STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di mercoledì 13 settembre 2000 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Estero e Italia   
                     
       
            
         
              
               
                di G. Massimo Patrignani
            
            
              
                 
             
                     Mercato Estero
* Quando, nella scorsa rubrica, abbiamo citato tra gli elementi esplosivi del mercato di agosto/primi di settembre una componente molto speculativa che colpiva il Brent datato, avevamo ragione. Quello della speculazione è stato sempre, qualcuno dirà, un nostro pallino (v. Staffetta...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Italia   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Pubblichiamo di seguito una nostra traduzione del comunicato diffuso nella giornata di lunedì al termine della Conferenza ministeriale dell'Opec (v. Staffetta 12/9). Il comunicato relativo alla precedente conferenza è stato pubblicato sulla Staffetta del 23 giugno 2000.
	La 111a Conferenza minist...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Rilwanu Lukman, segretario generale dell'Opec, in primo piano su Energia (n.4/99), la rivista trimestrale sui problemi dell'energia diretta da Alberto Clô ed edita dall'Aci, con un commento sui prezzi del petrolio in relazione alla dipendenza pressoché totale dagli idrocarburi, in termini di introit...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nell'adunanza del 28 agosto la sezione consultiva per gli atti normativi del Consiglio di Stato ha licenziato, presumibilmente con parere positivo, il testo del decreto interministeriale sui carburanti agricoli che gli era stato inviato il 2 agosto dal ministero delle Finanze per il prescritto parer...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Come annunciato (v. Staffetta 7/9), a febbraio sarà organizzata ad Ancona dal ministero dell'Ambiente la prima Conferenza Nazionale sulla sicurezza nelle raffinerie e delle raffinerie. Come spiegato dal sottosegretario, Valerio Calzolaio, “nell'ultimo anno in alcune delle più grandi raffinerie itali...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La tabella sulle variazioni dei “prezzi consigliati” pubblicata sulla Staffetta di ieri non riporta, per un disguido di segnalazione, l'aumento di 10 lire sulle benzine e di 20 sul gasolio praticato dalla Kupit a partire dal 9 settembre, come pure quello di 10 lire su benzine e gasolio e di 5 sul gp...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nell'adunanza del 28 agosto la sezione consultiva per gli atti normativi del Consiglio di Stato ha licenziato, presumibilmente con parere positivo, il testo del decreto interministeriale sui carburanti agricoli che gli era stato inviato il 2 agosto dal ministero delle Finanze per il prescritto parer...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Come annunciato (v. Staffetta 7/9), a febbraio sarà organizzata ad Ancona dal ministero dell'Ambiente la prima Conferenza Nazionale sulla sicurezza nelle raffinerie e delle raffinerie. Come spiegato dal sottosegretario, Valerio Calzolaio, “nell'ultimo anno in alcune delle più grandi raffinerie itali...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo qualche segnale incoraggiante emerso nella mattinata di lunedì, in attesa dell'ufficializzazione della decisione dell'Opec di aumentare dal 1° ottobre la produzione di altri 800.000 b/g (v. Staffetta 12/9), già dal pomeriggio della stessa giornata i mercati hanno ripreso la loro corsa spinti da...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo qualche segnale incoraggiante emerso nella mattinata di lunedì, in attesa dell'ufficializzazione della decisione dell'Opec di aumentare dal 1° ottobre la produzione di altri 800.000 b/g (v. Staffetta 12/9), già dal pomeriggio della stessa giornata i mercati hanno ripreso la loro corsa spinti da...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ammonterebbero a più di 10 milioni di dollari (pari a circa 22 miliardi di lire) i danni subiti dalla Tosco (uno dei più grandi raffinatori indipendenti Usa) per le “manipolazioni” del mercato del greggio Brent che sarebbero state effettuate tra il 21 agosto e il 5 settembre dalla Arcadia Petroleum ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Oltre alle organizzazioni dei gestori (Faib, Fegica e Figisc/Anisa) e all'Unione Petrolifera (v. Staffetta 12/9) il sottosegretario De Piccoli riceverà anche una delegazione dell'Assopetroli. L'incontro, relativo al nuovo piano per la razionalizzazione delle rete carburanti, è fissato per oggi pomer...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Edison International e British Gas hanno effettuato una nuova scoperta di idrocarburi a largo del delta del Nilo nella concessione West Delta Deep Marine, di cui le due società detengono una quota del 50% ciascuna (v. Staffetta 20/7). Il pozzo esplorativo Sapphire-1, perforato su di una nuova strutt...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo l'accordo sulle forniture di energia elettrica (v. Staffetta 29/7/99), ora è la volta del gas. Il Consorzio Orobie Energia, promosso dall'Unione Industriali di Bergamo, riceverà forniture da parte di Dalmine Energie. Il primo passo dell'accordo è stato quello della mappatura dei consumi termici...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La produzione petrolifera dell'Eni in Nigeria passerà dagli attuali 240.000 barili/giorno a 360.000 b/g entro il 2003. Lo hanno rivelato lunedì sera i vertici della compagnia, che nel pomeriggio avevano incontrato il presidente nigeriano Olusegun Obasanjo, in visita a Roma.
Il presidente e l'ammini...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo l'accordo sulle forniture di energia elettrica (v. Staffetta 29/7/99), ora è la volta del gas. Il Consorzio Orobie Energia, promosso dall'Unione Industriali di Bergamo, riceverà forniture da parte di Dalmine Energie. Il primo passo dell'accordo è stato quello della mappatura dei consumi termici...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo il salvataggio della centrale di Brindisi Nord, con il nuovo accordo sulle emissioni inquinanti in vista della trasformazione a ciclo combinato a gas (v. Staffetta 3/8), prosegue la strategia di ambientalizzazione degli impianti Enel compresi nelle tre società da mettere in vendita con gli inte...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sul tavolo del presidente dell'Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori (Ancc) che controlla la catena di mercati Coop ci sarebbe un progetto di fattibilità relativo all'ingresso di questa catena nella distribuzione diretta dei carburanti con un proprio marchio. L'indiscrezione, che fa il p...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il consiglio di amministrazione di Camfin ha approvato lunedì la relazione semestrale della società. A livello consolidato il gruppo Camfin al 30 giugno presenta un risultato netto di lire 219 miliardi di lire contro gli 8,1 miliardi del corrispondente periodo dell'anno precedente. Il sensibile aume...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il consiglio di amministrazione della Sondel, capofila per il settore energetico della Falck, ha approvato mercoledì scorso la relazione sul primo semestre 2000. Il bilancio consolidato al 30 giugno presenta un utile netto di 89,2 miliardi di lire (+61,9% rispetto al primo semestre '99) di cui 77,5 ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Coinvolgimento preventivo delle regioni e convocazione di un tavolo sia tecnico che politico di confronto. Queste le principali richieste delle Regioni al ministero dell'Industria in materia di razionalizzazione della rete carburanti formalizzate nell'annunciato documento messo a punto dal Coordinam...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Coinvolgimento preventivo delle regioni e convocazione di un tavolo sia tecnico che politico di confronto. Queste le principali richieste delle Regioni al ministero dell'Industria in materia di razionalizzazione della rete carburanti formalizzate nell'annunciato documento messo a punto dal Coordinam...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                di G. Massimo Patrignani
            
            
              
                 
             
                     Mercato Estero
* Quando, nella scorsa rubrica, abbiamo citato tra gli elementi esplosivi del mercato di agosto/primi di settembre una componente molto speculativa che colpiva il Brent datato, avevamo ragione. Quello della speculazione è stato sempre, qualcuno dirà, un nostro pallino (v. Staffetta...