STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di giovedì 6 luglio 2000 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Come preannunciato (v. Staffetta 9/6), la scorsa settimana si è svolto un incontro al ministero dell'Industria tra rappresentanti di Enichem e dei sindacati alla presenza del sottosegretario on. De Piccoli per discutere degli orientamenti e le strategie della società del gruppo Eni in relazione alla...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato Italia
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Stacchi Italia   
                     
       
            
         
              
               
                Prezzi e mercato Italia
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ministero dell'Industria chiederà di procedere ad una armonizzazione sul periodo transitorio tra quanto prevede in tema di affidamento del servizio di distribuzione tramite gara il decreto n. 164/2000 sull'apertura del mercato del gas ed il disegno di legge n. 4014, in discussione alla Camera, su...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ancora qualche giorno e l'Enel dovrebbe formalizzare, sulla base del via libera di Industria e Tesoro, la scelta degli “advisors” che si occuperanno del processo di vendita delle centrali dell'Enel (v. Staffetta 9/5). Lo ha detto il presidente dell'Enel, Chicco Testa, lunedì a Roma in occasione dell...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Primo effetto, a livello di fornitura di servizi e prodotti, dell'integrazione tra le organizzazioni Exxon e Mobil che in Italia da giovedì scorso fanno capo alla nuova holding ExxonMobil Mediterranea srl presieduta da Paolo Sorrenti (v. Staffetta 24/6). Da sabato prossimo, 1° luglio, l'olio lubrifi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In base alle consuete stime dell'Unione Petrolifera, il costo Cif del greggio importato in Italia nei primi tre mesi dell'anno è ammontato a 385.000 lire/tonnellata con un aumento del 177% rispetto all'analogo periodo del 1999. Il costo della materia prima è ammontato infatti a 196,4 dollari a tonne...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La spagnola Union Electrica Fenosa ha confermato la firma di una lettera di intenti con l'Egyptian General Petroleum Corp (EGCP) per il successivo perfezionamento di un contratto di acquisto di 4 miliardi di mc di gas all'anno destinato ad alimentare cinque gruppi a ciclo combinato da 3.200 MW sul t...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sedici nuove aziende sono entrate a far parte del primo consorzio di acquisto di energia elettrica in Italia, il “San Giulio”, nato nel 1998 per iniziativa dell'Associazione Industriali di Novara (v. Staffette 22/7/98 e 9/11/99). Con questi nuovi ingressi, sono adesso 62 le imprese consorziate, 43 d...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Martedì come annunciato (v. Staffetta 4/7), i rappresentanti di Acea Roma, Aem Milano, Aem Torino hanno firmato a Roma con la svizzera Atel l'accordo per la costituzione di una società grossista di energia. Obiettivo della joint venture, denominata “Electrone”, è la vendita di elettricità e di altri...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La spagnola Union Electrica Fenosa ha confermato la firma di una lettera di intenti con l'Egyptian General Petroleum Corp (EGCP) per il successivo perfezionamento di un contratto di acquisto di 4 miliardi di mc di gas all'anno destinato ad alimentare cinque gruppi a ciclo combinato da 3.200 MW sul t...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le organizzazioni dei gestori incontreranno la Erg il 12 luglio. L'incontro fa seguito a quelli del 19 giugno con l'Agip Petroli, del 27 giugno con la Esso e del 4 luglio con la Shell in cui la compagnia si sarebbe dimostrata “allergica” alla presenza di gestori non di colore (v. Staffette 21/ e 28/...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Anche la regione Friuli-Venezia Giulia si sta dotando di una nuova legge per la ristrutturazione della rete carburanti. Se ne sta occupando il consiglio regionale sulla base di un provvedimento predisposto dall'assessore al commercio, Ettore Romoli, e approvato dalla Giunta regionale il 5 maggio. Si...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il 1999 ed i primi mesi del 2000 sono stati caratterizzati da un'eccezionale pressione al rialzo sui prezzi dell'energia. Il prezzo internazionale del petrolio cui sono indicizzati i contratti del gas naturale ed i prezzi di gran parte dei combustibili impiegati nella produzione elettrica, è aumenta...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il 1999 ed i primi mesi del 2000 sono stati caratterizzati da un'eccezionale pressione al rialzo sui prezzi dell'energia. Il prezzo internazionale del petrolio cui sono indicizzati i contratti del gas naturale ed i prezzi di gran parte dei combustibili impiegati nella produzione elettrica, è aumenta...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' attesa entro il 15 luglio la decisione del Tar del Lazio sulla richiesta di sospensiva avanzata dall'Unione Petrolifera e dalle singole compagnie petrolifere in merito al pagamento della multa di 640 miliardi inflitta dall'Antitrust a conclusione dell'istruttoria sui prezzi dei carburanti (v. Sta...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il 1999 ed i primi mesi del 2000 sono stati caratterizzati da un'eccezionale pressione al rialzo sui prezzi dell'energia. Il prezzo internazionale del petrolio cui sono indicizzati i contratti del gas naturale ed i prezzi di gran parte dei combustibili impiegati nella produzione elettrica, è aumenta...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Diventa sempre più difficile star dietro alle variazioni dei carburanti. Ne fanno le spese anche le tabelle del ministero dell'Industria aggiornate spesso con ritardo e sulla base di dati incompleti. L'ultima variazione segnalata riguarda l'aumento di 5 lire del gasolio Totalfina a partire da ieri, ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Per la terza settimana consecutiva gli “stacchi Italia” dalle “medie Ue” dei carburanti risultano in aumento: di 7,85 lire/litro quello sulla super senza piombo e di 2,75 quello sul gasolio. Le cose sono andate meglio nel confronto con gli undici paesi che fanno parte del sistema euro. Come rileva u...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un gruppo di lavoro congiunto Eni/Enea presenterà entro luglio un documento sulle strategie della via italiana all'idrogeno che dimostrerà la sostenibilità economica ed ambientale del nuovo combustibile ottenuto dal metano per la produzione di energia elettrica e l'alimentazione dei veicoli. 
Un ac...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' attesa entro il 15 luglio la decisione del Tar del Lazio sulla richiesta di sospensiva avanzata dall'Unione Petrolifera e dalle singole compagnie petrolifere in merito al pagamento della multa di 640 miliardi inflitta dall'Antitrust a conclusione dell'istruttoria sui prezzi dei carburanti (v. Sta...