Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di martedì 17 ottobre 2000

| Energia Elettrica

CENTRALI ENEL: “BANDO DI GARA” PER ELETTROGEN
MA NULLA SI DICE SU MODALITA' CHIUSURA VENDITA

L'Enel ha pubblicato su alcuni quotidiani di domenica e sul proprio sito Internet l'atteso “bando di gara” per la presentazione di manifestazioni d'interesse alle centrali raggruppate in Elettrogen, la seconda società per grandezza delle tre messe in vendita, con complessivi 5438 MW di cui 4424 term...
  •  Allegato
| Energia Elettrica

ELETTROGEN: IN LIZZA MOLTI PRETENDENTI
PREVISTI INVESTIMENTI PER 1.665 MILIARDI

La società messa in vendita per prima dall'Enel, Elettrogen, costituita il 1° ottobre 1999, comprende cinque impianti termoelettrici (Monfalcone, Gorizia, 921 MW; Ostiglia, Mantova, 1251 MW; Fiume Santo, Sassari, 880 MW; Tavazzano, Lodi, 1204 MW; Trapani 168 MW) e 24 impianti idroelettrici raggruppa...
| Leggi e Atti Amministrativi

RESTRIZIONI VERTICALI: LINEE GUIDA “UFFICIALI”

La Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee del 13 ottobre (serie C291) pubblica la versione “ufficiale” delle linee guida relative all'applicazione del regolamento comunitario 2790/99 in materia di restrizioni verticali entrato in vigore lo scorso 1° giugno, la cui versione “ufficiosa” era stata r...
| Trasporti

MARCIA INDIETRO SU “CARRETTE DEL MARE”
EMANATA DA BORDON UNA DIRETTIVA BIS

Contrordine sulla direttiva del 3 ottobre del ministero dell'Ambiente, Willer Bordon che, come annunciato (vedi Staffetta 14/10), imponeva a tutte le navi straniere e italiane in transito nelle acque territoriali accurati controlli circa il rispetto delle norme internazionali in materia di prevenzio...
  •  Allegato
| Prezzi e Tariffe Nazionali

LE “ULTIME” SUGLI AUMENTI DEI CARBURANTI

A causa degli ulteriori aumenti delle quotazioni dei prodotti petroliferi sui mercati internazionali - venerdì la benzina si è apprezzata di ben 24 dollari a tonnellata e il gasolio di 7,75 - da lunedì Agip e IP hanno aumentato di altre 10 lire le benzine e il gpl e di 15 lire il gasolio. ...
| Vita delle Società - Associazioni

RIUNIONE RIVENDITORI BP

Domani mercoledì, a Villa Contarini di Piazzola sul Brenta, è in programma una riunione dei rivenditori di prodotti petroliferi dell'area del nord Est che hanno collaborato con la BP in questo primo anno di attività della divisione Enertica sul mercato extrarete italiano (vedi Staffette 4/8 e 16/10...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

ACCISE AGEVOLATE SU EMULSIONI:
CHIESTA AUTORIZZAZIONE ALLA UE

L'Italia ha chiesto alla Commissione Europea, che in merito ha già presentato in data 3 ottobre una proposta di decisione del Consiglio, l'autorizzazione ad applicare aliquote di accisa differenziate alle emulsioni stabilizzate acqua/gasolio e acqua/olio combustibile pesante a decorrere dal 1° otto...
| Rete Carburanti

RETE: FEGICA PESSIMISTA SU ESITO FINALE

Riunitasi giovedì scorso a Roma, la segreteria nazionale della Fegica ha esaminato il documento presentato dal sottosegretario all'Industria, onorevole Cesare De Piccoli, in materia di ristrutturazione della rete (vedi Staffetta 12/10) prendendo atto, si legge nell'ultimo numero di Fegica in fax, de...
| Rete Carburanti

DIRITTI D'AUTORE: FAIB CONTRO LA SHELL

La Faib ha accusato la Shell di avere violato le norme e gli accordi professionali in materia di campagne promozionali distribuendo ai gestori dei “compact disc” senza il bollino Siae per il pagamento dei diritti di autore. Una sciocchezza che, stando a quanto riporta l'ultimo numero di Faib Informa...
| Rete Carburanti

RETE LAZIO: GIUNTA LICENZIA IL TESTO

La scorsa settimana la Giunta della regione Lazio ha licenziato il testo del provvedimento sulla nuova disciplina regionale per la rete distributiva carburanti messo a punto dall'assessorato alle Attività Produttive, guidato da Francesco Saponaro, dopo le osservazioni dell'ufficio legislativo (vedi ...
| Vita delle Società - Associazioni

CHEVRON SI FONDE CON TEXACO

Ieri, la statunitense Chevron ha annunciato la fusione con la Texaco con una transazione basata su un concambio di 0,77 azioni Chevron per ogni azione Texaco. La fusione porterà alla nascita di una impresa del valore di 100 miliardi di dollari che prenderà il nome di ChevronTexaco Corp. Dalla transa...
Saras