Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti
Ambiente e Sicurezza

Rifiuti, come superare l'inerzia delle amministrazioni pubbliche

L'intervento di Paolo Giacomelli, vice direttore di Utilitalia. Servono 15 impianti di trattamento (con biometano) e 5 termovalorizzatori. Gli strumenti: Recovery fund e partenariato pubblico-privato

Nella discussione sull'allocazione delle risorse del Recovery fund non c'è bisogno di voli pindarici, ma di elementi concreti e di sano realismo. Soprattutto se immaginiamo un piano di interventi che riguardano la gestione dei rifiuti urbani. I dati di partenza sono semplici e noti: ogni anno in Italia oltre 500mila tonnellate di rifiuti organici s...


Soltanto gli utenti abbonati alla Staffetta Quotidiana
possono leggere interamente gli articoli.
Richiedi un abbonamento di prova



Vedi anche...
notizie flash - giovedì 31 luglio

Idroelettrico, il Piemonte approva la regionalizzazione

Chiusure settimanali dei mercati del 30 ottobre

Italgas: Piano da 7,5 mld di cui 2 nelle gare

Rifiuti radioattivi, procedura di infrazione per l'Italia

Crisi pandemica e crisi climatica si somigliano

Fv Italia, in ottobre 28 progetti per 525 MW

Efficienza PA, i finanziamenti per energia e acqua

Val D'Agri, lavoratori in mobilitazione a Viggiano

Rifiuti, come superare l'inerzia delle amministrazioni pubbliche

Distribuzione gas, Arera boccia le norme del DL Rilancio

Auto, “un piano strategico da inserire nel Recovery Plan”

Auto elettrica, le previsioni di Motus-E su mercato e colonnine

Biometano, il piano del Cib per la conversione dell'agricoltura

Biocarburanti, slitta il termine per i Cic

Bilancio quotidiano del gas trasportato da Snam Rete Gas

Mercato Italia Gpl

Di petrolio ci si deve occupare

Plastica e rifiuti, le novità della Legge europea

Fine tutela, inammissibile emendamento M5S per il rinvio

Tariffe Gpl, dal 1° novembre nuovo aumento del 7,3%

Stati generali della Green Economy.

Anie/Rinnovabili a KeyEnergy.

Operation & Maintenance nel settore eolico.

Eventi Fire a “KeyEnergy 2020”.

“Ecohitech Award 2020”.

Sfide e opportunità del digitale, seminario Cei.

Obiettivi Ue Energia/Clima, ruolo dell'Italia.

Finanza per l'efficienza energetica.

Ispezioni ambientali, corso TreViFormazione.

Digitalizzazione reti elettriche per il Green Deal.

Gestione rifiuti, corso Safa.

Cnr/Stems, hub di ricerca per energia e mobilità.

Fotovoltaico integrato negli edifici.

#Switch4Air, campagna Bioenergy Europe.

Turbine made in Italy per il Qatar.

Riciclo plastica, pilota "Hoop" di Versalis al via a inizio 2022

Dossier prezzi carburanti

Carburanti, la quiete persiste

“Stacchi Italia” 26 ottobre, benzina scende a meno 28 e diesel sale a meno 16

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per lunedì