Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti
Informazione promozionale
Free

Enilive pubblica il suo primo Report di Sostenibilità

È online Enilive For 2024

Informazione promozionale

Enilive, società dedicata ai prodotti e ai servizi per la mobilità, pubblica oggi Enilive For 2024, il suo primo Report di Sostenibilità.

Il Report, disponibile online, racconta l'impegno di Enilive per fornire soluzioni progressivamente più decarbonizzate per la transizione energetica e contribuire così all'obiettivo di Eni di raggiungere la carbon neutrality al 2050. Un impegno che nel 2024 per Enilive si è concretizzato attraverso la costante evoluzione dei propri impianti industriali nel mondo, con particolare attenzione all'efficienza operativa e all'uso razionale delle risorse naturali, oltre che attraverso l'aumento della produzione e distribuzione di nuovi vettori per la mobilità, come i biocarburanti HVO, e lo sviluppo di nuovi servizi anche nella rete delle circa 5.300 Enilive Station in Europa dove, ogni giorno, transita oltre un milione e mezzo di clienti.

“La mobilità è uno dei settori che più richiedono cambiamenti urgenti e significativi capaci di generare impatti positivi e concreti nella vita delle persone e nei territori: Enilive ha un legame con le esperienze quotidiane di milioni di persone, con le loro consuetudini e con il loro futuro. Abbiamo l'ambizione di accompagnare clienti, comunità e partner lungo un percorso di trasformazione reso possibile da nuove soluzioni tecnologiche, modelli di servizio innovativi e nuove competenze. Un cambiamento che nasce anche dall'ascolto, dalla trasparenza, dalla condivisione e dalla capacità di creare alleanze per generare valore”, scrivono Stefano Ballista e Marco Petracchini, Amministratore delegato e Presidente di Enilive, nella lettera agli stakeholder in apertura del Report di Sostenibilità.

Enilive For 2024 ripercorre gli obiettivi prefissati, quelli raggiunti e le iniziative intraprese dalla società durante lo scorso anno. Consolidati gli asset industriali delle bioraffinerie di Venezia e di Gela e della bioraffineria in joint venture St. Bernard Renewables in Louisiana (Stati Uniti d'America), nel 2024 Enilive ha portato avanti nuovi progetti di bioraffinazione in Malesia, in Corea del Sud e in Italia, e ha confermato l'obiettivo al 2030 di aumentare la capacità produttiva di biocarburanti a oltre 5 milioni di tonnellate l'anno, con la possibilità di produrre oltre 2 milioni di tonnellate l'anno di SAF (Sustainable Aviation Fuel, carburante sostenibile per l'aviazione), in funzione delle esigenze del mercato. Le bioraffinerie Enilive sono alimentate da materie prime rinnovabili*, prevalentemente scarti e residui, in un'ottica di economia circolare.

Il documento descrive il processo di integrazione degli obiettivi di sostenibilità nel business, ovvero la costante attenzione alle dimensioni ambientale, sociale ed economica sin dalle fasi di progettazione dei modelli produttivi e dell'offerta integrata di servizi per la mobilità. Dalla sicurezza sul lavoro ai progetti per le comunità locali, dalla protezione dell'ambiente alla valorizzazione delle persone, il report testimonia la ricerca attiva di opportunità per implementare un modello di mobilità sempre più sostenibile e socialmente equo, in ogni ambito.

*Ai sensi della Direttiva europea sulle Energie Rinnovabili.



SCHLEIN e gli imbarazzi sul gas

Gas, a giugno caldo ed esportazioni spingono il fabbisogno

Energy release, al lavoro sul correttivo. La bozza

Dossier prezzi carburanti

Punto di infiammabilità, scoperto gasolio non a norma nel senese

Agenzia delle Dogane, al via Gruppo di Studio sull'impatto delle politiche internazionali

Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi

Elettrometro: fine del calo, i prezzi corrono

Watts up, la nuova newsletter della Staffetta

Indagine Arera, audizione Camera mercoledì 23

UE, carbone e pellet tra i possibili “contro-dazi”

Enilive pubblica il suo primo Report di Sostenibilità

Borsa gas, da ottobre nuovo calendario

Enilive, il primo rapporto di sostenibilità

Prezzi benzina autostrade, indagine Altroconsumo

“Clean Industrial Deal EU”, workshop Wec Italia

Enel Foundation diventa hub per ricerca e formazione settore energia

Terna: pronti a partire 9 GW rinnovabili e 3,2 GW accumuli

Colonnine, al via la Spark Alliance

Ddl Concorrenza in Senato

Proxigas: Dell'Orco presidente, nominati i vice

Hera, via libera Antitrust su controllo Aimag

“Prezzi Italia”: benzina e diesel ancora in discesa

Bilancio quotidiano del gas trasportato da Snam Rete Gas

Colonnine, nasce Eleven: “accompagnare le aziende nella transizione all'elettrico”

Piano Mattei, la relazione sull'attuazione

Accise e Iva, i provvedimenti approvati ieri dal governo

Eolico, respinti i ricorsi contro progetto Agsm in Toscana

Risultati della Borsa elettrica

Acquisti sul mercato del giorno prima con profilo Au

Gas tra sicurezza, competitività e decarbonizzazione

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Carburanti, prezzi stabili

Saras