra, ad Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti. L'impianto, con una potenza installata di 2 GW, è definito il più grande al mondo, e fece scalpore, al momento dell'aggiudicazione, per la tariffa di aggiudicazione della gara bandita dalla u...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Il Gme ha messo oggi in consultazione una proposta di Bacheca GO per la contrattazione di lungo termine delle Garanzie d'origine per l'energia da rinnovabili. La proposta di Bacheca, da introdurre nell'ambito dei sistemi P-GO esistenti, è stata formulata dal Gme in adempimento di quanto disposto dal...
Lista allegati PDF alla notizia
Unoenergy Innovative Solutions, Esco del Gruppo Unoenergy, ha siglato un contratto per la realizzazione di due impianti fotovoltaici con il Gruppo Sparkasse - Cassa di Risparmio di Bolzano. Il progetto è stato realizzato mediante la nascita di Sparkasse Energy, società che produrrà energia green a c...
Superano gli 1,5 milioni gli impianti fotovoltaici installati in Italia al 30 settembre 2023. Lo comunica il Gse pubblicando la nota trimestrale Infotovoltaico.
I numeri, scrive il Gse, confermano la crescita sostenuta del comparto osservata nei mesi precedenti. In particolare: nei primi 9 mesi del...
Lista allegati PDF alla notizia
Il Gse ha aggiornato il contatore del Conto termico con l'obiettivo di monitorare l'andamento degli incentivi impegnati, previsti dai DM 28/12/2012 e DM 16/02/2016, per la realizzazione di interventi di efficienza energetica e di impianti termici alimentati a fonti rinnovabili.
Nello specifico il c...