STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 18 febbraio 2000 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Continua senza soste la corsa pressoché quotidiana al rialzo dei carburanti sulla scia della nuova impennata delle quotazioni internazionali. Per oggi, fino al momento di andare in stampa, avevano già annunciato nuovi aumenti l'Api (10 lire sulle benzine), la Erg (10 lire sulle benzine e 5 sul gasol...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Secondo l'Unione Petrolifera, il livello allarmante raggiunto dalle quotazioni del greggio, accompagnato in questi giorni da una vera e propria impennata delle quotazioni Platt's della benzina, è tale da richiedere, probabilmente, “azioni politiche volte a esercitare pressioni sull'Opec, affinché ri...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Secondo l'Unione Petrolifera, il livello allarmante raggiunto dalle quotazioni del greggio, accompagnato in questi giorni da una vera e propria impennata delle quotazioni Platt's della benzina, è tale da richiedere, probabilmente, “azioni politiche volte a esercitare pressioni sull'Opec, affinché ri...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ministro dell'Industria, Enrico Letta, ha firmato il decreto ministeriale che prevede l'istituzione dell'annunciata cabina di monitoraggio e valutazione dei mercati petroliferi (v. Staffetta 1/2). Dell'organismo faranno parte rappresentanti di ministero dell'Industria, compagnie petrolifere, gest...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ministro dell'Industria, Enrico Letta, ha firmato il decreto ministeriale che prevede l'istituzione dell'annunciata cabina di monitoraggio e valutazione dei mercati petroliferi (v. Staffetta 1/2). Dell'organismo faranno parte rappresentanti di ministero dell'Industria, compagnie petrolifere, gest...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Capo II del Titolo II del decreto legislativo sul riassetto del mercato del gas (v. Staffette 16 e 17/2) prevede una serie di norme molto articolate tutte volte al sostegno dell'incremento delle riserve nazionali e per l'incentivazione della coltivazione. In particolare, a decorrere dal 1° gennai...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le importazioni di Gnl, nel caso il relativo contratto abbia durata inferiore ad un anno, non sono soggette all'autorizzazione per le importazioni di gas dai Paesi extra Ue prevista dall'art. 1, comma 1 del decreto legislativo (per i Paesi Ue basta una semplice “comunicazione” al ministero dell'Indu...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le importazioni di Gnl, nel caso il relativo contratto abbia durata inferiore ad un anno, non sono soggette all'autorizzazione per le importazioni di gas dai Paesi extra Ue prevista dall'art. 1, comma 1 del decreto legislativo (per i Paesi Ue basta una semplice “comunicazione” al ministero dell'Indu...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'art. 12 del decreto, che disciplina le attività di stoccaggio, introduce un sostanziale obbligo di scorta per i titolari di concessioni, attuali e futuri, posto a carico dei “soggetti importatori” per quanto attiene a quello strategico e dei “soggetti venditori” per quello di modulazione. In parti...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'art. 12 del decreto, che disciplina le attività di stoccaggio, introduce un sostanziale obbligo di scorta per i titolari di concessioni, attuali e futuri, posto a carico dei “soggetti importatori” per quanto attiene a quello strategico e dei “soggetti venditori” per quello di modulazione. In parti...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'art. 24 del decreto, in deroga all'obbligo di permettere l'accesso al sistema a tutti coloro che ne facciano richiesta, prevede che le imprese del gas naturale possano rifiutare l'accesso alle altre imprese oppure ai clienti idonei che ne facciano richiesta “nel caso in cui esse non dispongano del...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'art. 24 del decreto, in deroga all'obbligo di permettere l'accesso al sistema a tutti coloro che ne facciano richiesta, prevede che le imprese del gas naturale possano rifiutare l'accesso alle altre imprese oppure ai clienti idonei che ne facciano richiesta “nel caso in cui esse non dispongano del...