24/06/2022 | Eventi Manifestazioni
Le compagnie Oil&Gas sono sotto costante pressione per migliorare la propria efficienza operativa. In un settore in cui l'adozione delle tecnologie digitali è più lenta che in altri, si stanno attrezzando per adottare i digital twins, rappresentazioni virtuali di un prodotto fisico, processo o impia...
24/06/2022 | Eventi Manifestazioni
Un webinar organizzato da Elettricità Futura con Solar Power Europe e Wind Europe (27 giugno, h. 11:00, www.elettricitafutura.it) affronterà il tema delle autorizzazioni degli impianti eolici e fotovoltaici. Verranno illustrate la normativa nazionale, europea ed internazionale e presentate alcune ...
24/06/2022 | Eventi Manifestazioni
Il tema dei sistemi di utenza e delle reti di distribuzione elettrica private è oggetto di una rilevante evoluzione normativa. I sistemi di autoconsumo individuale e collettivo, le comunità energetiche (Cer) e le reti di distribuzione chiuse sono gli strumenti attraverso i quali tali sistemi di uten...
24/06/2022 | Eventi Manifestazioni
Si terrà a Rimini, dal 28 al 30 giugno, la 20a conferenza ed Expo mondiale sull'energia eolica (https://wwec2022.org/topics). Il tema scelto è “Collaborare per un futuro rinnovabile” riferito alle opportunità di sinergia tra Paesi su base regionale, tecnologica e sociale....
24/06/2022 | Eventi Manifestazioni
“Il green deal europeo e la ristrutturazione edilizia”; “Tecnologie idriche e soluzioni per edifici green”; “Progetti e opere di invarianza idraulica”; “Esempi di Smart building a impatto 0”. Sono le relazioni che animeranno (28 giugno, h. 13:45) un corso in modalità ibrida (su piattaforma ed in...
24/06/2022 | Eventi Manifestazioni
Torna a Milano, dal 28 giugno al 1 luglio, la Mostra Convegno Expocomfort (https://mcexpocomfort.it) piattaforma mondiale di business per le aziende del settore Hvac+R, delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica....
24/06/2022 | Eventi Manifestazioni
“L'Ege 2.0: le novità sulla revisione della norma e il confronto con gli altri operatori del settore” (28 giugno, h. 11.00 e 30 h. 14:00); “La misura e verifica delle prestazioni e la contabilità energetica” (28 giugno, h. 14.00); “Strumenti per la produzione e l'uso razionale dell'energi...
24/06/2022 | Eventi Manifestazioni
L'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) ed il Forum internazionale quarta generazione (Gif) organizzano (28 giugno/1 luglio) il 10° incontro tecnico sulla sicurezza dei reattori veloci raffreddati a metallo liquido (Lmfr), compresi quelli raffreddati al sodio e piombo (Sfr) o piombo-...
24/06/2022 | Eventi Manifestazioni
Consapevoli dell'importanza di raggiungere gli obiettivi previsti dal Pnrr, il ‘caro energia' deve diventare un'opportunità per il sistema Italia per rendersi indipendenti dai combustibili fossili. Come, si cercherà di comprenderlo in una due giorni di forum (Napoli, 29/30 giugno) organizzato dall...
24/06/2022 | Eventi Manifestazioni
“Criptovalute, decarbonizzazione e Blockchain: compatibilità e impatto sul sistema elettrico”. È il titolo del 4° seminario, organizzato dall'Aeit con la sua sezione milanese (30 giugno, h. 14:00, www.aeit.it), che chiude il ciclo su: “Transizione ecologica e digitale: il ruolo della rete di di...
24/06/2022 | Eventi Manifestazioni
Il settore delle costruzioni assorbe oggi il 40% di tutta l'energia consumata, tre quarti della quale provenienti da combustibili fossili. L'edilizia causa il 36% delle emissioni di gas serra; quelle dei materiali di costruzione contribuiscono per 10/20% dell'impronta carbonica totale degli edifici ...
24/06/2022 | Eventi Manifestazioni
Assistal torna a proporre il suo corso rivolto a quanti svolgono lavori elettrici e si sono già visti riconosciuta la qualifica di Persona Esperta (Pes) o Persona Avvertita (Pav), per fornire elementi di aggiornamento sui cambiamenti introdotti dalla Norma Cei 11-27:2014. I 1° e 8 luglio in aula...
17/06/2022 | Eventi Manifestazioni
L'Accademia dei Georgofili, con Fondazione ReSoil, PoliTo e Regione Toscana organizza (Firenze, 20 giugno, h. 14:00, anche in streaming) un incontro dal titolo: “Biochar e Carbon Farming. Opportunità per il sequestro di carbonio e lo sviluppo sostenibile delle aree rurali”. Obiettivo, porre il t...
17/06/2022 | Eventi Manifestazioni
Il 20° Congresso nazionale dell'Associazione italiana di Illuminazione (Napoli, 20/21 giugno, www.aidiluce.it) avrà per tema: “Lo sviluppo dell'illuminazione nell'era delle transizioni”. Le relazioni abbracceranno tutte le novità che gravitano attorno all'illuminazione al fine di diffondere una ...
17/06/2022 | Eventi Manifestazioni
“L'indipendenza energetica per la competitività dell'Italia”. È il titolo scelto da Elettricità Futura per la sua assemblea annuale. A Roma, 21 giugno, h. 10:00, www.elettricitafutura.it....