Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza



| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Rinnovabili, nel 2025 installati 5,4 GW

Balzo delle installazioni nei dati Gaudì su ottobre. Installati sistemi di accumulo per 4,5 GWh

Dopo mesi di crescita debole, in attesa delle aste del FerX transitorio, nel mese di ottobre sono stati allacciati alla rete ben 923 MW di nuova capacità rinnovabile (oltre il doppio dei 437 MW di settembre...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Idrogeno, il report EntsoG-EnnoH sulla riconversione delle reti

Pubblicato oggi

Le organizzazioni dei gestori europei di infrastrutture gas e dell'idrogeno, EntsoG ed EnnoH hanno pubblicato oggi il loro primo rapporto congiunto sui criteri necessari per la riconversione delle infrastrutture del gas naturale per consentire il vettoriamento dell'idrogeno.
Lo sviluppo del rappor...
  •  Entsog ennoh Criteria for Natural Gas Infrastructure Repurposing Update 251114
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Idrogeno, da Mission Innovation 6 mln a cinque progetti

I fondi andranno ad iniziative di R/D e innovazione nella tecnologia d'elettrolisi, elettrolisi e Fer ed elettrolisi e rete elettrica

Sono cinque i progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica riguardanti la linea strategica "Elettrolizzatori e reti" che beneficeranno dei finanziamenti Mission Innovation 2.0 per complessivi 6 milioni di euro. E' quanto si legge nel decreto direttoriale Mase che ha approvato la graduator...
  •  4 ere n 297 08-08-2025
  •  M amte pif reg dec 0000432-04-11-2025
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Aree idonee, allarme Umbria sul DL Energia

L'assessore De Luca: “La bozza rende l'intero territorio regionale non idoneo”

L'assessore regionale all'ambiente e all'energia della Regione Umbria, Thomas De Luca, “esprime forte preoccupazione sulla bozza del DL Energia, diffusa da alcune testate giornalistiche, in relazione alle disposizioni del governo che disciplinano l'individuazione delle aree idonee per gli impianti d...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Certificati bianchi, aggiornato il contratto tipo

Il Gse ha pubblicato il fac-simile aggiornato del contratto per il rilascio dei Certificati Bianchi riconosciuti ai progetti di efficienza energetica, ai sensi del decreto Mase 21 luglio 2025 (v. Staffetta 12/09).
Il...
  •  Contratto tipo DM 21 luglio 2025
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Certificati bianchi, aperta la prima sessione

Per l'assolvimento dell’obbligo 2025

Da sabato 15 novembre fino al 30 novembre sarà possibile presentare la richiesta per l'assolvimento dell'obbligo di annullamento dei Titoli di efficienza energetica (Tee) relativo all'anno 2025. Lo comunica il Gse.
I distributori di energia elettrica e gas soggetti all'obbligo, i cosiddetti Soggett...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Irex Index, rinonvabili quotate in crescita a ottobre

L’indice Irex di Althesys

Dopo la fase di consolidamento che aveva caratterizzato i mesi precedenti, l’indice Irex accelera nel mese di ottobre segnando una performance particolarmente positiva. L’indice, che raccoglie le small e mid cap italiane attive nel settore delle rinnovabili e della smart energy, chiude il mese a 23....
  •  Grafici Irex
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Materie critiche, 16 progetti ammessi all'istruttoria

Il Mase ha pubblicato oggi l'elenco dei progetti di Ricerca e Sviluppo sulla progettazione ecocompatibile e le attività di estrazione mineraria urbana di materie prime critiche ammessi alla fase di istruttoria tecnica ai fini dell'accesso ai fondi Pnnr per 24 milioni di euro previsti dall'avviso del...
  •  M amte.MASE.ECB REGISTRO DECRETI R .0000334.10-11-2025
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Idrogeno, Commissione lancia il meccanismo per incontro domanda offerta

Avviata oggi e fino al 2 gennaio la raccolta di offerte di fornitura. Dal 19 gennaio il round per i potenziali acquirenti

Per mettere in contatto potenziali fornitori con acquirenti di idrogeno e dei suoi derivati ​​nell'UE, la Commissione ha lanciato oggi il primo invito a manifestare interesse nell'ambito del c.d. "meccanismo per l'idrogeno". Il meccanismo riguarda l'idrogeno rinnovabile o a basse emissioni di carbon...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Fer2, aggiornate le regole operative

Pubblicato decreto Mase che approva i testi presentati lunedì dal Gse

Il Mase ha pubblicato oggi 12 novembre un decreto direttoriale di aggiornamento delle regole operative del DM Fer2 19 giugno 2024. Le precedenti regole operative erano state approvate a fine 2024...
  •  Allegato 1 regole operative dm fer3.11.2025
  •  Allegato 2 Allegati e Appendici Regole Operative DM FER2 3.11.2025
  •  Dd 11 novembre 2025
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Agrivoltaico Pnrr, Mase aggiorna le graduatorie

Assegnato complessivamente circa 1 miliardo per 2 GW. L'elenco dei progetti

Il Mase ha pubblicato due decreti direttoriali della dg Programmi e Incentivi Finanziari, i numeri 402/2025 e n. 403/2025 del 17 ottobre, che contengono l'aggiornamento delle graduatorie relative alla procedura selettiva indetta con l'avviso pubblico per la partecipazione alle Aste ed ai Registri pe...
  •  Aste.PIF REGISTRO DECRETI R .0000403.17-10-2025
  •  Registri.PIF REGISTRO DECRETI R .0000402.17-10-2025
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

La Sicilia aggiorna il Piano energetico

Eliminando il paragrafo sulle dismissioni di impianti in aree vincolate, bocciato dal Cgars

La giunta della Regione Siciliana ha approvato il nuovo Piano energetico ambientale regionale. Il testo, disponibile in allegato, è identico al Pears 2021, approvato definitivamente a febbraio 2022...
  •  Pears aggiornato
  •  Sentenza
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Eolico offshore, Shell abbandona due progetti per 5 GW in UK

Cede a Scottish Power il 50% di MarramWind e restituisce alle autorità la licenza di CampionWind

Shell è uscita da due grandi progetti di impianti eolici offshore nel Regno Unito. Si tratta in particolare del progetto galleggiante MarramWind, a 75 km dalla costa orientale della Scozia, in cui Shell era in jv con ScottishPower che ora ne rileverà la quota del 50%. L'impianto una volta realizzato...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FV Italia, ad A29 la gara Contarina per impianto da 1 MW

Contarina ha aggiudicato alla Srl A29 la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra da 1 MW sul sito della ex discarica di rifiuti ubicata in Via Orsenigo a Treviso (TV).
L’impianto avrà una potenza di da 1 MW con accumulo e servirà ad alimentare l’im...
  •  Aggiudicazione
  •  Disciplinare
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
G.P.

Ppa, per le imprese consumatrici sarà sempre più difficile essere "green"

Al REsource di Amsterdam preoccupazione delle corporate per la consultazione sul nuovo standard del Ghg Protocol. Kring (Our New Energy): bene il vincolo zonale, troppo presto per il 24/7

Tra non molto per le imprese interessate alla patente di consumatori di energia elettrica verde la vita potrebbe farsi decisamente più difficile. Almeno se entrerà in vigore nella forma oggi proposta l'aggiornamento dello standard Scope 2 messo in consultazione lo scorso 20 ottobre dal Ghg Protocol,...
  •  GHG-Protocol-Scope2-Public-Consultation
Saras