STAFFETTA QUOTIDIANA
Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Al 31 dicembre del 2024, i progetti rinnovabili autorizzati che Terna sta per connettere alla rete aumentano ancora a 196 per 7,79 GW di nuova potenza (ad agosto 2024 erano 7,4 GW
v. Staffetta 30/09/24). Si tratta di ...
Ieri Terna ha diffuso i dati sull'installato eolico e fotovoltaico nel 2024
(v. Staffetta 16/01). Nell'anno appena concluso, sono stati allacciati alla rete 284mila nuovi impianti rinnovabili (+17,7% rispetto al cumul...
Il Gse ricorda che, ai fini dell'accesso al meccanismo dei Certificati Bianchi, i soggetti obbligati devono provvedere alla nomina dell'energy manager, ovvero del responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia. L'adempimento, si legge in una nota, deve essere rispettato per tutta l...
Intesa Sanpaolo ha lanciato una nuova iniziativa a favore degli investimenti delle imprese in progetti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, con particolare riguardo a fotovoltaico ed eolico. Grazie alla collaborazione con Sace, si legge in una nota, sarà possibile ottenere finanz...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Negli Stati Uniti
Plenitude, attraverso la sua controllata Eni New Energy US, ha firmato un accordo con Edp Renewables North America per l'acquisizione del 49% di due impianti fotovoltaici già operativi e di un impianto di stoccaggio di energia elettrica in costruzione in California (Stati Uniti).
I parchi solari S...
Eos Investment Management Group (Eos IM), ha completato un'operazione di finanziamento di parte del portafoglio investimenti del fondo Eos Renewable Infra Fund II. Il finanziamento, si legge in una nota, insiste sulla quota investita dal Fondo in un portafoglio composto da impianti fotovoltaici per ...
Il Neso, la società pubblica britannica che ha rilevato da National Grid la gestione delle reti energetiche in UK
(v. Staffetta 13/09/24), ha deciso di sospendere temporaneamente l'accettazione di ulteriori richieste ...
Lista allegati PDF alla notizia
Nella sessione d'asta del 20 gennaio 2025 saranno offerte agli operatori ammessi alle procedure concorrenziali 5.376.707 GO relative alla produzione di energia elettrica per il periodo da gennaio a ottobre 2024 e 2.401.527 GO Gas relative alla produzione di biometano per il periodo da gennaio a otto...
Lista allegati PDF alla notizia
GR Value Assets
(v. Staffetta 04/02/22) ha ottenuto da Unicredit un “green loan project financing” da 50,5 milioni di euro con garanzia Sace. Lo annuncia una nota Sace. Il finanziamento, certificato green ai sensi dei...
Innovo Renewables, società italiana che sviluppa, costruisce e gestisce progetti di energia rinnovabile in Italia, Regno Unito e Spagna, ha chiuso un round di investimento guidato da Aviva Investors, la divisione globale di asset management della compagnia assicurativa Aviva plc. Il nuovo investimen...
Tozzi Green ha ricevuto un finanziamento da 63 milioni di euro di un impianto eolico da 45 MW da Natixis Corporate & Investment Banking, Bnl Bnp Paribas, Mps, Iccrea e Banca Popolare di Sondrio. L'impianto è localizzato a San Pancrazio Salentino (Brindisi), in Puglia. Le attività di costruzione e O&...
L'Energy Release
(v. Staffetta 07/01) offre opportunità significative per accelerare lo sviluppo delle energie rinnovabili e anche interessanti opportunità di guadagno per gli aggregatori, che infatti si affollano a c...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
I numeri id WindEurope
Nel 2024 l'energia eolica ha coperto il 20% di tutta l'elettricità consumata in Europa ma la crescita del settore non è in linea con gli obiettivi europei. Nel 2024 sono stati annunciati investimenti per 31 miliardi di euro, per circa 19 GW di nuova potenza eolica, in leggero calo rispetto ai 21 GW ...
Erg e Engie hanno sottoscritto un Power Purchase Agreement (PPA) della durata di 5 anni per la fornitura di 44 GWh/anno di energia prodotta da impianti eolici di Erg situati in Italia e non soggetti a regimi di incentivazione tariffaria. Paolo Merli, a.d. di Erg, ha commentato: “Questo nuovo accordo...
Nel 2024 la Commissione tecnica specialistica per le valutazioni ambientali della Regione Siciliana
(v. Staffetta 22/05/23) ha esaminato progetti di impianti da fonte rinnovabile per oltre 21 GW, tra agrivoltaico, fot...
Lista allegati PDF alla notizia