STAFFETTA QUOTIDIANA
Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Met Group ha avviato le operazioni commerciali dell’impianto agrivoltaico di Ferrera Erbognone, in provincia di Pavia. Con una capacità installata di 10 MWp e una produzione annua prevista di 15 GWh, il parco di Ferrera Erbognone genera elettricità sufficiente a soddisfare il fabbisogno di circa 6.0...
I bassi prezzi di aggiudicazione delle aste Macse per le batterie e FerX per il fotovoltaico rappresentano un segnale chiaro per il mercato delle rinnovabili. Non c’è spazio per margini ampi, e i costi vanno compressi il più possibile. I 13mila euro al MWh all’anno, il prezzo medio della prima asta ...
Il Mase ha pubblicato oggi il decreto direttoriale 11 settembre 2025, recante l'elenco dei soggetti ammessi al finanziamento nell'ambito della Missione 2, Componente 2, Investimento 1.2 “Promozione rinnovabili per le comunità energetiche e l'autoconsumo” del Pnrr, che definisce i beneficiari del con...
Lista allegati PDF alla notizia
Dri ha acquisito da Dch la quota di maggioranza in due progetti agrivoltaici. Si tratta, si legge in una nota, di due impianti agrivoltaici con una capacità installata complessiva di 92 MWp, uno nella provincia di Campobasso e l’altro nella provincia di Foggia. Una volta completati, gli impianti gen...
Sette GW fotovoltaici con offerte sotto i 60 euro/MWh, altri due GW con offerte tra 60 e 65, circa un GW al di sopra dei 65. Sono i primi dati ufficiali sulle offerte presentate dagli operatori all’asta del decreto FerX transitorio, resi noti oggi dal Gse, il cui presidente Paolo Arrigoni
Ricordia...
Dopo il forte rialzo registrato nel bimestre estivo, l’indice Irex ha mostrato una fase di stabilizzazione terminando il mese a +3% rispetto al precedente.
La performance dell’indice, che raccoglie le small e mid cap italiane pure renewable e smart energy, è risultata superiore a quella del Ftse Al...
Lista allegati PDF alla notizia
Nel terzo trimestre del 2025, le Regioni e i comuni italiani hanno autorizzato alla costruzione 380 nuovi progetti eolici e fotovoltaici per 2.568 MW di nuova capacità. Sono i dati pubblicati sui bollettini ufficiali delle Regioni ed elaborati dalla
Staffetta. Nel secondo trimestre del 2025, le au...
Lista allegati PDF alla notizia
Monti di Eboli, il primo parco fotovoltaico a pascolo in Campania, combina la produzione di energia rinnovabile con l’allevamento sostenibile, ospitando 250 pecore in un parco capace di fornire energia a circa 6.500 famiglie.
La società portoghese Edp, attraverso Edp Renewables, ha inaugurato Mont...
Nei primi nove mesi dell’anno, secondo i dati Terna, in Italia sono stati allacciati alla rete impianti rinnovabili per 4.476 MW. Sembra ormai chiaro che, in attesa delle aste del FerX transitorio, il 2025 si chiuderà sotto i circa 7,5 GW installati nel 2024...
L’Agenzia internazionale per l’energia ha pubblicato il rapporto 2025 sulle rinnovabili. L’Aie prevede che la capacità installata di rinnovabili elettriche raddoppierà da qui al 2030, con un’aggiunta di 4.600 GW (di cui 80% fotovoltaico). La capacità Fer al 2030 rimarrà inferiore agli impegni climat...
Lista allegati PDF alla notizia
Il Gse ha aggiornato il contatore del Conto Termico con l'obiettivo di monitorare l'andamento degli incentivi impegnati, previsti dai DM 28 dicembre 2012 e DM 16 febbraio 2016, per la realizzazione di interventi di efficienza energetica e di impianti termici alimentati a fonti rinnovabili...
Secondo anno consecutivo in calo per i nuovi risparmi energetici, con il livello di efficienza che si ferma al 90% dell’obiettivo intermedio previsto dal Pniec. È quanto emerge dal rapporto annuale sull’efficienza energetica, presentato oggi dall’Enea a Roma.
Tra il 2022 e il 2024 si è registrata ...
Lista allegati PDF alla notizia
L'asta Mase per l'incentivazione delle batterie di grande taglia si è chiusa su valori molto inferiori alle attese, ma queste ultime in alcuni casi erano irrealistiche. Lo fa notare commentando gli esiti con la Staffetta Stefano Cavriani, a.d. di Ego Energy, società italiana di trading e aggregazion...
“Rivedere le modalità, piuttosto che i fondi destinati al bando Pnrr per l’agrivoltaico. Il problema non è l’assenza di soggetti che intendano attuare gli investimenti ma la regolamentazione non sempre agile, con l’assenza di alcuni documenti indispensabili che avrebbero dovuto già essere pubblicati...
Rifornimento di idrogeno durante l'inaugurazione
(Dall’inviato) È stato inaugurato oggi a Sestu, nell’area industriale di Cagliari in Sardegna, l’impianto di Italgas per la produzione di idrogeno da rinnovabili. Si tratta, sottolinea la società, del primo impianto in Italia direttamente collegato con una rete di distribuzione cittadina. All’inaugu...