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il decreto legislativo prevede numerosi interventi attuativi successivi alla sua entrata in vigore da parte del ministero dell'Industria. Ne abbiamo contati almeno una decina. Tra i principali, entro 5 mesi, l'emanazione di un provvedimento per stabilire le regole per il dispacciamento in condizioni...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il decreto legislativo prevede numerosi interventi attuativi successivi alla sua entrata in vigore da parte del ministero dell'Industria. Ne abbiamo contati almeno una decina. Tra i principali, entro 5 mesi, l'emanazione di un provvedimento per stabilire le regole per il dispacciamento in condizioni...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Per il 29 febbraio a Roma Cgil, Cisl e Uil e i sindacati di categoria Filcea, Fnle, Flerica e Uilcem hanno organizzato un seminario aperto alle parti sociali e alla stampa per rendere pubblica la loro posizione sul decreto legislativo di riassetto del settore del gas naturale (v. Staffetta 17/2). Pr...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Per il 29 febbraio a Roma Cgil, Cisl e Uil e i sindacati di categoria Filcea, Fnle, Flerica e Uilcem hanno organizzato un seminario aperto alle parti sociali e alla stampa per rendere pubblica la loro posizione sul decreto legislativo di riassetto del settore del gas naturale (v. Staffetta 17/2). Pr...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nell'ambito della campagna di comunicazione e informazione sugli impegni presi dal Governo con il sindacato per la vendita delle centrali Enel, oggetto dell'intesa sulle “clausole sociali” del 4 ottobre 1999 (v. Staffetta 6/10/99), la Fnle/Cgil metterà in funzione per un mese, presso la sua sede naz...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nell'ambito della campagna di comunicazione e informazione sugli impegni presi dal Governo con il sindacato per la vendita delle centrali Enel, oggetto dell'intesa sulle “clausole sociali” del 4 ottobre 1999 (v. Staffetta 6/10/99), la Fnle/Cgil metterà in funzione per un mese, presso la sua sede naz...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Enelpower (società del Gruppo Enel) realizzerà e gestirà in Argentina due centrali a ciclo combinato per 500 MW complessivi. La costruzione dei due impianti, nelle province di Cordoba e Tucuman (nel centro del paese), avrà una durata di circa due anni e mezzo con la messa in servizio prevista rispet...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo l'Unione Petrolifera, la Figisc e l‘Anisa (v. Staffette 15 e 16/2), anche l'Assopetroli, in quanto organizzatore dell'incontro dell'8 febbraio, scende in campo per  alcune doverose puntualizzazioni  sul comportamento della Faib (v. Staffetta 12/2). E lo fa ribadendo innanzitutto che “l'incontro...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La brasiliana Petrobras e la spagnola Repsol-YPF hanno fissato al 29 febbraio il termine ultimo per la chiusura dell'accordo “swap”, del valore complessivo di circa 750 milioni di dollari, previsto dalla lettera di intenti sottoscritta dalle due compagnie lo scorso gennaio per lo scambio di alcune a...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La brasiliana Petrobras e la spagnola Repsol-YPF hanno fissato al 29 febbraio il termine ultimo per la chiusura dell'accordo “swap”, del valore complessivo di circa 750 milioni di dollari, previsto dalla lettera di intenti sottoscritta dalle due compagnie lo scorso gennaio per lo scambio di alcune a...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Mercoledì, alla presenza di rappresentanti del Governo spagnolo, delle autorità locali, i vertici della Repsol-YPF ha inaugurato il nuovo oleodotto che collegherà Cartegena a Puertollano e che andrà a sostituire quello che collegava Malaga a Puertollano. L'oleodotto ha una capacità di 7,5 milioni to...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                Valutazioni e stime Aie
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Analisi fondamentale
1. Le ultime statistiche Api registrano una sostanziale tenuta del livello degli stocks di greggio rispetto alla settimana scorsa anche se i valori finali devono trovare ancora una conferma definitiva variando a seconda dei dati presi in considerazione da meno 2,5 milioni di ...