Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti
Eventi Manifestazioni
Free

Le raffinerie tra conversione e nuove materie prime

Appuntamento a Prc Europe 2025 dal 19 al 21 maggio a Milano

Eventi Manifestazioni

Il futuro e la trasformazione del downstream saranno al centro del Petrochemical & Refining Congress - Prc Europe 2025. Il congresso, in programma dal 19 al 21 maggio a Milano, vedrà interventi dei leader di settore, presentazione di casi di studio e opportunità di networking, per promuovere la decarbonizzazione, i combustibili sostenibili e l'attuazione di strategie di transizione energetica.

Tra i temi principali all'ordine del giorno, la trasformazione delle materie prime e l'adeguamento delle raffinerie. Il secondo giorno, i maggiori esperti di settore saranno a confronto per esplorare le ultime soluzioni per il riutilizzo delle materie prime e l'adattamento delle operazioni di raffinazione alle nuove realtà del mercato.

David Wendel di Ets Degassing presenterà una soluzione mobile per il trattamento delle emissioni, per consentire una transizione graduale dal petrolio greggio alle materie prime rinnovabili, e avere risposte flessibili e in loco per una riduzione sicura e sostenibile dei gas e delle emissioni industriali nocive.

Yelena Rojas di Igs Europe parlerà delle strategie per la riconversione degli impianti di produzione esistenti, concentrandosi su come le attuali infrastrutture possano essere adattate per una lavorazione efficiente delle materie prime rinnovabili.

Milica Folic di Topsoe affronterà le complessità legate al cambiamento delle materie prime, sottolineando la necessità di adattabilità tecnologica nel passaggio da materie prime di prima e seconda generazione a fonti più avanzate e non convenzionali.

Enzo de Biase di NextChem Tech descriverà le potenzialità del trattamento di materie prime non convenzionali da rifiuti, illustrando la tecnologia di pretrattamento NX Ptu come fattore chiave per la trasformazione di una gamma più ampia di materiali di scarto in preziosi prodotti rinnovabili.

Partecipa a Prc Europe 2025.



notizie flash - lunedì 7 aprile

Sostenibilità, digitalizzazione inclusione: pubblicato EY Smart City Index 2025

Linde selezionata per lo S&P Global Sustainability Yearbook 2025

Reddito energetico nazionale, il bando 2025

FV, Via positiva a Bnz per 78,2 MW nel foggiano

Nucleare, PoliMi lancia l'alleanza per la ricerca

Sardegna, istruttoria della Regione sul Dpcm

Italia-Norvegia, intesa su materie prime critiche

UE, in crescita le bollette gas delle famiglie nella seconda metà del 2024

“Prezzi Italia”: carburanti e combustibili ai minimi

Greggi instabili dopo decisione OpecPlus di aumentare la produzione

L'andamento delle medie mensili dei “prezzi Italia” nel 2024 e nel 2025

Le raffinerie tra conversione e nuove materie prime

Bilancio quotidiano del gas trasportato da Snam Rete Gas

Gpl, tonfo di propano e butano Bethioua a maggio

Rinnovabili, Cdp entra in Tages Helios Net Zero

Bollettino Ufficiale Idrocarburi e Georisorse: aprile 2025

Energy release, a giorni le graduatorie

Biodiesel, la UE rinnova i dazi sull'import dall'Argentina

Shell verso l'Opa su BP

Elenchi venditori, 17 nuovi ingressi nell'elettricità e 9 nel gas

Acquisti sul mercato del giorno prima con profilo Au

Risultati della Borsa elettrica

Enel, Antitrust chiude con impegni istruttoria su rinnovi contrattuali

Petrolio, giù le previsioni di Morgan Stanley e Goldman Sachs

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Carburanti, pausa di riflessione

Saras