STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 11 maggio 2001 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Consumi Petroliferi ed Elettrici   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Battuta d'arresto nella tendenza negativa che da almeno un paio d'anni accompagna l'evoluzione dei consumi petroliferi italiani. Stando ai dati diffusi come di consueto dal ministero dell'Industria, ad aprile sono infatti ammontati a 7068000 tonnellate con un progresso dello 0,5% rispetto allo stess...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Come ogni anno (vedi Staffetta 29/6/00), il ministero dell'Industria, direzione generale dell'Energia e delle Risorse Minerarie, ha provveduto a rifare i conteggi sull'ammontare e sulla ripartizione delle scorte d'obbligo dei prodotti petroliferi e ad emanare il consueto decreto che precede la comun...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Martedì scorso, dopo l'approvazione in “cda”, il Gestore del Mercato Elettrico, ha trasmesso al ministero dell'Industria il documento con la disciplina della mercato elettrico (quasi sessanta pagine), che viene articolato in cinque mercati (il testo del comunicato stampa è in allegato), in vista del...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Manca ancora qualche casella, ma la struttura della nuova Agenzia delle Dogane del ministero delle Finanze può ormai essere considerata completata grazie alla definizione dei responsabili dei singoli uffici delle quattro Aree su cui sono state suddivise le competenze (vedi Staffette 20, 24, 25/4 e 4...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La relazione al 31 marzo 2001, esaminata mercoledì dal consiglio di amministrazione, mostra un'Eni sempre in salute. L'utile operativo è stato di 3714 milioni di euro (circa 7400 miliardi di lire) con un aumento del 5,7% per l'effetto essenzialmente di tre fattori: l'andamento della raffinazione, l'...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' il downstream petrolifero il fiore all'occhiello dei risultati Eni del 1° trimestre 2001 (vedi notizia precedente). Mentre l'utile operativo del settore esplorazione e produzione regredisce del 3,5% e quello del gas naturale aumenta solo del 2%, quello del settore raffinazione e marketing ha mess...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “L'operazione risponde all'esigenza di acquisire completa autonomia nel momento in cui la famiglia Moratti è impegnata in una differenziazione delle proprie attività in settori diversi da quello petrolifero, quali ad esempio quello della produzione di energia elettrica o dell'informatica, per i qual...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mercoledì, il Consiglio dei ministri ha deliberato la nomina del prof Luigi Biggeri a presidente dell'Istat il cui iter era stato avviato nella riunione dello scorso 28 marzo. Il decreto di nomina va ora alla registrazione della Corte dei Conti e quindi servirà ancora qualche giorno affinché la nomi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sempre più compatto il fronte dei gestori contro le nuove ipotesi di riassetto della rete carburanti. Ieri Faib/Aisa, Fegica e Figisc/Anisa hanno inviato una lettera congiunta al presidente dell'Antirust, Giuseppe Tesauro, nella quale in buona sostanza si chiede conto dei contenuti del piano di chiu...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il possibile sbarco della grande distribuzione nel mercato della distribuzione carburanti non preoccupa più di tanto l'amministratore delegato dell'Eni. In occasione della conferenza stampa di presentazione dei risultati di bilancio dei primi tre mesi dell'anno (vedi notizie a parte) Mincato ha infa...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Alla ripresa dell'attività dopo la pausa di lunedì, la piazza di Londra ha evidenziato una tendenza riflessiva per i prodotti, positiva per i greggi nonostante anziché parlare di tagli i paesi Opec abbiano cominciato a parlare di possibili aumenti della produzione già da luglio. Le benzine nel compl...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Tra gli argomenti del Consiglio Energia Ue, in programma lunedì prossimo a Bruxelles, uno dei principali è il confronto sulla proposta del commissario europeo, la spagnola De Palacio, per emendare le direttive sull'apertura dei mercati dell'energia elettrica e del gas, anticipando i tempi della libe...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Trafigura, società di diritto olandese costituita nel 1993 attiva sui mercati internazionali delle “commodities” con uffici in oltre 30 paesi (in Italia la sede è a Milano), e Cofiri Sim, società di intermediazione mobiliare controllata da Cofiri spa (ex Iri recentemente privatizzata), hanno siglato...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le tariffe elettriche italiane sono in media più elevate di quelle europee per la produzione viene utilizzato come combustibile soprattutto il petrolio. Al contrario, in Europa si fa maggiore ricorso al carbone e al nucleare. L'Enel, di conseguenza, deve diversificare il più possibile le fonti per r...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee n. L 114 del 24 aprile 2001 ha pubblicato il “Regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 19 marzo 2001 sull'adesione delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (Emas)”. Il regolamento all'articolo 2 (...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Martedì la Commissione europea ha formalmente aperto un'indagine sulle agevolazioni concesse dall'Italia e dall'Olanda al settore della pesca per il rincaro dei prezzi dei carburanti dello scorso anno. “Le misure poste in essere dai due paesi, si legge in un comunicato, presentano tutte le caratteri...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ai primi di maggio la Schlumberger Oilfield Services e il gruppo Abb hanno dato vita ad una società in joint venture che opererà nel settore dell'upstream petrolifero e del gas in acque profonde. La nuova compagnia, Syntheseas, con a disposizione esperienze e tecnologie d'avanguardia, nasce con l'in...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mercoledì si è spento all'età di 95 anni Hans Bott, uno dei pionieri del Gpl per autotrazione in Italia. Nel 1959 aprì a Roma il primo punto vendita di Gpl e da allora alla guida della sua società, la Gasauto, ha lavorato per lo sviluppo di questo carburante anche a livello associativo. Nel 1978 è s...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Da ieri Agip, IP e Erg hanno di nuovo aumentato di 10 lire i prezzi delle benzine. Agip e IP sono salite con i prezzi base di riferimento a 2250 (super) e 2165 lire (senza piombo), la Erg a 2260 e 2175. Dal canto suo, da oggi TotalFinaElf ha ribassato di 10 lire il gasolio scendendo a 1.710 lire. ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Analisi fondamentale
La politica energetica della nuova amministrazione americana verrà condotta non attraverso riduzioni di tasse o altri incentivi economici, ma attraverso una diminuzione progressiva delle leggi che regolano attualmente il settore energetico, cercando di facilitare l'operativit...