22/03/2023 | Ambiente e Sicurezza
Fotovoltaico ed eolico in testa
Fotovoltaico ed eolico sono le due opzioni con il maggiore potenziale di riduzione delle emissioni di CO2 e con il minore costo. Ad affermarlo è la sintesi del sesto rapporto di valutazione sul clima pubblicato lunedì dall'Ipcc.
Il documento individua sette opzioni di riduzione delle emissioni con ...
21/03/2023 | Ambiente e Sicurezza
Il sesto rapporto dell'Ipcc sul clima
Se si vuole evitare che la crisi climatica vada fuori controllo vanno adottate misure che comporteranno “cambiamenti ampi e talvolta dirompenti nelle strutture economiche esistenti, con conseguenze distributive significative all'interno dei Paesi e tra i diversi Paesi”. Lo scrive l'Ipcc, l'organismo...
15/03/2023 | Ambiente e Sicurezza
Pesa il calo dei consumi industriali. Per l'energia +4,4%
Le emissioni di CO2 in Germania sono risultate in calo nel 2022 a 746 milioni di tonnellate (-1,9% rispetto al 2021). Lo ha certificato l'agenzia per l'ambiente Uba. A pesare è soprattutto il calo dell'attività industriale, mentre nel settore energetico le emissioni sono aumentate per via del maggio...
10/03/2023 | Ambiente e Sicurezza | Alessandro Marangoni
Economia circolare, economia reale
Was è il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys. In questo articolo Alessandro Marangoni esamina Lo schema di decreto Epr per i rifiuti tessili, predisposto dal ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) il 2 febbraio scorso, su...
09/03/2023 | Ambiente e Sicurezza
Via Belgio: è l'obiettivo di un accordo di cooperazione tra Fluxys e Wintershall. Primo passo uno studio di fattibilità
Fluxys Belgium e Wintershall Dea hanno firmato un accordo di cooperazione per sviluppare un sistema di trasporto via tubo della CO2 da siti industriali tedeschi al porto belga di Zeebrugge, da cui poi sarà trasportata per lo stoccaggio in Mare del Nord. Lo fanno sapere le parti in una nota.
"Attrav...
02/03/2023 | Ambiente e Sicurezza
Il rapporto Aie sul 2022. Cresce il ricorso al carbone ma anche le rinnovabili. Emissioni giù in Europa, su in Usa e in Cina. Birol: profitti record per l'oil&gas, si assumano le loro responsabilità
Aumento delle emissioni da carbone, in particolare nei Paesi emergenti (Cina in testa); aumento delle emissioni “petrolifere” (ma sempre al di sotto dei livelli pre-pandemia) per via della ripresa dei viaggi aerei; aumento delle emissioni negli Stati Uniti per via delle temperature particolarmente b...