STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di sabato 31 marzo 2001 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A costo di rischiare qualche critica del tipo “la fretta è sempre cattiva consigliera”, il ministro dell'Industria, Enrico Letta, ha deciso di lasciare al suo successore i cassetti i più vuoti possibile. Si spiegano in questo modo l'accelerazione impressa nelle ultime ore al regolamento sulla Borsa ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Posto che le autorità antitrust diano il via libera, l'accordo tra Shell e RWE-DEA per la fusione delle attività downstream sul mercato tedesco arriva in un momento di grande attivismo anche in Italia dove con molta buona volontà si sta cercando di dare una sistemazione più efficiente ad una rete pl...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Rallentata dalla grave crisi economica di fine secolo, la crescita dei consumi energetici dell'Asia è tornata solo di recente al centro dell'attenzione degli osservatori. In un discorso tenuto il 6 marzo a Tokyo (il cui testo è riportato integralmente nell'ultimo numero della rivista specializzata “...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Pace armata sulla questione delle tariffe di trasporto del gas. Dopo le dichiarazioni rese dall'amministratore delegato dell'Eni, Vittorio Mincato, a Ravenna (vedi Staffetta 29/3) e la replica dell'Autorità per l'energia (vedi Staffetta 30/3), le parti si sono incontrate venerdì mattina, a Milano, p...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Martedì scorso il Gestore del Mercato Elettrico ha presentato al ministero dell'Industria la disciplina della futura Borsa, approvata il 26 marzo dal suo consiglio di amministrazione. Un comunicato informa che, come si era già delineato nell'apposito “tavolo” di confronto ministeriale (vedi Staffett...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Come annunciato a suo tempo (vedi Staffetta 6/2), l'Acea, attraverso Acea Distribuzione, ha acquistato la rete di distribuzione dell'Enel a Roma e Formello. Formalizzato giovedì, l'accordo prevede che il prezzo concordato tra le parti, pari a 1.100 miliardi di lire, verrà versato per il 15% in conto...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' stata finalizzata giovedì, nei tempi e alle condizioni annunciate (vedi Staffetta 20/3) la procedura di acquisto da parte dell'Enel di Infostrada. L'assemblea dei soci di Infostrada ha nominato anche il nuovo consiglio di amministrazione. Tommaso Pompei è il presidente con funzioni esecutive; con...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Agip, IP e TotalFinaElf da ieri, Api da oggi hanno aumentato di altre 10 lire le benzine. TotalFina Elf ha aumentato di 5 lire anche il gasolio. ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Chiusure Settimanali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “Strategie delle imprese petrolifere e riduzione dei costi di esplorazione e produzione” è il titolo della relazione che il presidente dell'Aiee, Edgardo Curcio, ha presentato al seminario su “Innovazione nell'upstream petrolifero” che si è tenuto il 13 marzo, a Milano (v. Staffetta 10/3). La pubbli...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Gli Stati Uniti sono il più grande produttore e consumatore mondiale di energia  e le sue decisioni politiche in materia hanno sempre un grande impatto su tutti gli altri paesi produttori e consumatori. Da qui l'importanza dei primi passi della nuova amministrazione Bush, caratterizzati da forti cri...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                Lettere alla Staffetta
            
            
              
                 
             
                     Dalla dott.ssa Maria Rosaria Di Somma, direttore generale dell'Assocostieri, riceviamo e ben volentieri pubblichiamo. 
“Ho letto con molto interesse l'articolo apparso sulla Staffetta Quotidiana del 17 marzo che riporta una puntuale analisi del quadro normativo alla base della regolamentazione in...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     	Le condizioni poste dall'Antitrust all'Enel per l'acquisizione di Infostrada (v. Staffette 2 e 13/2) “lasciano sinceramente perplessi”. Lo sostiene una nota del segretario generale della Flaei-Cisl, Arsenio Carosi, che ne spiega di seguito le motivazioni.
La decisione con cui l'Antitrust ha subo...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Cosa fare di più e di meglio per promuovere ed accelerare la certificazione ambientale, un processo ancora poco diffuso in Italia? A questo domanda intende rispondere il convegno promosso dall'Istituto sviluppo sostenibile Italia (ISSI) in collaborazione con il Rina in programma il 3 aprile a Roma (...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Tre giorni di dibattito per capire il futuro del mercato europeo dell'energia elettrica alla luce dei processi di liberalizzazione in atto. Questo l'obiettivo di “Power2001”, manifestazione organizzata dalla WBR (Worldwide Business Resaerch), in programma dal 2 al 4 aprile a Venezia Lido (Westin Exc...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Centro Congressi dell'Hotel Sorrento Palace ospiterà, nei giorni 5 e 6 aprile prossimi, la riunione annuale delle organizzazioni per la promozione delle tecnologie energetiche, la cosiddetta rete Opet, cui partecipano 108 istituzioni scientifiche e tecnologiche, di tutto il mondo. Questa sarà la ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Lunedì, 2 aprile, presso l'Università “La Sapienza” di Roma (Centro congressi, via Salaria 113), si terrà un convegno dedicato a “La fiscalità marittima nell'Unione europea: le prospettive italiane”, evento organizzato da Confitarma (Confederazione italiana armatori). Al centro dell'incontro i temi ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Gruppo Scientifico Italiano Studi e Ricerche (Gsisr) organizza a Milano per martedì 3 aprile una giornata di studio, in collaborazione con l'Università degli Studi di Brescia, dedicata alla “Valutazione d'impatto ambientale – Aspetti normativi e settori di intervento”, presso la Sala Congressi de...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Unichim, l'Associazione per l'unificazione nel settore dell'industria chimica ha programmato per mercoledì 4 aprile un corso sulla “Sicurezza nei laboratori chimici” a finalità eminentemente pratiche, tendente a fornire indicazioni essenziali per i responsabili di laboratorio e per gli stessi tecnic...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Le biomasse per la protezione dell'ambiente” è il tema del seminario che l'Itabia-Italian Biomass Association, organizza il 5 aprile prossimo a Roma presso la Società Geografica Italiana (Palazzetto Mattei, Villa Celimontana, via della Navicella 2) con l'intervento di alcuni fra i maggiori esperti ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il 5 aprile si svolgerà a Milano presso l'Hotel Principe di Savoia (piazza della Repubblica 17) il convegno “Creatività italiana e rigore metodologico giapponese. Italia e Giappone insieme per nuovi modelli di cultura manageriale” organizzato da JMA-Japan Management Association con il patrocinio del...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Come preannunciato (v. Staffetta 29/3), si è chiuso a Genova il convegno organizzato da Legambiente e WWF su “I traffici marittimi petroliferi: regole, strumenti, soluzioni”. La manifestazione è stata l'occasione per fare il punto sulla situazione del trasporto petrolifero via mare sempre più al cen...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La messa a punto di strategie per uno sviluppo sostenibile nel settore dell'upstrem petrolifero e del gas è il tema di fondo che animerà i due giorni della International management conference che si terrà a Londra dal 3 al 4 aprile. L'evento organizzato dalla Global business network, metterà a fuoco...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La domanda energetica italiana al 2010 dovrebbe raggiungere 195,9 milioni di tep per salire a 198,6 milioni di tep al 2020 (il consumo pro-capite si manterrebbe invariato su 3,4 tep pro capite). Alle due scadenze indicate la domanda di prodotti petroliferi si collocherebbe rispettivamente su 83,7 e ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'ing. Cesare Colamasi ha ricevuto la SPE Award for Europe 2000 per il contributo dato all'industria petrolifera in 40 anni di lavoro teso a migliorare le tecnologie petrolifere per sfruttare più rapidamente e a costi inferiori i reservoir di olio e gas. Premio Distinguished Member della SPE al dott...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Da oltre 10 anni il gruppo Transpobank fornisce servizi per il mondo dei trasporti con una banca dati per l'interscambio di carichi e veicoli. Ora diventa un vero e proprio portale dedicato al mondo del trasporto cui si può accedere dall'indirizzo www.trasportale.it. Varie le possibilità offerte dal...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Electricity market reform: California and after”. E' il titolo di un fact sheet messo a punto dall'Agenzia internazionale per l'energia (Aie), diffuso martedì, nel quale vengono messi in evidenza le principali problematiche legate all'apertura del mercato elettrico alla luce delle recenti disavvent...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Anche quest'anno l'api sarà presente nel campionato italiano rally grazie ad un accordo di sponsorizzazione con la scuderia ProCar che vedrà come testimonial il pilota Andrea Righini al volante di una Subaru Impreza WRC. Il pilota livornese punta a conquistare il titolo nazionale già suo nelle stagi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Bouygues Offshore, tramite la sussidiaria Saibos (50/50 Bouygues Offshore e Saipem), ha siglato con la Saipem un contratto di posa nell'ambito del progetto Canyon Express della TotalFinaElf nel Golfo del Messico. Il contratto, del valore di 30 milioni di dollari, prevede l'installazione di due linee...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le aziende municipalizzate di Parma e Verona hanno affidato alla Rolls-Royce la realizzazione di due centrali di cogenerazione a metano per la produzione di energia elettrica e di calore per il teleriscaldamento. Il valore degli ordini ammonta ad oltre 15 miliardi di lire. In base al contratto, Roll...