STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di sabato 30 settembre 2000 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     In tutta questa confusione  paneuropea di proteste, scioperi, blocchi di autostrade e di valichi alpini e marittimi, le ragioni dei vari  personaggi che  hanno fatto partire la questione del prezzo del petrolio rischiano di essere sommerse dal rumore che proviene dai consumatori, questa volta molto ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il sottosegretario all'Industria, on. Cesare De Piccoli, ha convocato per martedì 3 ottobre, alle ore 16,30, collegialmente i rappresentanti delle organizzazioni dei gestori (Fegica, Figisc-Anisa e Faib), dell'Unione Petrolifera, dell'Assopetroli e del Consorzio Grandi Reti per definire congiuntamen...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Autorità per l'energia ha deciso giovedì di prorogare al 23 ottobre il termine (inizialmente previsto per oggi, v. Staffetta 12/9) per la presentazione al Gestore della rete di trasmissione delle richieste di importazione di energia elettrica dall'estero. Dalla nuova data, informa un comunicato, d...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Al “7° Forum internazionale dell'energia” che si terrà a Riyad dal 17 al 19 novembre (v. Staffetta 22/9) potranno partecipare anche i rappresentanti dei paesi consumatori al più alto livello. L'invito è contenuto nella dichiarazione conclusiva (punto 9) del secondo summit dei Capi di Stato dei paesi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Autorità per l'energia ha deciso giovedì di prorogare al 23 ottobre il termine (inizialmente previsto per oggi, v. Staffetta 12/9) per la presentazione al Gestore della rete di trasmissione delle richieste di importazione di energia elettrica dall'estero. Dalla nuova data, informa un comunicato, d...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Da oggi la Esso ribassa di 10 lire le benzine scendendo con il prezzo base di riferimento a 2.265 (super) e 2.180 (senza piombo). Stessa variazione da lunedì per Agip/IP che cala di 5 lire anche il gasolio (2.255, 2.170 e 1.855) e per la Kupit (2.255 e 2.170)....
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Qualcuno al ministero dell'Industria si diverte a rendere tutto più difficile. Parliamo della “terza stesura” del piano di ammodernamento della rete carburanti consegnata giovedì mattina alle tre organizzazioni dei gestori dal responsabile della divisione competente della direzione generale dell'Ene...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel momento in cui il Governo si appresta a varare il “pacchetto” di provvedimenti per attenuare gli effetti del “caropetrolio”, il settore della ricerca e produzione di idrocarburi (dal quale potrebbe venire un aiuto importante nei frangenti di congiuntura negativa come l'attuale) si avvia ad archi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Vendere o non vendere le scorte strategiche di greggio? Aumentare o non aumentare la produzione petrolifera? Tagliare o non tagliare le tasse sui carburanti? Sono questi gli amletici dubbi che affliggono i decisori politici di mezzo mondo, impegnati in frenetiche consultazioni nel tentativo di sbrog...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La direzione generale Energia e Risorse Minerarie del ministero dell'Industria ha messo a punto le nuove previsioni triennali 2000-2002 sull'attività di ricerca e coltivazione di idrocarburi in Italia. Ne emerge un quadro ancora incerto per la produzione di gas, anche se con segnali di miglioramento...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nelle scorse settimane il ministero dell'Industria ha presentato la consueta relazione per l'anno 1999 sullo stato di attuazione della legge 9 gennaio 1991, n. 10, provvedimento di attuazione del Pen (Piano energetico nazionale) varato nel 1988 (v. Staffette 25/12/90 e 2/2/91). Un documento che sint...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il “caro petrolio” ha fatto tornare di moda la parola “dialogo”. Non è una novità. E' accaduto più volte in passato come cerchiamo di ricostruire nella nota che segue sulla base delle notizie rintracciate negli annali della Staffetta. 
Corsi e ricorsi storici. Ogni volta che il prezzo del greggio...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dal 4 al 10 ottobre, presso il Centro Congressi del Sorrento Palace, si svolgerà la 18a edizione della conferenza sull'energia da fusione dell'International Atomic Energy Agency (Iaea), la più importante conferenza mondiale su questo argomento, organizzata dall'Enea per conto dell'Iaea. Apriranno i ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Durerà tre giorni la seconda conferenza nazionale dei servizi pubblici locali di Confservizi Cispel, in calendario dal 3 al 5 ottobre a Milano (presso l'Officina del gas dell'Aem nel quartiere della Bovisa). Una serie di convegni, incontri e workshop, destinati ai responsabili di oltre 1200 aziende ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il 26 e 27 ottobre, la Chimec, come preannunciato (v. Staffetta 24/6)  organizza presso lo Sheraton Hotel di Roma il suo sesto simposio internazionale, dedicato a “Progress in Petroleum Refining Technology”, con l'obiettivo di contribuire, attraverso l'esperienza di specialisti del settore, allo svi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Quanto Stato, quale Stato – Riformare le istituzioni per un Paese più competitivo” questo il tema del XV convegno di Capri dei Giovani Imprenditori di Confindustria, in calendario presso l'Hotel Quisisana il 6 e 7 ottobre prossimi.
