STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di martedì 19 giugno 2001 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Venerdì scorso, 15 giugno, come previsto (vedi Staffetta 12/6) hanno presentato offerta vincolante per Elettrogen cinque cordate (Edison-Sondel, Energia Italiana-Mirant, Italpower, Endesa-Asm ed Aes); hanno desistito Iberdrola ed Api che, tra l'altro, avevano cercato un'intesa tra loro (con gli spag...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Lo “steering committee” Enel-Industria-Tesoro, che si riunisce oggi, deve scegliere in primo luogo le modalità di assegnazione definitive per Elettrogen (asta oppure trattativa diretta). La prima possibilità consentirebbe di alzare le offerte che non sono quelle inizialmente attese e rischiano, se c...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo l'infruttuoso incontro del 5 giugno (vedi Staffetta 7/6), venerdì Esso e gestori stradali (rappresentati da Faib/Aisa, Fegica e Figisc/Anisa e dal comitato nazionale di colore relativo alla viabilità ordinaria) hanno raggiunto una intesa su alcune delle richieste avanzate in questi mesi dai ges...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si è tenuta giovedì presso il ministero dell'Industria una nuova riunione del Fondo Indennizzi che ha esaminato 146 domande ritenute tutte conformi tranne 4 (2 dei gestori e 2 dei titolari) riferite sia al 2000 che al 2001. Le pratiche vengono infatti esaminate secondo l'ordine cronologico di arrivo...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Figisc/Anisa sta programmando un incontro per i gestori Agip/IP che stanno passando o sono già passati  alla Tamoil per dibattere e confrontarsi sul nuovo rapporto aziendale. Come già segnalato (vedi Staffetta 16/2), sono 218, di cui 32 autostradali, le stazioni di servizio Agip/IP cedute alla Ta...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Da ieri Agip e IP hanno ribassato di 15 lire le benzine scendendo con i prezzi base di riferimento (rifornimento con servizio) a 2235 (super) e 2150 (senza piombo) i più bassi presenti al momento sulla rete. Quanto al gasolio, il prezzo più basso risulta quello della Kupit (1.725). Da sabato la Esso...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Immediata utilizzazione dello stanziamento in legge finanziaria per uno sgravio fiscale non inferiore a 100 lire (più Iva) al litro per il primo semestre 2001; incremento dello stanziamento per estendere lo sgravio anche al secondo semestre e per aumentarne l'entità fino al limite massimo ammesso da...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A maggio l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività rilevato come di consueto dall'Istat, ha fatto registrare una variazione congiunturale dello 0,3% che porta il dato tendenziale al 3,1%.
Gli aumenti congiunturali più elevati si sono verificati per il settore “trasporti”, mentre la v...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'esecutivo Ue di riunisce domani, a Bruxelles, per esaminare due documenti che, pur senza nominare mai i diretti interessati, riguardano le possibili azioni da intraprendere per arrestare le scalate di Edf in Montedison e in Hidrocantabrico, in Spagna (vedi Staffetta 14/6). I documenti sono stati m...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nei giorni 5/8 giugno, a Chianciano Terme, si è tenuto il congresso costituente della Femca Cisl (Federazione Energia, Moda, Chimica e Affini, 00198 Roma - Via Bolzano, 16, tel 06 83 034 - fax 06 83 034 415) che riunisce in una unica federazione la ex Flerica (energia, risorse, chimici) e la ex Filt...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Supplemento ordinario n. 146 alla Gazzetta Ufficiale n. 135 del 13 giugno pubblica la direttiva 20 marzo 2001 del ministero della Difesa concernente “Appalti pubblici per la fornitura di beni e servizi – Verifica di congruità delle offerte nelle gare a procedura ristretta/licitazione privata con ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Gazzetta Ufficiale n. 138 del 16 giugno pubblica la delibera 30 aprile 2001 dell'Autorità per l'energia elettrica ed il gas “Disposizioni generali in materia di mercato dell'energia elettrica di cui all'art. 5 del decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79 (Deliberazione n. 96/01)” (v. Staffetta 25...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Supplemento ordinario n. 151 alla Gazzetta Ufficiale n. 138 del 16 giugno pubblica il decreto del ministero dei Lavori Pubblici 9 maggio 2001 “Requisiti minimi di sicurezza in materia di pianificazione urbanistica e territoriale per le zone interessate da stabilimenti a rischio di incidente rilev...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nella seduta del 24 maggio, con provvedimento n. 9565 pubblicato sul Bollettino ufficiale n. 21 dell'11 giugno, l'Autorità garante per la concorrenza ed il mercato ha dato via libera all'acquisizione da parte di Cofathec Servizi (Gaz de France) della Policarbo attraverso il rilevamento del 60% del c...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Venerdì, l'assemblea dell'European Community Shipowners (Ecsa), l'organizzazione che raccoglie le associazioni degli armatori europei, ha nominato presidente Emanuele Grimaldi, il primo esponente di Confitarma a ricoprire tale carica, che succede al danese Knud Pontoppidan. Vice presidente è stato d...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Parlando venerdì ad un gruppo di analisti a New York, Karen de Segundo, amministratore delegato di Shell Renewables, la società del gruppo anglo-olandese dedicata alle fonti rinnovabili, ha confermato l'intenzione del gruppo di investire tra 500 milioni e 1 miliardo di dollari nei prossimi 5 anni pe...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Pieno successo del primo collocamento sul mercato di azioni Statoil (vedi Staffette 1/5 e 1/6). Il pacchetto venduto è pari al 17,5% del capitale detenuto finora interamente dallo Stato, pacchetto che dovrebbe salire al 20% a seguito dell'esercizio della “green shoe” e al 33% dopo un secondo colloca...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La General Motors ha annunciato martedì l'acquisto di una quota del 20% della Quantum Technologies, società controllata dal gruppo Impco specializzata nello studio e progettazione di serbatoi per idrogeno. Larry Burns, vice-presidente della divisione ricerca e sviluppo della General Motors, ha spieg...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                Valutazioni Aie
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Compagnie - Variazioni   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato carburanti rete
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia