STAFFETTA QUOTIDIANA
Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Plenitude ha avviato la produzione del blocco nord dell'impianto fotovoltaico di Renopool, situato nel comune di Solana de los Barros, a Badajoz, nella regione dell'Estremadura in Spagna, per una capacità installata di 130 MW. Una volta operativo entro la fine del 2025, sarà il più grande parco sola...
Edison ha stretto un accordo di lungo termine con Verdalia Bioenergy, società supportata da fondi infrastrutturali di Goldman Sachs Alternatives attiva nella produzione di biometano agricolo, per il ritiro in esclusiva del biometano prodotto dal portafoglio di sette impianti Verdalia situati nella p...
Il Gse ha attivato sul proprio sito internet la funzionalità per richiedere i conguagli relativi agli anni di esercizio 2023 e 2024 per quanto riguarda i prezzi minimi garantiti agli impianti alimentati a bioliquidi sostenibili. È possibile accedervi dalla sezione “BIO PMG" dell'Area Clienti del sit...
Lista allegati PDF alla notizia
Il ministero dell'Ambiente ha selezionato 19 progetti nell'ambito del bando da circa 20 milioni di euro per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale sull'idrogeno verde (produzione, tecnologie innovative per lo stoccaggio, il trasporto e la trasformazione in deriva...
Lista allegati PDF alla notizia
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Da 98 MW
Galileo ha finalizzato la cessione di un progetto di batterie (Bess, o Battery Energy Storage System) autorizzato per una potenza di 98 MW, situato in Campania, a un produttore indipendente di energia (Ipp) internazionale con presenza crescente sul mercato Italiano. A quanto si apprende, l'acquirent...
Una conferenza stampa nella sala del consiglio comunale, alla presenza del sindaco Vivarelli Colonna, dell'assessore regionale Marras, dei vertici della società e di una folta rappresentanza di cittadini. Così Sorgenia ha inaugurato questa mattina il parco fotovoltaico Strillaie, nel comune di Gross...
La Toscana procederà comunque con l'approvazione della legge regionale sulle aree idonee, sia perché la consiliatura è agli sgoccioli (elezioni in autunno) sia perché non c'è grande fiducia che il ministero riesca ad approvare le modifiche al decreto aree idonee in tempi brevi. La legge sarà approva...
Una seconda asta del FerX transitorio con i non-price criteria
(v. Staffetta 24/06) "è una procedura che si sta tentando di mettere in campo, ma che chiaramente è più a rischio".
Lo ha detto oggi il capodipartimento...
A2A ha inaugurato oggi nella centrale Lamarmora un nuovo data center progettato dalla società francese Qarnot che, grazie a un sistema di raffreddamento a liquido, consente di recuperare energia termica a temperature elevate, fino a 65 °C, da immettere direttamente in rete per portare calore agli ed...
Le tariffe proposte da Arera per gli impianti fotovoltaici di potenza inferiore al MW nell'ambito del FerX sono tropo basse; l'asta Macse per gli in programma il 30 settembre andrebbe posticipata di 30-60 giorni perché gli uffici Mase sono sovraccarichi e molti progetti rischiano di essere esclusi. ...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Pubblicate le nuove Faq
Il ministero dell'Ambiente ha pubblicato ieri una serie di chiarimenti sotto forma di domanda e risposta sull'applicazione del decreto ministeriale del 7 agosto 2024 sui criteri di certificazione della sostenibilità dei biocombustibili...
Lista allegati PDF alla notizia
Venerdì scorso, durante un convegno ad Agrigento, il funzionario dell'assessorato all'Energia della Regione Siciliana, Santo Bottone, ha mostrato una ricognizione sui progetti rinnovabili autorizzati ed entrati in esercizio nell'Isola negli ultimi anni.
L'assessorato ha contato che, dal 2006 ad og...
In tempi di conflitti territoriali e istituzionali su aree idonee, rinnovabili e in particolare eolico, Vestas ha deciso di muoversi in anticipo promuovendo il processo partecipativo dei portatori di interesse fin dalle prime fasi di sviluppo dei progetti: la società danese – con presenza consolida...
Recurrent Energy, una controllata di Canadian Solar attiva nello sviluppo di impianto FV e accumuli a batteria, ha annunciato oggi il closing di un'operazione non recourse pari a 61,5 milioni di euro da parte di Santander Bank, che riguarda il finanziamento di un portafoglio operativo da 124 MW in I...
Dopo l'aggiornamento delle Regole Operative del DM FerX Transitorio
(v. Staffetta 18/06), il Gse ha prorogato di una settimana il termine entro il quale presentare la manifestazione di interesse per la partecipazione ...
Lista allegati PDF alla notizia
Bando eolico
Bando FV
Bando-gas
Bando-idro