Dopo l'apertura dei convegno e il benvenuto ai partecipanti, vener...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Valutazione e Gestione del Rischio negli insediamenti civili e industriali (VGR 2000) è il convegno nazionale organizzato dall'Università di Pisa e da alcune istituzioni (Interno, Ambiente, Beni Culturali, Sanità, presidenza del Consiglio, Consiglio nazionale Ingegneri) che si terrà a Pisa dal 24 al...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'esposizione al benzene degli addetti ai p.v. è in calo: il dato è emerso in occasione della Festa del Gestore 2000 organizzata di recente a Trento dalla Faib (v. Staffetta 9/10). L'indagine, effettuata nella primavera scorsa dalla locale Unità operativa d'Igiene e del lavoro dell'Azienda dei servi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il 27 settembre scorso ha avuto luogo presso il Centro Boschette di Bruxelles un workshop europeo dedicato ai biocombustibili per fare il punto sulle norme che dovranno essere elaborate in materia. L'incontro, strutturato come un open forum ha premesso uno scambio di idee fra tutte le parti interess...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La formazione dei prezzi del greggio sul mercato, la questione delle riserve, la domanda e la produzione, il ruolo dell'Opec, sono alcuni dei principali argomenti trattati nello studio di Leonardo Maugeri (Eni – direzione Studi Strategici) “Il mercato del petrolio”, pubblicato prima dell'estate. 
L...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Saras, Raffinerie Sarde ha potenziato le proprie strutture antinquinamento a Sarroch dotandole della motobarca “Nettuno” (16,6 metri di lunghezza, 5 di larghezza e 1,5 di pescaggio, dotata di 2 motori da 350 CV e di un rullo a comando oleodinamico con 200' metri di panne gonfiabili, 2 skimmer Rop...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Legislazione, dottrina, giurisprudenza, adempimenti, formule, contratti e delibere del garante: queste le principali tematiche affrontate nel volume di Pierpaolo Masciocchi, “Concorrenza sleale e pubblicità iongannevole – alla luce della vigente normativa antitrust nazionale e comunitaria” edito dal...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La divisione Schlumberger Resource Management Services, che opera nei settori energetici e delle risorse naturali, ha annunciato a fine luglio l'entrata in funzione del nuovo centro europeo di gestione dati online situato a Karlsruhe in Germania. Si tratta di un hub del network paneuropeo per la ges...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il 3 e 4 ottobre avrà luogo nelle acque antistanti il porto di Genova l'operazione Ra.Mo.Ge., un'esercitazione antinquinamento organizzata dal ministero dell'Ambiente, nell'ambito dell'accordo italo-franco-monegasco per la tutela del litorale dell'Alto Tirreno. 
L'esercitazione ha lo scopo di verif...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un ampio dossier sulla fusione TotalFina Elf aperto da una intervista al presidente, Thierry Desmarest, pubblicato sul numero 42 della rivista Energies, riporta le opportunità offerte dall'operazione per la compagnia. 
All'interno della rivista del gruppo petrolifero franco belga, si trovano una se...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La casa editrice Financial Times Energy offre un nuovo servizio online per una maggiore rapidità nell'informazione energetica. Collegandosi a FT Energy Online, si potrà ricevere online le 13 Newsletter edite dal gruppo che coprono il settore energetico a livello mondiale e particolare. Inoltre acced...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La casa editrice Smi ha pubblicato, cura di Sean Shanagher, la seconda edizione del rapporto “Trasportation & trading in the UK & European gas markets”. Lo studio, prendendo spunto dalla direttiva europea sul gas contiene tra l'altro una serie di approfondimenti sul mercato europeo del gas, sull'ana...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il 1° agosto 2000 è entrato in vigore il contratto firmato dalla Società russa O.A.O. Gazprom con Siirtec Nigi SpA per la realizzazione dell'impianto di trattamento del gas naturale della stazione Kraznodarskaya, facente parte del progetto Blue Stream, assegnato in gara internazionale e dopo una neg...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Maréchal, società francese specializzata nei prodotti per la connessione elettrica industriale, ha presentato l'ultima delle sue prese industriali, il modello DSN6 da 63 ampere. Tali decontattori, disponibili in diverse tagli, da 16 fino a 250A, sono le uniche prese in grado di integrare in un unico...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le valvole a sfera Hindle sono state scelte per essere installate sul sistema di chiusura di emergenza del più importante impianto petrolchimico del mondo, situato a Singapore e di proprietà della Exxon Chemical Singapore Private Ltd., che dovrà aprire i battenti alla fine del 2000.
L'impianto coin...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Chiusure Settimanali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia